Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 09-07-2012, 09:30 PM

Diario di Desperate Gymwife


La bici è particolarmente indicata perchè stressa davvero poco le articolazioni, soprattutto rispetto alla corsa.

Comunque ho notato che casualmente non hai letto la mia domanda sulle ore di sonno


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 09-07-2012, 11:34 PM


Ma suppongo che invece tu casualmente avrai notato che ti ho risposto all'1.22 di ieri notte .
No, non ho provato a dormire volutamente di più, per due motivi:

1) il mio bioritmo è comunque spostato in avanti, e lasciata senza orari tendo ad alzarmi tardi e andare a letto tardi. E' più facile che abbia sonno alle undici del mattino che alle undici di sera e questo anche se dormo parecchie ore. Al mattino anche quando sono ben sveglia ho comunque molta meno energia, per esempio se provo ad allenarmi rendo molto meno che nel pomeriggio o sera.

2) ho sempre pensato che per certi versi dormire sia un po' una perdita di tempo. O meglio, può essere bellissimo stare a letto per godersi il riposo, e la libertà di disporre del proprio tempo, ma quando appunto se ne ha veramente voglia. Ma questo lo apprezzo soprattutto di giorno. Di sera, quando arriva finalmente la possibilità di avere un po' di tempo per me, vorrei fare e guardare tante cose e vado a letto presto solo quando non posso farne a meno perchè ho proprio sonno.

Ma devo dire che la scoperta tardiva del caffè mi sta aiutando a evitare o ridurre la sonnolenza al mattino in ufficio. Credo che questa sia dovuta anche alla pressione bassa, e il caffè alzando la pressione mi fa sentire meglio.
Stanotte ho dormito quattro ore, ma oggi non ero assonnata, superato lo shock della sveglia, che comunque per me c'è sempre . Poi è chiaro che se dormissi quattro ore anche stanotte domani ne risentirei, ma ti assicuro che le ore di sonno effettivamente dormite non sono l'unico fattore che influisce su stanchezza e sonnolenza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 10-07-2012, 12:14 AM


Mi devo rassegnare a smettere di correre. Me lo devo ripetere e ripetere, per cercare di convincermi a non provarci neanche, anche se la tentazione di mettermi alla prova c'è sempre. Anche oggi ho provato giusto per due minutini, per far salire il battito, ma poi ho dovuto smettere.

Adesso devo ripensare tutto l'allenamento sulla base di altre priorità. Chiariamo subito: non è che poi io corressi molto, o fossi un'appassionata della corsa in sè e per sè. E' piuttosto che ho notato col tempo che correre era l'attività che aveva più benefici per l'umore, e per me questo è un fattore molto importante.
Perchè, ad essere proprio sincera, il motivo principale per cui faccio attività fisica è assecondare le mie esigenze psicologiche più o meno nevrotiche e tenere a bada la depressione. Ovviamente non c'è solo quello, e valgono anche per me le solite aspirazioni a migliorare esteticamente, ma se mi allenassi solo per i risultati estetici avrei già smesso da diversi anni, dopo aver visto che non ce n'erano o quasi .
Invece ho continuato perchè la mia priorità in palestra è sempre stata cercare di scacciare le paranoie, e smettere mi fa letteralmente paura per le ripercussioni che potrebbe avere sul mio umore.

Ma adesso il mio corpo non risponde più come vorrei e la tattica non funziona più. Anzi succede l'esatto contrario: l'allenamento non mi riesce e quindi non mi rassicura e non mi fa sentire a posto con me stessa. Invece di aiutarmi a tenere lontane le paranoie me ne crea di tutti i tipi. E sarà sempre peggio se mi ostino a pretendere dal mio corpo quello che non riesce a fare: solo frustrazione e preoccupazione a livello psicologico, e gambe perennemente a pezzi a livello fisico.

Mi devo tornare ancora una volta a considerare malata, e la priorità dell'allenamento deve essere evitare di stare peggio. La differenza è sottile ma c'è: prima l'obiettivo era stare meglio, soprattutto psicologicamente, adesso deve diventare non stare peggio fisicamente, almeno per quel che riguarda fastidi alle gambe e stanchezza.

Stamattina mi sono alzata ancora con le gambe stanche. Considerando che l'ultima volta che avevo fatto allenamento era stato giovedì in pausa pranzo, sentire che non hanno ancora recuperato dopo quattro giorni non è molto consolante. Comunque a colazione Deltacortene 25 mg e Oki 20 gocce, più altre altre 20 gocce pre-workout, nel tentativo di alleviare il disagio e riuscire ad allenarmi, anche se sentivo benissimo che sarebbe stato un allenamento pessimo.

