FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Incursore's total diary (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18604-incursores-total-diary.html)

Incursore MC 25-12-2011 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 324937)
sulle varianti di panca si usa sempre il massimale di panca pina come riferimento. ;)

stacco rumeno va sempre fatto leggero a mo di stretching attivo... non i serve aniente saper il massimale;)

Ah cavoli... dici che non serve a nulla? quindi mantengo il peso fisso e faccio tipo un 8ripx3serie? :D

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 324938)
scusa, leggo ora la scheda, ma l0hai modificata? non mi pareva fosse cosi?

mi limiterei a fare l'originale aggiungendo complemtnari con schemi classici

Diciamo che ho aggiunto panca inclinata al 70%, poi devo aggiungere come da mio successivo post anche panca inclinata con manubri... che mi consigli, sempre un 8ripx3serie? :D

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 325001)
Buon Natale Incursore!

Grazie mille, ricambio!

Buon Natale a tutti ragazzi, e un grazie speciale a Gianlu :D

newfit 25-12-2011 12:32 PM

Buon Natale Incur :)

Incursore MC 28-12-2011 09:58 PM

Allenamento 1

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Pedana propriocettiva con air disc
3x1min

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Squat rest 2.00
35kg x 6 (2 serie) riscaldamento
70kg x 8
70kg x 5
70kg x 4

Panca rest 2.00
30kg x 10 (2 serie) riscaldamento
52.5kg x 10
52.5kg x 7
52.5kg x 5

Panca inclinata rest 2.00
45kg x 8
45kg x 6
45kg x 5

Panca inclinata con manubri rest 1.30
20kg x 8 (3 serie)

Trazioni supine alla sbarra rest 2.00
bw x 7
bw x 5
bw x 4

Hyperextension rest 1.30
bw+10 x 10 (3 serie)

Bicipiti con manubri rest 2.00
12kg x 8 (3 serie)

Direi ottimo allenamento anche se con febbre a 38.
Mi sono concentrato parecchio sull'esecuzione, di tutti gli esercizi, però devo dire che il 70% del massimale comunque mi impegna, soprattutto i pettorali... li sento bei stanchi!
Sono proprio contento di questa nuova scheda :D

Durata totale allenamento circa 1h30min.

carlo88 29-12-2011 12:39 PM

ma come ti sei allenato con la febbre??????
sei uno spartano vero:eek::eek::eek::eek::eek::eek::D:D

Devox 29-12-2011 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 325459)
ma come ti sei allenato con la febbre??????
sei uno spartano vero:eek::eek::eek::eek::eek::eek::D:D

ahaha ma lui è così, non è la prima volta! :D

Incursore MC 29-12-2011 12:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 325459)
ma come ti sei allenato con la febbre??????
sei uno spartano vero:eek::eek::eek::eek::eek::eek::D:D

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 325461)
ahaha ma lui è così, non è la prima volta! :D

Mah... io ho sempre pensato(e fatto spesso!) che se sei mezzo malaticcio un pò di movimento al corpo può solo fare bene...
Infatti oggi sono solo un pò ribambito e ho parecchi DOMS :D ma della febbre non c'è nemmeno l'ombra :)

Gianlu..... 29-12-2011 01:24 PM

io c4redo che se al corpo dai uno stimolo, un motivo per guarire, questo guariscve prima... se stai a letto ti dura di più.... (salvo complicazioni:D)

nel caso dell'allenamento molto importante è la voglia. se hai voglia fai bene ad allenarti anche con la febbre altrimenti meglio rimandare


segui il programma del gruzza e per le aggiungte fai carico fisso. i due schemi da scegliere sono: 5x5 o 6x6 o simili per es di potenziamento (panca inclinata, parallele, military, trazioni ecc) 5x10 o 3x12 per es di stretcing attivo (GM, stacco r8umeno, croci, manubri su panca, ecc) da fare leggeri....

