![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
Diario di Desperate GymwifeQuote:
Il ginseng non va bene per una serie di motivi , agisce troppo sul SNC ( quindi è consigliato solo per gli over 65) e anche perchè sei donna . Angelica cinese Schisandra Eleuterococco Le suddette potrebbero essere una buona base di partenza . Se ti consulti con un buon erborista, credo che saprà consigliarti. |
|
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Grazie, sabato vado a sentire dall'erborista cosa mi consiglia. Fra l'altro anni fa le avevo chiesto il ginseng e anche lei mi aveva detto che era sconsigliabile per le donne... Io poi lo avevo preso lo stesso, ovviamente , ma sono curiosa di approfondire il motivo.A proposito, oggi pomeriggio ho avuto un momento di panico, quando mi è balenato in mente che dai sintomi che ho potrei anche pensare di essere incinta ![]() ![]() .Non tanto per il ritardo di 3 giorni, che rientra ancora in una variabilità per me normale, nè per la sonnolenza, che ciclicamente ho sempre avuto, ma per la difficoltà a digerire, che invece per me è una spiacevole novità, e per la voglia irrefrenabile di parmigiano-reggiano che ho da qualche giorno, appunto stile donna incinta. Ma poi ho considerato che non è matematicamente possibile che sia incinta, salvo interventi dello Spirito Santo, quindi mi potevo risparmiare la corsa in farmacia a comprare un test di gravidanza. Boh, ora vado a dormire, sperando di essere un po' più in forma domani. Anche perchè io riesco a trovare la voglia e la forza di allenarmi solo quando mi sento bene, sia fisicamente che psicologicamente, altrimenti la fatica mi sembra una tortura e fa scattare la fatidica domanda: "Ma in fondo chi me lo fa fare? Cosa mi cambia allenarmi o meno?" D'altra parte anche saltare gli allenamenti più giorni di fila non giova al mio umore, e si innesca un circolo vizioso difficile da rompere. |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Quote:
Tipologia, frequenza, volume, orari, scarsa capacità di regolarità, senso di DOVER fare cardio per i problemi di salute che mal si concilia con la volontà di fare pesi. Dichiari di voler diventare più muscolosa ma non hai mai fatto un allenamento veramente mirato alla massa, forse perché non hai mai avuto una certa costanza con i pesi, sempre inframezzati dal cardio. Appena mangi meno non hai più forze, e ora ci si mette anche la mancanza di sonno. Non ho contato le volte che hai altalenato tra semidigiuni (perché 1200 calorie è far la fame, e io lo so che devo tacere perché ultimamente sono a 1050, 1000, se proprio sforo 1200 ma non vorrei, perché ho in testa di perder QUEI 2 kg. Sai che ne parlo apertamente e riconosco anche io di fare una cazzata) e abbuffate, o comunque pasti molto molto abbondanti. Anche lì non c'è una regola, ma di alcun tipo. L'altro giorno lessi delle tue 560 kcal di biscotti dopo essere stata a cena fuori e son saltata giù dalla sedia. Ovviamente tutto questo causa in te frustrazione, perché non hai i risultati che vorresti e perché sei un'edonista. Il piacere per te è fondamentale, il sacrificio non ti è congeniale. Al di là del discorso BED che se vorrai approfondirai, credo che la tua sia più una strategia di "sopravvivenza" all'insegna dell'Hic et Nunc allenatorio... Hic et Nunc è la filosofia che vorrei io sempre abbracciare, vivere qui e ora senza fasciarsi la testa, ma in certe situazioni, se si ha un obiettivo, allora è opportuno ampliare un po' questo qui e ora in vista del raggiungimento di ciò che ci siamo proposti. Se non riesci, vuol dire che per te è prioritario altro. Se non riesci ad allenarti con meno forze (ma magari è solo psicologico... Ti ricordi quando mi hai fatto la battuta sul fatto che so star bene senza dormire, senza mangiare e ti chiedevi se stessi bene senza ... ? Io ti risposi che alla mancanza di sonno mi sono abituata, la mancanza della terza cosa non è il massimo, quanto al no