Quote:
"seguo dei ragazzi , gli faccio le schede più che altro per la panca , hanno "paura" a fare stacco e squat ( e sprecano il loro potenziale) , uno di questi molto promettente, per la panca in special modo, giocando a calcetto per poco non si "fotteva" i crociati , ha rimediato un fortissimo stiramento, ed all'inizio si pensava alla rottura" Meditate gente , meditate :rolleyes: |
shade , doc , novellino... GRAZIE :D , io voglio fare tutta la mia vita ad alzare pesi , mi gratifica e mi fà stare bene... l'ho sempre fatto con Criterio e buon senso... non capisco perchè questa persona mi abbia attaccato cosi...comunque frega nulla. continuo con la tecnica la programmazione ecc.
Doc ho deciso di fare la scheda che mi hai proposto :D ( quella dell'orso ) xD . Senza di voi sarei perduto , grazie ragà!!!! |
Quote:
Ricorda che si parla di cedimento tecnico (se no si corre il rischio infortuni). |
Si doc , presterò la massima attenzione :)
|
mi spiegate la posizione corretta dei polsi e dei gomiti nello squat?
oggi ho avvertito come se tutto il carico fosse sul polso destro... alla fine dell'allenamento avevo la mano destra addormentata. quando stacco il bilancere dal rack i gomiti li metto dietro al bilancere e lo strizzo. ho provato a metterli sotto il bilancere , ma non riesco a strizzare bene il bilancere... come mi conviene fare per no distruggermi i polsi :D ? |
I polsi e i gomiti andrebbero sotto il bilanciere, se ti fa male ci devi arrivare gradualmente, magari alzando un pochino il bilanciere sulle spalle.
|
io mi trovo bene dietro i deltoidi , però sento il polso come spezzare..mentre quando posiziono il bilancere dietro i trapezi ( e non sopra ) ...mi sento meno stabile...
Doc non pensi siameglio che incastri il bilancere dietro i deltoidi ma senza strizzare il bilancere?...cioè appoggio le mani sopra, e lo tengo tutto di spalle..però non sò....domani faccio altre prove.. |
Che tu lo "strizzi" o no devi tenerlo saldamente, appoggiandolo più alto dovresti avere meno problemi ai polsi, poi se ti serve abbassarlo lo abbasserai gradualmente man in mano che i polsi si abituano.
Io stò ancora cercando di mettermi a posto... |
Tu il bil devi reggerlo principalmente con i deltoidi posteriori, le braccia sorreggono poco e niente, servono solo a non far scivolare il bil in dietro...
Non devi premerlo su di te altrimenti si che ti fanno male i polsi, ci pensa il carico a farlo rimanere schiacciato, se lo poggi nel punto giusto stringendo bene le scapole e abbassandole come in panca, si crea un'appoggio "comodo" e sicuro....... Tu devi tenere le mani solo d'appoggio per non farlo andare indietro, con i gomiti non troppo alti (più li tieni rivolti verso il basso e meglio è) anche se non è facile, tipo io ancora non ci riesco perfettamente, ci vuole pratica.... Cmq se ti fai un video con visione da dietro ad altezza spalle si capisce meglio ;) |
CIAO RAGAZZI!!! come state? ;D è da 2 mesetti che non posto! ( lo farò al più presto ;) ) .