;)

Incursore MC 29-12-2011 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 325470)
io c4redo che se al corpo dai uno stimolo, un motivo per guarire, questo guariscve prima... se stai a letto ti dura di più.... (salvo complicazioni:D)

nel caso dell'allenamento molto importante è la voglia. se hai voglia fai bene ad allenarti anche con la febbre altrimenti meglio rimandare


segui il programma del gruzza e per le aggiungte fai carico fisso. i due schemi da scegliere sono: 5x5 o 6x6 o simili per es di potenziamento (panca inclinata, parallele, military, trazioni ecc) 5x10 o 3x12 per es di stretcing attivo (GM, stacco r8umeno, croci, manubri su panca, ecc) da fare leggeri....

;)

Ok... inteso... grazie mille, allora oggi modifico la scheda per stasera cosi la faccio giusta :cool:

Incursore MC 30-12-2011 09:02 AM

Allenamento 29-12
 
Allenamento 2

Riscaldamento 8 min al tapis roulant

Pedana propriocettiva con air disc
3x1min

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Stacco rest 2.00
55kg x 8 (2 serie) riscaldamento
85kg x 7
85kg x 5
85kg x 4

Stacco Rumeno rest 2.00
55kg x 10 (4 serie)

Military Press rest 2.00
20kg x 8 (2 serie) riscaldamento
35kg x 8
35kg x 7
35kg x 5

Rematore rest 1.30
40kg x 10 (4 serie)

Panca piana presa stretta rest 1.30
40kg x 10 (4 serie)

ABS rest 0.30
3 serie

Buon allemanento, devo ricordarmi che nello stacco rumeno devo calare almeno 5/10kg altrimenti è troppo pesante come lavoro, mentre nel rematore posso caricare altri 10kg tranquilli.
Sentito lavorare molto bene i tricipiti in panca stretta, oggo ho DOMS a gambe e dorsali... :D

Durata totale allenamento circa 1h40min (chiacchiere comprese :p).

Gianlu..... 30-12-2011 12:16 PM

fallo alla fine di tutto il rumeno;)

Incursore MC 30-12-2011 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 325567)
fallo alla fine di tutto il rumeno;)

Roger capo! Passo e chiudo... :cool:

Incursore MC 31-12-2011 04:40 PM

Allenamento 3

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Pedana propriocettiva con air disc
3x1min

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Panca rest 2.00
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
52.5kg x 10
52.5kg x 8
52.5kg x 5

Panca inclinata rest 2.00
45kg x 10
45kg x 8
45kg x 5

Panca inclinata con manubri rest 1.30
16kg x 12 (4 serie)

Squat rest 2.00
35kg x 6 (2 serie) riscaldamento
70kg x 6
70kg x 5
70kg x 4

Affondi rest 2.00
16kgx2 x 10 (4 serie)

Lat machine rest 1.00
45x10 (4 serie)

Bicipiti con manubri rest 1.00
12kg x 8 (3 serie)

Buon allenamento, i pettorali sono andati bene, abbastanza fiacco nello squat, avevo ancora le gambe stanche da giovedi sera quando ho fatto stacchi.
Sempre comunque il solito problema della retroversione del bacino in fase di discesa... devo cercare di mantenere ancora più compatta la schiena, anche le ginocchia le devo tenere ben salde.... :D
Video della prima e seconda serie di squat:

Durata totale allenamento circa 1h40min.

Incursore MC 03-01-2012 10:33 PM

Allenamento 1

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Pedana propriocettiva con air disc
3x1min

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Squat rest 2.00
35kg x 6 (2 serie) riscaldamento
70kg x 7
70kg x 6
70kg x 5

Panca rest 2.00
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
52.5kg x 10
52.5kg x 7
52.5kg x 6

Panca inclinata rest 2.00
45kg x 5
50kg x 5 (4 serie)

Panca inclinata con manubri rest 2.00
20kg x 12 (2 serie)
20kg x 10

Trazioni supine alla sbarra rest 2.00
bw x 5 (5 serie!!!)

