Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 29-06-2012, 10:03 AM

Diario di Desperate Gymwife


In realtà era lunedì, e il primo giorno riesco a mangiare poco.

Ma porta pazienza e fammi arrivare fino a ieri : il secondo giorno ero già sulle 1600 kcal, il terzo sulle 1900 e ieri ampiamente superate le 2000 a causa di abbuffata di dolci fra la cena e l'ora di andare a letto.

Quindi ti assicuro che non è proprio il caso che tu ti senta un fallimento, meno che mai sulla questione calorie e autocontrollo sul cibo!

Se mai dovrei sentirmi un fallimento io che non riesco a stare a dieta due giorni di fila. Il mio proposito di astenermi almeno dai dolci è già stato fanculizzato. E cerco di ignorare il fatto che la gonna che ho messo stamattina una volta mi era larga e ora si chiude a malapena, grrrr...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 29-06-2012, 10:39 AM


L'unico modo per non mangiare i dolci è non comprarli, se li hai in casa non si resiste. Si lo so, è la scoperta dell'acqua calda, ma cuocilo tu un piatto di pasta nell'acqua fredda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 29-06-2012, 05:48 PM


io riesco a resistere a qualsiasi dolce anche se ce l'ho a casa
in pratica vi viene invidia a guardare il numero di calorie? meno calorie=tanta invidia?
potreste fare anche il digiuno come gli arabi voi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 29-06-2012, 09:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
io riesco a resistere a qualsiasi dolce anche se ce l'ho a casa
in pratica vi viene invidia a guardare il numero di calorie? meno calorie=tanta invidia?
potreste fare anche il digiuno come gli arabi voi
Meno male che parli di delicatezza,proprio tu.
Cmq non è invidia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 30-06-2012, 12:39 AM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
io riesco a resistere a qualsiasi dolce anche se ce l'ho a casa
in pratica vi viene invidia a guardare il numero di calorie? meno calorie=tanta invidia?
potreste fare anche il digiuno come gli arabi voi
Ma difficilmente gli uomini sono molto golosi di dolci. Io personalmente non ne ho mai conosciuto uno. Di solito per voi è più difficile resistere a una grigliata o a focacce salate.

Nemmeno a me viene invidia per le calorie. Io semmai invidio la forza di volontà, quella sì, perchè io ne avrei molto bisogno, ma non solo per quel che riguarda il cibo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito martedì 26 giugno - 30-06-2012, 12:58 AM


7.15
tè verde
200 gr.albume
20 gr.emmenthal

11.30
1 yogurt scremato


13.00 in mensa, quindi grammature approssimate a occhio
100 gr. di cotoletta di pollo
100 gr. di pane
300 gr. melone

18.00
120 gr. affettato di pollo
1 galletta di riso

22.00
140 gr. petto di pollo
100 gr. ricotta
60 gr. scamorza
1galletta di riso


Dopo il lavoro: mezzo workout pesi parte alta.
Nonostante abbia fatto solo metà scheda, sono tornata poco dopo le 22.00. Tralascio la discussione famigliare che ne è seguita, ma devo dire che già sono pigra, già sono sempre stanca, e un minimo di comprensione mi farebbe comodo, invece di sentirmi anche rinfacciare la palestra da uno che poi ci va tutti i giorni.

Le gambe erano a pezzi, purtroppo risento molto di ogni volta che provo a correre anche solo un quarto d'ora, fra fascite, stanchezza, e probabilmente anche il caldo che accentua il senso di pesantezza. Presi 40 mg. di ketoprofene prima di andare a letto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 30-06-2012, 08:52 AM


Desp, ho letto della diagnosi che finalmente hai avuto per i problemi alla gamba, ma mi sono persa un'info... al di là della stanchezza e delle gambe doloranti, ora effettivamente hai l'ok dei medici per correre? Cioè, correndo non peggiori la situazione? Se così fosse almeno puoi stare relativamente tranquilla riguardo al peggiorare della situazione, nonostante tu riesca a correre poco.

PS. non ti ho detto nulla di là "da me", ma la cosa che mi hai scritto sulla pubblicazione del diario mi ha fatto arrossire... Grazie...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 30-06-2012, 12:53 PM


No, tutto l'opposto. Venerdì scorso ho finalmente fatto la visita ortopedica che rimandavo da mesi, e il responso è stato " fascite tibiale mediale".

