![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#2041)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
  ? ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2042)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Comunque, nessuno ti obbliga a farlo subito e come prima opzione   prova prima altre strade, potresti risolvere lo stesso o forse meglio ma tieni presente che una delle tante strade è anche questa ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2043)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Premetto anche che non "perdere la schiena" dovrebbe essere quello che mi preserva in salute (e intendo cercare di farlo) e che alzare il bilanciere può essere un modo per ottenere questo, ma spero, non l' unico. Vorrei ribadire che non sono obbligato a sollevare pesi e che io non ero partito volendo fare il Powerlifting, non sapevo neanche cosa fosse. Io ero partito alzando pesi per "wellness" ma mi ero reso conto che mi piaceva alzare pesi "pesanti", da lì parlare di Powerlifting è stato solo dare una etichetta. Io sono motivato nei miei allenamenti da questo, tolta questa motivazione, non so per quanto tempo andrei avanti ad allenarmi. ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2044)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 1) per ora i progressi (piccoli che siano, mediamente ci sono stati), ho fatto i 170 di squat, sai che i 180 di squat sarebbero quelli necessari per fare il record italiano di squat Master 1 -66kg stabilito dalla FIPL (quindi non un risultato schifoso). 2) paradossalmente la Panca, l'alzata in cui (almeno apparentemente) ho la tecnica migliore, è quella che è migliorata meno in assoluto e questo certo non mi motiva molto nella ricerca della tecnica.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2045)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 701 
				 Data registrazione: Jan 2012 
				Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste 
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Per quello che ho detto hai ragione, i miei problemi posturali erano sicuramente più facilmente risolvibili dei tuoi, però era solo per dire che, con la giusta mentalità, si possono superare o attenuare tante problematiche. Ho voluto riportare la mia piccola esperienza solo per quello, niente di più. Spero comunque che tu prenda le decisioni più proficue. ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2046)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
   Doc, la tua riflessione ti fa dire "anche con i miei difetti sono un buon atleta" e questa ti fa soprassedere da fare passi drastici immediati alla ricerca tecnica... La cosa ironica è che PROPRIO perché fai 170 con errori tecnici risolvibilissimi ma limitanti dovresti dedicarti a correggerli. Imparando a sistemare o limitare i tuoi errori avresti mooolto più di 180, credo che il record master 1 di squat e stacco lo potresti fare ad ogni gara. Per la panca non entro nel merito,potrebbe essere semplicemente la tua croce ma anche lì molto è ancora fattibile,con pazienza, secondo me.Detto questo non insisterò ulteriormente,perché così come le voci che mi spingevano a cambiare tecnica mi infastidivano al tempo sono quasi sicuro che leggere continuamente che gli altri vogliono farti fare qualcosa infastidisca   perciò io ho finito e ti sosterrò per la linea che sceglierai. | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2047)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,415 
				 Data registrazione: Oct 2011 
				
				Età: 35 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Se dai video le proporzioni non sono sfalsate dalla videocamera , hai delle braccia veramente lunghe che non aiutano in questa alzata, senza considerare che la panca è l'unica alzata raw .  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2048)
			 
		 
		 | 
	
|||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Il fatto di allenare solo Raw la panca invece dovrebbe rendere più facile il miglioramento, perchè l' equipaggiamento è un fattore di complicazione in più. Pensa che in pratica faccio lo stesso carico con e senza maglia da panca.  | 
||
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2049)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,505 
				 Data registrazione: Jul 2011 
				Località: Padova 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Doc... io proprio questa settimana ho resettato i carichi per curare la tecnica... Magari quello che dico io non ha valore perchè ho solo 3 mesi di allenamento alle spalle, però di solito vale la proporzione + Tecnica = + Forza. Detto questo dacci dentro Doc... ti leggo sempre anche se la maggior parte delle volte in silenzio... Ah... "La forza stà nello scomodo" piccola citazione di Ado... ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2050)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 doc non esiste altra strada. non parlo di bilanciere alto basso ma di resettare i carichi. tu devi prendere i carico massimo FATTO IN MANIERA PERFETTA e allenarti con quello, cercando poi di migliorare senza compromettere la tecnica. ora capisco che sia una rottura, però ad esempio potresti fare un lavoro cosi, quindi leggero, sui fondamentali e tirare di più nei complementari  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2051)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 750 
				 Data registrazione: Nov 2011 
				Località: Torino 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Posso fare una domanda idiota? A latere dei complimenti per doc, orpo, pesi praticamente come me e...lasciamo stare quanto sollevi ![]() Per i malati della sudisfa da pesoni con la tecnica da risistemare (ammesso che la vogliano risistemare, che sia per poter poi sollevare di più o per ridurre il rischio di infortuni o per amor di precisione) è del tutto impensabile pensare ad organizzare un allenamento con una seduta "pesante ma sporca" infiltrata? Voglio dire se uno si allena 3 volte imposta la progressione del caso con la tecnica corretta e i pesi scalati quanto serve su 2 sedute e la terza se la tiene per coccolare l'orgoglio. Mi rendo conto che magari sovrapporre due schemi motori simili ma uno sbagliato e l'altro no possa creare problemi, ma magari così facendo (a parte il fatto di restare invogliati ad allenarsi) il divario tra il giorno "sbraco" e i giorni tecnici si può man mano restringere fino a ricongiungerli et voilà?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2052)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Power Doctor -[]-----[]- 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,840 
				 Data registrazione: Jun 2005 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ogni ripetizione "sbagliata" che fai stai disimparando ciò che hai appreso in quelle buone.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2053)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 La tua non è una domanda idiota; è proprio quello di cui stamo discutendo da alcuni giorni, quindi o siamo in due a essere idioti (...  ...) oppure un suo senso la domanda ce l' ha.Poi se l' idea sia giusta o sbagliata è un altro discorso. ...intanto mi concentro sul non perdere la schiena e guardare avanti...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2054)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 936 
				 Data registrazione: Jun 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2055)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 doc però posso dirti una cosa? non son convinto che la panca sia l'alzata più tecnica che fai.. penso sia semplicemente quella in cui da video risaltano meno gli errori ![]()   non arrabiarti![]() doc io vorrei davvero tanto fare un allenamento insieme a te per impostarti meglio su alcune cose... è dura fare da soli. durissima... ma non capiti proprio mai a genova?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |