FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

orange 05-07-2024 06:55 PM

È ora di prendere un cane, possibilmente di grossa taglia. Non credo ci siano più stimoli propriocettivi di una passeggiata con cane che vuole andare ovunque tranne dove devi andare te.

Comunque vedi la sfiga, dopo anni di estati siccitose che potevi quasi guadare il Po a piedi, tu devi passeggiare nei fiumi proprio l'anno dove c'è un alluvione a settimana.

milo 13-07-2024 09:59 AM

Anche ieri ho fatto delle prove di squat con il bilanciere curvo indossando le scarpe powerlift, che hanno un drop intermedio.

Ho variato l'altezza del box, trovando i 31,5 cm come perfetti.

milo 12-08-2024 02:26 PM

Aggiornamento
 
Quest’estate ho ripreso a fare trekking, nulla di paragonabile ai giri di Orange ma comunque promettenti, con uscite di tre-quattro ore per qualche centinaio di metri di dislivello. Considerando che non riuscivo a camminare da due anni, per i problemi alla schiena, la cosa mi ha reso felice.

Nel mese di luglio avevo anche provato a riprendere lo squat, con non più di 50 kg, ma poi ho deciso di tornare all’hip belt squat in stile HG per non correre rischi (gli allenamenti di squat mi lasciavano la schiena indolenzita dopo due giorni, cosa che non mi accade con l’HG belt squat).

Ho ricominciato con soli 50 kg, limitando le ripetizioni a 12 per non restare troppo tempo con il carico che grava sul bacino e le anche, e prestando ancora più attenzione alla tecnica di esecuzione.

Questi gli esercizi che sto facendo:

- HG belt squat
- Chest-supported prone row con manubri su panca inclinata 25°
- Close-grip pushup
- Spring pull su panca inclinata 25°
- Hip belt calf

L’intera routine mi piace molto e la ripeto una volta ogni 5-7 giorni a seconda delle uscite che faccio in montagna. Mi porta via circa un’ora di tempo e spero di poter tornare ad allenarmi intensamente senza provare dolore (oltre a recuperare gli oltre 4 kg di peso corporeo che ho perso nel corso degli ultimi tre mesi).


Buon Ferragosto!

Ugo51 12-08-2024 02:50 PM

Ottime notizie!
Sia per la camminata sia per l'allenamento con i pesi.

Buon Ferragosto anche a te.

orange 13-08-2024 09:23 PM

L'importante è ricominciare, poi anche senza fare giri lunghissimi si possono trovare ottime mete e godersi la montagna.
Anzi, si potrebbe dire che te la godi molto di più coi giri corti :D

Buon Ferragosto

PrisonBreak 14-08-2024 08:17 PM

E' un piacere vederti tornare attivo! Buon ferragosto anche a te!

milo 18-08-2024 05:12 PM

Ieri sono salito in solitaria sul Monte Baldo, ripetendo uno dei miei tracciati preferiti, di quelli che mettono a dura prova le gambe per via di numerosi tratti molto ripidi e con la presenza di diversi gradoni naturali in roccia (oltretutto avevo lasciato in auto i bastoni da trekking). Pausa pranzo al Rifugio Telegrafo e ritorno passando per Cima Valdritta. Mi dispiace di non essere tecnologico come Orange per documentare il tragitto, ma qualche foto avrei potuto farla :D.

Cercando nei diari ho visto che erano ben tre anni che non facevo escursioni di questo tipo e questo percorso in particolare, infatti non ricordavo fosse così impegnativo e soprattutto così caldo!

Grazie a tutti :)

milo 21-08-2024 11:17 AM

È successo di nuovo, senza nessun segnale premonitore o qualcosa che possa giustificare l'episodio, sta di fatto che ieri mattina, appena mi sono alzato per aprire la finestra, mi è partita la fitta alla schiena ed ora sono nuovamente costretto a letto. Possibile che sia stato il trekking a distanza di tre giorni? Inizio a pensare ad una componente psicosomatica...

orange 21-08-2024 06:03 PM

Difficile dirlo, da non esperto mi viene da chiedermi perché dovrebbe darti un blocco a 3 giorni di distanza e non il mattino dopo.
E anche se ci fosse una componente psicosomatica, perché a distanza? In questi giorni eri preoccupato che potesse riaccadere?

milo 21-08-2024 08:03 PM

Il giorno prima mi ero allenato con i pesi e avevo fatto due esercizi nuovi, un 5x5, in progressione di carico, di distensioni con manubri seduto con la schiena in appoggio, e una serie di curl isometrico in piedi con due manubri da 16 kg. Per entrambi gli esercizi ho evitato il cedimento e non ho percepito nessuna tensione alla schiena.

Penso ad una implicazione emotiva per il fatto che da qualche giorno ho iniziato ad avere preoccupazioni per la prossima ripresa del lavoro, con sonno disturbato, la sera prima inoltre avevo avuto una discussione in casa e poi non ero riuscito a dormire, alzandomi a più riprese e passando dal letto, al divano, alla poltrona.

