![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() il nuovo diario di killbillQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() ecco i video panca: traiettoria migliorata, gioco traballante una volta uscito dal fermo (che non arriva manco ad un secondo) ma minore al passato. Senza le mani sanguinanti potevo fare molto di meglio. peso leggero, doveva essere un 3x5 ma ho notato che ne ho fatte solo 4 ![]() Stacco: peso più facile da alzare (nessun dolore alle anche con 130kg)ma schieno pesantemente, ho notato che il bilanciere non è strusciato sulle gambe. Quando mi posizione per apprendere la tecnica con mio fratello che mi dice come vado con la schiena, riesco ad alzarmi senza schienare, quando non ho nessun punto di riferimento non riesco a riconoscere la perdita di tensione e le spalle che si aprono ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() alenamento di oggi: ho saltato l'allenamento mattutino perchè mi sono svegliato tardissimo. Nel pomeridiano ho fatto 3x5 di stacco semisumo con 130kg e a dire la verità mi trovo meglio, unico neo è la presa, mi scivola e mi ha portato via 2 calli con fuoriuscita di sangue e anche la panca ne ha risentito durante la presa (con 100kg) più tardi posto i video. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() una sensazione che ho avuto è stato di spingere tutto di quadricipiti durante l'alzata di stacco ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() nella panca ho l'impressione che non spingi nello stesso modo con entrambe le braccia lo stacco per come riesci a gestirlo avresti potuto farlo più esplosivo. vedo che hai una grande attenzione sulla schiena bassa ma non sul trapezio (ti aiuterebbe anche per l'iperestensione) |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() Quote:
![]() ![]() Vero anche il problema del trapezio, non riesco a sentirlo e quindi non capisco sè si sta aprendo (e puntualmente perdo tensione). Per l'esplosività.... questo è un problema, non riesco ad essere esplosivo ma solo lento e controllato come un bradipo ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() il trapezio non si deve aprire, ma deve star chiusa dalla partenza alla chiusura, è il petto che deve stare aperto |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() allenamento di oggi: durante la prima serie di squat frontale, ho avvertito un dolore atroce nella spalla e ho rischiato seriamente di cadere in avanti, senza scoraggiarmi però, con lo stesso peso (90kg) ho fatto il back squat e magicamente, seppur no ntenendo una bella iperestenzione, le anche non mi hanno fatto male (solo un lieve senso di affaticamento nei muscoli dell'interno coscia, credo che sia dovuto tutto questo allo squat semisumo). Sono stato molto esplosivo, sicuramente potevo caricare molto di più. Nella panca alta (35°) ho utilizzato 80kg e sono stato molto veloce (troppo perchè la discesa era folle). Non ho allenato le spalle completamente per via di quel dolore causato dal front squat |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() ecco i video, perdonate la poca luce, ho dimenticato che i miei genitori sono vampiri e non amano la luce nella loro stanza e che non vedo vestirmi di nero mentre mi alleno perchè poi non si vede un cazzo... Squat: il primo video è un front squat dove alla terza alzata ho sentito il dolore, subito sostituito con il back squat andato discretamente. Ho notato che quando guardo per terra (mi viene spontaneo per vedere dove stanno i piedi in cerca di equilibrio) mi sbilancio in avanti e perdo durezza nella schiena. Panca a 35°: ho scelto questa al posto di quella a 45° perchè mi stressa meno le articolazioni delle spalle (che non sono molto buone) |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() kill io nei giorni di rest iniziere a fare meticolosamente un programma di AIS |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() AIS? 0.o |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() ah quello. lo faccio la mattina dopo l'allenamento e il pomeriggio dopo l'allenamento e lo concludo con uno stretching statico passivo |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() prime esperienze con il nuovo allenamento: sono durato solo per 1 round, potevo fare anche il 2° ma avrei raggiunto il cedimento sia fisico che psicologico troppo facilmente allora ho deciso che era meglio fermarsi per il momento. Il salto della corda è troppo facile, sto valutando l'aumento dei secondi per ogni scatto. Il rope row è stato veramente tosto, con 70kg per una lunghezza di 7mt a tirata, specialmente l'uso di una corda sottile rende la presa ostica. IL famer walk con un solo manubriod a 42kg non è stato molto problematico, da sostituire assolutamente con il doppio manubrio. IL burpees senza salto è troppo facile, verrà sostituito in futuro con la versione completa. soddisfatto della prestazione, la settimana prossima tenterò di non morire prima del 2° round, a oggi pomeriggio con le considerazioni dell'allenamento pomeridiano ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() prime esperienze con il novo allenamento II°: troppo facile, troppo leggero, ho avuto la media delle 10rep su tutti gli esercizi (chin up 8, parallele 12). Non ho sentito molto la fatica, solo il classico intorpidimento dovuto all'acido lattico delle alte ripetizioni (sono 6-7 mesi che mi alleno con basse ripetizioni). I carichi utilizzati sono stati: 90kg squat 10 rep (il 100% del mio peso, avrei potuto farne altre 2-3 sicuramente ma avrei raggiunto il cedimento) 50kg pushpress 10 rep (è più del 50% del mio peso ma fa niente, avrei potuto pure qui farne altre 2-3) chin up 8 rep (purtroppo sono molto pesante e la mia muscolatura non è a questi livelli di trazioni, avrei potuto farne 1 massimo altre 2 toccando il cedimento. Esecuzione molto profonda ed esplosiva, nella discesa ho allungato l'intero muscolo del dorso e nella salita sono stato così esplosivo da sbattere con il petto sulla sbarra in tutte le serie)) parallele 12 rep (avrei potuto continuare, forse sarei arrivato anche a 15-16 visto che sono stato veloce ed esplosivo nell'esecuzione) |
|
![]() |