FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18878-diario-di-un-atleta-indeciso-che-prova-fare-weightlifting.html)

Ugo51 17-09-2020 10:36 AM

Stamattina ero 72.2Kg, ovvero 500g piu' rispetto alla scorsa settimana.
Credo anche che sia la prima volta che supero i 72Kg da un bel po' di tempo...

Ugo51 17-09-2020 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470580)
Ciao Ugo,
...questi sono tutti obbiettivi equivalenti:

- 150% bw x 20 reps
- 130% bw x 30 reps
- 111% bw x 40 reps
- 100% bw x 50 reps

Ciao Milo, su cosa hai basato l'equivalenza?

milo 17-09-2020 04:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470719)
Ciao Milo, su cosa hai basato l'equivalenza?

Ciao Ugo,

sulle tabelle di Dave Maurice e Rich Rydin, che attribuiscono un coefficiente di 0,985 per ogni ripetizione di squat fatta con questo metodo e poi mi sono basato sui dati che ho trovato di atleti che hanno lavorato in un range di 20-40 ripetizioni pubblicati su HardGainer e in rete.

Sotto le 20 e sopra le 50 ripetizioni le variabili sono invece troppe per essere attendibili.

La formula è questa:

Peso : [0.985^(n-1)] = 1RM

Il simbolo ^ significa elevato (potenza),
n corrisponde al numero delle ripetizioni che sei riuscito a fare con quel peso,

sicché confrontando l'1RM, dato da un peso e da un numero di ripetizioni differenti, puoi sapere quale delle due prestazioni è relativamente migliore.

Ad esempio, 20 ripetizioni danno un coefficiente di 0,75... [0.985^(20-1)]

milo 17-09-2020 05:29 PM

Questi valori:

- 150% bw x 20 reps
- 130% bw x 30 reps
- 111% bw x 40 reps
- 100% bw x 50 reps

sono arrotondati ma danno più o meno tutti lo stesso 1RM, quindi sono equivalenti.

Ugo51 17-09-2020 05:37 PM

Scusa, 0.75 e' il risultato di 0.985^(20-1), ma poi bisogna tenere in conto il peso.
La formula indica peso/[0.985^(n-1)] = 1RM, cioe' usando 100kg e 20reps, 1RM e' circa 133kg.
Ma usando 90kg e 30 reps viene 155Kg

milo 18-09-2020 07:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470723)
Scusa, 0.75 e' il risultato di 0.985^(20-1), ma poi bisogna tenere in conto il peso.
La formula indica peso/[0.985^(n-1)] = 1RM, cioe' usando 100kg e 20reps, 1RM e' circa 133kg.
Ma usando 90kg e 30 reps viene 155Kg

Infatti le equivalenze corrette per uno squat da 100 kg x 20 sono:

86x30
73x40
63,5x50


P.s. 90 kg x 30 corrispondono a 1RM di 139,5 kg [90: (0,985^29)]

:)

Ugo51 19-09-2020 08:40 AM

Sessione 5

Squat respiratorio

91x30kg

Panca

11x40kg
11x50kg
9x60kg

Scrollate

3x10x60kg

Lento avanti

5x5-10-10-8-7x30kg

Turkish get ups

4x12kg
4x16kg

Ugo51 19-09-2020 08:46 AM

Questo e' l'andamento delle ripetizioni in tre diversi scenari:
1) INOL costante (la pendenza della retta dipende dal 1RM iniziale, in questo caso ho scelto 120kg che, oltre ad essere piu' o meno realistico per me, e' elegante in questo caso)
2) tonnellaggio costante pari calcolato sull'obiettivo finale di 20x100kg (2000kg)
3) usando la formula di Dave Maurice e Rich Rydin, usando come riferimento i 133kg corrispondenti a 1RM equivalente a 20x100kg


Ugo51 23-09-2020 01:26 PM

Ieri mentre tornavo dal lavoro, sulla via verso Richmond Park, ho deciso di provare a stare dietro a due cicliste che avevano il passo giusto un po' piu' veloce del mio, ma non cosi tanto da non riuscire a seguirle.
Ho finito per togliere 5minuti a un percorso che normalmente mi prende 1 ora, e sono molto soddisfatto di come con questa bici riesca a mantenere un passo decente senza avvertire dolori alle articolazioni.
Certo, adesso ho il sospetto che la sessione di squat di stasera sara' piu' dura del previsto...

IlPrincipebrutto 23-09-2020 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470735)
stare dietro a due cicliste che avevano il passo giusto

Azzardo l'ipotesi temeraria che non ti abbia colpito soltanto il loro ritmo.

;-)


Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470735)
Ho finito per togliere 5minuti

Da cui il detto "Tira di piu' una coppia di cicliste che eccetera"

Ugo51 23-09-2020 08:29 PM

Guarda, non so proprio come ti sia venuta in mente una tale bizzarria :D

Una delle due aveva i capelli biondissimi e raccolti in una treccia che le spuntava dal casco. Una visione notevole.
Poi aveva una bella bici, i polpacci torniti...a Londra, dove le cose belle non abbondano, bisogna approfittare di ogni occasione :)

IlPrincipebrutto 23-09-2020 08:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 470738)
.a Londra, dove le cose belle non abbondano,

Ho un ricordo un pochino diverso. Vero che molte rose inglesi sfioriscono presto, ma mi pare comunque che le rimanenti non fossero cosi' rare.

orange 23-09-2020 11:07 PM

Ma adesso che ha la bici nuova fa bene a puntare in alto. Prima mica poteva fare il marpione con una Peugeot degli anni '80.
Adesso è gasato, sprinta, ammicca...
Forse è per questo che andavano così forte.

Ugo51 24-09-2020 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470742)
Forse è per questo che andavano così forte.

In pratica stai dicendo che stavano cercando di seminarmi :D

Ugo51 24-09-2020 10:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470739)
Ho un ricordo un pochino diverso. Vero che molte rose inglesi sfioriscono presto, ma mi pare comunque che le rimanenti non fossero cosi' rare.

A dire il vero mi riferivo alla bellezza in generale. Londra (e dintorni) non e' un luogo che associo molto al concetto di bello.

Parlando di bellezza umana, sia femminile sia maschile, in genere i Briticannici ne sono, per quanto mi riguarda, poco dotati, vuoi per genetica o per scelte personali.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013