La cura sarebbe:
1) ovviamente smettere di correre e di fare ciò che provoca dolore
2) cortisone per togliere l'infiammazione, x una settimana, e poi altre due a scalate la dose
3) suggerito un ciclo di 6 sedute di laserterapia e 6 di ultrasuoni

Il cortisone me lo devo fare prescrivere dal mio medico, che purtroppo è malato e non c'è mai, e anche se ci fosse per me andare dal medico è un casino coi miei orari, perchè dovrei prendermi un permesso di mezza giornata. Questa settimana essendo appena tornata dalle ferie ero piena di lavoro, e non era il caso di prendere permessi, visto che anche così ieri sera sono uscita dall'ufficio alle 20.00.Spero di riuscire ad andarci la prossima.

Quanto alle terapie laser e ultrasuoni, sono molto scettica, e non so se farli o meno, vorrei prima sentire il mio medico, capire se me li passa la mia assicurazione sanitaria e infine a che orari srebbero possibili, perchè col lavoro è sempre un casino incastrare altri impegni.

In realtà, indipendente dall'inizio delle cure vere e proprie, è ovvio che ostinarsi a provare a correre non aiuta, ma il mio umore ne risente molto, e quindi ogni tanto ci riprovo e vedo come va: se riesco bene, se faccio molta fatica o sento dolore smetto.
Lunedì sono riuscita, ma poi ne risento per giorni, e infatti giovedì ho fatto solo camminata e cyclette perchè appena ho provato a fare tre passi di corsa mi è sembrato un supplizio.

Vado avanti così da settembre circa: faccio un allenamento, poi sto un po' ferma finchè le gambe non tornano utilizzabili, ecc.. Ho provato anche a fare stop più lunghi, per esempio nel periodo natalizio fra chiusura delle palestra impegni vari e capodanno fuori città sono stata ferma per una ventina di giorni. Apparentemente eraa passato tutto, ma poi appena ho ricominciato sono tornati sempre gli stessi fastidi.
Inizialmente pensavo fossero dovuti solo a problemi di circolazione, in realtà quelli un po' ci sono e contribuiscono a senso di peso, gonfiore e stanchezza, ma il dolore non c'entra con le vene ed è dovuto all'infiammazione.

Spero che ora abbinando riposo e cortisone il dolore poi non si ripresenti appena ricomincio.... E di entrare velocemente in possesso del Deltacortene, perchè poi finchè non inizio la cura non riesco a mettermi proprio a riposo senza rimpianti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 30-06-2012, 08:18 PM


Uff, a proposito di fastidi alle gambe...
Oggi avrei dovuto fare il terzo allenamento cardio, ma ho ancora le gambe così malconce che non mi andava proprio di affrontarlo. Domani la palestra è chiusa ed escludo la possibilità di andare a correre all'aperto per vari motivi, per cui come sempre dall'inizio del 2012, invece di fare tre sedute cardio alla settimana mi limito a solo due.

La cosa mi logora molto psicologicamente, mi fa sentire un fallimento, schifosamente pigra e del tutto priva di forza di volontà, soprattutto se a questo aggiungo il non riuscire a seguire la dieta.

D'altra parte, è da ieri sera che prendo antidolorifici nella speranza di arrivare con le gambe a posto a oggi pomeriggio: 20 mg. di ketoprofene ieri sera, poi altri 20 stamattina, poi 400 mg. di ibuprofene a pranzo. Ma continuo a sentire non proprio un dolore continuo, ma quel senso di peso, stanchezza e fitte assortite dal ginocchio alla caviglia che mi fanno sentire il bisogno di tenerle ben distese e sollevate, altro che faticare.
Quando le sento così so per esperienza che non riesco ad allenarmi. Già giovedì stavo così, e ho fatto solo camminata e cyclette, ma oggi non avevo neppure voglia di fare quello.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 03-07-2012, 10:23 AM


Domenica poi stavo bene, e ho fatto il terzo allenamento cardio, o meglio solo una parte.
Poichè la mia palestra era chiusa sono andata a correre non lontano da casa mia, lungo un percorso di 6-7 km.che essendo quasi del tutto ombreggiato non è mai eccessivamente caldo.