Però voglio evitare di cadere nella trappola di dirmi "O mi alleno come vorrei o niente", perchè diventa subito una scusa per smettere di fare qualsiasi cosa, e io già sono pigra di mio. In fondo credo sia meglio fare quel poco che si riesce piuttosto che mollare del tutto, sia per il corpo che per la mente, quindi mi sono imposta di rimanere a fare un allenamento schifido a soddisfazione zero, invece di scappare dalla palestra come avrei voluto.

15' di camminata veloce a pendenza zero
15' di camminata a pendenza 10-11%
15' di camminata a pendenza 15%
15' cyclette

In realtà non so se sarà sufficiente smettere di correre o no per stare meglio, perchè se è vero che così non sento il dolore del contraccolpo a ogni passo sento poi lo stesso la stanchezza e pesantezza alle gambe.
Per cercare di ridurre anche queste, invece dei miei soliti addominali ho fatto i crunch con le gambe sollevate e appoggiate alla spalliera per facilitare il ritorno venoso.
Risultati per niente apprezzabili nel pomeriggio, ma almeno stasera ho le gambe meno stanche di ieri sera (anche se ieri non avevo fatto niente).

Menù del giorno

8.30
caffè
80 gr. bresaola
tè con pacchetto di Pavesini

15.45
110 gr. affettato di tacchino
1 galletta di riso
1 mela

18.00
30 gr.emmenthal
1 galletta di riso

21.00
140 gr. petto di pollo
un po' d'insalata con olio
250 ml. latte scremato con cacao e Nesquik
6 biscotti Oro Saiwa (quelli usciti da poco ricoperti di cacao fatti apposta da inzuppare nel latte )
1 grissino Bibanese con un cucchiaino di squisitissima crema alle nocciole Novi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 10-07-2012, 11:33 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Ma suppongo che invece tu casualmente avrai notato che ti ho risposto all'1.22 di ieri notte .
No, non ho provato a dormire volutamente di più, per due motivi:

1) il mio bioritmo è comunque spostato in avanti, e lasciata senza orari tendo ad alzarmi tardi e andare a letto tardi. E' più facile che abbia sonno alle undici del mattino che alle undici di sera e questo anche se dormo parecchie ore. Al mattino anche quando sono ben sveglia ho comunque molta meno energia, per esempio se provo ad allenarmi rendo molto meno che nel pomeriggio o sera.

2) ho sempre pensato che per certi versi dormire sia un po' una perdita di tempo. O meglio, può essere bellissimo stare a letto per godersi il riposo, e la libertà di disporre del proprio tempo, ma quando appunto se ne ha veramente voglia. Ma questo lo apprezzo soprattutto di giorno. Di sera, quando arriva finalmente la possibilità di avere un po' di tempo per me, vorrei fare e guardare tante cose e vado a letto presto solo quando non posso farne a meno perchè ho proprio sonno.

Ma devo dire che la scoperta tardiva del caffè mi sta aiutando a evitare o ridurre la sonnolenza al mattino in ufficio. Credo che questa sia dovuta anche alla pressione bassa, e il caffè alzando la pressione mi fa sentire meglio.
Stanotte ho dormito quattro ore, ma oggi non ero assonnata, superato lo shock della sveglia, che comunque per me c'è sempre . Poi è chiaro che se dormissi quattro ore anche stanotte domani ne risentirei, ma ti assicuro che le ore di sonno effettivamente dormite non sono l'unico fattore che influisce su stanchezza e sonnolenza.
Non voglio romperti le scatole più di tanto perchè sarebbe inutile e a livello filosofico anche a me piacerebbe poter dormire solo 4 ore e averne altre 4 per me.

Però a livello di forma fisica non concordo con quanto dici... ma non importa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 10-07-2012, 11:38 PM


Bè, se parliamo della miglior prestazione che ciascuno di noi possa fare, concordo con te che difficilmente la faremo dopo 4 ore di sonno.

Ma nel contesto di una giornata normale, e sul breve periodo, per me il livello di energia è detrminato da molte cose, e le ore dormite la notte prima sono solo una di queste, spesso neanche la più influente.
Te lo dico con sicurezza, perchè avendo da molti anni queste fluttuazioni di energia mi studio e mi analizzo in maniera quasi maniacale, anche per cercare di capire cosa mi provoca i momenti down da donna-bradipo.

