Quote:
|
Quote:
vabbè dai, se ne riparla domani...che intanto non mi rendo conto neanche se sono in stato di sonno o di veglia...:D:p:mad: |
Quote:
|
Quote:
nella panca i gomiti devono stare sotto al bilanciere sempre, tu avvicinandoti al petto li apri troppo, sono più verso la faccia e quindi fuori asse di spinta. se la traiettoria è giusta (capezzoli) e non pensi ai gomiti questi dovrebbero stare al posto giusto poi si nota che tendi ad alzare le spalle e apiattirti mentre invece nello stacco è sempre la solita cosa che ti scrivo;) anche se un pò hai migliorato |
per la panca, non capisco allora gli appunti precedenti...cioè, dove sbagliavo prima??
questi le osservazioni di Yashi e Milo, con cui avevi detto di trovarti in accordo: Quote:
Quote:
per lo stacco, ancora più lento mi pare di capire...già questo per me era zen...in altre parole devo aspettare un pò di più ma essendo già in isometria o cosa? |
Quote:
Però, a essere onesto, io ho capito come funzionava la cosa con alzate verso il massimale; se tu arrivi li e provi subito a tirare su il bilancere ti pianti, se invece ti prendi un po di tempo per attivarti il carico parte. |
Oggi niente wo. Esausto.
|
ho provato a riguardare il video vecchio di panca ma.. lo hai tolto! testina!!!:D
cmq se i gomiti sono dietro alla perpendicolare del bilanciere (verso la testa) vuol dire che sono troppo aperti. se invece sono davanti alla perpendicolare del bilanciere (verso i piedi) sono troppo chiusi. probabilmente prima facevi l'errore opposto.. na via di mezzo è ok;) ma perchè fai spesso la panca stretta? io farei solo quella regolare.... per lo stacco, devi semplicemente essere consapevole della tua postura nel momento in cui inizi a tirare (o meglio, spingere) se vai troppo di fretta rischi di cambiare leggermente setup ad ogni ripetizione non avendo uno schema motorio ancora ben consolidato... per questo ti consiglio di abassare il culo, contrarre la schiena, aspettare 2'' fermo e pronto compattissimo, partire senza scomporti di una virgola (se ti scomponi vuol dire o che fai un errore quando spingi oppure che ti sei posizionato male, fuori asse) soprattutto nelle serie di riscaldamento |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
...ho capito, non ti ricordi una cippa...riassumo la mia scheda: lun squat medioleggero panca trax pesanti gio panca st stacco sab squat pesante panca trax medioleggere Quote:
salgo ancora troppo presto?? non abbasso il deretano?? non contraggo la schiena?? sono sbilanciato in avanti?? |
Quote:
|
oggi niente wo: esausto + contrattura che non rientra...
|
week end privo di senso e di costrutto, di quelli che fanno volume...
L' iniezione di voltaren /muscoril in compenso sembra aver risolto la contrattura, anche se mi ha messo ko per l'intero pomeriggio. Nel frattempo ne ho approfittato per concludere il lavoro sul treadmill e richiudere. Due fotine per tediarvi: Prima: ![]() Dopo: ![]() sulla sinistra si notano i controlli di timing, il pulsante on off, e un led ad alta luminosità per ricordare che il timer è inserito, mentre il manopolone sulla destra è il secondo controllo di velocità. Timer e console sono alimentati utilizzando un caricabatteria recuperato da un telefonino in disuso, visibile in foto, di tensione adeguata, eliminando così anche il problema della periodica sostituzione delle batterie: ![]() Nella foto è anche visibile il lavoro di fascettatura dei cablaggi, che da casa madre sono allocati a cazzo di cane. |
ma cos'è?
cmq ora nello stacco non fai quello che ho scritto ma appena abbassi il culo parti subito e visivamente sembri non troppo compatto con la shiena e sicuro del movimento |
Quote:
Ma funziona almeno?:D Comunque lo rivenderei a prezzo pompato per rifarmi del sovraccosto dei pezzi. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013