Hyperextension rest 1.30
bw+10 x 10 (3 serie)

Bicipiti con manubri rest 1.30
12kg x 8 (2 serie)
14kg x 6 (3 serie)

Buon allenamento, mi sono sentito molto compatto nello squat a differenza di sabato, però ho riscontrato che tenendo la schena della dura (in contrazione) mi ritrovo a scendere meno rispetto a prima... comunque sempre sotto il parallelo.
Della panca sono contento, ho trovato un buon setup già dalla prima serie!
Finalmente sono riuscito a finire il 5x5 nelle trazioni senza scalare di rip!!!! :D
Aumentato un pò i carichi anche nei bicipiti.

Durata totale allenamento circa 1h40min.

Piccolo EDIT: ecco la foto prima dello schianto dell'ultima gara che ho fatto!!! peccato non si veda molto bene, ma si evince le difficoltà tecniche del pilota... :D

Incursore MC 05-01-2012 04:15 PM

Iscritto al corso istruttori di powerlifting.... waaaaaaaaaaaaaa!

:D

newfit 05-01-2012 05:32 PM

InBoccalupo ;)....
ps.non si accetta come risposta "inculoallabalena" :D:D:D

Yashiro 05-01-2012 06:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 325728)
Sempre comunque il solito problema della retroversione del bacino in fase di discesa... devo cercare di mantenere ancora più compatta la schiena, anche le ginocchia le devo tenere ben salde.... :D
Video della prima e seconda serie di squat:

Guardando queste serie mi viene all'occhio che apri troppo poco le ginocchia...questo ti allunga il movimento sul piano frontale e amplifica anche il lavoro sui lombari. Apri molto di più le ginocchia, al limite prova ad extraruotare un pochino le punte dei piedi. Altra cosa che mi sembra di notare dalla ripresa frontale, ma potrebbe essere l'angolazione a trarmi in inganno: forse hai il tronco un pò ruotato, nel senso che hai il lato sinistro più avanti (avvitato in senso orario). Ripeto, magari mi sbaglio però.

Altra cosa: ma quanto indietreggi dal rack? :D Praticamente esci :D Due passi, uno ampio, il secondo è per rimettere a pari i piedi, con il minimo di movimenti si regolano le punte, poi gambe tese e duro: da lì parti. Sei un pò troppo "sciolto", accelera la procedura di piazzamento (mentre per la partenza puoi metterci il tempo che vuoi).

Yashiro 05-01-2012 06:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 326372)
Iscritto al corso istruttori di powerlifting.... waaaaaaaaaaaaaa!

:D

Bravo! ;) Sono certo imparerai moltissime cose interessanti (io non riesco a venirci :( )!!

Incursore MC 05-01-2012 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 326396)
Guardando queste serie mi viene all'occhio che apri troppo poco le ginocchia...questo ti allunga il movimento sul piano frontale e amplifica anche il lavoro sui lombari. Apri molto di più le ginocchia, al limite prova ad extraruotare un pochino le punte dei piedi. Altra cosa che mi sembra di notare dalla ripresa frontale, ma potrebbe essere l'angolazione a trarmi in inganno: forse hai il tronco un pò ruotato, nel senso che hai il lato sinistro più avanti (avvitato in senso orario). Ripeto, magari mi sbaglio però.

Altra cosa: ma quanto indietreggi dal rack? :D Praticamente esci :D Due passi, uno ampio, il secondo è per rimettere a pari i piedi, con il minimo di movimenti si regolano le punte, poi gambe tese e duro: da lì parti. Sei un pò troppo "sciolto", accelera la procedura di piazzamento (mentre per la partenza puoi metterci il tempo che vuoi).

Ok proverò ad aprire di più le ginocchia, mi sono accorto anche io nella ripresa frontale che ero un pò ruotato.... ma è la cam che l'ho messa un pò strorta!... comunque controllerò anche quello sabato :D

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 326397)
Bravo! ;) Sono certo imparerai moltissime cose interessanti (io non riesco a venirci :( )!!

Eccerto!!! :D
Grazie newfit :p

Drew 05-01-2012 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 326372)
Iscritto al corso istruttori di powerlifting.... waaaaaaaaaaaaaa!