Però la notte scorsa sono migliorata, e ne ho dormite 5. Poi oggi pomeriggio non dovevo lavorare, così sono andata in piscina e ho dormito almeno un'ora mentre prendevo il sole (così intanto mi abbronzavo e non avevo l'impressione di sprecare il tempo...)

Alle 18.30 ho fatto allenamento pesi, solo parte alta, perchè le gambe non oso allenarle da secoli per paura di acciacchi vari.
Stamattina erano comunque meno stanche di ieri mattina, e mentre mi cambiavo nello spogliatoio ero tentata di provare il tapis-roulant, poi ho preferito fare pesi come da programma. A parte la panca, dove sto perdendo forza anzichè prenderne, per il resto niente da segnalare.

Menù del giorno

7.15
300 ml. latte scremato con preparato al cacao per cioccolata in tazza e 6 biscotti

13.30, pranzo in mensa
coscia di pollo arrosto
2 albumi sodi
tortina con crema e fragole (la specialità della mensa )

21.00
120 gr. petto di pollo
300 ml. latte scremato con cacao e dietor (la cioccolata Everton del mattino era venuta troppo densa e non ci si inzuppavano bene i biscotti )
6 biscotti
2 pangoccioli Coop con 2 cucchiaini di crema Novi

Adesso sono un po' tentata dalla macedonia che ho trovato in frigo...pesche al vino bianco.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 11-07-2012, 07:43 AM


Occhio solo che io non intendo la notte prima, capita anche a me di dormire poco e di stare bene il giorno successivo.
Parlo proprio di lungo periodo, se si dorme anche 6 ore per notte alla lunga comunque si paga e i sintomi sono esattamente quelli che descrivi, cioè stanchezza cronica, dolori muscolari, umore altalenante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 21-07-2012, 03:17 PM


Ma quanto sono cretina...
Ho sprecato due settimane di cura per la mia insopprimibile esigenza paranoica di mettermi alla prova e vedere se stavo meglio e potevo ricominciare a correre. E adesso i dolori sono tornati con gli interessi e devo ripartire da zero, merdaccia....

Sono quindici giorni che prendo un farmaco a base di prednisone, il Deltacortene, con dosaggi variabili ed effetti (guarda caso ...) proporzionali ai dosaggi nel bene e nel male.
Oltre al farmaco, l'ortopedico mi ha naturalmente prescritto di evitare le attività che mi procurano dolore, quindi la corsa innanzitutto di sicuro, e forse tutto ciò che sforza le gambe.
Io ho fatto 4 giorni a 25 mg., senza nessun beneficio sui dolori. Delusa, sono passata a 50 mg, e a questo punto ho iniziato a stare meglio e avere molti meno fastidi, ma ho iniziato anche a gonfiarmi molto, non solo nelle gambe dove ho sempre problemi di ritenzione idrica, ma molto anche in faccia e perfino nelle braccia, che non avevo mai avuto gonfie in vita mia .

La vera cazzata però è stata un'altra. Mercoledì, proprio perchè la dose raddoppiata di prednisone faceva effetto e mi sentivo bene, non ho resistito e ho rifatto il mio allenamento sul tapis roulant. In contemporanea ho dovuto ridurre il Deltacortene per il troppo gonfiore, e il risultato è stato che dopo l'allenamento le gambe mi facevano un male fottuto. Mi hanno fatto male anche tutto giovedì, finchè alla sera non ho aumentato di nuovo il prednisone.

Giovedì, venerdì, oggi e domani manterrò quindi una dose di 37,5 mg (una compressa a colazione e mezza a cena), poi inizierò a scalare, sperando che la dose di attacco sia stata sufficiente. Solo che la cura non basta. Devo rassegnarmi a stare ferma, ad avere pazienza senza scoraggiarmi troppo, ad affrontare la paranoia e il disagio psicologico che mi procura il fatto di non potermi allenare.

Non è affatto facile, per me, perchè poi avrei la tentazione di passare dal tutto al niente. Se non posso fare l'unico allenamento che vorrei per via del male alle gambe, allora mi verrebbe spontaneo stare ferma del tutto, rannicchiarmi nella mia buca di depressione e aspettare. Ma poi so che aspettare senza fare niente è peggio, e mi deprimo sempre di più...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-07-2012, 12:52 AM


Come ormai tutte le settimane, anche questa non sono riuscita ad allenarmi cinque volte come vorrei , e domani so già che non ne avrò voglia perchè sarò quasi tutto il giorno a una festa in montagna.

