Sabato 17 marzo 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 95x10x2. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 35; 40x7. - Press: 40x8. Nello squat mi sono riposato per 5’-6’ prima di fare la seconda serie da 10 ripetizioni e sono riuscito a tenere lo stesso ritmo esecutivo della prima serie, bene. Mi sono detto che lo squat sia un buon precursore della distensione dietro le spalle ma dopo una tiratissima serie ho voluto farne un’altra in versione standard. |
Lunedì 19 marzo 2018.
(Pomeriggio) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 53x2; 56x2; 58x2; 59x2; 60x2. - Press con manubri: doppie a salire ogni 5 kg fino a 17,5; 20x5x2. Allenamento svolto in velocità e in arretrato di sonno che spero di recuperare questa notte. |
Martedì 20 marzo 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 97,5x10x2. Allenamento composto da una sola riga, orizzontale, non è la prima e non sarà l’ultima :). |
Buuuuuuuu!!!
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=JM7hTHLMAPA |
Cambia completamente la postura, però il peso non è ancora più sui trapezi?
|
Quote:
Si, il peso grava sui trapezi, attivando la muscolatura di sostegno della colonna vertebrale, ma facilitando il meccanismo di respirazione rispetto all'uso di un bilanciere (per lo meno questa dovrebbe essere l'intenzione dell'attrezzo se ho capito bene). |
"Completamente" era un po' esagerato. Però era riferito alla zona delle spalle, non del movimento completo.
Forse è la posizione delle braccia che mi inganna, però avendole libere e tendole quasi conserte in avanti, mi dà l'idea di far lavorare i trapezi in modo differente. Però all'inizio non avevo capito che poteva essere un attrezzo pensato per facilitare la respirazione. Quindi ho guardato il video pensando ad altri scopi. |
In effetti la posizione delle braccia che tiene il soggetto del video non è molto idonea, sarebbe meglio tenerle rilassate con le mani delicatamente appoggiate alla struttura circolare o agganciate all'imbragatura in modo da rilassare i trapezi.
Sto facendo delle ricerche e ancora non sono riuscito a trovare una ditta che commercializzi l'articolo in questione. |
Quote:
|
Quote:
|
Giovedì 22 marzo 2018.
(Mattina) - Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 50; 53x2; 56x2; 58x2; 60x2x2. Ero tentato di aggiungere qualcosa ma stavo bene così e non volevo rischiare di compromettere il prossimo allenamento. |
Quote:
|
Se da giovani resistessimo alle tentazioni arriveremmo ai 50 in splendida forma.
Invece saremo la gioia di fisioterapisti e negozi di ortopedia. |
Sabato 24 marzo 2018.
(Mattina) - Squat: triple a salire ogni 10 kg fino a 93; 100x10x2. - Press dietro: triple a salire ogni 5 kg fino a 40; 45x3x3. Sono consapevole dei potenziali rischi della distensione sopra la testa, partendo dall’appoggio sui trapezi, e tratto l’esercizio seriamente considerandolo un sollevamento al pari del press olimpico. Segnalo due articoli che mi hanno ispirato. The Tight Tan Slacks of Dezso Ban: The Press Behind Neck - Charles A. Smith The Tight Tan Slacks of Dezso Ban: Press Behind Neck - Charles A. Smith |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013