Oggi vi pensavo! hahahahah e ora capirete il perchè della mia risata , voglio farvi DIVERTIRE.......Ascoltate questa storiella. a luglio mi sono iscritto in una NUOVA palestra dove insegnava un PL che adesso hanno mandato via. questa palestra è veramente ottima dal punto di vista degli attrezzi...rack e robe varie da PL. Adesso ha cambiato gestione ed è tutta "fighettina" . sentite questa... mentre mi allenavo su panca piana... 2 istruttori mi guardavano con questa faccia O_O della serie "cosa stai facendo?" loro: "perchè fai cosi?" " perchè metti i piedi a terra, i piedi vanno messi alti " ( hahahahah) io: " li metto cosi perchè ho più stabilità" loro: " si ma cosi ti fai male alla schiena e il pettorale interno non lavora " mi chiede il permesso se mi può far vedere come esegue lui e poi posso continuare come voglio io. mi fà vedere la sua esecuzione lenta con gambe ALL'ARIA.. e quando arriva a chiudere il movimento spinge con i deltoidi all'insù. vuole spiegato del perchè mi alleno cosi...e che devo stare attento. poi dice: " lasciali perdere i powerlifhter , allenati come ti dico e avrai più risultati" sostiene che addurre le scapole è sbagliato , perchè in questo modo allenandomi cosi mi vengono i pettorali a tette e che INFINE i piedi vanno in aria LOL. voleva farmi fare 15-20 ripetizioni....si come no.... se ne esce con " io ho fatto le gare di BB " ...ero sbalordito...è assurdo che mettono istruttori che fanno le "gare" in panca con i piedi sugli appoggi... booo... hahah spero di avervi fatto divertire :) |
Torno a scrivere.
obbiettivo: imparare tecnica alla perfezione e incrementare i carichi ,la "massa" credo che sarà una conseguenza visto che mi alimento pulito.. in questo periodo non ho una scheda fissa da seguire. eseguo sempre i multiarticolari e ci do dentro facendoli spesso. 3-4 volte a settimana , aumento i carichi soltanto quando la tecnica è buona. ho scalato di molto i pesi. e sono tornato ad allenarmi con il 60-65% dei massimali. lo scarico non lo faccio quasi mai perchè mi sento in ottima forma, sto bene...è sbagliato non farlo?. Allenamento di 20 gennaio Squat 50kgx5 52kgx5 55kgx5 60kgx3 65kgx3 67kgx3 68kgx2 70kgx2 Panca: 40kgx5 52kgx5 55kgx5 60kgx4 60kgx4 62kgx3 Trazioni 8x4 BW Video squat 2° serie 52kgx5 Video 0006 - YouTube video squat 4° serie 60kgx3 Video 0007 - YouTube Panca 3° serie 55kgx5 Video 0009 - YouTube devo trovare una posizione buona per i video , con questo cellulare è difficile farlo restare fermo. commenti sulla tecnica? prossima settimana metterò gli stacchi. un ringraziamento a Principe che mi ha fatto capire... in questa palestra vengo visto come un "diverso" perchè mi alleno con esercizi che nessuno fà , e il fatto che mi sparlino dietro senza affrontarmi di petto mi fà arrabbiare, per questo non volevo mettere più video. Adesso voglio rimetterli e me ne sbatto dei petegolezzi. Se hanno le palle che me lo vengano a dire faccia a faccia. prenderò il consiglio di principe. me ne sbatto. Buona serata. |
Ciao Luk,
un consiglio per lo squat: metti gli appoggi piu' bassi di almeno una tacca. Come sono adesso, per prendere a rimettere la sbarra a posto devi alzarti sulla punta dei piedi. Finche' il peso e' gestibile e leggero, questo magari non sembra un problema. Il giorno che fai una serie molto impegnativa, andare a rimettere la sbarra a posto in punta di piedi sara' molto, ma molto piu' difficile. Rischi seriamente di mancare un appoggio, e finire di conseguenza sepolto sotto il bilanciere. Un altro consiglio: non andare a caso. Ci sono qui almeno una mezza dozzina di schede validissime, scegline una e segui quella. Fosse per me ti consiglierei il solito Starting Strength, ma visto che pare ti faccia gia' da life coach direi che e' meglio che per la palestra scegli qualcun altro. :-) Buona serata. PS dubbio amletico: qualcun altro vuole l'apostrofo o no ? che vergogna, pensare ai sacrifici fatti per farmi studiare... |
[quote=IlPrincipebrutto;328961]Ciao Luk,
un consiglio per lo squat: metti gli appoggi piu' bassi di almeno una tacca. Come sono adesso, per prendere a rimettere la sbarra a posto devi alzarti sulla punta dei piedi. Finche' il peso e' gestibile e leggero, questo magari non sembra un problema. Il giorno che fai una serie molto impegnativa, andare a rimettere la sbarra a posto in punta di piedi sara' molto, ma molto piu' difficile. Rischi seriamente di mancare un appoggio, e finire di conseguenza sepolto sotto il bilanciere. lo farò grazie. Un altro consiglio: non andare a caso. Ci sono qui almeno una mezza dozzina di schede validissime, scegline una e segui quella. Fosse per me ti consiglierei il solito Starting Strength, ma visto che pare ti faccia gia' da life coach direi che e' meglio che per la palestra scegli qualcun altro. starting strength sarebbe a dire? ;D :-) Buona serata. quote] |
pensavo una cosa del genere ABA-BAB:
lun. e Merc. intesità e il Ven Volume ma più leggero. A Lun. Squat military stacco B merc. Panca Dip Trazioni Cosa ne pensate? ps: lo scarico non lo faccio mai....se mi sento "bene" perchè farlo? |
qualcuno gentilmente può aiutarmi a stilare una nuova scheda? :)
|
Quote:
|
Per quello che vale come consiglio, io partirei leggendo le prime pagine (ma proprio le prime, nella notte dei tempi) del diario di Shade.