mangiare, beh, io fame la sento e anche tanto. Mi imponevo di on mangiare. E allenarmi con pochi cho in circolo non è il massimo, ma non che senta differenze tra averne assunti o no, il problema sono i morsi allo stomaco.) o se ti senti giù, significa che per te è prioritario far altro, risolvere il momento con altro.Se tu non dovessi far cardio forse riusciresti a essere più regolare e sistematica con i pesi, ma quella è un'imposizione medica e ci devi convivere. Devi convivere anche con problematiche depressive a monte, perciò alla fine io fossi in te sarei più indulgente con me stessa. Da mesi si ripropongono ciclicamente le stesse cose... cardio-poco cardio non ho forze-mangio troppo-dieta-cardio no allora pesi_non riesco non mi soddisfa-fine dieta allora mangio-mi alleno bene-ops sono ingrassata... e così via. Il tuo diario è ciclico. Ora hai cambiato il taglio, parli di più della tua interiorità come faccio io. Però ti ribadisco che molto è nella tua testa, sei molto magra e puoi permetterti di ingoiare quantità di cibo che io mi sogno, da buongustaia come sarei. Alla fine forse ci piace anche un po' "cullarci" nelle nostre insoddisfazioni. E va' bene anche così. Io nel momento in cui decisi di CAMBIARE il mio corpo (lasciando perdere poi il sottopeso), iniziai un periodo di acculturamento e sacrificio VERO. Allenamento regolare, facilitato anche dal fatto che il pump è quello, a quell'ora e a quell'ora vai e lo fai, alimentazione con sapori il più semplice possibile, eliminazione del junk. E credimi, ho lavorato mesi e mesi per abituarmi al sapore della maggior parte delle verdure che mi piacciono anche molto oggi. E' stata veramente dura, forse avevo la motivazione "distruttiva" e assoluta, la motivazione malata diciamo, ma alla fine ognuno ha la sua, commisurata all'importanza dell'obiettivo. Per ora ti va' così. Se scivoli ti rialzi e via. ![]() |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Cara Acid, lo hai letto bene il mio diario, e capito la mia situazione ALLA PERFEZIONE. Sono insoddisfatta di tutto ciò che è legato al mio corpo (aspetto, alimentazione, allenamento, energia ) e la mia depressione è sempre stata dovuta a questo. Anzi, il legame è talmente stretto che i sintomi sono stati in alcuni periodi principalmente fisici, e il calo dell'umore è venuto di conseguenza, a forza di stare male e consultare medici per cercare di "guarire". Però è anche vero che, mentre a livello psicologico sono maestra nel procurarmi motivi di sofferenza, a livello fisico il mio autolesionismo svanisce, e rifuggo dolore, disagi, fatiche e rinunce. Come dici tu, il piacere per me è fondamentale, e non sono proprio fatta per il sacrificio (anzi, sono dell'idea che si soffre già abbastanza comunque... ). Non sono disposta a mangiare quel che non mi piace, o a rinunciare in permanenza ai miei cibi preferiti, e anche l'allenamento deve essere in parte un piacere e non solo una faticaccia, altrimenti mi prende uno sconforto tale che anche se provo ad impormelo non resisto più di dieci minuti.Un'altra differenza fra me e te, è che tu quando hai deciso di cambiare il tuo corpo avevi, se ho ben capito, un obiettivo univoco, dimagrire, che era prioritario su tutto, tranne forse l'allenamento. Io invece, anche a livello di obiettivi, ne ho diversi e non facili da conciliare: 1) vorrei essere più magra (ovvero con una più bassa % di adipe, chiariamo subito per evitare i soliti malintesi sul peso, di cui in realtà non mi importa) 2) vorrei essere più muscolosa 3) più di tutto vorrei sentirmi bene, senza cali di energie, stanchezza, e tutti quei simpatici sintomi che ricorrono a fasi alterne In più, devo fare i conti con alcune condizioni oggettive: 1) sono affetta dalla "sindrome della mezzasega", per cui ho sempre combattuto con stanchezza, astenia, necessità di mangiare e riposare in abbondanza fin da ragazzina (probabilmente legati anche all'anemia e alla pressione bassa, e