FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Lambda (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11254-diario-lambda.html)

Lambda 31-10-2009 10:20 AM

ciao desp!:D
che dire si a vederlo cosi il circuito B è lungo..ma cio che ho postato è diciamo una rosa di esercizi da testare non li farò certo tutti.. a che servirebbe??
poi credo che con la B faro 20 min di step..piu allenante nel giorno dove non ho allenato le gambe....

missapple 01-11-2009 03:30 PM

buongiorno lambda... come va? quando inizi la nuova scheda?

Lambda 01-11-2009 08:06 PM

ciao miss:D
tutto bene giorni di relax..(riposo)
comincio domattina....
colazione leggera poi corro
...prima sessione ciclo nuovo...:D;)

Lambda 02-11-2009 01:36 PM

eccomi qui..:D
calda di doccia...
cominciamo! primo report con qualche numero(:eek:)
peso: 63 kg
MG: 24 %
MM:48 kg circa
c è da essere ottimisti per il fatto che oltre ad aver accumulato grasso ho messo su un 2 kg di MM e me la voglio tenere stretta usandola bene....:cool:
oggi giornata di digiuno forzato causa ecoaddome nel pomeriggio..ho comunque fatto il mio post wo..
allenamento:
obiettivo: attenzione alla modalità di esecuzione del movimento, alla cinetica, non al carico.
A DISTRETTO INFERIORE
Triset: AFFONDI -SQUAT(SCARICO, 15-20 REPS )-AFFONDI (Prova: 1) carico - scarico- piu carico

tre serie: carico 2 kg manubri e 4 bilanciere..
affondi a passo lungo non statico attenzione al ginocchio non supera la punta del piede, salendo contrazione gluteo, sensazione di acido lattico ? quadricipiti duri non mi era mai capitato cosi..subito..saranno i troppi giorni di riposo? non mi allenavo da giovedi..:confused:
squat:non penso al carico ma a spingere sui talloni salendo, movimento esplosivo,addome e glutei contratti
HIP MACHINE 3 MOLLEGGI 3/4 X 20 solo 10 kg
brucia essi..lavora il piccolo gluteo
ABDUTTORI SOLLEVATA 3-4 X 20 carico 25 kg
STEP 2 MIN LIV 10> 2 SCALINI lavorano glutei cosce..pulsazioni alte..
ADDOMINALI: 2 x 25 crunch ai cavi 25 kg + 2 x 20 sit up + 4 x 15 alzate gambe oscillaz piccole
CYCLETTE 40 MIN (110 PULS)..molto blando ma mi è stato spiegato che il metabolismo ha varie vie per essere stimolato e fare sempre solo tapis in fascia lipo forse non serve..provo a variare gli stimoli inoltre ho trovato funzionale questi minuti in cyclette per sciogliere le gambe...
non son stanchissima..vediamo domani doms...:D
son soddisfatta perchè so che la prima settimana di una nuova scheda è sempre cosi diciamo di rodaggio..

missapple 02-11-2009 02:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lambda (Scrivi 148655)
eccomi qui..:D
calda di doccia...
cominciamo! primo report con qualche numero(:eek:)
peso: 63 kg
MG: 24 %
MM:48 kg circa
c è da essere ottimisti per il fatto che oltre ad aver accumulato grasso ho messo su un 2 kg di MM e me la voglio tenere stretta usandola bene....:cool:
oggi giornata di digiuno forzato causa ecoaddome nel pomeriggio..ho comunque fatto il mio post wo..
allenamento:
obiettivo: attenzione alla modalità di esecuzione del movimento, alla cinetica, non al carico.
A DISTRETTO INFERIORE
Triset: AFFONDI -SQUAT(SCARICO, 15-20 REPS )-AFFONDI (Prova: 1) carico - scarico- piu carico
tre serie: carico 2 kg manubri e 4 bilanciere..
affondi a passo lungo non statico attenzione al ginocchio non supera la punta del piede, salendo contrazione gluteo, sensazione di acido lattico ? quadricipiti duri non mi era mai capitato cosi..subito..saranno i troppi giorni di riposo? non mi allenavo da giovedi..:confused:
squat:non penso al carico ma a spingere sui talloni salendo, movimento esplosivo,addome e glutei contratti
HIP MACHINE 3 MOLLEGGI 3/4 X 20 solo 10 kg
brucia essi..lavora il piccolo gluteo
ABDUTTORI SOLLEVATA 3-4 X 20 carico 25 kg
STEP 2 MIN LIV 10> 2 SCALINI lavorano glutei cosce..pulsazioni alte..
ADDOMINALI: 2 x 25 crunch ai cavi 25 kg + 2 x 20 sit up + 4 x 15 alzate gambe oscillaz piccole
CYCLETTE 40 MIN (110 PULS)..molto blando ma mi è stato spiegato che il metabolismo ha varie vie per essere stimolato e fare sempre solo tapis in fascia lipo forse non serve..provo a variare gli stimoli inoltre ho trovato funzionale questi minuti in cyclette per sciogliere le gambe...
non son stanchissima..vediamo domani doms...:D
son soddisfatta perchè so che la prima settimana di una nuova scheda è sempre cosi diciamo di rodaggio..