E magari chiedigli qualche spiegazione di persona. Buona giornata. |
Quote:
ps: darò un'occhiata grazie ;) |
Quote:
:-) |
Quote:
buona giornata prince! |
Prendendo spunto dalle lunghe pagine di questo 3d http://www.fituncensored.com/forums/...-roba-e-8.html Aggiorno la situazione. e ringrazio nuovamente spike gianlu yashiro e tutti quanti ( per le nuove dritte ) che hanno contribuito a cercare una soluzione al mio attuale problema.
WO di oggi 10 minuti di corsa leggera a 6.0 di velocità Riscaldamento lat machine 2x6 Trazioni 5x6 BW Military 5x6@60% Rematore Bilancere 5x6@55% Respirazione: Apnea in eccentrica senza cercare di strozzarmi la gola ed espandendo la pancia. concentrica veloce pulita e controllata con espirazione , cercando sempre di mantenere l'addome contratto. questa volta niente annebbiamento della vista , però le piccole pulsazioni ci sono ancora da questa mattina che non sono venute con l'allenamento ovviamente. lunedi ho la visita ottica per controllare il fondo oculare. mentre mercoledi ho la risonanza magnetica al cranio e alla cervicale. pensandocci più affondo adesso non credo che sia propio la manovra , anche se può contribuire leggermente. ieri (prima dell'allenamento) mi son fatto fare un massaggio da un fisioterapista e mi ha detto che ho i trapezi molto in Tensione. . in quel momento pensavo propio quello che mi hai detto te yashiro. ovvero che rimanendo rigido e teso con i trapezi in squat e panca, può accorciarmi i muscoli cervicali e dare luogo ad emicranie. quindi se dopo tutti gli accertamenti gli specialisti trovano che il problema sia effettivamente questo cosa devo fare?. parlando con il fisioterapista mi ha detto che se fosse veramente questo il problema i medici quasi sicuramente mi diranno di non alzare più "pesoni frequentemente" , perchè hanno avuto tanti casi di gente con ernie cervicali o robe simili. ma se la mia tecnica è corretta quindi..anche nel tempo si ci può "scassare" ? richiedo a chi è più esperto di me. sò già che mi diranno di abbandonare. ma è l'ultima cosa che voglio fare. Cosa devo fare ragazzi? se è effettivamente colpa ddell'essere sempre teso e avere tutti i muscoli rigidi? ... vedremo che succederà nelle visite e vi farò sapere. Buona serata |
Bhè se ti dovessere dire di abbandonare, cerca perlomeno un parere in più. Senti un medico sportivo, ci si può scassare sempre, ma più la tua tecnica migliore meno è probabile che accada. Sulla questione rigidità cervicale è vero che a lungo andarepuò portare problemi serissimi ma questo esula l'attività fisica...con posture ed atteggiamenti sbagliati ci si può scassare anche senza fare alcuna attività fisica.
