Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 25-11-2010, 09:55 AM

Diario di Desperate Gymwife


non darti sconfitta alle prime difficoltà: non riesco ad evitarlo suona di sentenza! Tu limitati a cercare di fare del tuo meglio e il tuo meglio deve essere un miglioramento, che sia solo di un poco più simmetrico ma sempre molto asimmetrico va bene lo stesso.

Ache a te consiglio il facetowallsquat, quando arrivi a farlo a mani libere vedrai che lo squat sarà un'altra cosa


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 25-11-2010, 09:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
non darti sconfitta alle prime difficoltà: non riesco ad evitarlo suona di sentenza! Tu limitati a cercare di fare del tuo meglio e il tuo meglio deve essere un miglioramento, che sia solo di un poco più simmetrico ma sempre molto asimmetrico va bene lo stesso.

Ache a te consiglio il facetowallsquat, quando arrivi a farlo a mani libere vedrai che lo squat sarà un'altra cosa
Eh eh eh , avevo già provato a farlo quando l'ho letto sul diario di Zac, è una vera impresa, ma posso esercitarmi. Io avevo provato a mani libere, invece è più facile con un peso in mano?
E che peso può essere indicato per me?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 25-11-2010, 12:54 PM


Quote:
In più, ricompare la svirgolata del bacino a sinistra che mi aveva fatto smettere di farlo al multipower. Il che mi fa supporre che sia proprio questione di carico, e non di multipower o meno come speravo.
In pratica, appena il peso sale un po' mi sbilancio sulla gamba più forte, che è la sinistra, e anche questo non riesco a evitarlo.
Non è solo questione di gamba più forte e gamba più debole.

Il problema può essere la rigidità della parte lombare del rachide.

Se c'è uno squilibrio tra la tensione che si esercita per tenere la schiena con la curvatura corretta e l'esecuzione che nella discesa porterebbe a retrovertere il bacino (cioè se mentre scendi ad un certo punto smetti di spingere indietro il sedere) le vertebre lombari compiono una torsione non potendo flettere, così il bacino ruota da una parte ed il bilanciere se ci fai caso non è più parallelo al terreno ma più basso in corrispondenza del ginocchio che avanza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 25-11-2010, 10:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da manakei Visualizza Messaggio
Non è solo questione di gamba più forte e gamba più debole.

Il problema può essere la rigidità della parte lombare del rachide.

Se c'è uno squilibrio tra la tensione che si esercita per tenere la schiena con la curvatura corretta e l'esecuzione che nella discesa porterebbe a retrovertere il bacino (cioè se mentre scendi ad un certo punto smetti di spingere indietro il sedere) le vertebre lombari compiono una torsione non potendo flettere, così il bacino ruota da una parte ed il bilanciere se ci fai caso non è più parallelo al terreno ma più basso in corrispondenza del ginocchio che avanza
Adesso che ci penso potrebbe essere proprio questa la causa della torsione. Tre domande:

1) la torsione è pericolosa? Io dolori non ne sento, ma non vorrei sentire un crack tutto all'improvviso.
Insomma può fungere come pretesto per l'esonero a vita dallo squat , o bisogno solo cercare di eliminarla correggendo l'esecuzione ma non si rischia nulla?

2) spesso leggo il consiglio di "buttare il sedere indietro", ma non riesco a tradurlo nella pratica. Significa accentuare al massimo la curvatura della schiena, e mantenerla in ogni fase del movimento?

3) ho l'impressione che mi venga meglio fare squat tenendo un manubrio in mano piuttosto che il bilancere sulle spalle. Mi è più facile sia scendere sotto il parallelo sia mantenere il peso sui talloni nella risalita.
Perchè secondo te?
E può essere un'alternativa allo squat classico oppure è troppo diverso?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-11-2010, 09:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Eh eh eh , avevo già provato a farlo quando l'ho letto sul diario di Zac, è una vera impresa, ma posso esercitarmi. Io avevo provato a mani libere, invece è più facile con un peso in mano?
E che peso può essere indicato per me?
sì è più facile con un peso in mano ed ovviamente devi partire da quello per poi ridurlo e arrivare a farlo senza niente. Considera che per una donnna è più facile perché di solito a parità di leve è più leggera. Perciò già partire con 10kg è un bell'aiuto

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio

2) spesso leggo il consiglio di "buttare il sedere indietro", ma non riesco a tradurlo nella pratica. Significa accentuare al massimo la curvatura della schiena, e mantenerla in ogni fase del movimento?
esatto, il bacino nello scendere tende alla retroversione, ma tu devi cercaredi limitarla il più possibile contraendo i dorsali. Parti già con il sedere arriciato come se tu lo volessi alzare. abbassa le scapole come se tu dovessi arrivare al sedere. Sentiti dura e incastrata...a questo punto puoi partire.