Nel pomeriggio di domenica quindi ero soddisfatta, anche se in realtà ho fatto solo 40' anzichè 60' e ho saltato gli addominali. Ma era solo un illusorio effetto delle endorfine...
Lunedì mi sono resa conto di aver fatto una cazzata, perchè quando ho provato a fare la mia scheda avevo ancora le gambe un po' stanche, non sono riuscita, mi sono demoralizzata e ho lasciato perdere tutto.
In pratica fra domenica e lunedì ho fatto 40' + 20', quindi ho solo completato l'allenamento che avrei dovuto fare la settimana scorsa (anzi neppure, mancano sempre due sedute di addominali).

Oggi vorrei ritentare, ma sento già da adesso che le gambe non sono a posto, per cui farò un po' di pesi per la parte alta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 08-07-2012, 01:13 AM


Chi mi legge sa che scrivo solo per lamentarmi, e sempre per gli stessi motivi, e oggi non fa eccezione.
Volendo potrei inserire due o tre motivi nuovi, ad esempio il lavoro o i rapporti di coppia, perchè di problemi non me ne mancano anche in altri campi , ma col pretesto di non voler andare off-topic ve li risparmio. Magari quando avrò voglia di sfogarmi anche su questi temi aprirò un thread apposito in Mi sfogo, ma per ora preferisco restare sui soliti argomenti.

Tanto per cambiare, sono sempre stanca e depressa, e lontana anni luce dai miei propositi e dai miei obiettivi.
Per l'esattezza, sono giù di morale proprio perchè:
1) sono molto stanca, fisicamente malconcia e spesso assonnata (non per niente ho cambiato l'avatar in uno che mi assomiglia di più )
2) oltre alla forza fisica, mi manca la forza di volontà di impegnarmi e rispettare i miei propositi

In pratica, credo che il fulcro della mia depressione, o per meglio dire distimia, o come ç@**o vogliamo chiamare il fatto che io abbia così spesso un umore di merda, sia proprio il rapporto molto difficile che ho sempre avuto col mio corpo.
A ben guardare, le avvisaglie c'erano già da bambina, visto che ricordo molto bene che a 4-5 anni avrei preferito essere un maschio, più altri dettagli che suggeriscono che io del mio corpo mi sono sempre più che altro vergognata.
Come Acid, anche io non parlo di una questione puramente estetica.
Fino ai 10-11 non mi ponevo neppure il problema di essere bella o brutta, e non avevo un modello di bellezza in mente; i complessi sull'aspetto mi vennero alle medie, quando mi accorsi di non piacere ai ragazzini mentre le mie compagne più belle erano già molto corteggiate, ma poi si ridussero molto dopo i 15-16 anni, grazie al primo vero fidanzato e alla sicurezza che mi dava il piacere almeno a lui.

No, la questione è ben più profonda, e ha poco a che fare con la bellezza e ancora meno con l'essere più o meno apprezzate dagli uomini, cosa che fa sempre piacere, ovviamente, ma non può influire sugli altri motivi di sconforto legati in qualche modo al corpo, che sono questi:

1) una angosciante consapevolezza della sua fragilità e debolezza, in senso assoluto, quindi continuamente soggetto a deterioramento, malattie, invecchiamento e morte. Pensate a una ragazzina di 16 anni, apparentemente sana e normale, innamorata e piena di interessi, che ogni giorno teme di non arrivare a compierne 17, e potrete immaginare quanto se ne poteva sbattere la ragazzina in questione di avere le spalle e le tette piccole e il sedere largo e piatto...

2) la sensazione di avere un corpo difettoso, in senso relativo, quindi incapace e inetto rispetto a quello altrui, inferiore alla media e oserei dire praticamente handicappato, per tutte le cose che gli altri fanno tranquillamente e per me invece sono fuori portata tanto quanto volare (es. lo sport, nuotare, ballare)

3) disgusto per le forme di questo corpo, e spesso anche per le sue reazioni. Perchè non solo è un corpo di donna quando io in fondo sono ancora dell'idea di quando avevo 4-5 anni, che sarebbe stato meglio essere nata maschio, ma anche come corpo femminile è molto diverso da come lo vorrei.

4) mancanza di volontà per tutto ciò che impone uno sforzo fisico o una rinuncia a un piacere fisico. Nel conflitto permanente fra mente e corpo, vince sempre quest'ultimo.

