Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 23-07-2012, 10:34 AM

Diario di Desperate Gymwife



Sei un grande Pool, devo dire che questa considerazione potrebbe alleviare un po' i miei sensi di colpa...

Ma poco poco, perchè poi se guardo la media di allenamento di buona parte delle persone che conosco, sia sul forum sia nella vita reale, sono circondata da gente che riesce a fare attività fisica tutti i santi i giorni, e allora mi chiedo se io sono proprio la più pigra e inetta...

Anche tu per esempio mi risulta che ci dai dentro bene, a giudicare dal diario!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 23-07-2012, 11:03 AM


Vabbè ma non puoi considerare le persone in quanto tali... non puoi paragonare me che vivo ancora a casa e che sono studente universitario/lavoratore con un part-time flessibilissimo a te che hai casa, famiglia e un lavoro full time...

Io scommetto che se oggi vincessi alla lotteria da domani ti alleneresti anche 6 su 7

Poi, se non ho capito male, tu non hai ancora trovato uno sport che ti appassioni tanto. O, meglio ancora, l'avevi trovato ma poi hai perso gli stimoli (è normale) e non hai capito con cosa sostituirlo e ti ostini a fare le solite cose. E' chiaro che se ti poni obiettivi irraggiungibili su cose che non ti piacciono neanche tanto... è già ottimo che ti alleni 3 volte a settimana (che rimane comunque un'ottima cadenza).
Io ad esempio difficilmente pratico uno sport per più di qualche anno, mentre alcuni li pratico periodicamente ma solo per qualche mese. Ora sono 7 mesi che faccio pesi con costanza... sarà la seconda volta nella mia vita che continuo così a lungo

La cosa che mi spiace è che alla fine vivi sempre male la situazione e passi il tempo a essere insoddisfatta di te stessa quando, in realtà, non ne hai motivo.

Ultima Modifica di PO-OL : 23-07-2012 11:05 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-07-2012, 12:59 AM


Beh sì, in effetti io non mi alleno per autentico piacere, ma più che altro perchè credo che sia meglio non arrugginire del tutto davanti a un computer.
Poi col tempo si sono innescati meccanismi per cui se non mi alleno non mi sento " a posto", ma è più per via del senso di colpa per aver fallito i miei obiettivi e programmi che perchè mi manchi un'attività che mi diverte davvero.

Invece dev'essere bello avere voglia di provare attività sempre nuove, come fai tu, se uno le affronta con lo spirito giusto, cioè quello di mettersi in gioco senza paura di sbagliare e anzi con la voglia di imparare sempre cose nuove.

Comunque no, anche se vincessi alla lotteria credo che non potrei allenarmi di più: forse avrei il tempo, ma non le energie!
Anche se quando sono in ferie e posso gestire più liberamente gli orari, mi alleno più volentieri, ammettiamolo...

Oggi in pausa pranzo volevo fare cardio come da programma del lunedì, ma non volevo ripetere l'errore di mercoledì scorso, quindi non ho nemmeno toccato il tapis roulat e ho fatto solo cyclette.

L'ultima volta che avevo fatto un'ora di cyclette era stato un incubo, sia per la fatica che per la noia, ma ero a dieta, con scorte di glicogeno esaurite e batterie quasi a zero.
Oggi invece le scorte di glicogeno erano fin troppo piene, avevo più energia ed è stato meno impegnativo, nonostante avessi impostato lo stesso programma dell'altra volta.
Poi spezzato l'ora in tre tranche da 15', 30' e 15' minuti, a velocità costante, e anche questo ha contribuito a far passare l'ora senza troppo sforzo

Doloretti alle gambe sempre presenti, nonostante il prednisone, ma ovviamente molto meno che se avessi provato a correre.

