![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Olympic weightlifterMercoledì 26 dicembre 2018. (Mattina) - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 40; 46x5; 51x5x2. - Curl: 29x10x2. - Deadlift: 40x3; 60x3; 75x3; 90x2; 105x1; 120x1; 130x1; 136x2. - Trap bar deadlift dai blocchi: 72,5x1; 102,5x1; 132,5x1; 152,5x1; 172,5x1; 192,5x1; 212,5x1; 223x3. Come otto settimane fa, nello stacco sono partito con l’intenzione di fare un allenamento usando il bilanciere olimpico ma, dopo sole due ripetizioni con il carico previsto, all’improvviso non mi sono più sentito sicuro con la schiena ed ho preferito fermarmi. Non sapendo come proseguire ho improvvisato (da incosciente) un test di stacco parziale con la Trap Bar, partendo da un’altezza dell’impugnatura posta appena sopra la rotula (32,5 cm più in alto dell’altezza regolamentare, quella dei miei blocchi), praticamente un lockout: La schiena non mi ha dato alcun problema, nonostante il sovraccarico molto superiore a quanto sia abituato, peccato mi si sia invece riacutizzata una contrattura vicino alla scapola. |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,431
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
|
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Quoto per l'immaginazione. Nutro qualche dubbio sulla torsione degli avambracci. Ma potrebbe stupirmi. |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Che ho immaginazione forse, a volte, ma non sono un contorsionista. |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
|
|
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
|
|
|
|
|
(#9)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,431
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
Caspita Milo, davvero tanti Kg! ![]() Ma quindi il 26 di Dicembre avevi... Quote:
![]() Detto questo, adoro l'idea di tenere il peso fisso e abbassare il punto di partenza. Genio assoluto! |
|
|
|
|
|
(#10)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Quote:
Nel 1949 Bob Peoples, con una presa ad uncino senza fasce ed una logora cintura come unico equipaggiamento, ha staccato 725 libbre (circa 329,5 kg) ad un peso corporeo di sole 181 libbre (82 kg). E' un oltre 4 volte peso corporeo raw e sicuramente drug-free considerando il periodo storico. Ho letto che uno dei suoi metodi consisteva nel fare stacco da terra su un terreno dietro il granaio: scavava una buca e ci entrava con i piedi (una sorta di stacco parziale), con il passare del tempo aggiungeva della terra sul fondo per diminuire la differenza fino ad arrivare allo stesso livello. |
|
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Sabato 12 gennaio 2018. (Mattina) - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 40; 45x5; 49x5; 53x4. - Curl presa inversa: 29x10x3. - Squat partendo dal basso: singole a salire ogni 20 kg fino a 82,5; poi ogni 10 kg fino a 102,5; 108x1x13[10’]. Nella distensione speravo di riuscire a portare avanti la progressione con le quintuple ancora per qualche allenamento, ma il carico è diventato improvvisamente troppo pesante e nell’ultima ripetizione si è arrestato all’altezza degli occhi. Forse ce l’avrei fatta se mi fossi inclinato più indietro con il busto ma ho pensato che non valeva la pena rischiare. Bene invece lo squat. |
|
|
|
|
(#12)
|
|||
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,260
Data registrazione: Apr 2008
|
Quote:
![]() Quote:
Però, giusto per infamare anche gli atleti antichi, il periodo storico non lo scagiona. Fin da... "sempre" gli atleti hanno assunto sostanze eccitanti per migliorare le prestazioni (prime testimonianze risalgono anche ad anni A.C. ) e il primo morto per doping è un ciclista (sono partiti subito male) a fine '800. Senza contare che in quel periodo, poco dopo la WWII, c'era tutta l'esperienza dei soldati al fronte con morfina, anfetamina, cocaina, ossicodone e chissà cos'altro. Quindi diciamo che, se ne avesse avuto bisogno, gli aiuti non gli mancavano. Poi ribadisco che il discorso è generale sul doping. L'atleta da te citato poteva essere benissimo pulitissimo (terra a parte). |
||
|
|
|
|
(#13)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
E' vero , però non volevo rovinare la pavimentazione, con la semplice gettata di cemento mi sarei procurato un martello pneumatico.Comunque ho sempre l'orto, anche se con il terreno ghiacciato di questi giorni mi servirebbe un piccone. |
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Mercoledì 16 gennaio 2019. (Mattina) - Press: triple a salire ogni 10 kg fino a 40; 45x3; 49x3; 53x3x2. - Curl: 30x10x2. - Trap bar deadlift: 32,5x3; 52,5x3; 72,5x3; 87,5x2; 102,5x1; 117,5x1, 132,5x1; 139x1x14[10’]. - Trap bar deadlift dai blocchi (h 32 cm): 173x1; 193x1; 200x5. Oggi mi faceva male la schiena ed ho dovuto prestare la massima attenzione agli stacchi, senza esagerare. Per il momento sono partito in via sperimentale con una durata di 32 settimane (togliendo 1 cm a settimana). |
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
Sabato 19 gennaio 2019. (Mattina) - Press: triple a salire ogni 10 kg fino a 40; 45x3; 49x3; 53x3x3. - Curl presa inversa: 30x10. - Squat partendo dal basso: singole a salire ogni 20 kg fino a 82,5; poi ogni 10 kg fino a 102,5; 109x1x12[10’]. Nello squat ho provato ad accorciare il recupero tra le ripetizioni ma è servito solamente a fallirne due all’interno della finestra dei 10’ (sul diario ho segnato solo le singole riuscite). Edit: Mi sono accorto solo ora di non aver aggiornato l'anno in corso in tutti gli allenamenti fatti di sabato a gennaio. |
|
|
|