alla costituzione longilinea, che non è tutto quel vantaggio che può sembrare... )2) anche supponendo di avere tutte le energie necessarie per allenarmi come vorrei, non ho molto tempo a disposizione: ho un lavoro full-time neanche tanto vicino a casa, non ho figli (non sono fatta per gli sport estremi... ) ma ho comunque una casa a cui badare un minimo, e (questo per fortuna) ho diverse persone a me care con cui desidero passare un po' di tempo prima che mi mandino a quel paese (anzi, in quella palestra... ).Quindi il risultato di tutte queste esigenze contradittorie è appunto un continuo compromesso, una strategia di sopravvivenza, ma già strategia è una parola che implica più programmazione di quella che applico io. O meglio, per programmare non faccio che programmare, ma poi riadatto continuamente i miei propositi in base a tutte le altre esigenze, a come mi sento fisicamente e mentalmente, agli impegni previsti e non previsti, ecc... Questo è molto frustrante per me, perchè è la prova della mia scarsa forza di volontà, ma evidentemente mi è comunque preferibile questa frustrazione ai sacrifici che comportrebbe seguire il programma a tutti i costi. Ecco perchè il diario è ciclico. Non riuscendo a fare tutto, a seconda dei periodi do la priorità all'esigenza che in quel momento mi rode di più, sacrificando le altre. Poi ovviamente cominciano a rodermi le altre che ho trascurato, e cambio... Francamente non vedo molte alternative, a meno che non decida di perseguire un obiettivo solo, anche dal punto di vista estetico, e me ne freghi del resto (tutto il resto, facendone una priorità assoluta). Ma so che non sarà così, perchè poi non saprei quale scegliere .Quindi continuerò a scivolare, e cercare di rialzarmi e ritornare al punto di partenza...in fondo è un esercizio anche questo, assomiglia un po' agli affondi... ![]() Forse, preso atto lucidamente della situazione, dovrei davvero essere un po' più indulgente con me stessa. Se non riesco a cambiare la parte di me che non ha la forza di seguire un programma con costanza, e se non riesco a costringere il mio corpo a mangiare di meno (o "meglio") e ad allenarsi di più, forse dovrei cambiare quella parte della mia mente che vorrebbe costringerlo a farlo. Dovrei cambiare i parametri della mia autostima, scioglierli da quanto mangio e quanto mi alleno, possibilmente slegarli anche dallo specchio, e svincolarli dal corpo in generale. Me l'hanno detto in tanti, ma nemmeno questo è facile. Era il mio proposito per il 2011, ma comunque l'umore ne è sempre più condizionato. E' anche per questo che a volte sospendo il diario o sparisco da FU. Vorrei riuscire a dare meno importanza a queste cose, disintossicarmi dagli argomenti dieta e fitness, ripescare altri interessi ora trascurati. Meno legati al corpo e alla sua immagine, e più consoni a una da sempre affetta dalla sindrome della mezzasega. Il che non significa necessariamente smettere di fare attività fisica, ma tornare a farla come la facevo anni fa, senza molte aspettative nè paranoie, giusto perchè me l'aveva ordinata il medico. Ad minchiam, ma spensieratamente ad minchiam. |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Mentre adesso, il fatto di fare attività fisica ad minchiam e mangiare ancora peggio mi fa sentire profondamente inadeguata. Lo ammetto, spesso ho pensato che sia anche un po' colpa vostra. Non fraintendete, voi non fate nulla di male verso di me, anzi, spesso cercate di aiutarmi e di rincuorarmi, e di questo vi ringrazio. Però costituite dei modelli al di là della mia portata, e questo confronto accentua il mio sentimento di inadeguatezza e di colpa. Come stasera, visto che devo ammettere l'ennesimo fallimento dei miei propositi alimentari. Esattamente come temevo, ma ormai mi conosco e non c'è bisogno della sfera di cristallo per fare previsioni, appena finita la mini dieta da 1200 kcal sono ricaduta della merda delle abbuffate. Martedì sera sono