Ho capito a cosa ti riferisci.
Sarebbe interessante provare. Ho visto alcuni usare dei manicotti di gomma dura da avvolgere attorno al bilanciere, proprio con l'intento di mimare un bilanciere di cirna 5-6cm di diametro. La prossima volta che vedo qualcuno che ce li ha gli chiedo di farmeli provare :p |
Ieri in palestra ho forzato un pochino di più la mano.
Ho inizato completando la sessione di stacchi che non ero riuscito a finire domenica scorsa. Per l'occasione, ho utilizzato il bilanciere spesso di cui parlavamo sopra, che ha reso la presa un po' impegnativa, forzandomi a fare le ultime 3 serie utilizzando la presa mista (che odio come la sabbia negli occhi, ma funziona). HO fatto poi delle scrollate (con 60kg) seguite da sollevamenti delle spalle (ovvero fare spallucce tenendo un peso sopra la testa...) con 10kg. Non ho avuto problemi nell'esecuzione. E' chiaro in questo caso come, certe volte, eseguire un movimento in apparenza doloroso sia invece l'unica strada per riuscire a sbloccarsi. Per mesi, fino a poco prima di Natale, fare spallucce con le mani sopra la testa mi faceva sentire come se avessi un secchio di dadi e bulloni nel collo. Adesso la sensazione è quasi sparita :) Mi sono dedicato poi a esercizi a corpo libero. Rematore (inverso) agli anelli, flessioni sulle braccia (sono cosi scarso che stento a farne 15 di fila... :( ) e altre cosucce. Arrivato a casa ho dovuto spingere la macchina per un 200 metri, il che ha subito azzerato il mie buoni propositi circa il non forzare il ginocchio, ma che ha contribuito a rendere più omogeneo l'allenamento giornaliero. Meno male che è una Tigra e non una Cadillac... |
Quote:
Stacchi Sollevamenti sopra la testa. Strongman is the way!! |
Se mi arriva il pacchetto di streght si, altrimenti ora come ora al massimo posso fare una competizione di punyman :D
|
Oggi ho di nuovo fatto un po' di stacchi, sempre con 80kg come carico di lavoro.
Ero stanco, e mi sono fermato a fare serie da 3 ripetizioni, cercando di iperestendere la schiena a dovere. Domani se riesco (o meglio, se mi ricordo...) metto un paio di video. Ho continuato facendo panca piana (5x5x50kg). MOlto facile. Avrei potuto fare di più, ma non mi lamento. HO provato poi un po' di tirate con 40kg. Non avevo le scarpe da pesista con me, ma a questo punto è solo un dettaglio. |
Hai intenzione di tornare a fare le alzate olimpiche in un futuro?
|
Quote:
... :rolleyes: ;) |
Questo è ciò che intendevo: per quanto mi sforzi la schiena non rimane dritta. C'è quella "gobba" a livello lombare che non riesco a raddrizzare...
https://youtu.be/HRYOAPskSfU https://youtu.be/wsy9CNWCjPk |
Ciao Ugo,
non vedo, da parte tua, un tentativo consapevole di estendere la schiena, impugni, fletti le gambe e parti. Prenditi il tempo di incastrarti nella posizione bassa, apri il torace e se serve spingiti il bilanciere contro le tibie attivando i dorsali. Vedrai che questo pre-tensionamento ti metterà la schiena nella giusta posizione e sentirai la fatica nelle cosce. |
Ciao Milo,
che dire...provero'. C'e' da dire che a bassissimo carico riesco a tenere la schiena piu' dritta, ma il movimento diventa davvero artificioso e la posizione scomoda, tanto che praticamente non riesco piu' ad attivare i muscoli della zona lombare. Infatti appena aggiungo qualche Kg il movimento non e' piu' possibile e ricado nella mia solita "gobba"... |
Trova il limite di carico sotto il quale riesci a mantenere la posizione e costruisci del volume da lì, con serie da 3-5 ripetizioni, ma anche di più se le gambe te lo permettono (insisto, devi faticare di gambe :cool:).
|
Devo dire che il fattore gambe e' importante. Non e' da escludere che abbia sviluppato uno schema motorio scorretto nel tentativo di salvaguardare il ginocchio.
Potrebbe essere che sto troppo alto con il bacino? Dovrei forse rimanere piu' "seduto"? |
Piu che troppo alto (per niente) direi che secondo me il problema può essere imputabile al fatto che ti allontani molto le anche dal bilanciere. Cerchi una posizione di partenza bassa (a mo di girata per capirci) ma non estendi l'articolazione della caviglia. L'effetto che si crea se fai attenzione è che tutto il tuo corpo si sposta indietro e sei molto dietro con le spalle in partenza. Se aggiusti questo, secondo me l'iperestensione ti verrà piu naturale e semplice.
|
Quote:
In effetti cerco di spostarmi indietro perche' mi sembrava di essere troppo in avanti con le spalle, evidentemente no. Ma non ho capito cosa intendi con non estendo la caviglia... |
Quote:
Le spalle dovrebbero essere avanti al bil. in partenza, poi è soggettivo quando riesci a tenere la posizione e scendere con le gambe. Alcuni staccano con le gambe quasi dritte pensa! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013