Ho iniziato a scalare il prednisone, da una compressa e mezzo a una compressa al giorno, e con questo dosaggio mi pare che il problema del gonfiore si riduca molto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 24-07-2012, 05:58 AM


Io se vincessi alla lotteria il primo anno mi lascerei malissimo
Sarei pieno di vizi e stravizi in giro per il mondo
Non si deve guardare gli altri e non ci si deve buttar giù la vita va vissuta in modo piu sereno
Poi c'è anche tanta gente che non fa nessuno sport ma solo casa lavoro, guarda bene, non guardare solo quello che ti fa sentire in colpa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-07-2012, 08:57 AM


Sì, sì, credo anche io che se vincessi alla lotteria altro che fitness...viaggi e stravizi almeno per un annetto!

Ma no dai, sono convinta che si troverebbe il modo di conciliare entrambi...il difficile è vincere alla lotteria...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 29-07-2012, 02:55 PM


Settimana assolutamente disastrosa.
Non mi sono mai allenata, e comincio a sentirmi una merd@. L'intenzione infatti era di smettere solo di provare a correre, ma di fare cyclette e pesi partealta, NON di fermarmi del tutto. Ma poi fra alcuni impegni extra e una non buona disposizione di spirito verso la fatica non ho mai messo piede in palestra.

Per quel che riguarda l'alimentazione è stato anche peggio, perchè essendo a casa da sola ho mangiato quasi solo dolci. Non voglio pesarmi, ma è evidente da specchio e vestiti che fra questo genere di dieta e la cura di prednisone che mi dà gonfiore e ritenzione ho raggiunto un peso che non avevo mai neanche sfiorato .

Eppure non ho voglia di mettermi a dieta, almeno non finchè mi sento in questa specie di limbo di attesa. I doloretti alle gambe sono passati quasi del tutto, ma ho paura che sia dovuto solo al fatto che non faccio niente e che riprenderanno non appena riprovo a fare due minuti di corsa, nonostante la cura di prednisone.

A proposito, non so se possa essere un effetto collaterale di questa cura, ma mi sono ricoperta di brufoli, in faccia, spalle, schiena, ne ho perfino sulle braccia e le gambe . Spero proprio che siano dovuti al Deltacortene e che passino quando lo smetto, perchè altrimenti sarebbe molto preoccupante. Però più che brufoli da reazione tipo intossicazione, sembrano da acne, e mi sono venuti anche in zone dove prima non li avevo mai avuti, neanche quando da ragazzina avevo la pelle grassa. Insomma, ci mancava solo l'acne a 43 anni... Spero molto che questo problema si sistemi da solo quando finisco la cura e non sia dovuto ad altre cause...

Sempre in merito agli effetti del prednisone, devo però segnalarne per correttezza anche gli effetti collaterali apprezzabili: minore stanchezza, minore sonnolenza, e umore molto migliore. Questa cosa non finisce mai di stupirmi. Voglio dire...una persona combatte da anni contro la depressione, prova diversi psichiatri, prende un antidepressivo, spende fiumi di parole per analizzarsi, convincersi, gestire le sue paranoie ecc, per poi scoprire che bastano 50 mg. o forse anche 25 mg.di prednisone per cambiarle il modo di vedere la vita?
Ci dev'essere qualcosa che non torna, e forse anche qualche grossa lacuna nella medicina psichiatrica...

La cosa ancora più sorprendente è che nella condizione oggettiva in cui sono ora senza quella cura mi sentirei in un baratro, e invece grazie al farmaco mi sento di umore molto migliore di quel che sarei senza. In pratica sono acciaccata, malmessa, mai stata così grassa e gonfia e perfino piena di brufoli, e nonostante tutto non sono depressa...
Tutto questo ha dell'incredibile, conoscendomi, ed è un'altra dimostrazione di come in realtà il nostro stato d'animo sia influenzabile dalla chimica.

Piuttosto, mi sorge un altro sospetto. Ho letto che in pratica i farmaci cortisonici mimano gli effetti del cortisolo. Ora, se a me sotto il profilo dell'umore e dell'energia fa così bene una supplementazione, non potrebbe essere che ne ho una carenza?
Non parlo ovviamente di una malattia vera e propria tipo morbo di Addison, che suppongo darebbe sintomi più evidenti, ma una di quelle carenze subcliniche che vengono ignorate per anni proprio perchè si pensa che uno non sia malato ma sia "fatto così".
Il che è anche vero, nel senso che magari è la sua costituzione, ma questo non significa che se la sua costituzione è difettosa non sia opportuno fare qualcosa per ridurre i problemi che comporta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 29-07-2012, 04:08 PM


ciao
l'acne e l'irsutismo possono essere effetti collaterali dei farmaci corticosteroidi

per quanto riguarda la tua condizione, hai mai fatto un dosaggio ormonale?
considera comunque che tra i sides dei corticosteroidi sono presenti le alterazioni dell'umore tra cui l'euforia (il cortisolo è un ormone che serve a rispondere ad uno stress)
non è detto che la condizione di buon umore che avverti adesso sia da considerarsi normale, non dico che tu debba essere sempre depressa ma secondo il tuo ragionamento un cocainomane dovrebbe ritenere di avere una carenza di catecolamine e dopamina perchè quando si fà sta meglio.

detto questo, mi sembra quantomeno indicato parlarne con il tuo medico e chiedere se sia il caso di effettuare un dosaggio ormonale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 29-07-2012, 06:48 PM


Wow, quindi dopo i brufoli mi posso aspettare anche un aumento dei peli? Fantastico, non vedo l'ora...
Insomma, dal punto di vista estetico sono una vera e propria cura di bellezza questi farmaci: gonfiore, ritenzione, aumento di peso, peli e brufoli, tutto ciò che una donna ha sempre sognato...
Meno male che sull'umore hanno un effetto corroborante, se no una si guardava allo specchio e poi si buttava dalla finestra !

Una volta, primavera 2010, avevo fatto anche i dosaggi ormonali sia della tiroide che delle surrenali, e i valori erano tutti a posto. Potrei rifare questi ultimi, ma carenze vere e proprie onestamente mi sembrano improbabili. Chissà, magari bastano piccole fluttuazioni giornaliere a influire su certe reazioni e io sono particolarmente sensibile...
E poi è vero, come dici tu potrei essere molto sensibile all'effetto sull'umore dei corticosteroidi anche in presenza di una funzionalità surrenale normale.

Uff...ci vorrebbe qualcosa che avesse sull'umore gli effetti di questi, ma SENZA tutti gli altri effetti negativi che hanno sul resto, che nell'insieme sono di più. Per fortuna ieri ho cominciato a ridurre le dosi e fra qualche giorno smetto, così vediamo se alcune cose si normalizzano oppure no.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 29-07-2012, 09:57 PM


in ogni caso non sarebbe il caso di eseguire adesso il dosaggio del cortisolo che potrebbe risultare inficiato dalla terapia in corso (o appena terminata)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 30-07-2012, 09:12 AM


Sono andata per scrupolo a rivedere le analisi di due anni fa. Avevamo controllato:
- cortisolo ematico al mattino
- cortisolo urinario nelle urine di 24 h
- ACTH
ed era risultato tutto normale.
Nel caso fra un po' di tempo volessi rifare un controllo della funzionalità surrenalica dici che questi sono sufficienti o occorre indagare anche altro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 30-07-2012, 04:15 PM


si,sono sufficienti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 31-07-2012, 10:00 AM


Comincio a essere preoccupata, perché non capisco cosa mi stia succedendo. Ho notato due problemi nuovi, e non ho idea se siano leagti alla cura di prednisone o dovuti ad altro.

1) ho la schiena piena di brufoli, quando in tutta la mia vita prima di adesso me ne saranno venuti sulla schiena sì e no una decina .

2) ieri pomeriggio dopo il lavoro ho riprovato a riprendere la palestra, e da ieri sera sono assillata dai crampi. Ogni tanto potevano capitare anche prima, ovviamente ma non così frequenti, e non così ben distribuiti fra tutti i muscoli della gamba. Addirittura, per la prima volta in vita mia ho crampi anche a una mano, lungo il muscolo che muove l’indice…

Da oggi sospendo il prednisone, e vediamo cosa succede, sperando che almeno i brufoli siano dovuti a quello e pian piano passino.

Per il resto, almeno fino a ieri devo continuare a registrare un effetto favorevole sull'umore e sull'energia, superiore a qualsiasi antidepressivo o integratore o quant'altro abbia mai preso.
In più, anche se mi sono allenata molto poco in questo periodo, ho però potuto capire perchè sulla scatola del Deltacortene c'è il simobolino del doping . Ho notato infatti che la percezione della fatica viene diminuita, almeno nelle attività aerobiche, mentre non ho sufficienti riscontri su eventuali effetti positivi anche sull'allenamento con i pesi, perchè li sto trascurando molto e da quando ho iniziato la cura avrò fatto massimo due allenamenti.

Ieri ho provato a rifare un 'ora di cardio + addominali, ma ho evitato la corsa, perchè temo che sia ancora troppo presto per riprovare. Così ho fatto solo:
45' camminata in salita, divisa in 3 tranche da 15' a pendenze diverse
15' cyclette
addominali soliti

Da ieri la mia pidocchiosa palestra ha ridotto drasticamente gli orari d'apertura, e per due settimane aprirà alle 17 . Per poi chiudere due settimane secche, anzichè solo una come ha sempre fatto.
Questo significa che anche nelle prime due settimane non potrò andare ad allenarmi in pausa pranzo, che per me è l'orario migliore dal punto di vista organizzativo. Se vado dopo il lavoro infatti torno a casa troppo tardi, e la la cosa è spesso fonte di discussioni. Ieri potevo rientrare tardi tranquillamente perchè ero da sola, quindi ne ho approfittato, ma da oggi si aggiunge anche questa difficoltà alla mia scarsa spinta ad allenarmi...

In compenso, non potendo andare in palestra, in pausa pranzo questo mese andrò a mangiare in mensa coi colleghi, il che per me è situazione ad alto rischio di eccessi calorici per via delle troppe tentazioni.

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 31-07-2012 10:03 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 01-08-2012, 09:16 AM


Ieri niente allenamento. Avrei dovuto saltare la pausa, visto che la palestra ora apre alle 17.00, e andare là poco dopo le 17 in modo da essere a casa prima delle 20.00. Ma poi hanno prevalso le mie due solite tentazioni: gola (pranzo in mensa) e pigrizia (estetista anzichè palestra).

Sono al secondo giorno senza prednisone, e risento di un down in cui stanchezza, sonnolenza e calo dell'umore cominciano a farsi sentire. Ieri sera ho dovuto fare un servizio taxi che mi ha fatto andare a letto intorno all'una e trenta, e stamattina sono dovuta ricorrere al caffè per sentirmi meno assonnata.
Finchè prendevo il Deltacortene, invece, avrò preso il caffè giusto 2-3 volte perchè invitata dai colleghi, ma di solito evitavo perchè non ne sentivo il bisogno (io bevo il caffè più che altro come rimedio alla stanchezza, non perchè mi piaccia particolarmente il sapore, per quello prendo il tè )

Insomma, dopo tre settimane di insolita verve, palesemente dovuta agli effetti collaterali buoni del prednisone, sto tornando la solita donna-bradipo. Spererei però che la situazione si normalizzasse anche per quel che riguarda gli effetti collaterali negativi, sempre che quelli che avverto siano legati alla cura e non ad altro.

Ultima Modifica di DesperateGymwife : 01-08-2012 09:22 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 01-08-2012, 10:20 AM


Mi copio qui un estratto dal foglietto illustrativo del Lodotra (prednisone a rilascio graduale), evidenziando quello che ho notato su di me e che potrebbe essere correlate alla cura.

La frequenza e la gravità degli effetti indesiderati elencati di seguito dipendono dal dosaggio e dalla durata del trattamento. Nell’intervallo posologico raccomandato per Lodotra (terapia con corticoidi a basso dosaggio, con dosi giornaliere da 1 a 10 mg), gli effetti indesiderati elencati si verificano con minore frequenza e con minore gravità rispetto a dosi superiori a 10 mg.

(il mio dosaggio era più alto, fra i 25 e i 50 mg, anche se solo per 3 settimane)


Possono verificarsi gli effetti indesiderati seguenti, a seconda della durata del trattamento e del dosaggio:
molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Patologie del sistema emolinfopoietico:
Comune: moderata leucocitosi, linfopenia, eosinopenia, policitemia
Disturbi del sistema immunitario:
Comune: riduzione delle difese immunitarie, mascheramento delle infezioni, esacerbazione di infezioni latenti
Raro: reazioni allergiche
Patologie endocrine:
Comune: soppressione surrenale e induzione di sindrome di Cushing (sintomi tipici: facies lunare, obesità della parte superiore del corpo e pletora)
Raro: alterazione della secrezione degli ormoni sessuali (amenorrea, impotenza), disturbo della funzione tiroidea
Disturbi del metabolismo e della nutrizione:
Comune: ritenzione di sodio con edema, aumento dell’escrezione di potassio (attenzione: aritmie), aumento dell’appetito e aumento ponderale, ridotta tolleranza al glucosio, diabete mellito, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia

Disturbi psichiatrici:
Comune: insonnia (nel mio caso non è insonnia, ma una graditissima assenza di sonnolenza)
Raro: depressione (??!), irritabilità (??!), euforia, aumento dell’impulsività, psicosi

Patologie del sistema nervoso:
Raro: pseudotumor cerebri, manifestazione di epilessia latente e aumento della predisposizione a sviluppare crisi in caso di epilessia manifesta
Patologie dell'occhio:
Comune: cataratta, in particolare con opacità sottocapsulare posteriore, glaucoma
Raro: aggravamento dei sintomi associati a ulcera corneale, promozione di infiammazioni oculari di natura virale, micotica e batterica
Patologie vascolari:
Non comune: ipertensione, aumento del rischio di arteriosclerosi e trombosi, vasculite (anche come sindrome da sospensione dopo terapia prolungata)
Patologie gastrointestinali:
Non comune (senza FANS concomitanti): ulcerazioni gastrointestinali, emorragie gastrointestinali
Raro: pancreatite
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
Comune: strie rubre, atrofia, teleangectasia, aumento della fragilità capillare, petecchie, ecchimosi
Non comune: ipertricosi, acne steroidea, ritardo della cicatrizzazione delle ferite, dermatite rosaceiforme (periorale), alterazioni della pigmentazione cutanea
Raro: reazioni di ipersensibilità, ad es. esantema da farmaci
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo:
Comune: atrofia e debolezza muscolare, osteoporosi (correlata alla dose, può verificarsi anche con l’uso a breve termine)
Raro: osteonecrosi asettica (testa omerale e femorale)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 01-08-2012, 11:37 AM


Sempre a proposito degli effetti collaterali, cito da Acne.it - il portale italiano sull'acne.


Per quanto riguarda I'acne da medicamenti la piu' comune e1 I'acne steroidea. Puo' insorgere dopo somministrazione di corticosteroidi per via generate o per applicazione locale. Si e' visto che acne steroidea puo' avers! dopo somministrazione per via generale di cortisonici, soprattutto i fluorurati, per 2-5 settimane. Insorgono lesioni (papule e pustole), tutte al medesimo stadio, sul tronco, suite spalle, sugli art! superior!, sul volto; sono assent! i comedoni nelle fasi iniziali della malattia.
E' stato ipotizzato che il cortisonico renda I'epitelio follicolare piu' sensibile alle sostanze comedogeniche del sebo.

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0