Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 29-11-2014, 10:00 AM

Strike's training log


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
La swiss mi balena in testa da un po potrei anticiparti anche qui (forse) anche se il progetto che mi piacerebbe realizzare per primo (per questa estate) e che ho giá quasi bello e pronto su carta é una slitta/powler con maniglie smontabili che occuperebbe davvero poco spazio e che sarebbe facilissima da assemblare all'occorrenza
Non è che poi ti cambi il nick in "zanna bianca" ?

Cmq per la swiss , ho già pronti diversi progetti, devo concordare col mio amico fabbro quale conviene realizzare , conviene in termini di reperibilità materiali , tempo di lavorazione etc etc .

Tornando in tema di "slitte" , quel tipo di allenamento non mi affascina ; se dovrò integrare/alternare gli allenamenti attuali ( pesi) , mi dedicherò o alla prepuglistica , o al karatè, o muay thay , non perchè voglia salire su qualche ring , ma per migliorare , la coordinazione , la flessibilità , e la mobilità articolare .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
iKant iKant Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 199
Data registrazione: Jul 2013
Predefinito 28-11-2014, 10:44 PM


A proposito di lavoro ausiliario... Perché non usi la panca stretta come "complementare" per la piana "normale"? Hai già i tricipiti forti? Oppure non la ritieni essenziale in un contesto raw?

Oppure magari la fai e non mi sono accorto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 28-11-2014, 11:22 PM


Che riesca a fare panca è già un miracolo , fare troppa spinta orizzontale anche a breve termine sarebbe deleterio per le mie spalle , devo lavorare con volumi ( serie x reps x %) misurati , se sgarro di una virgola mi fotto , cerco di riequilibrare il tutto con la spinta verticale , questo grazie a due paroline del Principe che mi hanno aperto un mondo ( considerazioni di Rippetoe e Bill Starr sull' equilibrio tra le due spinte ) , ed a questo si aggiunge anche il consiglio di Armando Vinci sul rapporto spinta/trazione , applicando questi principi a delle mie deduzioni , ho potuto riprendere con continuità ed ottenendo qualche risultato , ma principalmente senza infortuni gravi , cosa per me fondamentale , gli allenamenti da campioni , o presunti tali , li lascio agli illusi ed a quelli realmente forti o presunti tali , io mi accontento di percorrere la mia via !
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 29-11-2014, 09:32 AM


Stè , stamattina pesata , ulteriore colpo di fortuna , bw 91,7 ma bf 15,2.
A distanza di 27 giorni , peso corporeo stabile , ma -0.2 punti di bf
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 29-11-2014, 04:50 PM


Sarebbe piaciuto anche a me implementare qualche sport da combattimento ma vivo il culo all'italia in un paesino di 6000 abitanti a stare larghi, il "centro" piú vicino per qualcosa di simile si trova a 30km -_- pensa tu......

Fosse per me se avessi spazio mi sarei procurato anche un mega copertone per il tire flip, mi ha sempre affascinato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 01-12-2014, 09:23 AM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Sarebbe piaciuto anche a me implementare qualche sport da combattimento ma vivo il culo all'italia in un paesino di 6000 abitanti a stare larghi, il "centro" piú vicino per qualcosa di simile si trova a 30km -_- pensa tu......

Fosse per me se avessi spazio mi sarei procurato anche un mega copertone per il tire flip, mi ha sempre affascinato
Il discorso dell'arti marziali /pugliato , nasce da una mia riflessione dopo una visita dal "mio" osteopata , dal quale ho ricevuto dei suggerimenti/consigli , e potrebbe essere un esprimento percorribile... a tempo debito approfondirò la questione ; fermo restando che il pugilato è sempre stato il mio "sogno sportivo" ( le arti marziali anche , ma le ho sempre considerate una vera "filosofia" di vita più che un mero e semplice sport) .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 01-12-2014, 09:43 PM


lunedì 1 dicembre 2014

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

Squat
5 x 65
5 x 85
5 x 110
7 x 3 x 135
Rest 2’, ultime due serie 2’30’’ , pesantuccie ho ingranato dopo la terza , ma ho cmq perso la schiena nella penultima reps , mi autogiustifico per l’abrasione alla spalla , che cmq è quasi rimarginata .

Leg curl
5 x 10 x 30

Panca piana
5 x 45
5 x 65
5 x 75
9 x 6 x 85
Touch and go, rest 1’30’’, ultime tre serie 2’, l’ultima reps l’ho chiusa per modo di dire… ma credo ci possa stare

Scrollate
5 x 8 x 100

Pulley
Alto
4 x 12 x 50
Basso
4 x 12 x 50

Quello alto è stato impegnativo .

Preacher curl
5 x 10 x 32.5

Circuito YWTL
1 giro completo 10 x 4

Extra rotatori

Stretching
generale, scarico della colonna

Allenamento svolto in 2h.

