![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() un powerlifter in corsia - diario di sOmOja14 settembre 2012 bw: 72.2kg Stamattina ho visto morire un uomo In questi mesi di frequentazione della terapia intensiva mi è capitato almeno un paio di volte di trovare un letto vuoto perché un paziente era deceduto in nottata ma mai mi era capitato di essere presente mentre una vita si stava spegnendo. In realtà il signor S., 81 anni, ricoverato in T.I. da settimane, era già quasi-morto da giorni, emodinamica instabile, ventilazione difficile, poco reattivo agli stimoli, ma stamattina stranamente sembrava più vigile del solito, anche se “vigile” è forse un po’ ottimistico come termine. Non abbiamo mai parlato perché quando fu trasferito da noi era già in condizioni critiche ma oggi ho notato che seguiva con lo sguardo me, gli altri medici e gli infermieri che gli si avvicinavano, tanto che, se non avessi seguito il caso e assistito all’estrema unzione, avrei potuto pensare che stesse un pochino meglio. Invece ad un certo punto ha iniziato a desaturare, la pressione, rilevata direttamente mediante catetere arterioso, è scesa progressivamente 100\60, …40\20, 30, 25.. elettrocardiogramma piatto, poi una breve ripresa e poi nuovamente arresto, si è spento esattamente come una candela esausta, non riesco ad immaginare una metafora più calzante. Sono rimasto li ad osservare questo fenomeno, testando la mia reazione, in ascolto interiore più che esterno ma non voglio condividere le mie riflessioni. Scrivo invece questa intro nel diario di oggi perché voglio ritrovarla in una futura consultazione e perchè trovo che questo diario, un po’ troppo schematico, non rispecchi la complessità della mia condizione attuale. Nei prossimi mesi vorrei frequentare pediatria, chissà. Panca presa stretta 4 x 20 4 x 40 4 x 60 4 x 70 4 x 80 4 x 90 4 x 100 4 x 110kg panca presa regolare 4 x 80 4 x 90 4 x 100 4 x 110kg 4 x 100 4 x 90 la panca presa regolare dopo la panca stretta la sento "scomoda", un pò come mi capita nel back squat dopo il front squat soprattutto se eseguiti a basse ripetizioni e alta % probabilmente ritoccherò questa parte del programma. Dovessi decidere di tenere uno schema del genere dovrei ripartire almeno da 60kg nel ramping Squat 10 x 20 10 x 40 10 x 60 10 x 80 3 x 10 x 100 2 x 10 x 80 jumpset: trazioni varie prese: 4 x 10 dips: 4 x 20-20-20-15 tricipiti ai cavi: qualche set da 20-10 reps |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |