Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
Predefinito 14-01-2014, 08:12 AM

Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Ok, non sono sicuro di aver capito alla perfezione ( ) ma sembra simile a quello che succede a me.
Non tanto ne front squat, dove più o meno riesco a mantenere una postura corretta, ma nella risalita dalla girata, dove certe volte mi ritrovo con il peso tutto sui talloni e faccio una fatica bastarda anche a risalire con 50Kg (deve essere una posizione svantaggiosissima!)


Stretching...intendi dire il classico stretching per il femorale? Ammetto di non farlo mai perchè in effetti non lo sento mai teso.
Forse l'infortunio è nato da qui...

Mizzeca che scorpacciata di strappo ugo. Complimenti.

Per risponderti...la risalita della girata è anche per me un'inchiappettata maestra perchè non riesco minimamente a riproporre un'esecuzione simile al front squat....anche io risalgo tutto sul tallone a schiena dritta a ginocchia sparate in avanti, zero incastro.

Hai perso parecchi strappi davanti come succede a me....non ho ancora capito se è causa del benedetto "NON FINISCI LA TIRATA" che, nella sua somma verità intrinseca e onnipotente, ci ha rotto i coglioni, o c'è qualche altro meccanismo lasco



Ultima Modifica di alberto.m : 14-01-2014 08:15 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 14-01-2014, 09:09 AM


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
" che, nella sua somma verità intrinseca e onnipotente, ci ha rotto i coglioni,



beh nel mio caso non c'e' molto da scervellarsi per capire come mai cado in avanti.
Salto indietro 15cm!!! Il bilanciere rimane dov'e' e quindi...cade
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-01-2014, 09:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Salto indietro 15cm!!! Il bilanciere rimane dov'e' e quindi...cade
Non è vero, guardati nell'ultimo video, nella prima ripetizione ti estendi discretamente, anche se hai già il bilanciere un pochino avanti, nelle successive hai fretta di scendere e non ti allunghi bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-01-2014, 09:44 AM


Ciao Ugo,

a me pare che tu non fai buon uso dei tuoi trapezi. Milo ha ragione quando dice che non finisci di estenderti. In particolare, alla fine della tirata si dovrebbe vedere un tentativo molto robusto di portare le spalle in alto, ed i gomiti un po' all'indietro, per tenere la sbarra vicina a se'.
A me invece pare che a fine tirata tu lasci i gomiti dove sono, e li usi per girare gli avambracci di fronte a te, e questo porta la sbarra un pochino lontana.
Te lo puoi permettere, perche' sei veloce a infilarti sotto la sbarra, ma non stai usando tutto il poteziale che hai.

Parliamo di centimetri, non e' con 60 Kg uno puo' faer chissa' che movimento coi gomiti. Pero' il solo fatto di pensare di fare uno shrug potente puo' bastare secondo me per cambiare la traiettoria della sbarra.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 14-01-2014, 10:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Non è vero, guardati nell'ultimo video, nella prima ripetizione ti estendi discretamente, anche se hai già il bilanciere un pochino avanti, nelle successive hai fretta di scendere e non ti allunghi bene.
Si, vero.
L'ultimo video era l'ultima serie, a quel punto iniziavo ad essere stanco e quando sono stanco mi rendo conto che tendo a scendee in anticipo.
E scendo anche storto...


Una curiosita': mi sono reso conto che quando posiziono i piedi sotto alla sbarra e abbasso lo sguardo per vedere che siano dove devono stare, la testa non si abassa verticale, ma legermente verso destra.
Questo sfalsa la posizione apparente dei piedi e in pratica finivo per essere sempre un po' sbilanciato verso la parte sinistra del bilanciere, di circa un paio di cm
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-01-2014, 11:22 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Le tirate alte fatte con lo stesso peso con cui poi faccio gli strappi?
Certo che si, stesso peso e stesso bilanciere (inizialmente possono andare bene 50-55 kg), non ci devono essere pause più lunghe di quelle che normalmente usi tra le ripetizioni di una normale serie.