Quindi oggi, giorno utile per il quarto allenamento, dovevo decidere se fare cardio o pesi, e con molto senso di colpa ho fatto pesi, ovviamente solo parte alta. Con molto senso di colpa perchè se avessi fatto cardio avrei bruciato più calorie e mi sarei sentita più soddisfatta di me stessa perchè avrei faticato e sudato di più.

D'altra parte, non mi sento di usare le gambe, perchè dopo l'ultima mossa azzardata che ha fatto tornare al massimo l'infiammazione ora ho paura che sia purtroppo arrivato il momento di fermarsi per davvero. Spero che non sia una fine definitiva, e che prima o poi tutto si risolva, ma certo ho la prova che non basta smettere per dieci giorni e ripartire appena il prednisone fa effetto per guarire. Devo rassegnarmi rassegnarmi e rassegnarmi all'idea che potrei anche non riuscire più a correre senza dolori, e che se voglio continuare a camminare dovrò rinunciare a correre .

Adesso, poi, devo soprattutto aspettare, e su più fronti. Queste attese mi snervano, e l'umore ne sta risentendo. Per fortuna, il prednisone ha anche un effetto antidepressivo, che devo cercare di sfruttare il più possibile. Ho sempre pensato che i farmaci cortisonici fossero roba da artritici e asmatici, e pur avendo sentito spesso chi li prende lamentarsi dell'aumento di peso e del gonfiore, non avevo idea che invece avessero sull'umore un effetto benefico.

O meglio, il foglietto illustrativo e le info trovate on line non parlano esattamente di effetto benefico:

la somministrazione sistemica di corticosteroidi, soprattutto se a dosaggio elevato, può indurre unaalterazione dello stato d’animo del paziente i cui sintomicomprendono euforia, incubi, insonnia, irritabilità, instabilitàdell’umore, ideazione suicidaria, reazioni psicotiche e disturbidel comportamento. Nei pazienti con anamnesi positiva per disturbipsichici possono manifestarsi paranoia o depressione grave. Lamaggior parte dei pazienti rispondono alla riduzione della dose oalla sospensione del farmaco; in alcuni casi è stato necessarioistituire un trattamento farmacologico specifico.

Su di me, però, che combatto da sempre contro stanchezza e depressione, non posso negare che l'effetto sia migliorativo. Chissà, magari su una persona che già gode di buon umore "costituzionale", i cortisonici danno una carica eccessiva, con agitazione o euforia un po' troppo sopra le righe. A me invece danno quel po' di spinta psico-fisica in più che mi fa sentire un filo meno bradipo. L'effetto è più evidente sull'umore, ma l'ho notato anche a livello di energia fisica. Mi sento un po' più attiva e intraprendente, senza quella stanchezza fisica che mi toglie la voglia di fare qualsiasi cosa, comprese quelle piacevoli. A sua volta, essere meno pigra mi fa sentire un po' più soddisfatta di me stessa, e quindi meno depressa.

Uhm, se devo dire la verità, su di me 50 mg. di prednisone hanno un effetto decisamente più marcato, a livello di umore, di 75 mg. di venlafaxina, e direi anche 37,5 o forse perfino 25 mg. Peccato che a lungo termine gli effetti collaterali siano molto più seri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IcedTears IcedTears Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
Predefinito 22-07-2012, 02:12 AM


Get well soon!!!

And have fun tomorrow :*
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 22-07-2012, 02:26 AM


le ultime righe con i farmaci mi hanno ricordato i primi film di verdone
dai su che 4 giorni a settimana sono buoni
potresti fare se riesci pesi+cardio nella stessa giornata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-07-2012, 12:05 PM


I film di Verdone ipocondriaco sono uno spasso ...ecco,a pensarci bene bene, io in effetti ci assomiglio un po' !

Io parto tutte le settimane con l'intenzione di fare allenamento 5 volte, ma poi per motivi vari (impegni, stanchezza, poca voglia nei pochi momenti in cui avrei tempo) non riesco mai ad andare in palestra cinque volte e di solito sono solo 4.
La cosa mi fa sentire molto insoddisfatta di me, sempre in colpa perchè non mi alleno come e quanto vorrei, ma in effetti è molto difficile che riesca a fare di più.

Adesso poi col cardio voglio impormi di stare ferma perchè mi sono resa conto che è inutile imbottirsi di farmaci, anche piuttosto pesanti come il prednisone, se poi continuo a sforzare le gambe appena i dolori sembrano passare. I maledetti si attenuano dopo alcuni giorni di riposo, ma in realtà l'infiammazione è tutt'altro che passata e torna fuori al minimo sforzo .

