:D
|
Quote:
|
Quote:
quando fa freddo mi alleno poco xchè fa freddo, quando fa caldo mi alleno poco xchè fa caldo...quando è medio mi alleno poco xchè è medio ...mi sa che state perdendo tempo con me!!!:D però oggi ho venduto altri 20.000 euro al cliente di arezzo..cominciano quasi a starmi simpatici sti aretini anche se parlano con la sc |
mi sembra che le spalle siano un po' "rimaste indietro" rispetto a gambe e petto: stavo pensando di fare military ad ogni allenamento magari togliendo un po' di complementari
la struttura dell'allenamento diventerebbe: A SQUAT PANCA MILITARY CRUNCH B STACCHI (per adesso sospesi in attesa di completa guarigione del dito, data presunta di ripartenza: 1 settembre) TRAZIONI SUPINE MILITARY CRUNCH ovviamente quando ho tempo ci aggiungo alcuni complementari: CALF TRICIPITI BICIPITI allenandomi 3 volte settimana mi chiedo se il mettere MILITARY ogni volta può essere una buona idea o controproducente nell'ootica di una maggior crescita dei deltoidi |
Ciao zac, per come la vedo io se fai bene la panca e migliori in questa tutta la muscolatura della parte superiore cresce di conseguenza.
Il military è importante per la postura che ne consegue: impegnati per arrivare ad una chiusura da sollevatore di pesi entrando bene con il torace. Liberati dal ragionamento per gruppi muscolari e dalle fisime di dettagli utili solo a chi intende gareggiare nel body building. Fare il military ogni volta, anche leggero, ti può aiutare a migliorare la postura (ricordo dei tuoi vecchi video nei quali ti trovavi nella posizione di blocco con la lordosi lombare accentuata e la testa quasi dietro al bilanciere) ricordandoti che un equilibrio tra i due esercizi (military/panca) ha un rapporto di circa 2/3. |
prima di inserire il military tutti i giorni, che potrebbe anche aver un senso, ti stai ricordando di fare tutti i giorni e sercizi di stretching e mobilità per le spalle? anzi direi pure 2 volte al giorno
|
Quote:
mi sembra di essere migliorato nella tecnica ma sarà meglio fare dei filmati per avere un riscontro più tecnico e oggettivo |
Quote:
:cool: chi parla? ok ricomincio.... |
allenamento di oggi
SQUAT 10 x 5 87 kg con 97 kg sporcavo troppo la tecnica 87 è il peso giusto per me ora: faticoso ma non tanto da inficiare la tecnica farò un paio di sessioni con questo peso e poi aumento di 2,5 per volta PANCA 10 x 5 57 kg bene, prox volta aumenterei di 2,5 in certe risalite, quando riesco a coinvolgere di più il gran dorsale, saliva proprio facile domanda: è possibile valutare il mio massimale di squat partendo dal fatto che con 10 x 5 x 87 kg mi trovo bene? |
Quote:
spike però mi hai risposto con una domanda..... partiamo dal presupposto che ricomincio a fare stretching per le spalle 1 volta al giorno (2 nei week end): mi cosnigli di fare MILITARY ogni sessione? |
No perché ancora non sei pronto a raccogliere i risultati che potrebbe darti il military tutti i giorni.
|
Quote:
non è possibili è impossibili |
no, ti dovrei vedere quanto margine hai, detto così si potrebbe sbagliare anche di 30kg. Considera poi che se non sei abituato a fare carichi alti, il tuo massimale provato non sarà reale proprio perché manca il condizionamento ad un carico limite
|
TRAZIONI 10 x 5 bw
bene, sto migliorando nel reclutamento del gran dorsale MILITARY 10 x 5 29,5 kg bene prox volta ancora così poi posso salire a 32 kg CRUNCH 5 x 20 bene allenamento corto xchè devo andare in riunione questo pomeriggio presto domani mi alleno poi parto per trasferta e rientro venerdì venerdì conto di ri-allenarmi |
Quote:
:D Spike non volermene... Zac scusa se spammo un po' ma volevo passare a farti un salutino e ho approfittato per quotare questo post_ino. Certo che ci vieni spesso in quel della Val di Chiana eh!!! Interessante, se devii per la Maremma Amara, o ti ci avvicini, fai un fischio ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013