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
mi sono reso conto che quando posiziono i piedi sotto alla sbarra e abbasso lo sguardo per vedere che siano dove devono stare, la testa non si abassa verticale, ma legermente verso destra.
Potrebbe essere una qualche tensione asimmetrica nei muscoli del collo, capita anche a me.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 14-01-2014, 11:24 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Certo che si, stesso peso e stesso bilanciere (inizialmente possono andare bene 50-55 kg), non ci devono essere pause più lunghe di quelle che normalmente usi tra le ripetizioni di una normale serie.
Capito.
Ci provero'
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 17-01-2014, 10:32 AM


OK, il ginocchio va meglio, decisamente, ma manca ancora un bel po' perche' sia al 100%...

In questi giorni ho notato che in quasi ogni movimento che faccio, che sia risalire da uno squat (anche con il solo bilanciere...), correre, fare da criceto sul Xtrainer o salire su una pedana, il ginocchio sinistro rientra e si chiude.

E' come se la parte interna della coscia fosse piu' forte di quella esterna e trascinasse il ginocchio verso l'interno...

(la mia ignoranza dell'apparato muscolo-scheletrico non finisce mai di stupirmi )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-01-2014, 09:28 AM


Ciao Ugo,

Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
la schiene non sale parallelela a se stessa nella prima parte della tirata.
Questo succede perché non si usano le gambe nella partenza, durante lo stacco, si estendono subito per cercare più la schiena. Si deve sentire la fatica nella prima parte e concentrarsi nello spingere il pavimento con i piedi.


per quanto riguarda il salto all'indietro invece noto che è tanto più accentuato quanto più sono stanco.
Se manca la spinta dai polpacci, salto indietro.
Vedrò di fare un po' di eercizi per i polpacci, tipo salti e cose così.
Macinare ripetizioni ritengo che sia utile per imparare a tenere il movimento sotto fatica.
Secondo me, più che salti e boiate (scusami, è insolito per me usare certi termini) varie di esercizi per i polpacci, fai qualcosa che ti dia un transfert immediato: una combinata composta da 2 tirate alte immediatamente seguite da 2 strappi completi. Le tirate alte ti insegnano ad impostare la traiettoria ed a finire bene di estenderti ma non far cadere il bilanciere a terra, in modo da sensibilizzarti sul trovare il perfetto equilibrio nel finale quando sei sulle punte dei piedi.


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Hai perso parecchi strappi davanti come succede a me....non ho ancora capito se è causa del benedetto "NON FINISCI LA TIRATA"
Questo capita quando la proiezione del bilanciere è fuori rispetto ai piedi o perché ha un moto orizzontale la cui inerzia non può essere trattenuta al salire del peso.
Gli errori sono sempre gli stessi Alberto, inutile arrabbiarsi, non ci si estende bene (l'errore che mi sembra di vedere in questi ultimi video di Ugo, ha fretta di scendere), si colpisce il bilanciere, si salta indietro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
alberto.m alberto.m Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
Predefinito 14-01-2014, 10:13 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Gli errori sono sempre gli stessi Alberto, inutile arrabbiarsi, non ci si estende bene (l'errore che mi sembra di vedere in questi ultimi video di Ugo, ha fretta di scendere), si colpisce il bilanciere, si salta indietro.

.......eh lo so...eh lo so...mapporc....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 14-01-2014, 10:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
econdo me, più che salti e boiate (scusami, è insolito per me usare certi termini) varie di esercizi per i polpacci, fai qualcosa che ti dia un transfert immediato: una combinata composta da 2 tirate alte immediatamente seguite da 2 strappi completi. Le tirate alte ti insegnano ad impostare la traiettoria ed a finire bene di estenderti ma non far cadere il bilanciere a terra, in modo da sensibilizzarti sul trovare il perfetto equilibrio nel finale quando sei sulle punte dei piedi.
Tranquillo Milo, non saro' certo io a riprenderti per aver usato un termine del genere

Le tirate alte fatte con lo stesso peso con cui poi faccio gli strappi?
O usando due bilancieri, uno carico per le tirate e uno per lo strappo?



- Principe: hai ragione, non uso i trapezi, me ne rendo conto perche' non sono mai stanchi...
Stranamente li uso un sacco quando faccio esercizi con la sola sbarra o con poco peso.
Poi quando aggiungo i Kg (e quando sarebbe il momento di usarli!), smetto...


P.S. le boiate pero' le faccio lo stesso perche' saltare sulla scatola di legno mi piace tantissimo

Ultima Modifica di Ugo51 : 14-01-2014 11:05 AM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0