Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-02-2009, 03:18 PM

Diaro di Matty


nemmeno io ho i supporty per la military matty ma basta appoggiare il bilancere sulla parallele!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-02-2009, 05:26 PM


cmq al limite te li puoi anche alzare da terra con un grezzissimo clean... intanto il peso che andrai ad usare per il lento è molto gestibile in girata anche a zero tecnica....

cioè lo prendi da terra e lo porti alle spalle..


altrimenti come dice il mio omonimo appoggiali sulle parallele che son perfette!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 10-02-2009, 06:49 PM


Ma come sulle parallele?

si vede che tu hai delle parallele diverse...come fa a stare fermo il bilancere? non rotola?

ado cosa sono i tric del lottatore?

per gli es ok...ma devo trovare il modo di poterlo fare in piedi...

gian ho paura di sfasciarmi a fare alzate ecc....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-02-2009, 07:17 PM


sulle parallele dovrebbe starci, mica sono in pendenza?

cmq prendere una cosa da in terra e tirarla su è il movimento più antico del mondo, mica ti sfasci!! senza troppe paranoie, lo prendi e lo porti alle spalle avendo la sola accortezza di tenere dura la schiena.. idem quando riappoggi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-02-2009, 07:26 PM


altrimenti puoi sempre optare per una rudimentale pila di step...io all'inizio facevo cosi' per lo squat!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 10-02-2009, 07:30 PM


Dico la mia poi mi fermo,io smetterei di fissarmi con sto lento a tutti i costi perchè è un ottimo ex ma non va bene per tutti,così come la panca lo squat o lo stacco.

C'è bisogno di sperimentare su se stessi,soprattutto quando si è giovani e non parlo di cambiare la progressione delle serie ma proprio l'approccio allenante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 10-02-2009, 11:23 PM


ma infatti matty non lo ha mai provato sto lento in piedi!

per me motivo in più che è giovane l'approccio migliore è solo uno... tu cosa intendi ad esempio?

Ultima Modifica di Gianlu..... : 10-02-2009 11:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 11-02-2009, 12:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ma infatti matty non lo ha mai provato sto lento in piedi!

per me motivo in più che è giovane l'approccio migliore è solo uno... tu cosa intendi ad esempio?

Vedi,ognuno consiglia in base all'esperienza,chi è improntato al PL consiglierà ex fondamentali ad alta intensità e chi invece di forza non capisce un cazz come me dirà che sui muscoli geneticamente carenti si deve specializzare per forza,anche nel caso di un ragazzo giovane come Matty.

Largo a stacco panca e squat,mai li toglierei però se il problema sono i deltoidi io dico volume a palla sul muscolo target,tecniche di intensità e recupero minimo!

Il ragazzo che si allena con me è forte,uno da 120 kg di panca a 78 kg ma nonostante tutto il lento del mondo negli anni,solo ora sta sviluppando i deltoidi come si deve e non perchè io sia bravo,solo perchè mi sono accorto che con il lento avanti non li reclutava adeguatamente,per sua conformazione fisica.

Ora lavoriamo con lento manubri seduto,alzate laterali in stripping,scrollate con manubri,lat machine e alzate a 30° su panca.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 11-02-2009, 07:46 AM


ma la tua considerazione è più che logica. Probabilmente hai ragione e non ho motivo di dubitare di questo.
Di per certo ho visto coi miei occhi che più lavoro overhead = più spalle.
Anche perchè mi sembra di aver capito che matty non sia qualitativamente carente, ma che a lui manchi proprio la "sostanza". E a quell'età se metti sostanza poi puoi fare tutto. Viceversa no.

Senza mettere in dubbio quanto dici, io il programmino che ho postato fossi in lui lo straproverei 2 volte a settimana. Poi dopo mi saprà dire.
Come giustamente facevi notare ognuno si basa su "quello che conosce". Io conosco questa roba, e credo di saperla adoperare. Probabilmente un piano come lo intendi tu non saprei nemmeno strutturarlo. Ho visto nel tempo però, che le tecniche tipiche del bodybuilding su molte strutture muscolari (vedi le gambe) non funzionano una sega. Allora, preventivamente diffido, probabilmente sbagliando.

Ultima Modifica di ado gruzza : 11-02-2009 07:48 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-02-2009, 12:41 PM


si devil è giustissimo il tuo discorso...

però in fondo il ragazzo di cui parli la sostanza (come dice ado) ce l'aveva gia.... e allora mancava proprio un lavoro specifico...

cmq daccordissimo sul fare più volume sul muscolo carente.... qui stiamo dicendo la stessa cosa....

poi come fare sto volume dipende da come sei abituato ad allenarti (vedi programmino di ado o il tuo..)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 11-02-2009, 01:30 PM


Si ma cazzo se mi date ragione subito la discussione muore qui!

Tornando seri non discrimino certo il lento,ci mancherebbe,come ho scritto lo faccio tutt'ora fare al mio amico ma con manubri poichè più proficuo per la sua cinetica.

Matty potrebbe tranquillamente fare il programma di Ado e poi trarne le conclusioni,nel caso in cui volesse/necessitasse di maggiore isolamento (nel lento ci si ferma quando cede il tricipite,mai il deltoide) si valuteranno esercizi e routine dedicati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-02-2009, 01:42 PM




ok allora beccati questa:

far lavorare al massimo un muscolo non è tassativamente necessario per farlo crescere al massimo... dipende anche qua da come ti alleni....e dal livello di riferimeno...

è come dire che tenendo sempre buffer un muscolo non cresce... (cresce eccome se volume-frequenza-intensità sono adeguati..)

Ultima Modifica di Gianlu..... : 11-02-2009 01:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 11-02-2009, 02:44 PM


si ma ragazzi.... in conclusione??


il lento ho capito che su di me non funziona,ne manubri ne bilancere.

cioè il programma di ado non potrei proprio seguirlo! come faccio a farlo "pesante" se non ho appoggi?

sono confusissimo su come impostare il nuovo ciclo....

devo dire che allenare comq i distretti grandi, come il petto., 2 volte a settimana, ha dato i risultati...

solo che ho alcuni muscoli trooooppo indietro, come spalle e tricipiti.

Ultima Modifica di Matty : 11-02-2009 02:48 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-02-2009, 01:06 PM


ma sto rematore yates sarebbe quello normale a presa supina?
Quello alla coleman come vi pare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
Predefinito 14-02-2009, 02:16 PM


il rematore yates allora l'ho fatto fino ad oggi... sempre fatto flesso a 45° con presa supina....

gian anche qualcosa per il tricipite che è indietrissimo.... forse panca stretta?
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0