:D

allora ci troviamo !!!! :D

Incursore MC 05-01-2012 07:27 PM

Allenamento 2

Riscaldamento 5 min al tapis roulant

Stacco rest 2.00
55kg x 8 (2 serie) riscaldamento
85kg x 8
85kg x 6
85kg x 5

Military Press rest 1.00
15kg x 10 (2 serie) riscaldamento
35kg x 5 (5 serie)

Rematore rest 1.00
55kg x 5 (5 serie)

Tircipiti al cavo rest 1.00
25kg x 10 (4 serie)

Stacco Rumeno rest 1.00
45kg x 12 (3 serie)

Pessimo allenamento, fatto di fretta...
Nello stacco non mi sono sentito per nulla bene, non sono riuscito ad iperestendere bene la schiena, military, rematore e tricipiti discreti, stacco rumeno fatto bene a mo di stretching attivo, saltato gli addominali per il poco tempo.
Nella seconda serie di Military ho sentito un leggero fastidio al pettorale dx, tipo una puntura, quando gonfiavo la cassa toracica.
Problema sparito nella serie successiva.... BAH... :(

Durata totale allenamento circa 1h00min.:eek:

Incursore MC 05-01-2012 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Drew (Scrivi 326400)
allora ci troviamo !!!! :D

Ci sei anche tu???
Dato siamo quasi vicini potremmo andare su assieme... che dici?
Cosi da dividere anche le spese!!!
Hai già visto l'hotel?? Io ne ho trovato uno di super fico :p

Drew 06-01-2012 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 326402)
Ci sei anche tu???
Dato siamo quasi vicini potremmo andare su assieme... che dici?
Cosi da dividere anche le spese!!!
Hai già visto l'hotel?? Io ne ho trovato uno di super fico :p

ottimo!!! :D

per l'hotel io non ho ancora visto nulla...
se mi dai la tua mail per pm potremmo organizzarci!

Devox 07-01-2012 03:56 AM

Azz però.. guardando il filmato, ho notato che le gambe sono davvero buone Incursore :eek:
Eri partito già ben messo, oppure sono stati gli allenamenti in palestra a fartele crescere così bene?


Buon week! :)

Incursore MC 07-01-2012 11:44 AM

Diciamo che già non erano malaccio eh, però un po di volume in questi 2/3 mesi lo hanno preso... vedremo se cresce anche tutto il resto... ghghghg :P

Incursore MC 07-01-2012 04:49 PM

Allenamento 3

Riscaldamento 8 min al tapis roulant

Panca rest 2.00
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
52.5kg x 11
52.5kg x 9
52.5kg x 6

Panca inclinata rest 2.00
45kg x 5 (5 serie)

Panca inclinata con manubri rest 1.00
18kg x 12 (3 serie)

Squat rest 2.00
35kg x 6 (2 serie) riscaldamento
70kg x 8
70kg x 6
70kg x 5

Affondi rest 2.00
16kgx2 x 10 (5 serie)

Lat machine rest 1.00
45x10 (4 serie)

Bicipiti con manubri rest 1.00
12kg x 8 (3 serie)

Pessimo allenamento, ho dovuto allenarmi dopo un'ora e mezza dal pranzo, praticamente in piena digestione, fiacco e senza forze dagli affondi in poi.
Nello squat ho sentito un fastidio vicino al collo femorale, che sento tutt'ora se apro le gambe tipo per fare stretching... speriamo passi :D

Durata allenamento: 1h30min.

Gianlu..... 07-01-2012 05:26 PM

hei ciao, per quanto riguarda lo squat mi trovo a pemsarla esattamente come yashiro in toto..

fai le serie leggere di riscaldamento (magari aggiungine qualcuna) più lentamente. controllando al meglio il movimento del bacino e delle ginocchia

Incursore MC 07-01-2012 05:56 PM

Ok ci provo! Infatti aprendo di più le ginocchia lo squat mi viene più facile!
Poi una volta che mi carico il bilanciere faccio un passo indietro e mi posiziono!
Grazie mille per il passaggio e la soffiata!