Ugo51 22-08-2024 11:10 AM

Ciao Milo, mi spiace tu sia di nuovo dolorante.
Quello che hai scritto mi ha fatto pensare a un articolo che mi fu suggerito dal Principe, nel lontano 2018, quando combattevo con un dolore persiste al ginocchio.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 465820)
Ciao Ugo,



questo penso ti interessera' (potrebbe interessare anche altre persone, penso).

https://startingstrength.com/article/aches-and-pains


Buona giornata.

Allora non fui impressionato favorevolmente dall'articolo, ma piano piano cambiai idea, e ora sono convinto che la natura del dolore sia spesso psicosomatica. Specie dopo infortunii che portano alla creazione di meccanismi di difesa basati appunto sulla percezione del dolore come disincentivo verso il movimento causa dell'iniziale infortunio.

milo 22-08-2024 05:27 PM

Ciao Ugo,

ti ringrazio molto per la segnalazione dell'articolo, che ho letto con interesse.

Il prossimo step personale sarà quello di (ri)cominciare a lavorare su di me per affrontare le paure, l'ansia, l'infelicità, l'insoddisfazione, il disinteresse e la depressione che ciclicamente mi affliggono da cinque o più anni. Ai terapeuti che incontrerò (fosse facile trovarne uno che ci aiuti veramente a risolvere i problemi) segnalerò anche il problema con la schiena .

Dubito anche della mia capacità di ascoltare il corpo e capire cosa fare, quali esercizi scegliere e che metodo seguire, più leggo e cerco informazioni nel web e più vado in confusione, avevo anche pensato di farmi seguire da un personal trainer o, meglio, un coach esperto di esercizi/allenamenti con bilanciere per la forza (vedi l'ultima parentesi).

Perché non posso semplicemente tornare alla mia routine di squat respiratorio e Press, facendo di tanto in tanto qualche strappo o altro esercizio non convenzionale come divertimento?

IlPrincipebrutto 23-08-2024 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 474279)
mi ha fatto pensare a un articolo che mi fu suggerito dal Principe, nel lontano 2018

Belin, che memoria.
Pensa che non ricordo nemmeno di aver mai letto questo articolo, never mind di averlo segnalato a qualcuno.

Ugo51 23-08-2024 10:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 474283)
Ciao Ugo,

ti ringrazio molto per la segnalazione dell'articolo, che ho letto con interesse.

Il prossimo step personale sarà quello di (ri)cominciare a lavorare su di me per affrontare le paure, l'ansia, l'infelicità, l'insoddisfazione, il disinteresse e la depressione che ciclicamente mi affliggono da cinque o più anni. Ai terapeuti che incontrerò (fosse facile trovarne uno che ci aiuti veramente a risolvere i problemi) segnalerò anche il problema con la schiena .

Dubito anche della mia capacità di ascoltare il corpo e capire cosa fare, quali esercizi scegliere e che metodo seguire, più leggo e cerco informazioni nel web e più vado in confusione, avevo anche pensato di farmi seguire da un personal trainer o, meglio, un coach esperto di esercizi/allenamenti con bilanciere per la forza (vedi l'ultima parentesi).

Perché non posso semplicemente tornare alla mia routine di squat respiratorio e Press, facendo di tanto in tanto qualche strappo o altro esercizio non convenzionale come divertimento?

La scelta del terapauta giusto e' veramente difficile.
Io mi reputo fortunato e, nel corso giusto degli ultimi 5 anni, ho fatto molti progressi.
Pero' e' importante proprio cercare di trovare quello giusto e non arrendersi di fronte a tentativi falliti. E questo vale, secondo me, per ogni tipologia gdi terapauta. Non e' solo una questione di quanto bravi sono, ma anche di quanto adatti alla situazione e persona.

IlPrincipebrutto 23-08-2024 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 474283)
Il prossimo step personale sarà quello di (ri)cominciare a lavorare su di me per affrontare le paure, l'ansia, l'infelicità, l'insoddisfazione, il disinteresse e la depressione che ciclicamente mi affliggono da cinque o più anni. ?

Nell'ultimo paio di anni sono venuto a conoscenza di alcuni casi di persone della tua eta' (della nostra, siamo quasi coetanei) con simili problemi psicologici. Persone che per ruolo e responsabilita' (pensiamo solo nei confronti dei figli) dovrebbero essere un riferimento sicuro, un saldo punto di appoggio, e invece, magari dietor una facciata normale, nascondono fragilita' e grossi timori.
Il numero di questi casi comincia a diventare un po' troppo elevato per relegarli tutti nella categoria delle cose che purtroppo capitano.
Ci sono secondo me dei meccanismi che producono queste situazioni, che portano alcune persone, magari predispote, a sentirsi fuori posto, insicure, precarie (penso per esempio che la vicenda CoVid abbia dato una accelerata violenta a questi processi di alienazione).

La mia e' una osservazione personale, senza alcuna pretesa di offrire una soluzione. Mi permetto pero' una nota personale; una societa' che produce malessere mentale su questa scala (e che, tra le altre cose, non e' per esempio in grado di creare le condizioni per riprodursi) ha davanti a se un futuro molto grigio.

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013