Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 11-05-2012, 01:56 AM

Un leone in carica


Grazie Spike!

Giulio,lo squat è niente in confronto allo stacco!La panca invece...bah,lasciamo perdere

Partiamo dalla brutta:


Poi ci sono Milo e Principe che possono farmi a pezzettini molto piccoli:


Infine il mio fiore all'occhiello (uhhhhhh!):



Dimenticavo,il workout di oggi è uguale a quello di martedi.Mi secco a scriverlo,il tubo mi ha fatto scazzare non poco
Buona visione!



Ultima Modifica di Lion14 : 11-05-2012 02:00 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-05-2012, 04:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
Poi ci sono Milo e Principe che possono farmi a pezzettini molto piccoli
Ciao Lion, cosa te lo fa pensare?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 11-05-2012, 07:36 PM


L'affondo dello squat frontale al termine della girata.Dovrebbe essere più profondo,ma mi limito a massacrarmi di più sfruttando i muscoli della schiena in maniera più aggressiva del dovuto.Questo ovviamente perchè non ho i bumpers e sono costretto a scendere al compromesso: o tiri cosi oppure lo lasci a terra fallendo l'alzata.

Se noti però l'incastro della schiena è migliorato.E non solo con lo slancio!Sono molto più contratto e duro milo

E nota la larghezza delle mani tra slancio e stacco avendo la comodità di avere i video vicini in verticale:nello stacco le mani impugnano il liscio.Infatti miglioro di schiena,però sono costretto a risistemare la presa ogni tanto per via del sudore.
Potrei usare il bilanciere più zigrinato all'interno,ma vuol dire far sgorgare sangue ad ogni ripetizione dagli stinchi.Non ne ho la minima intenzione!
Appena i carichi si fanno ancora più complicati,mi adopererò ad usare il gesso,tanto per capire l'aiuto che ha nella presa.Utilizzarlo ora non mi conviene.Il bilanciere,almeno per il momento,lo reggo quasi alla perfezione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 12-05-2012, 05:05 PM


E con piacere che annuncio:

The 2° Korte High Volume phase is COMPLETED!!!!
D'ora in poi sarà una passeggiata!L'intensità la soffro decisamente meno rispetto al volume e questo vuol dire giocare con i pesi in questo nuovo ciclo.

Concedetemelo: FUCK YEAH!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
nocciolo73 nocciolo73 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 335
Data registrazione: Dec 2011
Età: 51
Predefinito 13-05-2012, 10:00 PM


Ottimo Lion... anche se il video dello squat l' ho dovuto rivedere più volte.... non ero proprio concentrato sulla tua esecuzione!!
Comunque complimenti per il lavoro.... la prima fase è veramente dura e concordo pienamente con te, la seconda parte è molto più agevole!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 15-05-2012, 11:52 PM


The 2° Korte High Intensity phase

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 1x55 1x60 1x65
Squat 3x3x101
Bench 5x4x57,5
Deadlift 1x139,5 1x142,5

E' stato brutto lo stacco oggi.Psicologicamente parlando.Fino ai 130 la schiena era compattissima,sfruttando la nuova tecnica.Ma con i 139,5 e la presa debole a un certo punto ho dovuto abbandonare leggermente la schiena,perchè stavano esplodendo le gambe e il bilanciere non ero sicuro di salirlo.
Con i 142,5 ho adottato la vecchia tecnica grezza e il carico è volato (la schiena era leggermente inclinata in avanti).
Come devo comportarmi per i prossimi stacchi?

Di sicuro a queste percentuali la presa debole non la uso più,poco ma sicuro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
GiulioWL GiulioWL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
Predefinito 16-05-2012, 10:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
The 2° Korte High Intensity phase

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 1x55 1x60 1x65
Squat 3x3x101
Bench 5x4x57,5
Deadlift 1x139,5 1x142,5

E' stato brutto lo stacco oggi.Psicologicamente parlando.Fino ai 130 la schiena era compattissima,sfruttando la nuova tecnica.Ma con i 139,5 e la presa debole a un certo punto ho dovuto abbandonare leggermente la schiena,perchè stavano esplodendo le gambe e il bilanciere non ero sicuro di salirlo.
Con i 142,5 ho adottato la vecchia tecnica grezza e il carico è volato (la schiena era leggermente inclinata in avanti).
Come devo comportarmi per i prossimi stacchi?

Di sicuro a queste percentuali la presa debole non la uso più,poco ma sicuro.
Video?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 17-05-2012, 03:23 PM


Non ho effettuato nessun video giulio.Li effettuerò poi all'ultima settimana con il 96 e 98%.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 17-05-2012, 10:48 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 1 day 2

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50
Squat 3x3x101
Bench 1x72 2x73,5
Deadlift 2x3x111,5 1x3x111,5 DOPPIA PRONA
Curl manubri 3x10-8-6@10+10
Trazioni supine 2x8xBw

Cioè,praticamente doppio miglioramento in un solo giorno!E quel che mi stupisce è che cambiando il bilanciere con quello zigrinato all'interno,provando la doppia prona (addirittura all'ultima serie) il carico è volato!
Mai fatto prima!Credo a questo punto che il massimale di stacco potrà arrivare ANCHE ai 170 Kg!I presupposti ci sono tutti!
E per la panca invece la seconda ripetizione non era prevista,ma mi sentivo molto leggero.Vuol dire che il mio massimale di 80 Kg era puramente falsato l'ultima volta.E quindi il valore reale è nascosto.