Stasera ho cambiato giacca , ed in una tasca della giacca ho trovato un foglietto , una “bio impedenziometria” effettuata con una “Tanita” ( avevo telefonato ad un annuncio su un volantino, in loco ho scoperto che era herbalife) cmq era gratis.. veniamo al dunque
20/11/2013
Peso 103.2
Bf 21.1% obiettivo 15%
(ottimo 18.8 discreto 21.5 medio 24.5 pericoloso >27.5 riferito alla mia fascia d’età)
% acqua corporea 58.3%
Massa muscolare. Da leggersi massa magra 77,4
Massa ossea 4 ( il parametro “buono” era almeno 3.4)
Costituzione: standard muscolare valore 6 in una scala di 9 (1 obesità , 9 molto muscoloso)
Fabbisogno proteico 150g ( seeee)
Peso ideale 69-82 ( ariseeeeeeeeeee )
Metabolismo basale 2399
Età metabolica 36

A distanza di un anno….
29/11/2014
Peso 91.7
Bf 15.2%
Massa magra 77.76

La mia bilancia non è una Tanita

E pensare che mi ero completamente dimenticato di questo , ok… sono dati non omogenei e questi tipi di esame hanno valore quasi nullo ... ma rendono cmq l’idea.

Ultima Modifica di novellino : 01-12-2014 10:03 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 02-12-2014, 08:47 PM


martedì 2 dicembre 2014

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

Stacco
5 x 85
5 x 110
5 x 135
9 x 6 x 150
Riscaldamento doppia prona ,serie allenante presa mista senza magnesio.
Rest 2’/2’/2’/2’/2’30”/2’30”/2’30’’/3’.
Non finivano mai…. ed il prossimo martedì c’è il 10 x 5 x 160
Dopo scarico e 3 settimane “normali” .

Reverse Hyper
4 x 8 x 50

Lento avanti
5 x 35
5 x 45
5 x 52.5
3 x 60
7 x 3 x 65
Buone tutte , riscaldamento con i mignoli sui 91, triple sugli 81. Rest 1’30’’, ultime due 2’ .

Oxford( delt lat e post in ss)
6 x 12 x 7.5

Lat Machine
6 x 7 x 60
2 serie supine , 2 serie prone, 2 neutre

French Press EZ
4 x 8 x 35
Panca inclinata a 30°

Circuito YWTL
1 giro completo 10 x 4

Extra rotatori

Stretching
generale, scarico della colonna

Allenamento svolto in 2h e 05’.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-12-2014, 09:03 AM


"Dieta" aggiornata

ON
Colazione
100 g speck
20 g mandorle

10/15 g semi di zucca
8/10 gallette riso
1 kiwi


Pranzo
120 g riso parboiled
250 g carne rossa
250 g verdura cruda/cotta
20 g olio evo

Post WO1

50 g maltodestrine

Post WO2
60 g WPC ( whey 80% ) + 5 g cacao +cannella

Cena
250 g carne bianca / 6 uova/ 170 g sgombro sottolio
250 g verdura cotta/cruda
120 g pane
15 g olio evo(carne bianca) 5 g (sgombro) 5g ( uova)
200 pro / 300 carbo / 115 grassi /Kcal 3000 circa
OFF Colazione
500 g yogurt magro

50 g WPC ( whey 80% )
30 g Avena

20 g farina di cocco
10/15 g semi di zucca
20 g mandorle
5 g cacao + cannella

1 kiwi

Pranzo

100 g riso parboiled
250 g carne rossa
250 g verdura cruda/cotta
25g olio evo


Pomeriggio ( random )
60 g WPC ( whey 80% ) + 5 g cacao +cannella

Cena
200g carne bianca / 6 uova / 170 g sgombro sottolio
250g verdura cotta/cruda
120 g pane
15g olio evo(carne bianca) 15 g (sgombro) 10g ( uova)
197g pro / carbo 236g / 108grassi / Kcal 2700 ( circa ) ( non sono conteggiati i valori del pomeriggio)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-12-2014, 09:05 AM


L'integrazione che seguirò fino al Solstizio
INTEGRAZIONE
03/12/2014 - 21/12/2014

PRE COLAZIONE
0.7g ALC
0.7g LCLT
1 capsula RHODIOLA

POST COLAZIONE

1 capsula Vit D ( 2500 UI)
0.5g VIT C
0.25g ALA
1 capsula MULTI ( PERFORMAXX)
1 capsula SCHISANDRA

11/11.30
0.7g ALC

POST PRANZO
3 capsule O3
0.5g VIT C
1 capsula bioflavonoidi
1 capsula SCHISANDRA
0.5g ALA

16/16.30
0.5g VIT C
1.5g ALC
1 capsula RODHIOLA
2.5g betaalanina
2.5g tricreatina malato
2.5g creatina HCL

DURING WO
10/15g BCAA
1g SALE DA CUCINA

POST WO 1
50g MALTODESTRINE
5g leucina
2.5g taurina
2.5g creapure
0.25g ALA

POST WO 2
50g WHEY 80%
5g CACAO AMARO + CANNELLA

POST CENA
0.5g VIT C
1 capsula MULTI ( PERFORMAXX)
1 capsula bioflavonoidi
1 capsula SCHISANDRA
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 04-12-2014, 08:45 PM


giovedì 04 dicembre 2014

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

Squat
5 x 65
5 x 85
5 x 105
9 x 6 x 115
Rest 2’ , ultime 3 serie 2’30’’, ma è stato duro , mi sono attivato alla 3^ serie allenante , cmq è andata pure questa, ancora una settimane di “sofferenza” e poi si respira.