3) ho l'impressione che mi venga meglio fare squat tenendo un manubrio in mano piuttosto che il bilancere sulle spalle. Mi è più facile sia scendere sotto il parallelo sia mantenere il peso sui talloni nella risalita.
[/quote]

è più facile gestire il eso perché sta sotto il baricentro del tuo corpo, ma una volta che il carico dovesse raggiungere 40-50kg (con un manubrio è difficile) sarebbe ancora più difficile la gestione delle ginocchia e il movimento non verrebbe ne sano ne bello da vedere


non so se ho capito bene la storia del preaffaticamento:
great ma intendi di fare la pressa prima dello squat?
desp ma intendi che fai gli affondi prima dello squat?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 25-11-2010, 01:04 PM


Ma quante ne sa 'st' omo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 25-11-2010, 10:18 PM


Il mio è un parere personale e quasi solo estetico: lo squat non è particolarmente femminile.

E' un opinione fondata esclusivamente sul mio senso estetico.

Detto questo:

1) la torsione è pericolosa? SI!
In genere non si sente crack ma clok... e a me ogni tanto capita se stresso troppo la schiena con stacchi e squat, poi sto una settimana inchiodato, faccio stretching, mi passa il male e ricomincio

2) Io non sono un esperto di squat, altri meglio di me sapranno risponderti più correttamente su questo.

3) Tenendo il manubrio in mano è un altro esercizio. Il problema credo sia imputabile al basso peso che puoi usare.

Sembra assurdo ma se carichi meno del tuo peso corporeo sul bilanciere è più difficile eseguire lo squat correttamente.

Sempre solo secondo il mio parere, considerando che i carichi non possono essere quelli di un uomo, per una donna vedo più indicati il front squat o lo squat overhead.

Forse ti conveniva fare lo squat, adesso ti tocca provare anche questi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 25-11-2010, 10:58 PM


beh lo squat è utilissimo anche per le donne
oltre che fare un bel gluteo ecc

leggendo invece a me sembra che non riesca anche a gestire il peso sulla schiena.
quindi proporrei un preaffaticamento
naturalmente sono tutte cose da provare

tenendo il manubrio in mano è si un altro esercizio, come lo sarebbe il front squat dal back squat anche

se provi a fare l'esecuzione del front e back squat nella stessa seduta ti accorgerai che la parte posteriore e i glutei sono utilizzati in maniera diversa
io me ne accorgo anche dai leggeri doms il giorno dopo
quindi vedo piu proficuo il back
l'overhead è ancora piu difficile da eseguire

una soluzione potrebbe essere la pressa, se si potesse sdraiare e farla a una gamba alla volta
magari verrebbe meglio se si sdraiasse su un fianco sempre con una gamba alla volta ... lo so che è strano da fare e vedere pero potresti provare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-11-2010, 11:05 PM


io direi che , non per scoraggiare nessuno, ma il front è molto più difficile del back, di per sè già difficile.. quindi direi un passo alla volta..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 25-11-2010, 11:52 PM


Mi avete già convinto...resto sullo squat normale!
Direi anche io che non è il caso di impelagarsi nelle varianti. Anche se in parte concordo con Manakei, non è femminile, non perchè alle donne non possa essere utile, ma perchè manca di grazia.
Anzi, se devo dirla tutta, esteticamente non è il massimo neanche su un uomo.

E la pressa la faccio comunque nella stessa scheda, subito dopo lo squat. Però nella mia palestra non è proprio orizzontale, stai seduto con le gambe un po' sollevate e le distendi davanti a te.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 26-11-2010, 01:14 AM


se sei seduta non la puoi fare quella variante
la pressa da seduto poi non lavora bene le gambe e sopratutto i glutei
gia a 45° sarebbe stata meglio
prova con il preaffaticamento, da quello che leggo te hai difficoltà a gestire il peso sulla schiena piu che altro o mi sbaglio ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 26-11-2010, 09:00 AM


Infatti pare anche a me che la pressa che ho io non lavori affatto i glutei. Le gambe invece sì, tutto lo sforzo è sui quadricipiti.

Ma per preaffaticamento intendi riscaldamento sullo squat, tipo senza peso, oppure un altro esercizio? Io prima ora faccio gli affondi, può andare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 26-11-2010, 01:20 PM


io pensavo al leg extension prima dello squat per i quadricipiti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-11-2010, 01:28 PM


great ma desp ha problemi proprio nell'apprendere l'esercizio, non lo deve fare minimamente affaticata, non deve stare a sentire la fatica ma a concentrarsi sul movimento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 26-11-2010, 01:31 PM


Ma infatti per desp come ha detto prima spike: o fai squat o non lo fai.
Se lo fai dato che non lo sai fare mi concentrerei nella tecnica, raggiungendo un carico ragguardevole con tecnica perfetta sotto il parallelo. Non è semplice partendo quasi da 0 e ci vuole tempo.. questo viene prima di qualunque altra cosa, affaticamento preaffaticamento o quello che vuoi, che verrà. eventualmente, quando saprà fare lo squat perbene.
Altrimenti non fa più squat ma la pressa a 45° che non richiede questo apprendimento, in quel caso è diverso
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0