Ma non preoccupatevi,ora lo tiro fuori.Potete giocarci gli attributi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 19-05-2012, 04:43 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 1 day 3

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 1x55 1x60 1x65
Squat 1x126 1x129
Bench 5x4x57,5
Deadlift 3x3x111,5 DOPPIA PRONA
Military 3x10-10-9@35
Curl manubri panca inclinata 3 serie miste


Quello squat vola ragazzi,VOLA!Ho allargato di un pelo la stance e...nonostante effettui il fermo,la velocità è costante sia nella buca,che nella risalita,che nella chiusura.
E' il mio lift PREFERITO!

Lo stacco invece come soffrivo!Ma a un peso del genere e senza usare la presa mista è comprensibile.Ma vuol dire che sono migliorato,mi sbaglio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 21-05-2012, 11:14 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 2 day 1

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50
Squat 3x3x101
Bench 5x4x57,5
Deadlift 1x142,5 1x145,5

Lo stacco tecnicamente lascia un pò a desiderare,la schiena si curva un pò nonostante mi sforzi di essere più compatto e preciso possibile,però sento che nonostante la leggera curvatura,il carico sale senza punti morti e riesco a trattenere il bilanciere con una facilità che prima stentavo ad avere.

Mercoledi tocca alla panca,quella mi sta venendo molto facile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 23-05-2012, 09:35 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 2 day 2

Ripresa con i cameramen per il montaggio del video del training funzionale della palestra.
Ero stranito,mi sembrava che queste cose accadessero solamente in america o in russia.
Avrei preferito effettuare riprese di squat o stacco,ma in concomitanza con l'allenamento da eseguire in soli 20 minuti,ho preferito far registrare lo slancio,catalogandolo come un esercizio che per un powerlifter è di estremo aiuto,in quanto migliora la potenza fisica e mantiene in salute l'articolazione scapolo-omerale.
Non sapevo che ci fossero delle riprese,per cui non avevo nemmeno programmato un discorso da eseguire.
Per cui,sul momento mi sono ingegnato un piccolo discorso molto rapido,anche se purtroppo,incompleto,poichè avevo come autonomia circa 2 minuti....
-------------------------------
Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 1x55 1x60 1x65
-------------------------------

Squat 3x3x101
Bench 1x73,5 1x75,5 BOOOOOOM
Deadlift 3x3x111 (per la fretta ho dimenticato il mezzo chilo da aggiungere...)
Curl a martello vario
Crunch vari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 26-05-2012, 12:11 AM


The 2° Korte High Intensity phase week 2 day 3

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50
Squat 1x129 1x131,5
Bench 5x4x57,5
Deadlift 3x3x111,5 doppia prona (bilanciere ruvido)


Lo squat,che dire?VOOOOOLAAAAAAA!!!!Non ho rallentamenti nemmeno con i 131 chili!E ho effettuato comunque un fermo in buca.
Devo capire perchè invece nello stacco non riesco a essere supercompatto ed iperesteso come nello squat al superare di certe percentuali.
Che debba irrobustire l'alta schiena con un pò di rematore?Boooohhh,comunque sia ho effettuato anche un push down leggero e una manciata di curl con i manubri.
Mi stanno aiutando ad essere più dinamico con la panca ed esteticamente non è cosi spiacevole.
Parliamo comunque di braccine di 34 cm.Arrivare ai 36-37 non sarebbe male.....
Dopo il korte ci farò un pensierino con il Max7550-Mav-Vo.Bo.

Sempre forza all'estremo non si può fare,anche il corpo stesso richiede di recuperare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 28-05-2012, 11:42 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 3 day 1

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50
Squat 3x3x101
Bench 5x4x57,5
Deadlift 1x145,5 1x149

La prima singola di stacco è venuta compostissima,anche se le gambe tremavano come budini.Questo vuol dire che se ci metto la testa,posso salire il carico come dico io.
Con la seconda singola invece ero un pò curvo,ma non sentivo di perdere il bilanciere e non ho avuto problemi nemmeno nel trattenerlo alla fine.

Conclusioni di oggi:inizio a capire un pò il mio corpo durante lo stacco.A partire dal 95% la tecnica degenera,ma anche se il massimale non è tecnico,non vuol dire che al di sotto del 95% lo sia pure la tecnica.

Quindi,parlando per il futuro,anche se al prossimo massimale effettuerò i 167,5 Kg circa tecnicamente non perfetti,posso stare invece sicuro che quando rieseguirò carichi dai 150 Kg in giù,la tecnica non sarà degenerata per alcun motivo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 30-05-2012, 10:53 PM


The 2° Korte High Intensity phase week 3 day 2

Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50
Squat 3x3x101
Bench 1x75,5 1x77
Deadlift 3x3x111,5
Dip 5x8xBw
Curl manubrio alternato 10-12-15@coppia da 12-10-8
Crunch alla sbarra 50xBw

La panca è volata,letteralmente.Avevo tempo per dei complementari e li ho fatti.
Venerdi è il turno dello squat e chiudo la terza settimana.

Non aggiungo altro
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0