Riflettevo sulla bella frase di Doc, messa in firma da Ile:

Ogni giorno in cui ho cercato, al mio meglio di fare questo è un buon giorno...

Anche io la condivido in pieno, ma è proprio per questo che non posso essere soddisfatta di me.
A non raggiungere gli obiettivi, diciamo pure che purtroppo ci sono abituata, specie se si parla di obiettivi fisici ed estetici, legati a dieta e palestra. Vorrei avere un corpo del tutto diverso, ma ovviamente so che per me è utopia. Però, come Doc, credo che per essere soddisfatti di se stessi si debba almeno impegnarsi a fare il possibile in quella direzione. E' condizione sufficiente, ma anche necessaria.
Io, invece, non riesco nemmeno a impegnarmi, non riesco a fare sacrifici, non riesco a impormi quello che dovrei fare per avvicinarmi anche solo di un millimetro a quell'obiettivo.
E questa mancanza di forza di volontà e costanza mi fa stare anche molto peggio del fatto di essere così diversa da come vorrei essere. Perchè se sono nata da uno stampo sfigato con una conformazione fisica da mezza sega in fondo non è colpa mia, ma se non faccio niente per migliorarla sì.

PS. Bè, probabilmente chi è arrivato fin qui a leggere si chiederà se non avevo niente di meglio da fare questo sabato sera, anche un bel film al cinema ...Ma al cinema ci sono stata ieri sera e ieri l'altra sera, e l'unica alternativa oggi era una cena con gente che non conosco affatto (a parte ovviamente chi mi ha invitato), a parlare di un sport che non capisco, mentre se devo mangiare troppo preferisco farlo con cibi scelti da me e compagnia che gradisco di più. Vabbè, forse era non l'unica alternativa in assoluto, ma era l'unica tranquilla e questo al momento è prioritario.

PS 2. per ascoltare questi ragionamenti, (o vaneggiamenti ) il mio psichiatra mi prendeva 100€, e non potevo neppure farglieli nel momento in cui mi frullavano ossessivamente in testa, ma toccava aspettare l'appuntamento, così metti caso che quel giorno ero di umore decente poi me lo rovinavo a rifare l'elenco dei miei problemi .
Ecco perchè tengo un diario su FU...

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 08-07-2012 01:16 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 08-07-2012, 07:26 AM


Ma poi hai provato a dormire di più?Per curiosità, quel genio del li psichiatra cosa ti ha detto?Se vuoi dirlo chiaramente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 08-07-2012, 07:39 PM


Ehhhh, gli psichiatri di solito non hanno molto da dire, almeno quei 2-3 che ho provato io nel corso di questi anni.
La prima volta avevo 24-25 anni, ero all'ultimo anno di università, non mi trovavo molto bene e mi sembrava che non servisse a niente, ma visto che era convenzionato col SSN e che i miei insistevano ci sono andata regolarmente per alcuni mesi. Finchè un giorno ha provato una specie di terapia d'urto dicendo una cosa che per me in quel momento era peggio di una pugnalata, io mi sono incazzata moltissimo, ci ho litigato e non sono più tornata. Era solo psicoterapia, senza abbinamento di farmaci, anche perchè era il 1992-93 ed erano molto meno diffusi.

Poi ho provato uno psichiatra consigliatomi da un altro medico nel 2009, e un altro ancora all'inizio di quest'anno. Con l'ultimo mi trovavo bene, ma purtroppo in questo periodo non me lo posso permettere economicamente. Anche perchè la spesa è certa e costante (100€ ogni seduta) ma non hai idea se poi ti sarà davvero d'aiuto e in quali tempi. Come tempi si parla minimo di un anno, con in media due sedute al mese, e diventa abbastanza oneroso, soprattutto quando il beneficio non è affatto sicuro.

Comunque in linea di massima ti fanno raccontare, anche per inquadrare i tuoi problemi, poi cercano di smontare con altri ragionamenti i motivi del tuo disagio. Però di solito quando si decide di rivolgersi a uno psichiatra significa che le proprie convinzioni/modelli/ paranoie sono terribilmente radicate, e difficili da scalfire con le argomentazioni logiche e col buon senso. Probabilmente ci vorrebbe veramente una psicoterapia continuativa, per vedere se piano piano certi punti di vista negativi e pessimisti non si sgretolano a forza di essere confutati dall'esterno. Sempre che lo possano essere, perchè ci sono motivi di ansia o di depressione che resistono a qualsiasi ragionamento, e la nostra mente è bravissima a trovarne...