uscita a cena e ho mangiato tanto da stare male, e il mio stomaco si deve ancora riprendere del tutto. Faccio ancora fatica a digerire e mi sento spiacevolmente piena appena mangio qualcosa, ma questo non mi ha impedito di continuare a mangiare troppo e cibi per niente sani e leggeri. Fra l'altro la settimana non era partita male. Lunedì sera e martedì sera ero di ottimo umore, quindi non avevo neanche come scusa la tristezza quando dopo la pizza ho preso il dolce con la nutella e poi a casa il tè con biscotti e altri dolci. Anzi, forse era proprio l'opposto: essendo contenta ero nello spirito di festeggiare e non mi volevo privare di niente. Il risultato è stato che fra malessere fisico e sensi di colpa in poche ore sono passata dal buonumore alla depressione...non sia mai che sia felice per troppo tempo...e se non ho nessun altro motivo di depressione me ne creo uno io in un batter d'occhi, anzi di mascelle .Però non mi rassegno a lasciar perdere ogni velleità di miglioramento; non ci riesco, e forse in fondo anche se potessi scegliere di farlo mi disprezzerei di più che a continuare a provare. |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Lunedì riposo, previsto per impegni e per riposare le gambe, ancora molto stanche dai pesi di sabato e dall'aerobica trascinata a fatica di domenica, e molto indolenzite dai doms Martedì pesi upper body, v.sopra Mercoledì e giovedì saltato l'allenamento cardio che era in programma. Non mi sentivo molto bene perchè digerivo ancora a fatica dopo l'abbuffata di martedì sera, e fra depressione e malessere non ho trovato la forza di andare in palestra. Giovedì oggettivamente avrei potuto ripetere la scheda pesi di martedì, ma ero troppo giù di morale per aver voglia di fare fatica Venerdì fisicamente non ero ancora a posto, sentivo ancora lo stomaco un po'appesantito appena mangiavo qualcosa, ma sono riuscita a allenarmi. Ho rifatto l'allenamento cardio che non facevo da una decina di giorni, causa dieta e doms. Almeno venerdì invece avevo le gambe perfettamente riposate e le riserve di glicogeno piene; meglio un po' appesantite che molto vuote, evidentemente... Sabato avendo fatto solo una seduta di cardio ho provato a ripetere l'allenamento di venerdì, anche se ho dovuto togliere il quarto d'ora di interval training perchè le gambe non andavano Domenica upper body come martedì Gambe molto stanche alla sera, anche se non hanno lavorato affatto. Probabilmente, l'arrivo precoce di un caldo quasi estivo ha anche anticipato la pesantezza alle gambe dovuta a stasi venosa che di solito inizia a darmi parecchio fastidio con l'estate. |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Sabato e domenica pomeriggio ho visto G3-20, ma purtroppo non ho sviluppi interessanti. Sabato io ero nella zona cardio mentre lui faceva pesi, e a parte togliermi lo spinotto degli auricolari dall'ipod mentre ero a occhi chiusi sulla cyclette, in un rigurgito di infantilismo, non mi ha filato per niente. Uff, gli avevo anche portato l'infuso vaniglia e caramello in cambio di quello squisito ai mirtilli che mi aveva dato lui, ma non ho avuto occasione di darglielo .Peccato, perchè ha superato agevolmente il test della panca piana... ![]() ![]() Domenica anche peggio. E' arrivato coi pantaloni della tuta, già indizio che non si sarebbe allenato, perchè da vera pavoncella vanitosa ha sempre solo calzoncini aderenti, e ha annunciato che non aveva voglia di allenarsi perchè aveva fatto nottata e non aveva più il fisico per queste cose. E allora k@zzo vieni a fare in palestra, stattene a ca' tua, no? No, perchè si è sbattuto a prendere il sole in mutande nel pratino, si è addormentato ed è tornato dentro ancora più rintronato di prima. Due chiacchiere col Fantasma, e poi via. Uff, sento un fastidioso odore di deja vu. Tutto già vissuto con Gioiellino, e per niente. Se per l'originale poteva sembrare che ne valesse la pena, per le imitazioni no. |
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
il tuo diario è tipo sex and the city con tutti i pettegolezzi e retroscena ![]() |
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Se ne avrò l'occasione farò una riedizione come Sex and the Gym, e su FU metterò solo la versione censurata .Ma per ora mi manca il materiale, accidenti (o almeno, manca materiale fresco...)Vabbè, dai, in fondo non ci sono mica solo le palestre... ![]() |
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Quella appena trascorsa è stata una settimana di notevole autoindulgenza, senza nemmeno troppi rimorsi, almeno nel campo dieta e palestra. Il senso di fallimento è arrivato dopo la serata di venerdì, ma una volta tanto riguarda questioni più serie, come deludere la fiducia di una persona cara, e non riuscire a essere quel che vorresti e che lei vorrebbe da te, e rispetto a questo il senso di colpa per un allenamento saltato o per una cena a base di pasticcini francamente non è un cazzo. Ma torniamo in argomento. Ho ripensato a quello che mi ha scritto Acid Angel nel post 487, e quello che lo ho risposto. Poi a una cosa che mi ha scritto Gianlu in un altro thread:"secondo me l'unica cosa che dovresti fare è rivedere un pò tutto il piano di alenamento... e adeguarlo alle tue esigenze e carratteristiche..." E a una cosa che ha detto Yashiro a Knittin Kitty: " ma ancora più importante è che tu trovi un'attività che ti piaccia. Perché quella è la base di tutto". Così sono arrivata alla conclusione che se per tutta una serie di motivi già elencati io non riesco a seguire un programma predefinito devo accettare questo mio limite senza troppi sensi di colpa. L'attività fisica deve essere appunto "adeguata alle mie esigenze e caratteristiche" e soprattutto deve essere un piacere e non un supplizio. Se il mio modo di allenarmi è sempre stato incostante nonostante i miei propositi è improbabile che ora riesca a cambiare. Per incostante poi non intendo allenarsi un mese sì e due no, intendo fare solo 4 allenamenti alla settimana quando io vorrei trovare tempo ed energie per farne 5 o 6, o magari farne anche 5 ma non completi come vorrei. Quindi devo adattarmi a questa incostanza e l'unico modo è essere più flessibile, ed evitare di seguire sempre lo stesso schema e gli stessi abbinamenti. Rimangono ovviamente alcuni propositi di fondo, che sono in ordine di priorità: 1) almeno 45' cardio almeno 2 volte la settimana, possibilmente 60' tre volte 2) addominali almeno 2 volte, possibilmente 3 3) upper body almeno 2 volte, meglio 3 anche se con pochi esercizi 4) gambe almeno 1 volta, meglio 2 anche se con pochi esercizi Per il resto ho deciso di lasciarmi più flessibilità, anche perchè a volte paradossalmente è proprio la mia rigidità a farmi saltare la palestra, perchè se non mi sento di fare l'allenamento che dovrei fare lo salto del tutto invece di fare qualcos'altro che mi attiri di più. |
|
|
|
|
(#12)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
Come ti ho scritto nell'altro thread dovresti provare a modificare la routine dell'upper. Ripetere sempre la stessa routine con gli stessi carichi alla fine ti annoia e basta. |
|
|
|
|
(#13)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Sì, infatti una piccola modifica l'ho apportata e martedì ho provato a fare alcuni esercizi in 5 x 5: panca piana, trazioni supine facilitate, lento manubri. Mi piace, ma a me fa un effetto strano, come di arrivare al limite prima ancora di sentirsi stanchi: cioè non riesco più a eseguire il movimento anche se non provo la sensazione tipica di fatica. Continuerò a farlo, ma fare tutta la scheda così non mi darebbe soddisfazione, ci devo lasciare anche delle serie più lunghe o mi sembra di lavorare poco, e le abitudini mi danno sicurezza, anche se non danno molti risultati... ![]() |
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