Incursore MC 11-01-2012 08:50 AM

Allenamento - 10.01.12
 
Allenamento 1 (ultima settimana)

Riscaldamento 10 min alla cyclette

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Squat rest 2.00
35kg x 6 (3 serie) riscaldamento
70kg x 8
70kg x 7
70kg x 6

Panca rest 2.00
35kg x 10 (3 serie) riscaldamento
52.5kg x 10
52.5kg x 8
52.5kg x 6

Panca inclinata rest 2.00
50kg x 5 (5 serie)

Panca inclinata con manubri rest 2.00
16kg x 12 (3 serie)

Trazioni supine alla sbarra rest 2.00
bw x 5

Bicipiti con manubri rest 1.00
12kg x 8 (2 serie)
14kg x 6 (1 serie)
14kg x 8 (2 serie)

Hyperextension rest 1.30
bw+10 x 10 (3 serie)


Buon allenamento, nello squat mi sentivo abbastanza sicuro, ho mantenuto più aperte le ginocchia e l'esecuzione ne ha giovato. Sempre quel piccolo problema che vicino al parallelo retroverto il bacino...
Panca molto soddisfacente, mi sento più forte e compatto, potrei spingere anche qualche cosa di più
Bicipiti facili, mentre le Hyperextension sono sempre una condanna :D :D :D

Durata totale allenamento circa 1h20min.

Incursore MC 13-01-2012 09:52 AM

Allenamento 2 (ultima settimana)

Controllo del peso: 68.7Kg (da quando sono partito sono +1.7)

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Pedana propriocettiva con air disc
3x1min

Stacco rest 2.00
55kg x 8 (2 serie) riscaldamento
85kg x 8
85kg x 6
85kg x 5

Military Press rest 1.30
15kg x 10 (2 serie) riscaldamento
37.5kg x 5 (5 serie)

Rematore rest 1.00
55kg x 5 (5 serie)

Tircipiti in panca stretta rest 1.00
55kg x 6 (4 serie)

Stacco Rumeno rest 1.00
45kg x 12 (3 serie)

Abs rest 0.30
15rip (4 serie)

Fatto veramente fatica ad ingranare, lo stacco è stato abbastanza ostico... fatto fatica a trovare il setup ideale, ultima serie fatta bene.
Il resto fatto bene, i tricipiti potrei caricare ancora un pò.
Prima volta che lo stacco rumeno mi porta realmente un vantaggio, mi sento più disteso e rilassato :D

Durata totale allenamento circa 1h20min.

lawrencetb 13-01-2012 01:11 PM

Cosa ne pensi di stacco e rematore nella stessa sessione? Te lo chiedo perchè ho visto che li fai assieme :)

Incursore MC 13-01-2012 02:01 PM

Mi fa piacere che sei passato di qui... beh a me non dispiace assolutamente... anzi dopo lo stacco e il Military mi trovo bello carico per il rematore :D
Quindi se posso te lo consiglio :p

lawrencetb 13-01-2012 06:09 PM

Io dopo lo stacco e il military mi trovo bello morto altrochè :D
Solo che nelle altre due sessioni ho le trazioni!

Mi sa che farò uno sforzo e lo butto lì anche io :)

Incursore MC 16-01-2012 01:38 PM

Allenamento - 14.01.12
 
Allenamento 3 (ultima settimana)

Riscaldamento 8 min al tapis roulant

Panca rest 2.00
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
52.5kg x 12
52.5kg x 10
52.5kg x 8

Panca inclinata rest 2.00
52.5kg x 5 (5 serie)

Panca inclinata con manubri rest 2.00
16kg x 12 (3 serie)

Squat rest 2.00
35kg x 6 (2 serie) riscaldamento
70kg x 8
70kg x 6
70kg x 5

Affondi rest 2.00
16kgx2 x 10 (5 serie)

Lat machine rest 1.00
45x10 (3 serie)

Bicipiti con manubri rest 1.00
14kg x 8 (4 serie)

Ohhhh là... buon allenamento.
in tutti gli esercizi ero carico e motivato...
I pettorali ultimamente li sento belli forti, come se avessi aumentato un pò la forza.