|
in bocca al lupo luk:)
|
Quote:
se mercoledi nella risonanza non spunta nulla , allora è altro....se invece è la cervicale allora vedrò di discutermela... o pure parlare con un medico sportivo bravo. la seduta di ieri è andata benissimo a carichi leggeri, il gesto atletico era fluido e anche bello da vedere , ( detto da fuori da alcuni miei amici che guardavano). e anche la respirazione. alla fine dell'allenamento ero anche molto più rilassato :) . questa volta aggiornerò più frequentemente il diario e seguirò più attentamente quello che faccio e i vostri consigli , quando ovviamente avrete ( e se volete ) del tempo da dedicare a un pivello alle prime armi come me :D . Adesso dopo il "danno" , mi rendo conto che oltre alla respirazione , anche il ciclizzare e lo scaricare sono importanttissimi. 5 mesi ad alta intesità (tirata) e volume con solo 1-2 scarichi senza mai ciclizzare, penso che abbiano anche contribuito al tutto. Mea culpa. @carlo88. grazie mille carlo , crepi! :) |
Ciao a tutti ragazzi Vi aggiorno con la mia situazione dal punto di vista medico.
non sò se vi ricordate le famose "pulsazioni" alla testa annebbiamento ecc.. Ho fatto diversi esami da specialisti (un botto di soldini aimè ) Visita oculistica: la mia vista è addirittura sopra la norma , non è stata riscontrata nessuna anomalia. le pulsazioni non hanno a che vedere con l'apparato oculare. mi si consiglia una visita otorino. Visita Otorinolaringoiatra: orecchie naso gola e tutto il resto sono perfetti. non è stata riscontrata nessuna anomalia. ancora una volta le pulsazioni e il fastido all'orecchie non sono provocate da questi...... , quindi mi propongono un esame ECODOPPLER per vedere se il flusso del sangue non riscontri anomalie. Esame Ecodoppler: " Nessuna lesione emodinamicamente significativa lungo gli assi carotidei bilateralmente con flusso , al doppler di velocità e morfologia d'onda regolari. Assi succlavio vertebrali pervi con prove funzionali regolari. Conclusioni: Esame nella norma. Risonanza magnetica al Cranio e alla cervicale: Non è stata riscontrata nessuna anomalia. ultimo esame quello neurologico. Diagnosi: Troppo(molto) Stress. il lavoro contribuisce moltissimo , e sebbene l'attività con i pesi posso svolgerla "tranquillamente,perchè lo sport ALLA SUA età fatto correttamente fa' bene, ANCHE SE bisogna adattare un programma da "esperti del settore" , in base alla vita che conduco , e alla mia personalità. Medico sportivo: il medico sportivo prima di tutto mi ha fatto i complimenti per i carichi che sollevo visto i miei 64kg corporei , ma mi ha consigliato di ridurre il volume di allenamento e leggermente l'intesità per poi RIPRENDERE piano piano. un 5x5 tiratissimo per 6-7 mesi senza ciclizzare e quasi mai senza lo scarico...può portare questi problemi , specialmente in una persona che conduce una vita "frenetica" come la mia , dove non ho mai tempo nemmeno per respirare visto che sono anche molto "anzioso". quindi per IL MOMENTO ridurre le serie E INVECE DI 2 ore , farmi massimo 1 ora di palestra , con gente che ne capisce di programmazione. purtroppo ho spiegato a lui che in palestra da me non mi segue nessuno ecc.... dopo di ciò mi affido a voi cari ragazzi. le ho provate tutte..e risulto sano ma "stressato"... quindi se per il momento per "riprendermi" devo stare un pò di meno in palestra , ( visto che esco alle 19:30 dal lavoro e poi mi fiondo subito in palestra ) pensavo un tipo di allenamento dove in ogni seduta c'è sempre un big pesante ma con un complementare NOTEVOLE che viene in aiuto, tipo: lun: Panca 5x5 dip5x6 mercoledi: Stacco 5x5 trazioni5x5 Venerdi: Squat 5x5: military5x5 Domenica: Rematore6x6. cosa ne pensate? edit: purtroppo le pulsazioni le ho ancora , quindi per riprendermi mi han detto che ci vorrà solo "tempo" , e l'attività con i pesi " non danneggia , ma nemmeno aiuta tantissimo" però posso farla tranquillamente se "ci tengo" , quindi la "guarigione" sarà più lenta. |
Il programma mi sembra buono e le notizie sulla tua salute... Ottime!
|
ok parti così con pesi fattibili, ma se lo credi possibile come prima cosa cerca di incrementare la frequenza e non i pesi o il volume.
ottimo check up |
Ciao spike! ciao doc! .
