![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 26 dicembre 2018. (Mattina) - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 40; 46x5; 51x5x2. - Curl: 29x10x2. - Deadlift: 40x3; 60x3; 75x3; 90x2; 105x1; 120x1; 130x1; 136x2. - Trap bar deadlift dai blocchi: 72,5x1; 102,5x1; 132,5x1; 152,5x1; 172,5x1; 192,5x1; 212,5x1; 223x3. Come otto settimane fa, nello stacco sono partito con l’intenzione di fare un allenamento usando il bilanciere olimpico ma, dopo sole due ripetizioni con il carico previsto, all’improvviso non mi sono più sentito sicuro con la schiena ed ho preferito fermarmi. Non sapendo come proseguire ho improvvisato (da incosciente) un test di stacco parziale con la Trap Bar, partendo da un’altezza dell’impugnatura posta appena sopra la rotula (32,5 cm più in alto dell’altezza regolamentare, quella dei miei blocchi), praticamente un lockout: La schiena non mi ha dato alcun problema, nonostante il sovraccarico molto superiore a quanto sia abituato, peccato mi si sia invece riacutizzata una contrattura vicino alla scapola. |
|
![]() |