Sono molto contento delle mie nuove scarpe Altra Torin 4.5 plush, nonostante lo stack di 28 mm sono stabili e fin troppo ammortizzate (col senno di poi avrei potuto rischiare un modello più basso e reattivo, cosa che valuterò con il prossimo acquisto). Finalmente sento lavorare le dita dei piedi, la guida del movimento tallone-pianta-punta, è comoda, naturale e precisa. Il grip della suola è buono (meno sul bagnato), anche su tratti di asfalto ricoperto da sabbia, ghiaia e detriti, il tessuto è traspirante e la scarpa è veramente leggera.
Alla prima uscita mi aspettavo di accusare indolenzimenti vari, a causa del drop 0 e di una scarpa concettualmente diversa rispetto a quanto sono sempre stato abituato usare, e invece non ho avuto alcun problema nonostante non mi sia di certo approcciato con gradualità (5 km di nordic walking in 40’ esatti). Mi sono già ordinato le Timp 2 in offerta (che preferisco rispetto alla versione 3), prima di non trovare più il mio numero, che testerò su percorsi e sentieri sterrati con più o meno dislivello. P.s. Ci si abitua piuttosto velocemente ad una calzatura rispettosa dei piedi, ora, quando metto le scarpe da pesistica, mi sento costretto in una morsa. |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=LJeu3JhyYpc http://www.youtube.com/watch?v=exl-dBSJ_3s http://www.youtube.com/watch?v=4txOTo4ox5U Il modo in cui lo alleno (ogni quarto giorno) è piuttosto semplice, faccio solo singole (una per braccio) a salire ogni 5 kg fino a 32 kg con un manubrio Powerblock, poi passo a quello regolabile salendo ogni 2,5 kg fino al massimale del giorno, con il quale faccio da 1 a 3 singole in base a come mi sento e come vengono. Sono singole con poco riposo, all'inizio giusto il tempo di cambiare peso, in prossimità del massimale mi riposo 90"-120" al massimo. |
Quote:
L’unico inconveniente è che l’impugnatura ha un po’ di gioco (le estremità ruotano) e se metto la mano appoggiata contro il collare interno, nell’oscillazione mi pizzico la pelle, per cui resto vicino al centro del manubrio (poco male, così alleno di più anche presa). Ho sufficienti dischi da 5 kg per evitare di doverlo caricare con quelli da 10 kg, che sono troppo ingombranti per via del diametro maggiore e privi dell’anello di protezione in gomma. Per quanto riguarda il “backhand” aggiungo + 5 kg da 37,5 kg fino a 45 kg, che diventano + 6,25 oltre questo peso (con l’intenzione di passare a + 7,5 kg una volta raggiunti i 50 kg). Ricordo che da regolamento USAWA il limite del backhand è di 10 kg. |
Quote:
Sono ancora piuttosto lontano dalle mie migliori prestazioni ma sto lavorando per ottimizzare la resistenza (soprattutto con le uscite di nordic walking) e la forza relativa in termini di % rispetto al peso corporeo (per il momento stabile tra i 78 e i 78,5 kg). A presto :) |
Nel giorno in cui Google dedica il doodle allo swing, tripla soddisfazione personale nell’omonimo esercizio con manubrio! Primo per essere riuscito a migliorarmi con un nuovo record personale, secondo per averlo doppiato (due tentativi riusciti per ciascun braccio) e terzo per aver superato in carico il 60% del peso corporeo.
Video con la prima prova del braccio sinistro e l’ultima con il braccio destro: http://www.youtube.com/watch?v=unE8wfZJNf4 Backhand di 7,5 kg. |
Quote:
Purtroppo hanno una vestibilità all'avampiede troppo stretta rispetto alle più confortevoli Timp 3 che avevo provato in negozio. Sto comunque rivalutando una scarpa più robusta (in alternativa agli scarponi), per affrontare anche sentieri di montagna impegnativi, come le Olympus 4 con suola Vibram MegaGrip. |
Sembrano le cugine delle Hoka da montagna. Anche quelle dovrebbero avere la suola Vibram.
|
Quote:
|
Ieri ho fatto un'ora di nordic walking tenendo un passo medio di 8'10"/km, otto anni fa la facevo a 7'40"/km :(. Che sia perché ora peso 3 kg in più :p?
|
Quote:
|
Quote:
1° giorno: nordic walking 2° giorno: swing 3° giorno: nordic walking 4° giorno: riposo 5° giorno: squat 6° giorno: ricomincio come giorno 1° |
Quote:
Nel mese di maggio il migliore risultato (in calo) di squat è stato 105x16 ad un peso corporeo di 78,05 kg. Nel dumbbell swing sono invece riuscito a fare due singole per braccio con 47,5 kg. |
Quote:
Hanno un'ammortizzazione moderata, con uno stack da 25 mm, ma con all'interno una rock plate più protettiva per far fronte alle asperità del terreno. Purtroppo dovranno aspettare ancora un po' di tempo prima di poter essere collaudate. |
L’arrivo del caldo mi ha portato a dormire con le finestre aperte e le tapparelle tenute parzialmente alzate, con la conseguenza di fare passare rumori e luci che minano ulteriormente il poco sonno che riesco a fare. Non li ho mai usati, ma sto pensando se una mascherina per gli occhi e dei tappi per le orecchie possano risultare utili.
Ieri sono stato costretto a prendermi una giornata intera di recupero dagli allenamenti ma anche stamane dormivo in piedi dalla stanchezza. Se tutto va bene dovrei poter tornare ad allenarmi con orari e ritmi più flessibili a partire dalla metà della prossima settimana, evitando la pausa pranzo. |
Io ho le pale sul soffitto e si dorme decentemente anche d'estate. Sono anche più silenziose dei ventilatori.
La maschera non l'ho mai usata ma se non ti dà fastidio avere qualcosa in faccia dovrebbe adempiere allo scopo. Anche se desse fastidio però credo sia solo questione di abituarsi nei primi giorni. Io quando ho iniziato a usare il bite notturno pensavo di essere condannato a non dormire più. Per sempre. Dopo qualche giorno mi sono abituato e ora dormire con o senza non fa differenza. I tappi invece qualche mattina li metto, fortunatamente mi serve di rado. Non azzerano i rumori (che è meglio visto che almeno sento la sveglia) però se c'è qualche rumore molesto ti isolano quel tanto che basta per dormire. Nel mio caso però il problema è che avendo le orecchie piccole stanno dentro solo se rimango con la testa perfettamente dritta, appena mi giro saltano fuori. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013