Forse ho trovato la "causa" delle pulsazioni/mal di testa ..........altre buone notizie. Ho conosciuto un medico sportivo (anche massaggiatore professionista) che allena anche una squadra di basket qui in sicilia , e ne capisce fortunatamente anche di pesi. mi ha fatto un massaggio ( che dio lo benedica ) dove ha riscontrato 6 contratture muscolari "passate" e non recenti. addirittura io continuavo ad allenarmi con queste contratture il chè peggiorava la situazione. - Una contrattura sul trapezio lato sinistro, era duro come il marmo , quando mi ha sbloccato ho sentito un dolore fortissimo che mi è passato subito dopo... non ho idea di quale manovra abbia fatto...sò solo che il muscolo che era accavallato è tornato bello "leggero" e rilassato. - 2 contratture nella bassa schiena lato destro zona lombare - 1una contrattura sotto la scapola destra che mi ha fatto un male cane. - 1un'altra contrattura nel centro-sinistra della schiena - l'ultima contrattura ( la più delicata) vicina al rachide cervicale. la sua diagnosi ( simile a quella di un'altro medico sportivo consultato in precedenzza ) è stata questa: 1- Non ti riscaldi adeguatamente bene prima di fare pesi. 2- devo seguire un programmazione appropiata 3- fare bene lo stretching la mattina quando mi alzo , ( consigliato anche dopo l'allenamento ) 4- conoscendo la mia palestra e gli istruttori , sà perfettamente i loro "limiti" , e quindi il "fare da solo" ha più rischi rispetto a una persona che viene seguita fisicamente. 5 - ho stressato troppo i muscoli , con troppo volume e troppa intesità , ho rischiato veramente grosso , perchè potevano esserci cose peggiori , mi ha detto che prima di tornare ad allenarmi , devo recuperare al 100%. 6- l'allenamento sulla forza dev'essere fatto con criterio e con la giusta esecuzione , e a lungo andare può provocare questi sintomi a gente non professionista come me , quindi se voglio continuare assicurarmi sul dal fare e consultare una persona che possa seguirmi e che ciclizzi il lavoro che faccio , con tanto di scarico ecc. 7- non fare sempre cicli di forza , alleggerire l'intesità e il volume per qualche periodo , e poi tornare ai cicli di forza ecc. 8- propabilmente il fastidio al Rachide cervicale è dato nell'inarcare la schiena , e nella sbagliata esecuzione , scaricando cosi tutto il peso sul collo. mi ha consigliato ( quando riprenderò) ti addurre BENE le scapole al centro della schiena , e di non accentturare troppo con i lombari e altre parti della schiena , perchè le contratture che mi ha trovato (specialmente quelle sui trapezi) sono dovute alla sbagliata esecuzione. mi ha detto di poggiare bene i piedi per terra e scaricare il peso sulle gambe stringendo i glutei. cosa che ho fatto sempre...ma sicuramente l'ho fatto in modo sbagliato. Conclusione: tutti questi problemi mi hanno portato a uno stress psichico e fisico. se dovessi continuare ad avere questi fastidi alla testa in questi ultimi 3 giorni ( dove mi ha prescritto di mettere una pomata "dicloreum Gel"), mi ha consigliato di fare una radiografia sempre al rachide, per vedere se la risonanza magnetica che ho fatto è stata fatta veramente "bene". Vediamo come và ragazzi.... |
Ho fatto la visita ortopedica e la radiografia.
nessuna vertebra "schiacciata" e non ho bisogno nemmeno dell'osteopata. l'ortopedico mi ha diagnosticato il sovrallenamento. "IL MIO SISTEMA NERVOSO DEVE RIPRENDERSI" perchè ho picchiato duro negli allenamenti per la forza caricando troppo senza mai fermarmi. riposo assoluto e poi riprendere. mi ha scogliato di allenarmi.... infatti ragazzi non vi nego che anche allenandomi "leggero" la pressione alla testa "tira" sempre. un'altra cosa. adesso il dolore durante il giorno è un pò di MENO. però adesso è peggio LA MATTINA quando mi sveglio. per forza riposo assoluto che palle......... mi hanno smontato dalla testa ai piedi tutti gli specialisti. tutti dicono STRESS ACCUMULATO. mi sono riposato solo 5 giorni..poi sono tornato in palestra e NIENTE. PUNTO E A CAPO... odio STARE FERMO CHE PALLE!!!!!! :mad: |
Quanto sono incazzato...... ho trovato finalmente la CAUSA di tutto.
altro che "la palestra non c'entra nulla , cerca la causa da un'altra parte"...tutti gli esami che ho fatto son stati fatti da incompetenti...gli stessi medici sportivi ma vaffa... altro che STRESS. L'OSTEOPATA ha trovato qualcosa che non andava nella mia cervicale. e adesso fra qualche giorno dovrò subire una "Manipolazione". tutto questo è normale che mi causi annebbiamento e vomito.. perchè nella cervicale passano diverse arterie e altra roba che non ricordo....ecco lui deve rimettere apposto tutta questa "roba" che non è messa nel posto giusto. a voglia di girare specialisti.... da una parte questo mi rende veramente incavolato.... possibile mai che iperstendere la schiena in panca con adduzione delle scapole , invece di proteggermi mi abbia distrutto il COLLO? ma porca miseria.... per non parlare di squat e stacco...li ho sempre fatti bene eccheccazzz ho iniziato ad avere questi problemi da quando ho iniziato a fare stacco squat e panca seriamente...ma in che cosa ho sbagliato??? Capisco che non sono un professionista ma non posso credere che non sia roba per me. o forse no? sono molto confuso adesso... ho spiegato all'osteopata le "tecniche" di adduzione che uso..e anche della zona lombrare che iperestendo... Comunque io ho sempre detto che in questi fottuti esercizi sentivo sempre il COLLO sollecitato... bo non so più come cacchio tornare ad allenarmi dopo questa botta. |
Luk4 passa da qualcuno che possa darti un occhio, qualcuno vicino c'è di sicuro. Addurre le scapole in panca non protegge affatto il collo se poi fai pressione con la nuca e non lo rilassi
|
Ecco la mia Cervicale
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Diagnosi: Riduzione della fisiologica lordosi cervicale. Iniziale appuntimento dei processi unco artricolari. Assenza di alterazioni morfologiche e strutturali dei meta meri cervicali. Regolare ampiezza degli spazi discali. Adesso ho appuntamento con l'osteopata per sistemare questa "Verticalizzazione" del collo che provoca tutti i sintomi. ps: spike non ho mai pressato la nuca contro la panca...però SENTO IL COLLO SEMPRE TESO in qualsiasi esecuzione quando adduco e abbasso le scapole. PERCHè????????? |
perché non rilassi la parte alta del trapezio
|
infatti spike il problema è propio questo.