Per adesso posso solo aspettare e cercare di arginare le paranoie che questa situazione mi provoca...quindi per un po' farò solo pesi, e solo per la parte alta.

@Iced Tears
Grazie mille, anche a te per il tuo piede!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 22-07-2012, 12:17 PM


Come si diceva una volta, ufficio complicazione affari semplici?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 22-07-2012, 10:36 PM


Ecco, Desp...
cerca di non imbottirti di farmaci (come me cioè il rifiuto è troppo, ma anche farsi i c@zzi propri -scusa il francese, tanto sei poliglotta anche tu - con dosi e principi attivi non è proprio l'ideale) per poi ridarti le martellate subito dopo... altrimenti rischi veramente, come hai scritto mi sembra ieri, di non correre mai più.

Sai che siamo allineate sul senso di colpa, così come sull'inadeguatezza.
Mi chiedo però se effettivamente allenarti (o importi mentalmente di doverlo fare, per poi star male se disattendi) 5xweek sia la cosa migliore per i tuoi scopi.

Magari fai 2 3 volte come schema mentale, poi se è di più, tanto meglio. Dicevi che ti piaceva il mio wo, l'ho riscritto anche stasera, perché non lo provi?

A parte il dolore (solo io posso allenarmi con gli spasmi alla pancia, perché sono masochista), la pigrizia è imputabile solo a te stessa, se hai fatto un solo wo e il secondo decidi di non farlo i casa con uno schema come il mio. A me ci vogliono MAX ma proprio max 45 minuti, e quelli li trovi come tempo se vuoi...

Prova magari, soprattutto a iniziare a modificare il frame mentale delle 5 volte.

:*
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-07-2012, 11:17 PM


L'intenzione di allenarmi 5 volte nasce dall'idea di fare
- 3 volte cardio, come mi prescrive il cardiologo
- 2 volte pesi, che è il minimo minimo per mantenere tono, se no tanto vale davvero stare sul divano.
In teoria è anche la combinazione più spesso suggerita per chi ha come obiettivo un generico "mantenersi in forma".

In realtà riesco a fare così se va bene 1-2 settimane in un anno .
Ci convivo, so che di più non posso pretendere da me stessa, ma non posso negare che ogni settimana mi sento delusa di me stessa, e la cosa mi rode e alimenta la mia insoddisfazione e depressione.
E' assurdo, ma anche se dopo anni e anni dovrei aver capito che non riesco a mantenere questo programma e tanto varrebbe cambiarlo senza rimpianti, mi resta sempre un certo senso di colpa, non so se rendo l'idea...un po' come tu non riesci a sentirti del tutto in diritto/dovere di mangiare .

Per i farmaci, hai ragione, nel senso che se si fa la cura bisogna farla rispettando anche il riposo, se no si rischia davvero di farla per niente. Io ci ho provato, ovviamente, perchè a stare ferma il mio umore crolla, ma ora ho visto che il prednisone da solo non basta.
Quindi per favore LEGATEMI!

Adesso per esempio ho già un dubbio amletico per domani: pesi o cyclette?
Anche il tuo workout casalingo mi ispira molto, ma adesso sto passando da un estremo all'altro. Quindi dopo essermi deliberatamente rimartellata le tibie appena mi è sembrato di stare meglio grazie al prednisone, ora che l'infiammazione è tornata peggio di prima mi sta venendo paura di fare qualsiasi sforzo per le gambe.

Questo anche perchè oggi spulciando nel web ho visto che potrebbe trattarsi pure di microfratture della tibia, più rognose a guarire della fascite, che imporrebbero tempi di riposo più lunghi, e ora sto rivalutando l'ipotesi di fare una TAC come suggerito dall'ortopedico, idea che subito avevo scartato per non infilarmi in un pallosissimo tunnel di visite ed esami.
In pratica speravo che la cura di prednisone risolvesse tutto in una quindicina di giorni, ma visto che finora non ha risolto niente (anche forse per la mia frenesia di ripartire troppo presto con l'allenamento), adesso devo cambiare idea anche in merito agli approfondimenti clinici.

Uff, fra l'altro il mio adorato medico è in ferie fino a metà agosto, e col suo sostituto non c'è proprio sintonia, e questo complica parecchio le cose.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 23-07-2012, 09:24 AM


Ma sei consapevole che tre quarti degli atleti che parteciperanno alle prossime olimpiadi non si sono allenati mediamente 5 su 7 negli scorsi 4 anni?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0