devil io avrei dovuto fare tempo runs (che insieme con le salite nn mi hanno mai dato doms e problemi) ma invece avevo bisogno di sfondarmi e vedere un po di fica al percorso verde..
|
Quote:
|
Quote:
io pensavo di fare una cosa del gen. 3@80, 1@115-120 (diciamo che fin qui è riscaldamento), 1@135, 3@90, 1@145, 3@100, 1@155, 3@110 il mio max è 160 ma nn ho mai fatto + di 150 senza cinta |
dopo aver preso il sole (nn mi dite che sarebbe stato meglio farlo dopo xchè evidentemente nn potevo) mi son fatto sto bel wo.. sto diventando minimale..
preWO 20gr glicerolo 3.5gr taurina 2bustine sustenium in succo di pompelmo stacco 5@70, 3@90, 1@100, 1@110, 3@100, 1@135, 3@105, 1@145, 3@110, 1@155, 3@115 benissimo, nonostante il callo rotto. la singola a 155 è il mio PR totally raw, e l'ho fatto pure con la dx supinata (parte + debole) power GM 6@50, 6@70, 2x4@90, 6@70kg rest 2 min tra i set pesanti pikes 6-5-5-5-5-5@bw, rest 60" postWO 30gr whey 1bustina salinium 2cps enzimi 1cps adam 1.5gr vitC |
dopo 3 orette
2gr alcar standing abs roller eccentriche 2x5 a1)crunch su sb braccia tese 6-6-5@4kg a2)crunch su sb classico 8-6-6@bw a3)oscillaz lat gambe a terra 3x16, rest 1 min |
Le ricerche sovietiche mostrano che il carico costante è la soluzione migliore se si parla di ripetizioni. Infatti Sheiko, che non scrive nulla a sentimento ma solo se supportato da studii chiari e precisi (leggendo medvedyev ad esempio ritrovi quasi tutto quello che vedi in pratica nei piani SHeiko, a volte anche troppo "alla lettera") lavora in prevalenza col carico fisso.
Il perchè ufficiale mi sfugge, ma intuitivamente si torna al discorso fatto nei post precedenti against l'16161. Importantissimo è non saltare una sessione perchè hai una parte corporea affaticata. Sono conocetti che per mia esperienza personale sfiorano la superstizione. Più riesci ad allenarti affaticato e con qualità e più cresci. E te la genetica ce l'hai se non ottima, molto buona. |
Questi pensi siano concetti validi in assoluto?
Ovvero + ti alleni con più carico (compatibilmente col recuper) meglio è Riguardo al carico costante non ne ho idea ma ne dubito che possa essere una buona idea. Ad esempio se io vado al max la prima serie e faccio 8 ripetizioni, la seconda ne faccio 4 e la terza 3. A quel momento secondo me tanto vale abbassare il carico per fare 6-6 no? Inoltre alla fine allenamento ultimamente nei grossi esercizi metto qualche serie di pompaggio, per aggiungere al carico meccanico l'occlusione :confused: |
ado nn sono un frignone io..
a me i quads facevano male anche a camminare, avrei rischiato di tirare tutto di schiena invece ieri ho fatto un ottimo wo.. nel gm sentivo particolarmente stanca la schiena infatti oggi ho doms alla parte bassa. avrei dovuto fare le salite ma piove, ora vediamo se la sera migliora il tempo cmq la cosa strana è questa: dormo a cazzo, mi alleno poco (xchè alla fine è vero), moralmente sto a pezzi eppure sto spingendo bene.. bah misteri della natura umana |
Quote:
-pesi grossi come "attivazione" e aumento forza max -pesi medi spinti a max vel (x lavorare sulle FT) -pesi intermedi ad esaurimento -esercizi che allunghino bene il muscolo -serie di pompaggio |
ps ado hai letto la mail?
sentiamoci presto |
Sì io posso ciclizzare, ora ripetizioni medie (8-10) ad intensità medio alta fino a cedimento concentrico, ora lavorare su ripetizioni più basse per la forza.
Però poi è necessario mantenere alcuni punti cardine a lungo per ottenere risultati. Per l'allungamento il concetto penso possa essere rappresentato dal ROM completo e carichi elevati curando l'esecuzione in fase eccentrica. Per il pompaggio quello che ho detto, serie con pesi medio- leggeri quando la forza già mi abbandona dopo le serie più pesanti. Per l'ipertofia e la forza in genere serie pesanti ad intendità elevata o molto elevata come ho sempre fatto..ditemi se sto sbagliando tutto o no, magnanimi fituncensoriani :D;) |
trokj non hai capito il concetto. carico costante si intende anche a ripetizioni costanti. es. 85% x3x5s.
Baio non ho letto nulla, adesso o dopo apro le mail. Pardon. |
allenamento di oggi
test max su panca piana 100KG FINALMENTE HITTEN poi 4xamrap@75%, rest 90" all'ultimo set ho dovuto scaricare di 5 kg.. cazzo nn sono proprio abituato a questo tipo di lavoro.. poi ancora curva f-v il max è sceso di 15 kg.. |
E non hai il video del massimale??
|
complimenti baio :)
|
no c'era gente ma erano tutti impegnati chi a farmi assistenza e chi a controllare i dati di accelerometro e pedana di forza sul pc
|
Bravo!! Quanto pesi adesso?