ho fatto vedere il movimento all'osteopata/ortopedico/Medico sportivo. è tutto il "danno" parte dai trapezi , specialmente quello sinistro. dovrò fare un trattamento per 20 giorni....ma quando tornerò come "nuovo" , non ho idea di come far rilassare questi trapezi. loro mi hanno proibito di fare panca e Squat perchè hanno voluto vedere come eseguo il movimento dell'adduzione delle scapole. il risultato è stato questo: " vedi dov'è il problema? " l'ortopedico mi ha toccato i trapezi mentre adducevo come se mimassi la panca piana...ed erano duri come l'acciaio, di conseguenza il il collo diventava RIGIDO ed ecco spiegata la cervicalgia e verticalizzazione. ma poi in tutti i multi articolari non è normale che tutti i muscoli in sinergia siano tesi? e sono propio quelli che mi hanno causato la cervicalgia , senso di vomito e annebbiamento... sono con le balle a terra , perchè quando finirò il trattamento , sarò condizionato anche psicologicamente a non fare lo stesso errore. cosa posso fare per rilassare il collo e i trapezi? |
Quote:
Fatti seguire per almeno un paio di allenamenti da un allenatore competente, in grado di osservare quello che fai e correggere gli eventuali errori di impostazione. Capisco che magari un allenatore competente non e' a portata di mano, ma secondo me vale la pena fare un piccolo investimento in termini di tempo e denaro per avere poi in cambio il piacere di poter continuare ad allenarsi. Buona giornata. |
Sono tornato
Sono mancato per un mesetto e mezzo , e finalmente ho risolto il problema :) ,
da venerdi ho iniziato a riandare in palestra. dopo varie visite specialistiche , il fulcro del problema è stato riscontrato in una contrattura (pazzesca) ai trapezzi e al collo. ho fatto fisioterapia , laser ,tecar , e grazie anche a un mio rilassante per i muscoli ho risolto il problema che mi provocava cefalee. Adesso son tornato con tanta grinta , ma non vi nego che ho un pò di "dubbi" se tornare ad allenarmi con lo stesso approccio di (forza)prima. il mio obbiettivo è sempre lo stesso. Massa muscolare/ipertrofia. avevo intenzione di fare sempre i fondamentali in multifrequenza però con compromesso tra un'allenamento di forza e massa. pensavo una cosa del genere. lun: Panca piana 3x6 Military 3x6 Dip 3x8 Mer. Squat 3x5 Stacco3x5 Ven. Trazioni supine 4x6 Rematore 3x6 Trazioni prone 2x6 lavoro sempre con tutti i grandi esercizi e indirettamente coinvolgo anche gli altri. la modifica stà nel non fare squat e panca(o altro) 2 volte a settimana. e aumentare le ripetizioni fino ad arrivare a 6 nei grandi esercizi per trovare un compromesso tra massa e forza. cosa ne pensate? |
Ciao a tutti ragazzi , 7 mesi fa scrivevo del mio problema , ma dopo un paio di settimane a maggio 2012 , è tornato di nuovo. adesso è 1 anno preciso che ho fitte alla testa 24ore al giorno.
ho fatto tutti gli esami del mondo. oculista , otorino , Tsa , 4 mesi dall'osteopata a "scricchiolare" ( le ossa sono tutte ok ) , neurologo , ortopedico , ecografia tiroidea. adesso attendo il risultato di una ATM , per vedere se la bocca centra qualcosa. nonostante sia stato fermo per mesi senza toccare pesi , la forte cefalea c'è sempre. quindi dopo un po' sono tornato ad allenarmi lo stesso. solo che non riesco a caricare di più perchè poi sento la testa scoppiare , quindi cerco d trovare un compromesso. è incredibile , tutto inizio da quella maledetta panca piana dello scorso dicembre 2011. mentre scendevo con il bilancere ho sentito "Tirare" dietro la testa come a STRAPPARE. trovo "riposo" solamente quando dormo. ma al mattino quando mi sveglio HO SEMPRE nausea e cefalea. è 1 anno che vivo cosi. è assurdo che nessun specialista mi ha saputo aiutare. nessuno. non so più dove sbattere la testa , cosa mi consigliate di fare? |
Consigli purtroppo non ne ho. Mi spiace moltissimo leggere quello che hai scritto, perche' vivere in quel modo dev'essere davvero poco simpatico.
Ti faccio il mio piu' grande in bocca al lupo. Buona fortuna. |
Mi unisco a quanto ti ha scritto il Principe, mi spiace davvero tanto e anche io ti auguro di poter risolvere al più presto, anche se capisco che gli auguri servano a poco.
Un saluto |
Grazie ragazzi , lo spero anch'io. un sereno natale a tutti.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013