Infatti niente ti vieta di mettere in coda esercizi con carichi diversi con cui fare 10 o più ripetizioni. Il lavoro con 5 reps dovrebbe farti gradualmente alzare i carichi allenando altre componenti della forza rispetto a quelle toccate dalle alte ripetizioni e permetterti di variariare un po' gli stimoli. |
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
Aaarggghhh! ![]() E' la quarta volta che comincio questo post, perchè per 3 volte da ieri sera ho chiuso la pagina per errore. Oggi sono così persa nei miei pensieri neri che potrei andare a sbattere contro un elefante perchè non lo vedo (o contro Mr. Olympia per stare in tema), ed è per lo stesso motivo di merda per cui ora cazzeggio invece di lavorare. La settimana scorsa ho apportato qualche piccola modifica alle solite combinazioni di allenamento, e mi sono sembrate buone. Avevo deciso di tornare a dare la priorità al cardio, il che per me significa: a) niente dieta, perchè se riduco le calorie sono uno straccio b) niente esercizi per le gambe, per non stancarle e non riuscire poi nemmeno a correre per i doms e la stanchezza. Poi, visto che un po' mi spiace smettere di allenarle proprio del tutto, anche per motivi estetici, ho deciso di lasciare 2-3 esercizi non troppo faticosi dopo il cardio, al psoto degli addominali. Niente squat, affondi e stacchi, troppo impegnativi, e anche lunghi da fare mentre io dopo un'ora di aerobica avrei a disposizione solo 10 minuti. L'idea sarebbe leg press per quadricipiti e hyperextension per lombari, glutei e femorali. Lunedì 11 Misteriosamente, visto che domenica avevo fatto solo la parte alta, da domenica sera avevo le gambe pesantissime e temevo di non riuscire a fare l'allenamento cardio che avevo in programma. Invece è venuto senza troppe difficoltà. Dopo ho provato a fare al posto degli addominali: Leg Press Hyperextension Polpacci alla Leg press Adductor/abductor machine Ma così sono troppi, ho sforato il tempo di rientro in ufficio, se continuo dovrò lasciare massimo 3 esercizi, magari alternandoli. Potrei anche ridurre il cardio di ben 5' e guadagnare tempo per un altro esercizio... ![]() Martedì 12 Solo upper, anzi solo petto, dorso e spalle, perchè ho provato a cambiare lo schema e ho calcolato male i tempi. Ho messo 5 x 5 sul primo esercizio di ogni gruppo, panca, trazioni facilitate e lento manubri. Mi piace e conto di mantenerlo, anche se mi dà la strana sensazione di arrivare al limite senza sentire la fatica. Proprio per quello psicologicamente non mi appaga del tutto, mi piace sentire i muscoli stanchi mentre così ho la sensazione di lavorare poco. Quindi vorrei sfruttare la formula 5 x 5 come spunto per alzare i carichi anche a costo di serie corte, ma poi su altri esercizi rimarrei con serie da 10-12. Mercoledì 13 In pausa pranzo ho corrotto il mio collega e compagno di allenamento Boccasanta e siamo andati da McDonalds . Dopo il lavoro però ci siamo ritrovati a espiare il nostro peccato in palestra...![]() 1 h di cardio, tutto ok addominali bicipiti e tricipiti (che avevo lasciato indietro ieri) Rivisto M (a scanso di equivoci, al contrario di G3-20 NON mi piace fisicamente, ma è l'unico altro cliente della palestra oltre Boccasanta con cui parlo volentieri) Giovedì 14 Allenamento saltato per impegni di lavoro. Alle 12.30 il capo mi gira la grana del giorno,ed essendo un errore mio occorre una risposta immediata. Poi verso le 17 arriva il lavoro urgente per il mattino dopo, e addio palestra. Venerdì 15 Mini allenamento con solo panca, trazioni ECD, lento manubri, leg press e hyperextension, in pausa pranzo dopo l'estetista. Sabato 16 Dopo la serata di venerdì mi poco in forma fisicamente, e già del tutto a terra psicologicamente, per cui ero lì lì per saltare la palestra. Stavolta sono riuscita a impormi da andare e ho fatto un'ora di cardio almeno per bruciare un po' di calorie, sostituendo però la corsa con camminata in salita e cyclette Domenica 17 Di nuovo pesi upper |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|