![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)eccomi di nuovo ![]() in questo ultimo periodo sono stato assente dal forum ma, per fortuna, non così assente dalla palestra (sebbene la scorsa settimana abbia potuto fare un solo allenamento...) ieri e oggi però mi sono abbligato a fare di nuovo qualche video, perchè sento che c'è qualcosa che non va, specialmente nelle spinte e, naturalmente, nella tirata che non riesco mai a completare a dovere ![]() partiamo con il fattore limitante dello slancio: la spinta ecco qualche video con rispettivamente 40, 50 e 60Kg: non so se dai video sia così evidente, ma mi sento molto più sicuro quando avanzo con la gamba sinistra. dite che è sensato che io mi alleni solo in questa configurazione o rischierei squilibri? noto che quando avanzo con la destra la risalita non è verticale. anzichè arretrare con la testa e spingere il bilanciere verso l'alto tendo a fargli percorrere una traiettoria curva. questo effetto quasi sparisce quando i Kg aumentano (più che altro perchè non risucirei a spingere in avanti 60kg) ma sento un certo disagio alle spalle che devono subire il "trauma" dello sbilanciamento Milo, ti ricordi quando mi dicevi che dovrebbe essere il piede posteriore a supportare più peso? beh, me ne sono reso conto! ![]() meno male che le scarpe fanno bene presa sulla pedana l'altro, ormai noto, problema, è la tirata. ieri ho fatto qualche video ma stamattina, riguardandoli, non ero molto soddisfatto... ecco una delle serie di avvicinamento con 60Kg: ed ecco i video che ho fatto oggi: a me sembra di essere migliorato...almeno un pochettino ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
Il punto è che lo spli jerk è si uno stile che permette di utilizzare più peso e che al di fuori dell'esigenza agonistica non ha senso usarlo, molto più sicuro e simmetrico il push (o power) jerk, almeno questo è il mio pensiero e comunque non conosco nessun weightlifter agonista che nell'allenare lo split jerk alterna la gamba. Appena riesco guardo i tuoi video. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Le spinte degli slanci sono tutte avanti e recuperi prima con la gamba dietro quando dovrebbe essere il contrario. Osservando la traiettoria del bilanciere questa dovrebbe essere verticale e invece tende a spostarsi avanti durante il caricamento delle gambe e ancora di più nell'estensione delle stesse. Come ti ho già consigliato esercitati nella spinta sul posto, è uno stile simmetrico che ti aiuta ad essere verticale, in ogni caso prova a scendere più lento nel caricamento e accelera nella spinta. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() scusa Milo, non ho assolutamente visto il tuo ultimo intervento. nei giorni passati ho provato a fare un pochino di spinte sul posto (squat jerk), ma non è facile rimanere in equilibrio... anche in questo caso il bilanciere tende a cadere in avanti, e lo sforzo sulla schiena diventa notevole... in compenso buone notizie per quanto riguarda lo strappo: nuovo personale a 65kg! ![]() ecco un paio di video, prima uno a 60, poi i due a 65 la prima ripetizione (anzi, la seconda perchè la prima l'ho fallita) è certo un po' sporca, ma almeno è rimasto su ho anche provato a farmi cadere il bilanciere alle spalle, tanto per vincere la paura, e non è stato affatto difficile. mi è sorta però una domanda...nel caso della girata??? in questo caso mica posso far cadere il bilanciere all'indietro... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() la pausa con i piedi allineati è necessaria per considerare l'alzata valida? quanto tempo si deve tenere il bilanciere prima di poterlo far cadere? 3 secondi? si, guardando il video ho notato che nell'ultima alzata la tirata è più completa (anche se mi impressiona quanto gli atleti professionisti portino il busto all'indietro nella tirata! ne ho di strada da fare...) vedo che mi sono un pochetto sbilanciato all'indietro e ho sollevato le punte dei piedi. insomma, se è rimasto su, è proprio per pura fortuna! nello strappo, comunque, è più facile dare il massimo nella tirata che nell girata. a basso peso certe volte mi capita di tirare un po' di più e sentire il bilanciere che "vola" verso l'alto. questo nella girata si tradurrebbe a ricevere il bilanciere sui denti... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,428
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() dove hai trovato il regolamento? ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato... ho una passione innata per i regolamenti sportivi, quindi ci darei una letta molto volentieri ![]() mi consola il fatto che quella tirata accentuata all'indietro sia un errore. anche se visivamente è molto d'effetto perchè da veramente l'idea di un movimento compiuto al 100% della possibilità muscolare. a proposito del colpo di bacino...sopratutto in questo ultimo periodo, durante il quale sento l'esecuzione dello strappo molto "sporca", mi capita di dare un vero e proprio colpo con l'inguine sull'asta. credo sia perchè provo ad avanzare molto rapidamente con il bacino per facilitare la tirata, ma non riesco ad apprezzare alcun vantaggio perchè l'urto che ne risulta è abbastanza doloroso da deconcentrarmi e farmi perdere la coordinazione per la chiusura |
|
![]() |