Per esempio quest'ultimo mi diceva una cosa molto banale, in verità, e cioè che vedevo troppa distanza fra la me stessa reale e quella ideale. Supponi che la Desp reale stia al livello 1, e la Desp ideale a 10; per lui, la cura consiste nell'abbassare le aspettative, in sostanza accontentarsi, e riposizionare la Desp ideale al livello, chessò, 5. Per me invece bisognerebbe alzare il livello della Desp reale...

Ma come puoi capire bene si tratta in ogni caso di strategie teoriche, entrambe difficili da calare sul piano pratico, tanto che discutere se sia meglio l'una o l'altra è una discussione appassionante (per quelli come me che provano anche gusto ad analizzare l'animo umano, ovviamente) ma ben lontana dall'essere un aiuto concreto.
In ogni caso, non è molto diversa dai discorsi che spesso facciamo qui sul forum, per tornare al discorso di prima.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 08-07-2012, 09:35 PM


La penso più o meno come te, è una disciplina affascinante, ottima da auto-didatta per lavorare su se stessi o al massimo su qualcuno che si conosce davvero davvero bene.
Poi per il resto, tra il parere di uno psichiatra e il parere di un utente sul forum che abbia un pò di buon senso, c'è davvero poca differenza riguardo il capire il problema.

Più che altro, se fossi in te, fanculizzerei la desp ideale, facendole capire che ha rotto un pò le scatole e che deve smettere di stressarti l'anima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 09-07-2012, 01:22 AM


Già, ma non è mica così semplice. Io la fanculizzo ogni volta che salto gli allenamenti o mi mangio quello che mi va invece che quello che dovrei, ma lei poi mi tormenta...

Comunque, io già sono pigra e non amo far fatica, in più adesso ci si mette anche il fatto che ho sempre le gambe a pezzi a togliermi del tutto la spinta. Stanchissime e pesanti, come se fossero di cemento dal ginocchio in giù, e spesso anche percorse da doloretti vari quando provo a sforzarle.
In pratica dopo un allenamento cardio mi rimangono stanche e pesanti per una settimana almeno, e tornare ad allenarmi, anche in maniera più blanda, per me diventa una specie di tortura.

La causa di questo fastidio permanente dovrebbe essere una nefasta combinazione di due problemi:
1) fascite tibiale mediale, ovviamente su entrambe le tibie (te pareva...), a detta dell'ortopedico che mi ha visitato due settimane fa
2) problemi di circolazione e di ristagno venoso (a dir la verità qui i medici rilevano un quadro modesto e poco significativo, e in effetti gran vene varicose non ce ne sono, ma io mi sento le gambe di un elefante )
Sta di fatto che mi sento le gambe di piombo tutto il giorno, fin da quando mi alzo, e sto bene solo se le tengo distese e sollevate.

Per la fascite, l'ortopedico mi ha prescritto una settimana di Deltacortene a 25 mg., seguita da 2 a mezza compressa. Più sedute di laserterapia e ultrasuoni, che non credo farò. E ovviamente il riposo, cioè evitare quello che fa tornare l'infiammazione finchè non è del tutto passata.
Per i fastidi più legati alla circolazione, l'estate scorsa mi sono imbottita di diosmina ma non ho notato nessun beneficio, così quest'anno mi secca spenderci altri soldi, e ho poca fiducia anche negli altri prodotti pubblicizzati per le gambe stanche e pesanti.

Sabato ho iniziato il cortisone, e a questo punto devo smettere di provare a correre appena le gambe stanno un po' meglio, perchè se mi ostino a continuare ho paura che la cura sia inutile. Devo capire bene quali movimenti mi danno fastidio e quali no e limitarmi a quelli che non peggiorano l'infiammazione, sempre che ce siano...
Peccato che fra le attività aerobiche, se corredata di buona musica, correre sia quella che preferisco (quando le gambe funzionano, non certo adesso) e trovi le altre molto noiose.

Uff...Fosse per me, adesso farei solo allenamento con i pesi per la parte alta, ma poi finirei per perdere fiato e bruciare pochissimo, quindi qualcosa di aerobico devo fare. Vedrò domani ...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0