![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Si, è possibile. Ho completato una sessione di allenamento senza accusare dolori. Ho fatto poco, quasi nulla di interessante o che valg la pena di condividere, ma non mi sono fatto male. La prossima volta vedrò di divertirmi di più, sempre con un occhio alla salvaguardia personale però ![]() Per sedare le inevitabili richieste delle orde di curiosi che si affannano a leggere questo diario divulgo comunque qualche dettaglio della sessione odierna. A 5km al remergometro (ritmo a caso, il display ha una volontà sua e il ritmo ha deciso di non mostrarlo. Non il luendì quantomeno) sono seguiti esercizi con la palla medica (di peso ignoto) per le spalle, flessioni sulle braccia alternate ad altrettante sessioni di addominali. Quindi bicipiti (con manubri che pesavano più o meno il doppio della palla medica) alternati ad esercizi per i lombari e per finire pressa per le gambe. Tutto senza una vera e propria pausa se non il tempo tecnico per muovermi da un esercizio all'altro. Divertente se non fosse che in 20min avevo finito. Le energie intendo. Che volete farci, oggi è un giorno così. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Il mistero dei bilancieri e' stato risolto. In sostanza si possono utilizzare solo quando in sala c'e' un istruttore che ha un certo tipo di diploma, altrimenti per ragioni di sicurezza, nisba. Io nel frattempo mi godo i doms di ieri, anche se il bicipiti femorale sinistro e' un po' troppo dolorante anche per i miei gusti piuttosto masochistici. Ah, ho provato a fare c&j con i manubri. La girata viene pessima. O il peso e' troppo leggero per giustificare la girata o e' troppo pesante per riuscire a sorreggerlo a girata completata, senza l'appoggio delle spalle. Ho provato un approccio unilaterale, e mi sono concentrato sulla spinta, portando in avanti il piede opposto alla mano con cui reggevo il peso. Utilizzando un manubrio da 40 qualcosa (non c'e' scritta l'unita' di misura, a sentimento direi libbre) mi sono divertito. Anche se...senza le scarpe, il gesso, la piattaforma...non c'e' poesia ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() E' passato un altro mese e mezzo. Un mese e mezzo nel quale, onestamente, la palestra non e' stata in cima alla lista delle priorita'. Adesso siamo di nuovo in UK, e dovremmo starci. Non rimane che iscriversi in palestra ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Giovedì 7 settembre Squat Ebbene si, squat. Sopra al parallelo però e' comunque un buon segno. 5x4x70kg Non ho fatto video ma l'esecuzione era quasi da squat in stile PL, con tanto lavoro a carico dei glutei. Avevo il bilanciere in posizione classica, alta, ma lavorando "di culo" le ginocchia soffrono logicamente di meno e, anzi, quasi diventa un esercizio lenitivo. Power snatch Ecco, qui invece e' bastato scaldarsi per capire che non sarebbe stata una furbata continuare. Sono arrivato a fare una tripla con 30kg ma in chiusura il ginocchio fa male. Il movimento e' decisamente più rapido dello squat, e anche provando a non fare nemmeno un accenno di accosciata, il ginocchio fa comunque male. Panca 4x4x65kg Muscle clean&jerk + rematore Non saprei come spiegare... Ho iniziato facendo 1 c&j come intervalli tra ripetizioni crescenti di rematore, da 1 a 5. Poi per la seconda serie ho invertito, una ripetizione al rematore e crescendo di c&j, fermandomi a 4 consecutive. Il tutto con 30kg Ho finito con esercizi per i bicipiti e gli addominali |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Mercoledi 13 Settembre Panca 4x4x65kg Tirate lente presa strappo 5x5x80kg Convinto di aver messo 70kg. Com'erano pesanti! ![]() Nel finesettimana abbiamo fatto un salto su a Glasgow a vedere due amici e prendere un po' di umido. Non ci siamo fatti mancare una sessione dalla massaggiatrice che mi seguiva quanto vivevamo lassu (seguiva...ci sono andato due volte), che e' pure fisioterapista, quindi mi sono fatto dare un'occiata al ginocchio. I legamenti, ad un esame manuale, sembrano a posto. Non a posto invece l'adduttore, stirato e assai dolorante. Mi ha consigliato di fare molti esercizi di stretching spefici quando sara' di nuovo in forma - ci vorranno alcune settimane - e di rinforzare il vasto mediale, che e' sottosviluppato e fa lavorare la patella non come dovrebbe. Me ne sto, e mi metto al lavoro. Oggi ho provato a fare squat ma faceva trroppo male e ho lasciato perdere. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Sabato 16 Settembre Panca piana + trazioni presa prona 5x10x50kg 5x5 Stacchi presa strappo 5x10x50kg |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Non ho aggiornato il diario con la sessione di martedi, ma non era nulla che valeva la pena di essere scritto. Oltretutto sono state tutte serie a caso che sarebbe stato difficile mettere per iscritto. Oggi, ovvero giovedi 21 settembre. Ultimo allenamento prima di una vacanzina. Power clean + spinte 1x3x40kg 2x3x50kg 2x3x60kg (ultima ripetizione fallita) Sto davvero raschiando il fondo del barile, non so bene perche' ma sono stanco fino alle ossa. Scrollate 3x10x60kg Questo era in verita' parte di un circuito che comprendeva anche addominali e bicipiti, ma lasciamo perdere Stacchi rumeni + rematore 3x10x40kg + 3x8x40kg |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Ieri sono andato dal fisioterapista dell'NHS. Solo due settimane per avere un appuntamento (mi sto convincendo di essere in un universo parallelo). Il tendine patellare e' infiammato, specie la porzione sopra la patella. Questo causato dalla gia' nota mancanza di forza nel vasto mediale e nel gluteo che fanno lavorare la patella non in asse. Quindi in sostanza lo split snatch del 17 di Agosto e' stata solo la famosa goccia. La causa scatenante dell'infiammazione al tendine e' che ad inizio Agosto ho cambiato strada per andare al lavoro, con il nuovo percorso che comprende 50minuti al giorno di cammino. Mi ha dato diversi esercizi da fare per il VM e il gluteo e, curiosamente, mi ha detto di evitare il riposo. Secondo lui (e dico secondo lui solo perche' non ho mai sentito nessun altro esprimere questa teoria), stare a riposo completo quando un tendine e' infiammato riduce l'abilita' del tendine stesso di sopportare il lavoro, con il risultato che si infiammerebbe molto piu' facilmente una volta ripresa l'attivita'. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Appena tornato e gia' ho saltato un aggiornamento del diario. Chi ben inizia... Ad ogni modo, sabato ho fatto quella che sarebbe stata la prima sessione di allenamento. In soldoni ho fatto un 5x3x70kg in panca. Vista la difficolta' ho deciso che manterro' il peso costante, cercando di arrivare a fare un 5x4 alla fine delle 4 settimane. Oggi invece... Primo allenamento squat. 5x40kg 5x60kg 5x5x70kg che sarebbe il peso con cui ho finito lo scorso allenamento. Purtroppo non sono in formissima, sto avendo problemi a quella che il dottore crede essere la cistifellea. Che costituzione...manco un cristallo di Boemia e' cosi delicato. Meno male che mi guadagno il pane usando la materia grigia perche' altrimenti sarei mal messo... Non ho fatto molto altro a dire la verita', ma a questo punto mi accontento di riuscire a fare i sollevamenti principali. Giovedi stacco. Vedremo come va. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Sessione # 3 Stacchi da terra 2x5x60 1x5x80 5x5x90 Il programma avrebbe voluto essere 5x5x100 ma sono tanti Kg e anche se sono quasi sicuro che fisicamente ce l'avrei fatta, avrebbe richiesto uno sforzo mentale troppo elevato. Detto semplicemente, non volevo spomparmi perche' ho una giornata davanti a me ![]() Stacchi rumeni 3x10x40 Corsa, 3.5km in 21m |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Sono stato invitato come extra per coprire un'assenza al corso di massaggio che avevo fatto Novembre scorso. Ovvio che non mi lascio scappare un'occasione del genere, anche se vorra dire che dovro' saltare la sessione di allenamento del fine settimana. Lunedi' mi devono poi operare, quindi la prossima settimana sara' un po' pezze e brandelli... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Ciao Milo, ero sicuro di averne parlato, ma e' la memoria che fa cilecca. A Ottobre e Novembre scorso ho fatto un paio di corsi di massaggio. Non avendo alcuna base ho scelto due corsi introduttivi al London College of Massage. Sono corsi generali, basati sul massaggio svedese. Le lezioni sono interamente a fondo pratico. Uno studente fa da cavia e l'istruttore mostra i movimenti, poi, divisi in coppie, si impara facendo. Ci sono solo 4-8 studenti per volta, quindi si e' davvero ben seguiti. Alla fine si fanno circa 5 ore di massaggio per finesettimana a testa. Molto interessante come esperienza. Avevo gia' ricevuto massaggi ma non ne avevo mai fatto. Mi sono trovato molto bene e mi e' venuto davvero naturale assimilare tecniche e movimenti. Questo fine settimana ripetero' la seconda parte del corso, che si focalizza su braccia, testa e collo, addome e piedi. E' la parte piu' tecnicamente complessa, quindi sono davvero molto contento di questa opportunita'. Anche perche', con tutta la buona volonta', facendo pratica solo su Rim non e' abbastanza per mantere l'allenamento. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,925
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Sessione #4 Squat 5x40kg 5x60kg 5x5x75kg Da dove siano usciti 75kg che la settimana scorsa ho sudato con 70, non lo so. Ma non mi lamento ![]() Panca piana 5x40kg 5x60kg 2x3x70kg 3x4x70kg Anche qui leggero miglioramento rispetto alla settimana scorsa. Ho davvero raschiato il fondo del barile pero'. Esercizi vari, trazioni, lento avanti, addominali e robaccia cosi, tanto per vedere un po' di vene ![]() Nelle trazioni ho iniziato a fare un po' di sperimentazioni. Presa mista - in vista di farle con un braccio solo - oppure presa classica, supina, ma portando la sbarra dietro la testa anziche' a contatto con il petto. Divertente. Adesso vado a farmi tagliuzzare. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|