Durata allenamento: 1h40min.

Questa sera butto giù il MAV per le prossime settimane... :D

Incursore MC 16-01-2012 04:45 PM

Ecco quello che penso sia il mio nuovo programma per le prossime 5 settimane, seguendo l'articolo di Ado, passo dal "max,75,50" al famigerato MAV modificato per le mie specifiche:

Allenamento 1

Squat MAV5

Panca MAV5

Panca inclinata 5 x 5 serie

Trazioni supine alla sbarra 5 x 5 serie

Bicipiti con manubri 8 x 4 serie

Hyperextension 10 x 3 serie

Allenamento 2

Stacco MAV5

Military Press 5 x 5 serie

Rematore 5 x 5 serie

Tircipiti in panca stretta 5 x 5 serie

Stacco Rumeno 12 x 3 serie

Abs max x 4 serie

Allenamento 3

Panca MAV5

Panca inclinata con manubri 12 x 3 serie

Squat MAV5

Affondi 10 x 5 serie

Lat machine 10 x 3 serie

Bicipiti con manubri 8 x 4 serie

Ovviamente se avete dei suggerimenti o delle migliorie sono sempre ben accette :D

Thanks :cool:

lawrencetb 16-01-2012 05:02 PM

Come mai la lat nell'allenamento 3 e non trazioni?

Incursore MC 16-01-2012 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da lawrencetb (Scrivi 328014)
Come mai la lat nell'allenamento 3 e non trazioni?

Tanto per cambiare esercizio pur mantenendo circa lo stesso reclutamento di muscoli :P

Incursore MC 17-01-2012 11:02 PM

Allenamento 1 MAV5

Riscaldamento 10 min al tapis roulant

Tavoletta propriocettiva con semi-luna
3x1min

Squat rest 1.30
35kg x 10 (2 serie) riscaldamento
50kg x 5
60kg x 5
65kg x 5
70kg x 5
75kg x 5
80kg x 5
80kg x 3 (3 serie)

Panca rest 1.30
35kg x 8 (2 serie) riscaldamento
37.5kg x 5
45kg x 5
50kg x 5
55kg x 5
60kg x 5
60kg x 3 (4 serie)

Panca inclinata rest 2.00
55kg x 5 (5 serie)

Trazioni alla sbarra rest 2.00
bw x 5 (5 serie)

Bicipiti con manubri rest 1.00
13kg x 8 (4 serie)

Hyperextension rest 1.00
bw+10 x 10 (3 serie)


Molto contento, gran bell'allenamento.
Lo squat e la panca li ho sentiti veramente... sono tutto dolorante :D
Devo stare attento nello squat a mantenere più possibile le ginocchia ferme in quanto ora sono ancora ballerine...

Durata allenamento: 2h10min.

Veramente un bel programma massacrante :cool:

lawrencetb 17-01-2012 11:19 PM

Ca**** 2 ore e 10 e io che speravo di fare wo più brevi cominciando il mav :D

Incursore MC 18-01-2012 10:41 AM

Beh effettivamente sono abbastanza 2h e 10 per un Wo... infatti ho dovuto tagliare lo stretching a fine seduta, altrimenti sforavo le 2e30...
Provo a fare questa settimana cosi intanto e poi vediamo, altrimenti inserirò un 4 allenamento :D

Gianlu..... 18-01-2012 02:12 PM

questi allenamenti sono poco densi quindi 2 ore ci stanno tutte se avete il tempo ovviamente... (nel senso, non sono troppe a livello metabolico come dicono certi)...

mi spiego meglio, si diceva che l0allenamento non deve superare l'ora altrimenti il cortisolo bla bla bla. è vero ma per un determinato tipo di allenamento con densità molto maggiore.

col carico distribuito 2 ore sono nella norma

se vuoi accelerare quello che puoi fare è ridurre i recuperi nei complementari o metterne alcuni in jump set


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013