Leg curl
4 x 8 x 40

Panca piana
5 x 45
5 x 65
5 x 75
3 x 85
7 x 3 x 95
Fino ai 65 senza fermo , poi fermo 1” abbondante, rest 2’, discrete .

Croci su piana
5 x 8 x 17.5
Buone , sempre leggere , ma efficaci .

Pulley
Alto
3 x 7 x 60
Basso
3 x 7 x 60


Curl bilanciere dritto
4 x 8 x 40
Buone , in attesa del bilanciere da 150 .

Circuito YWTL
1 giro completo 10 x 4

Extra rotatori

Stretching generale, scarico della colonna


Allenamento svolto in 2h e 05’ circa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 05-12-2014, 08:48 PM


venerdì 5 dicembre 2014

Riscaldamento generale
5 minuti

Riscaldamento specifico
Circondunzione anche interno/esterno 2 x 20
Sollevamenti laterali delle gambe 2 x 20

Calci all’indietro 2 x 20GM 10 x 20

Stacco
5 x 85
5 x 110
3 x 135
3 x 155
7 x 3 x 175
Riscaldamento doppia prona fino a 135 , serie allenante mista e cintura , rest 2’ fino alla 3 serie poi 2’30’’ , molto buone , la cintura mi sta creando problemi ho già stretto due buchi ed adesso è di nuovo larga , per arrivare al terzo… vedremo

Reverse Hyper
5 x 10 x 40

Leg Extention
5 x 10 x 40

Lento avanti
5 x 35
5 x 45
5 x 52.5
9 x 6 x 57.5
Mignoli sui 91 nel riscaldamento, successivamente sugli 81 rest 1’30’’ fino alla 4 serie poi 2’, evidente miglioramento rispetto all’8 x7 x 52.5 della settimana scorsa .

Lat Machine
8 x 12 x 50
3 serie supine , 3 serie prone, 2 neutre , Buone .

Kick back
5 x 10 x 15

Circuito YWTL
1 giro completo 10 x 4

Stretching generale, scarico della colonna

Allenamento svolto in 2h e 5’ circa .


Andata anche la 5 settimana , complessivamente la più dura, finora , e la prossima lo sarà ancora di più almeno sulla carta ( leggasi INOL settimanale ) tuttavia ho notato che fino ad un INOL di 2,5 ,reggo bene , lievissimo affaticamento solo a livello metabolico , superata la soglia di 2,5 qualche doloretto articolare si avverte, vedremo la prossima che andremo oltre 3.
Ovviamente mi riferisco a tutte le alzate alle quali è applicata la progressione ( squat , stacco , panca e lento) .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-12-2014, 09:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
ho notato che fino ad un INOL di 2,5 ,reggo bene , lievissimo affaticamento solo a livello metabolico , superata la soglia di 2,5 qualche doloretto articolare si avverte, vedremo la prossima che andremo oltre 3
Qualche anno fa avevo seguito un protocollo sullo squat consigliatomi da 7,5 INOL settimanale... dopo tre settimane ho fatto il botto .

Scherzi a parte mi sembra che stai gestendo molto bene la progressione, in particolare nella modulazione dei volumi e dell'intensità .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
iKant iKant Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 199
Data registrazione: Jul 2013
Predefinito 05-12-2014, 10:58 PM


E pensare che sei pure vecchio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 08-12-2014, 09:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Qualche anno fa avevo seguito un protocollo sullo squat consigliatomi da 7,5 INOL settimanale... dopo tre settimane ho fatto il botto .
Io ho ancora il conto aperto con lo Smolov , a costo di lasciarci le cartiligini intere lo devo fare e chiudere


Scherzi a parte mi sembra che stai gestendo molto bene la progressione, in particolare nella modulazione dei volumi e dell'intensità .
Grazie , potrei dire che è solo fortuna , ma mentirei.. ed anche spudoratamente , il 531 mi ha insegnato molto.... specialmente a livello di allenamento metabolico, altri lo sottovalutano per via del poco volume... ma io facendo la progressione normale, accompagnandola con un bel 5x10 x 50/60% su una variante dell'escercizio base ed altrettanto sui gruppi antagonisti non l'ho trovato poco voluminoso, anzi

Quote:
Originariamente inviato da iKant Visualizza Messaggio
E pensare che sei pure vecchio
Sono stato giovane anchio cmq
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0