![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Quote:
Mizzeca che scorpacciata di strappo ugo. Complimenti. Per risponderti...la risalita della girata è anche per me un'inchiappettata maestra perchè non riesco minimamente a riproporre un'esecuzione simile al front squat....anche io risalgo tutto sul tallone a schiena dritta a ginocchia sparate in avanti, zero incastro. ![]() Hai perso parecchi strappi davanti come succede a me....non ho ancora capito se è causa del benedetto "NON FINISCI LA TIRATA" che, nella sua somma verità intrinseca e onnipotente, ci ha rotto i coglioni, o c'è qualche altro meccanismo lasco ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Non è vero, guardati nell'ultimo video, nella prima ripetizione ti estendi discretamente, anche se hai già il bilanciere un pochino avanti, nelle successive hai fretta di scendere e non ti allunghi bene. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Ugo, a me pare che tu non fai buon uso dei tuoi trapezi. Milo ha ragione quando dice che non finisci di estenderti. In particolare, alla fine della tirata si dovrebbe vedere un tentativo molto robusto di portare le spalle in alto, ed i gomiti un po' all'indietro, per tenere la sbarra vicina a se'. A me invece pare che a fine tirata tu lasci i gomiti dove sono, e li usi per girare gli avambracci di fronte a te, e questo porta la sbarra un pochino lontana. Te lo puoi permettere, perche' sei veloce a infilarti sotto la sbarra, ma non stai usando tutto il poteziale che hai. Parliamo di centimetri, non e' con 60 Kg uno puo' faer chissa' che movimento coi gomiti. Pero' il solo fatto di pensare di fare uno shrug potente puo' bastare secondo me per cambiare la traiettoria della sbarra. Buona giornata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
L'ultimo video era l'ultima serie, a quel punto iniziavo ad essere stanco e quando sono stanco mi rendo conto che tendo a scendee in anticipo. E scendo anche storto... Una curiosita': mi sono reso conto che quando posiziono i piedi sotto alla sbarra e abbasso lo sguardo per vedere che siano dove devono stare, la testa non si abassa verticale, ma legermente verso destra. Questo sfalsa la posizione apparente dei piedi e in pratica finivo per essere sempre un po' sbilanciato verso la parte sinistra del bilanciere, di circa un paio di cm ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Potrebbe essere una qualche tensione asimmetrica nei muscoli del collo, capita anche a me. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() OK, il ginocchio va meglio, decisamente, ma manca ancora un bel po' perche' sia al 100%... In questi giorni ho notato che in quasi ogni movimento che faccio, che sia risalire da uno squat (anche con il solo bilanciere...), correre, fare da criceto sul Xtrainer o salire su una pedana, il ginocchio sinistro rientra e si chiude. E' come se la parte interna della coscia fosse piu' forte di quella esterna e trascinasse il ginocchio verso l'interno... ![]() (la mia ignoranza dell'apparato muscolo-scheletrico non finisce mai di stupirmi ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Ugo, Quote:
Quote:
Gli errori sono sempre gli stessi Alberto, inutile arrabbiarsi, non ci si estende bene (l'errore che mi sembra di vedere in questi ultimi video di Ugo, ha fretta di scendere), si colpisce il bilanciere, si salta indietro. |
||
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() Le tirate alte fatte con lo stesso peso con cui poi faccio gli strappi? O usando due bilancieri, uno carico per le tirate e uno per lo strappo? - Principe: hai ragione, non uso i trapezi, me ne rendo conto perche' non sono mai stanchi... Stranamente li uso un sacco quando faccio esercizi con la sola sbarra o con poco peso. Poi quando aggiungo i Kg (e quando sarebbe il momento di usarli!), smetto... P.S. le boiate pero' le faccio lo stesso perche' saltare sulla scatola di legno mi piace tantissimo ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|