![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#2056)
			 
		 
		 | 
	
|||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ![]() Quote: 
	
  , però mi sa che allo stesso modo in cui programmo la trasferta per una gara, parlerò con mia moglie per vedere se posso organizzare la cosa. Genova è abbastanza vicina da permettermi di andare e tornare in giornata, lasciando quindi i miei il meno possibile. Domattina parlo con mia moglie, magari non a brevissimo ma conto di riuscirci a venire; mi sa che ti sei fregato con le tue mani ![]()  | 
||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2057)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ho cominciato subito il nuovo programma di Ivano Squat (cercando la traiettoria più verticale possibile con la testa alta) 2x10x66kg II° serie: 2x8x72kg II° serie: Panca (senza fare l' arco perchè mi fa ancora male la schiena) 2x10x44kg 2x8x48kg Ultima serie: Come complementare di Squat invece dei Sissy squat ho fatto Squat con Quadrabar ![]() 4x6x45kg Ultima serie: Lento avanti con bilanciere 4x6x37kg Trazioni alla sbarra 4x8xBW  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2058)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 701 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste 
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Nel primo video di squat mi sembra che lo esegui con una tecnica buona, sei abbastanza compatto, nel secondo invece perdi la schiena e a volte ti sbilanci un po'.. Ma con che percentuali stai lavorando, per curiosità? Interessante lo squat con la quadrabar, è molto diverso da quello classico a livello di sensazioni? La panca invece immagino ti abbia donato un piacevole bruciore ai tricipiti, senza arco. ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2059)
			 
		 
		 | 
	
|||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Quote: 
	
 La panca senza arco non è stata così assurda, ho sentito lavorare in modo diverso anche i pettorali però non mi è dispiaciuto.  | 
||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2060)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 meglio doc, ma c'è ancora qualcosa.... Osservandoti un pò ho notato 'sta cosa: scendi, però nella buca "sbalzi" avanti,inclinando molto il busto e sporgendoti avanti sei costretto a scendere moltissimo per andare poco sotto il parallelo. Intendo, se nella tua buca prendo il tuo tronco e lo ruoto raddrizzandolo un pò e portandolo indietro sei ancora in equilibrio, sei profondo ma molto meno flesso. Perché Quel leggero sbordamento frontale ti costringe a ridurre ancora di più l'angolo tra femore e bacino e oltre una certa flessione è impossibile tenere la lordosi lombare. A me succede la stessa cosa quando ho male alle anche: in automatico non riesco ad attivare bene i femorali, potrebbe essere una difficoltà di attivazione degli stessi? Potresti provare con qualche esercizio di attivazione pre-squat, ma qui non saprei cosa consigliarti (ammetto la mia ignoranza)....  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2061)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
   ![]() Per la panca, fin che ti fa male, potresti provare la panca coi piedi sopra la panca; a me l'han fatta fare ed effettivamente allena l'adduzione e l'equilibrio, non è male come variante.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2062)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2063)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 936 
				 Data registrazione: Jun 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Doc,un parere mio per lo squat: fai il fermo.Non puoi capire come annienti quel fastidiosissimo effetto balistico.Lo sto provando sulla mia pelle con il korte e...non mi viene da consigliarti differentemente. Dovresti provare però.... P.s.  er me la quadrabar esiste al massimo per le scrollate,le trattenute e i farmer's walk,nient'altro ![]() Uno squat con quadrabar (almeno per me) equivale annientare la conoscenza sullo stacco e lo squat.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2064)
			 
		 
		 | 
	
||||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Quote: 
	
 La volta scorsa ho proprio fatto panca con i piedi sopra, questa volta l' ho fatta con i piedi a terra ma appiattendo la schiena sulla panca. Quote: 
	
  ; La considero alla stregua di un po' di lavoro con la pressa che non ho. | 
|||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2065)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 non posso che concordare consigliandoti di fare tutte le serie di riscaldamento con discesa molto lenta e fermo in basso di 1-2'. concentrandoti a seguire la traiettoria corretta (sempre uguale tra ogni rip) iperestendere la shciena e ripartire dal fermo senza schienare o fare movimenti inutili.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2066)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2067)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 701 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste 
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Più che giusto, il riscaldamento mi sembra un'ottima soluzione per provare il fermo in basso.. Che sicuramente sarà poco piacevole, all'inizio.   Perciò meglio provare con pesi gestibili. ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2068)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Sarà duretta, però mi sembra un opzione interessante per far fruttare ancora di più il riscaldamento  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2069)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 pensa doc che i norvegesi fanno sempre riscaldament0 con squat discesa lenta, fermo in basso e salita controllata in modo da ottimizzare sempre di più o schema motorio. anche quelli che valgono 300kg di squat stesso discorso per la panca e per lo stacco. l'esplosività nel PL non nasce dalla volontà di essere eslposivi (questa è solo una scomposta velocità) ma dall'ottimizzazione del gesto il riscaldamento non deve solo scaldare ma è parte importantissima dell'allenamento per limare sempre più la tecnica. ti consiglio anche di fare una o due serie back off con il 50% sempre fermo basso e alte ripetizioni  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2070)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Questa dei norvegesi non la sapevo. Ma il riscaldamento di stacco come lo fanno? tipo SST?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |