Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-10-2012, 01:47 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Grazie Prison e in bocca al lupo!
Crepi il lupo!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2012, 10:03 PM


Sabato 13 ottobre 2012.

Fasi regionali dei campionati italiani master di pesistica.

Anche se sapevo di non essere nelle mie migliori condizioni ho partecipato alla gara ma non ero preparato alla durata della stessa ed ho dovuto rinunciare alla prova di slancio per non rischiare di perdere l’ultimo treno.

Non che lo strappo sia andato bene, 65 kg in prima prova validi ma leggermente sbandierati (in accosciata li ho sentiti sbilanciati indietro), ho poi sbagliato le due alzate successive a 70 kg: anche se li ho tirati piuttosto alti me li sono trovati in entrambe le prove troppo avanti. Dall’unico feedback che ho ricevuto sembra che non sono rientrato a sufficienza nella prima fase dello stacco, cosa che di solito tendo invece ad esagerare, perché mi sono focalizzato esclusivamente sul finale.

Ho anche commesso un errore nella gestione delle alzate perché in gare così numerose è preferibile fare incrementi minori tra le prove per non dover aspettare troppo tempo (tra la prima e la seconda prova sono passati venti minuti).

Alla bilancia ho registrato un minimo storico: 72,90 kg. Mi piacerebbe sperimentare un calo peso ed entrare nella 69 kg, dove avrei maggiori possibilità di piazzamento nelle gare master, ma devo fare i conti con l’eventuale perdita di forza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-10-2012, 03:39 PM


Domenica 14 ottobre 2012.

(Mattina)
1) Slancio completo: serie di avvicinamento; singole a salire ogni 5 kg (da 60 a 75).
2) Military press: quintuple a salire ogni 5 kg (da 20 a 45).

Volevo recuperare lo slancio di ieri, con l’intenzione di fare una gara morale con me stesso, ma durante le serie di avvicinamento ho iniziato a sentire un dolore sul quadricipite sinistro che è gradualmente aumentato fino a farmi desistere per non rischiare di infortunarmi. Ho pensato ad una contusione, forse ho sbattuto in gara senza accorgermi, ma una volta finito l’allenamento ho iniziato ad accusare un forte indolenzimento anche a destra, probabilmente sono solo doms visto che ero fermo da qualche giorno.

Dopo le poche alzate di slancio era fuori discussione continuare con lo squat ed ho optato per una distensione che non richiedesse l’intervento dinamico degli arti inferiori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 14-10-2012, 03:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio

Anche se sapevo di non essere nelle mie migliori condizioni ho partecipato alla gara ma non ero preparato alla durata della stessa ed ho dovuto rinunciare alla prova di slancio per non rischiare di perdere l’ultimo treno.
Mi dispiace, ti rifarai...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 14-10-2012, 03:49 PM


Mi spiace milo per la gara, so quanto sia frustrante il protrarsi di una gara per periodi infiniti (ancor di più quando sei costretto ad abbandonarla per esigenze logistiche). La gara con te stesso ci può stare, ma non il giorno dopo: io ripeterei l'evento in separata sede, a casa, puntando una data e preparandoti mentalmente al top per quel giorno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-10-2012, 03:55 PM


Grazie Doc e Yashiro, spero di rifarmi il mese prossimo a Mestre con l'occasione dell'Alpe Adria Master.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-10-2012, 09:05 PM


Domenica 14 ottobre 2012.

(Pomeriggio)
- 8,0 km di Nordic Walking in 1h03’33” (Fc media 145 bpm).

Dopo la camminata mi sono sentito meglio, potere delle endorfine, del bel tempo regalato o della circolazione sanguigna? Sicuramente tutti questi fattori messi assieme con altri ancora.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 14-10-2012, 09:12 PM


Scusa Milo, mi permetto di chiedertelo perchè sei una persona paziente.
Che differenza fanno i bastoncini? , a cosa servono?
Io ho sempre camminato il montagna senza bastoncini e non ne sentivo la mancanza, tuttalpiù portavo un solo nodoso bastone per aiutarmi nei guadi e tenere a distanza i cani selvatici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-10-2012, 08:38 AM


Ciao Doc,

l'uso dei bastoncini a cui fai riferimento tu è quello del trekking dove fungono da appoggio aiutandosi per l'equilibrio ed alleggerire la tensione delle spalle quando si porta uno zaino più o meno pesante.

Nel nordic walking invece i bastoncini vengono utilizzati come strumento di spinta, in maniera molto simile allo sci di fondo/nordico dal quale deriva, coinvolgendo attivamente la muscolatura estensoria delle braccia e del cingolo scapolo-omerale, rendendo la camminata più completa dal punto di vista del coinvolgimento muscolare, dell'aumento nella frequenza cardiaca e nel consumo calorico, favorendo la postura e non per ultimo un alleggerimento del carico articolare generale.

Per fare questo esiste una tecnica molto specifica ed i bastoncini si differenziano da quelli da trekking per la presenza di uno speciale lacciolo che permette di aprire la mano alla fine della spinta.

Ultima Modifica di milo : 15-10-2012 08:44 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 15-10-2012, 12:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Nel nordic walking invece i bastoncini vengono utilizzati come strumento di spinta, in maniera molto simile allo sci di fondo/nordico dal quale deriva
Grazie del chiarimento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-10-2012, 09:50 PM


Martedì 16 ottobre 2012.

(Pomeriggio)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; doppie a salire ogni 5 kg (da 40 a 55); 60x(1; 2; 3); 63x(1; 2; 2; 3); 65x(1; 2); 60x3.
2) Girata in semipiegata + spinta sul posto: serie di avvicinamento; 60x(2+2); 63x(2+2); 67x(2+2)x2.
3) Spinta sul posto: 60x3x2.
4) Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 100x(2; 1); 80x3x3.
5) Lat avanti: quintuple a salire ogni 10 kg (da 20 a 50).

Dopo lo strappo ho avuto un crollo di rendimento e ho dovuto ridurre drasticamente i carichi degli esercizi successivi. Le trazioni alla lat machine sono state un modo come un altro di fare passare il tempo finché guardavo un ragazzo girare 110-120 kg in semipiegata, se non altro ho imparato qualcosa dal lavoro sui blocchi.

Nell’ultimo periodo ho provato ad aumentare la densità delle sedute e diminuire la frequenza complessiva (anche per una più facile gestione degli impegni famigliari e di lavoro) ma non sono soddisfatto, difficilmente riesco a rendere in entrambi gli esercizi di gara ed anche la forza delle gambe è diminuita, senza contare che mi sento decondizionato e dolorante.

Istintivamente mi verrebbe da tornare a separare gli esercizi, aumentare le ripetizioni, il volume, e abbassare i carichi ma non mi pare una buona idea con la prossima gara a meno di un mese, sebbene non sono sicuro di volervi partecipare se non mi riavvicino ai miei massimali.

Sto invecchiando.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 16-10-2012, 09:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Nell’ultimo periodo ho provato ad aumentare la densità delle sedute e diminuire la frequenza complessiva (anche per una più facile gestione degli impegni famigliari e di lavoro) ma non sono soddisfatto, difficilmente riesco a rendere in entrambi gli esercizi di gara ed anche la forza delle gambe è diminuita, senza contare che mi sento decondizionato e dolorante.
Ciao Milo, anche io ultimamente sto provando la strada dell'aumento della densità delle sedute. Capita anche a me di faticare nel secondo e/o terzo esercizio fondamentale della scheda, però ho notato che facendo così e allenandomi solo 3xweek riesco a recuperare molto meglio, e ho meno dolorini vari a muscoli ed articolazioni, almeno per il momento.

Un saluto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 17-10-2012, 10:24 AM


però ad un mese dalla gara non è molto strategico puntare ad un incremento della densità
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2012, 10:52 AM


La mia non è stata una ricerca di strategia, ho voluto provare ad abbassare la frequenza per essere meno impegnato e dedicarmi maggiormente ad altri aspetti della mia vita, l'aumento della densità è stata una conseguenza per farci stare tutti gli esercizi che prima distribuivo in quattro sedute.

Nel mio primo periodo come aspirante pesista (dal 2002 al 2005 circa) facevo esattamente due sedute complete (di strappo e slancio o delle loro varianti) alla settimana, anche se spesso allenavo lo squat a casa il giorno successivo, ed in gara ero arrivato a sollevare 80 di strappo e 95 di slancio (con un 115x2 di front squat in allenamento) allo stesso peso corporeo.

E' anche vero che allora avevo una sola figlia e non avevo il mutuo da pagare ma a distanza di sette anni semplicemente non reggo più fisicamente quel format.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 17-10-2012, 07:56 PM


mi permetto di darti un idea (ovviamente non mia, ma letta in rete, scritta per un atleta che appunto si apprestava a preparare una gara nella categoria master) io ti riporto solo la divisione degli esercizi a seduta per allenarsi 3 volte a settimana, quello che ti scrivo è un esempio:

Giorno 1
- Slancio
- Tirate slancio
- Back Squat

Giorno 2
a rotazione di settimana in settimana strappo o slancio più complementari e/o esercizi che rafforzino i tuoi punti deboli.

Giorno 3
- Strappo
- Tirate Strappo
- Front Squat

In questo modo potresti allenare ogni lift 1/2 volte la settimana con la seduta centrale da tenere come "jolly" per inserire ciò che ti serve.
So che sei molto più esperto di me e con questo spunto non vorrei sembrarti sfrontato. Spero di esserti stato utile in qualche modo.

Un saluto
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0