Spero di farli presto anch'io! |
ora peso 76-77. come stai messo tu invece ora?
|
allenamento di oggi
preWO 1.5 gr alcar 4.5 gr taurina 20 gr glicerolo 2bustine sustenium squat 3@70, 3@90, 2@100, 1@110, 1@120, 1@130, 1@135kg il vecchio pr era 125. tra poco i vid poi 10-8-7-7@80kg, rest 2 min avrei dovuto fare con 90 kg ma mi sn sbagliato, merda postWO prote carbo e gluta 3cps enzimi 1cps adam |
|
Grande daniele. I 100 sono sempre un bel traguardo. complimenti.
Squat: sono sempre convinto che fatti così carichi troppo e tutto sulla schiena. Cioè il peso va proprio tutto lì, avendo un effetto addirittura controproducente. Il carico dovrebbe essere distribuito (scaricato) sulle gambe e sulla catena posteriore, così ce l'hai tutto in L5. Fossi in te se (davvero) non puoi fare diversamente scegli altri esercizi piuttosto che lo squat. |
ciao baio, ma il secondo obiettivo erano i 130 allo squat? mi sa che mi sbaglio perché non ti vedo festeggiare. un'altra cosa, prima di partire fai un saltello in punta di piedi: è scaramantico? ti serve per incastrare il peso nelle spalle? dai un attivazione neurale alle gambe? insomma perché lo fai?
|
nn è un saltello salgo sugli avampiedi x posizionarmi meglio.
cmq si l'obiettivo era 130 e l'ho battuto! |
Quote:
dici che devo provare a cambiare la tecnica? devo andare leggermente più avanti, cercando di stare più dritto? sai impostare il sitting back x me nn è stato difficile ma ho paura che sarà duro tornare indietro |
preWO
1.5gr alcar 5gr taurina 25gr glicerolo 9gr mix crea (6gr circa) remo (presa prona stretta) 5@50, 4@60, 3@70, 2@80, 1@90, 1@100 5x7@75kg, rest 90" curl su incl (braccio sx only) 4@17.5, 5@15.5, 7-5@11.5, rest 60" postWO 30gr whey 1.5gr vitC 1cps antiox 3cps enzimi |
Scusami ma dove lo vedi il sitting back?
Semplicemente tieni il bilancere troppo lontano dal baricentro. Come fare lo stacco col bilancere 15 cm staccato dalle gambe. Il peso deve stare il più vicino possibile al baricentro. TU non carichi affatto i femorali, stai tutto sull'L5. Fidati daniele, fatto così oltre che poco performante (di mezzo squat devi fare almeno quanto di stacco da terra) è davvero davvero pericoloso. Tutto quello che si insegna per non farsi male è= schiena iperext. e bilancere vicino al corpo. |
Mi unisco ai complimenti,però non mi piace quel rimbalzo che fai alla fine del movimento,prorpio per nulla!
|
nel pomeriggio dopo aver preso un oretta di sole ho fatto tipo 6-7 set da 5 reps di OHS con il bil e basta, poi ho messo 1 pesetto solo da un lato e ne ho fatti altri 3-4 set da 3 reps. le serie erano alternate da squat normale atg e stacchi presa snatch sempre con il bil e basta
poi verso le 20.30 allenamento x il core incentrato sugli obliqui windmill 3x5@20kg, no rest side bend 10-5-4@20kg, no rest rest 2 min side plank 30-25", no rest sit up con 1 man 10-8@13.5kg, no rest jacknife crociato 10 rest 2 min side bend 35-20@13.5kg, no rest ho anche i vid mo vediamo se li metto su |
|
|
allenamento abs
abs roll ecce 4x4@bw, rest 60-90" reverse crunch 8-7-5-5@bw, rest 60" crunch su sb 20-15-15@bw, rest 60" ps. sti gg sto a circa 4-5 gr di alcar die __________________ |
|
xchè deve essere pericoloso?
sul parquet ho + grip |
allenamento serale
propriocezione monopodalica 7x30" varie posizioni donkey calf monopodalica 4x8, 2x6, no rest tibiali 12-20-6x10, no rest standing calf monopodalico 2x6, no rest |
Quote:
Ma se ti cade una goccia di sudore o semplicemente l'umidità del piede decolli! |
boh anche quando mi sudano i piedi li sento molto ben piantati
|
preWO
25gr glicerolo sali minerali 1bustina sustenium (finite) 5gr taurina stacco 4@70, 3@90, 3@100, 2@115, 1@130, 1@145, 1@155, 1@165, failed@170 ottimo anche qui ho raggiunto l'obiettivo prefissato. certo che i 170 ci stavano bene .. stacco 8-7-6-4@110kg, rest 2 min lying leg curl 1 gamba x volta 10-5@15kg, 10-7-(7)@10, 15@5kg le 7 tra parentesi le ho fatte solo x la gamba dx |
|
beh baiolo 170 inizia ad essere un carico serio nello stacco ;)
|
allenamento di oggi, sempre robba sperimentale x la tesi del master.
ancora curva forza velocità arrivando al massimale reale. nn sono riuscito a fare i 100.. mi sn fermato a 95 x troppo poi 4 set di reps parziali (dal petto fino alla non completa estensione) 7-6@75, 8-6@70kg, rest 90" altra volta curva f-v poi pulley neutro stretto 6x8-7@50kg, rest 90" sempre parziali dall'addome fino alla non completa estensione una volta arrivato a casa foam + pallina su gambe sprtt. ho da jeri un dolore lancinante al ginocchio dx. l'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito è stato il leg curl 1 gamba x volta sulla panchetta della home gym mo vediamo se autotrattandomi x qualche gg mi passa.. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013