![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 23 settembre 2019. (Mattina) - Squat con catene: 22,5+22,5 x5; 42,5+22,5 x4; 62,5+22,5 x3; 75,5+22,5 x2; 85,5+22,5 x9. - Push press: serie di avvicinamento; 50x3; 60x3; 66x3. Mi sono ricordato di quando facevo lo squat respiratorio per un alto numero di ripetizioni, dove il limite era rappresentato dalla capacità di resistere al dolore di mantenere il bilanciere sui trapezi per diversi minuti. Ecco il perché dell’idea di usare le catene: abituarmi a sentire sulle spalle un carico maggiore ma senza sacrificare il R.O.M., come avverrebbe invece nelle ripetizioni parziali. Lunedì scorso, quando le ho usate per la prima volta, non avevo idea di quello che sarebbe stato un carico appropriato e ho finito per usare troppo peso. Oggi invece, per riuscire a macinare più ripetizioni, ho usato lo stesso carico (includendo le catene) dello squat fatto giovedì nella partenza dal basso e direi che ci siamo. - Salto corda: 8 rounds da 40”+ 20” di recupero. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|