Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 09-12-2011, 03:24 PM

Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)


concordo, le tibie verticali nello stacco classico sono vantaggiose solo su un ristretto numero di alteti...

certo negli OLs il bilanciere sta generalmente ancor più lontano in partenza proprio per rendere più efficace la seconda fase di movimento (dal ginocchio in su)

però anche nello stacco è bene posizionarsi con le tibie non perpendicolari, più o meno accentuato in base alle leve dell'atleta e alla tecnica (es a schiena curcva il bil può stare più vicino)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 09-12-2011, 04:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
concordo, le tibie verticali nello stacco classico sono vantaggiose solo su un ristretto numero di alteti...

certo negli OLs il bilanciere sta generalmente ancor più lontano in partenza proprio per rendere più efficace la seconda fase di movimento (dal ginocchio in su)

però anche nello stacco è bene posizionarsi con le tibie non perpendicolari, più o meno accentuato in base alle leve dell'atleta e alla tecnica (es a schiena curcva il bil può stare più vicino)

in ogni caso oggi voglio provare a fare qualche stacco.
inizio a non essere più 100% certo di come lo svolgo.
urge una prova sul campo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
nebrik nebrik Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 10
Data registrazione: Jun 2012
Età: 31
Predefinito 04-06-2012, 10:18 PM


Scusate se mi intrometto. Mi chiamo Federico, ho quasi 19 anni e bazzico tra palestre varie da 5-6 anni.
Ho inizialmente cercato di praticare body building, ma ne ero insoddisfatto. Sono poi passato al powerlifting che mi intriga già molto di più.
Solo ultimamente però (da qualche mese) mi sono avvicinato anche al WL e mi piace un casino!!

Nonostante la giovane età, non sono inesperto dell'ambito allenamento/diete perchè in questi anni ho letto moltissimo, soprattutto da web. Con questo non voglio farmi l'esperto o tirarmela eh ....semplicemente vorrei darvi un'idea di chi sono

Ma vengo al dunque. Come detto mi piace il WL e sul web non ho trovato molti che si cimentano in questo sport e da cui poter attingere, eccetto questo diario. Ho letto diverse pagine e mi piace il vostro approccio. Perciò mi chiedevo se magari non possa integrarmi pure io, insieme a voi, nella condivisione di questo sport. Magari io ed Ugo potremo imaparare dall'altro vicendevolmente. Che ne dite?

Altrimenti, se pensate sia troppo intricato, potrei aprire un mio diario anche su questo sito, e restare cmq in contatto...con Ugo per confrontarci...e con Milo (di cui ho letto molti interventi sparsi sul web) per imparare!

Personalmente mi alleno sia in ottica PL che WL. Fatemi sapere e grazie cmq
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 05-06-2012, 09:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da nebrik Visualizza Messaggio
Magari io ed Ugo potremo imaparare dall'altro vicendevolmente. Che ne dite?
eh eh, dubito ci sia qualcosa che io possa insegnare

beh, innanzitutto benvenuto Federico, fa piacere confrontarsi con altri appassionati.
credo sarebbe meglio tu aprissi il tuo diario personale, che seguirò volentieri, così che diventi un capitolo a te dedicato.
non fraintendermi, non è che ti stia scacciando, è solo che sarebbe confusionario se postassimo entrambi qui...
(e poi sono anche un po' possessivo, chiedo venia )

come primo consiglio mi permetto di dirti quello che Milo a sua volta disse a me: procurati una macchina fotografica con la quale fare tanti video. è davvero essenziale, anche solo per te stesso, rivederti da diverse angolature è impagabilmente utile

ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
nebrik nebrik Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 10
Data registrazione: Jun 2012
Età: 31
Predefinito 05-06-2012, 02:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
eh eh, dubito ci sia qualcosa che io possa insegnare

beh, innanzitutto benvenuto Federico, fa piacere confrontarsi con altri appassionati.
credo sarebbe meglio tu aprissi il tuo diario personale, che seguirò volentieri, così che diventi un capitolo a te dedicato.
non fraintendermi, non è che ti stia scacciando, è solo che sarebbe confusionario se postassimo entrambi qui...
(e poi sono anche un po' possessivo, chiedo venia )

come primo consiglio mi permetto di dirti quello che Milo a sua volta disse a me: procurati una macchina fotografica con la quale fare tanti video. è davvero essenziale, anche solo per te stesso, rivederti da diverse angolature è impagabilmente utile

ciao!
Nessunissimo problema!! Aprirò un diario apparte anche qui

Quanto ai video, si lo so bene: me ne faccio già da 3-4 anni, per porli all'attenzione dei più esperti

Allora apro il mio diario: invito sia te sia Milo a passare quando volete per i vostri pareri
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-06-2012, 10:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da nebrik Visualizza Messaggio
potrei aprire un mio diario anche su questo sito,
Sicuramente una ottima idea.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 18-06-2012, 10:15 AM


si, sono abbastanza soddisfatto
la spinta è venuta fuori bene. la prima ripetizione con 80Kg sarebbe stata nulla perchè non ho chiuso l'incastro e ho dovuto spingere gli ultimi cm come se fosse un lento avanti, ma la seconda è venuta discretamente bene e abbastanza veloce.
appena posso metto qualche video

per quanto riguarda la spalla, invece...non so oggi proverò il massaggio con la pallina da tennis come hai suggerito tu
tanto per dare un'idea, il doloe si è con il tempo localizzato al basso trapezio. guardando una mappa dell'apparato muscolare lo potrei localizzare a livello del sottospinato.
mi fa male quando contraggo la spalla verso l'alto (shrugs - tipico movimento del trapezio), altrimenti rimane come continuo dolore sordo persistente, apparentemente immune ad ogni esercizio di streching che conosco

dai video non mi sembra di aver notato nessuna asimmetria. proverò a farne qualcuno con ripresa frontale per vedere se riesco a cogliere qualche anomalia nel movimento...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 20-06-2012, 10:48 PM


finalmente qualche video!
e con una novità: la slow motion!
sto diventando professionista

oggi sessione di Girata.
ho fatto una serie di ripetizioni di avvicinamento e poi 5x2 con 80Kg e per finire un paio di serie di back off con 70Kg (triple)
sono abbastanza soddisfatto...anche se ho notato una tendenza a fare un saltello all'indietro in fase di tirata!
che peraltro mi pregiudica l'uso dei polpacci perchè anzichè spingere sulle punte...vado indietro!
non è corretto, vero?

ecco la primaserie con 80:

http://youtu.be/jy4CzAQ8tKY

100%




ed eccola a rallentatore:

http://youtu.be/ogbPe2evhsY
100%




ecco poi l'ultima serie con 80, nella quale ho cercato di finire un pochino meglio la tirata (anche se non mi sembra di vedere grosse differenze)

http://youtu.be/9mIU-AGz07c


in ogni caso mi sento un po' migliorato, se non atro perchè adesso gli 80Kg vengono su senza troppo sforzo (anche se probabilmente non sarei riuscito a chiudere una sesta serie)

ho continuato l'allenamento facendo un po' di push press, davanti e dietro.
ho ustao un peso relativamente leggero, 50kg; ho deciso di dividere in due giorni l'allenamento per lo slancio
un giorno girata pesante e spinta leggera, l'altro giorno girata leggera (magari power clean!) e spinta pesante


100%
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-06-2012, 08:45 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
finalmente qualche video!
e con una novità: la slow motion!
sto diventando professionista
Belle le riprese! Per curiosità cosa usi, il telefonino?

Per quanto riguarda il saltello meglio mezzo piede dietro che avanti, perché è più facile che tu abbia finito la tirata nel primo caso, attento solo a non esagerare!

Ho notato che in partenza tendi a salire prima con i fianchi e poi con le spalle, non è che dipenda dal set up che utilizzi in movimento invece che pretensionarti e spingere di gambe da fermo? Prova a concentrarti nello spingere il pavimento con i piedi e salire mantenendo lo stesso piano inclinato con la schiena fino al ginocchio.



Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
ho deciso di dividere in due giorni l'allenamento per lo slancio
un giorno girata pesante e spinta leggera, l'altro giorno girata leggera (magari power clean!) e spinta pesante
Mi pare una buona idea, se poi riesci a metterci dentro un terzo giorno (vale anche per lo strappo) di slancio completo medio (doppie al 75%-80%) ancora meglio.

Ultima Modifica di milo : 21-06-2012 08:48 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 21-06-2012, 08:57 AM


grazie
uso una Sony Cybershot DCS-W320 e poi VirtualDubMod per l'editing dei filmati
la qualità audio purtroppo è molto scarsa. non che serva in questo caso, ma per altri filmati non sarebbe male potr contare su un certo livello di fedeltà...

si, vero, parto prima con i fianchi!
mi aiuta ad arrivare al ginocchio con la schiena più inclinata, e quindi in posizione tale da poter eseguire una tirata migliore.
forse è perchè sto con il bilancere troppo lontano dalle caviglie in partenza?
se lo avvicinassi dovrei tenere la tibia più verticale, e quindi di conseguenza la schiena ià più inclinata in partenza.
in effetti adesso che ci penso la posizione del bilancere è andata spostandosi verso le dita sempre più...
la prossima volta provo a ritrarla di qualche cm
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-06-2012, 10:29 AM


Secondo me parti troppo seduto e per forza di cose il bilanciere inizia a muoversi quando i fianchi sono all'altezza giusta.
Io insisto nel consigliarti di metterti in posizione di partenza ed aspettare la spinta delle gambe, resettando quel movimento di pretensionamento nel quale sembra che strappi violentemente il bilanciere da terra piuttosto che ricercare un inizio più lento e dolce.

Ricordati che l'accelerazione avviene una volta superato il ginocchio e non nella prima fase, tu parti subito a razzo e non si nota il cambio di velocità!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 02-07-2012, 02:49 PM


nuovo aggiornamento della firma!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 02-07-2012, 08:56 PM


e stavolta ci sono i video

allora, iniziamo dal principio.
ho provato (questo già la scorsa volta) ad eliminare i difetti che mi avevi fatto notare, Milo: la partenza "a scatto" e l'inclinazione della schiena "variabile".
ecco un video: (al rallentatore)

http://youtu.be/2iAs9euramQ
100%f
oggi invece ero dell'umore giusto per provare qualcosa in più e...

http://youtu.be/z60oqYa6C2Q
100%


purtroppo il primo tentativo mi ha deluso. non sono riuscito a bloccare il gomito sinistro e il braccio ha semplicemente ceduto...

il secondo invece ha avuto tutt'altro esito

eccolo a velocità normale:

http://youtu.be/saVMu6Ym1QE
100%


e al rallentatore:

http://youtu.be/kkwc3GZwhXE
100%

sono soddisfatto. avevo tenuto l'obiettivo dei 70Kg per Natale, ma sono circa 5 mesi in anticipo.
e, non vorrei mettere le mani troppo avanti, ma...

http://youtu.be/z60oqYa6C2Q

100%


il superamento del mio peso corporeo mi ha eluso, ma direi che i 75Kg sono un obiettivo a breve termine.
alla fine il peso su c'è andato, si trattava solo di andarci sotto con più decisione.
avrei riprovato, ma non mi andava di stressare la spalla sinistra, che dal primo tentativo con 70Kg ne era uscita un po' dolorante (avrei dovuto lasciare il peso subito anzichè provare a trattenerlo)

la brutta notizia, se così si può dire, è che, preso dalla foga, ho fatto front-squat con troppa "agitazione" e nell'ultima serie mi sono insaccato, provocandomi un dolorino alla bassa schiena. una pungigliata che avrei potuto evitarmi se solo non mi fossi fatto prendere dall'emozione


oggioMilo,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-07-2012, 09:48 PM


Ciao Ugo, ti faccio i miei complimenti per il nuovo personale, ora non resta che ufficializzarlo in gara .

Per l'incastro cerca di andarci deciso, come per la girata gioca d'anticipo arrivando a braccia tese prima che il bilanciere ti arrivi sopra.

Ho cercato invece di capire il motivo del salto indietro così accentuato e quello che ho visto è che arretri con le spalle un poco in anticipo, quando il bilanciere è circa a metà coscia, trascinandotelo indietro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 02-07-2012, 10:30 PM


grazie Milo
per quanto riguarda la gara sto ancora aspettando conferme. ti sprò dire

ho dato un'occhiata al video e credo di capire a cosa alludi. in effetti porto le spalle indietro quando il bilanciere è ancora a metà coscia, ma lo faccio per tenere il bilanciare bene a contatto con i quadricipiti.
la prossima volta proverò a mantenere un movimento più verticale con le spalle.
dovrei forse arretrare di più con tutta la schiena anzichè solo con le spalle?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0