concordo la prima settimana di una scheda è sempre la peggiore... ma non mi sembra andata male.. anzi! complimenti lambda!:)

Lambda 02-11-2009 02:37 PM

:)miss..grazie!
devo riportare una modifica ad un dato..ho rifatto calcolo della % MG è 23 % ..non fa grande differenza ma la MM è 49 kg...:D..
sorry..:cool:

spike 02-11-2009 03:15 PM

Lambda io continuo ad essere scettico sulle ripetizioni totali, francamente non le capisco. Sono ben lontane dal farti avere uno stimolo ipertrofico, le capisco solo in 2 casi: riabilitazione (anche per la ripresa da un lungo stop sono un po' troppe) e se si cerca di allenarsi per uno sport ciclico aerobico/lattacido tipo i 3000 siepi tanto per fare un esempio.

Cioè quando scrivo una scheda (io come tutti) ho ben chiaro il significato di ogni numero (poi c'ho le mie idee che possono essere sbagliate ovvio) e cercao di farlo capire anche agli altri: ora mi chiedo se tu sai a cosa serve tutto quello che hai fatto.

Daccordo che senti di aver lavorato, ma per cosa? per un tuo obiettivo?


ehi non prenderla come una ripresa ma come uno scambio di pareri

Lambda 02-11-2009 08:26 PM

stai sereno..son qui per confrontarmi con voi senno mica mi mettevo a scrivere qui,.;)
dunque..premesso che son una che vuole crescere e capire e non fare le cose come i muli..giovedì scorso ho parlato a lungo con l istruttore che mi ha fatto sta scheda...gli obiettivi son quelli che vi ho palesato...lui ha esordito dicendomi che avremmo pianificato microcicli nel macrociclo e che al momento trovava produttivo e funzionale mirare ad un ciclo di forza e resistenza..senza badare ai carichi ma ala modalità di esecuzione degli esercizi e cosi per i prox due mesi fino a natale..
premesso che io non ho ancora studiato la teoria del allenamento ovvero reps serie etc..e la filosofia sottostante mi è dunque oscura...mi son fidata delle parole di uno che ha tanto di titolo...
che dire?
non ho molta scelta se no affidarmi a chi ne sa piu di me..si un istruttore o anche te spike..apprezzo molto il tuo intervento e spero di riuscire a capire e anche a mettere in discussione se questo è giusto e funzionale ai miei obiettivi che ribadisco:
-sicuramente ipertrofia
-minimizzare la % di MG
-acquistare forza e resistenza generale..
un poo gli obiettivi di tutti no?:D
niente salto delle siepi...(non uso olio di semi(cuore)...per carità..)
son lieta di leggertie capire cosa non va e discuterne con chi di dovere..
grazie infinite!:)

spike 03-11-2009 10:04 AM

allora ti dò qualche indicazione tanto per fartici riflettere, ben sapendo che non stiamo parlando di una scienza esatta e che è vero tutto e il contrario di tutto:

-l'ipertofia è data dalla necessità muscolare di vincere una resistenza sfidante reiterata nel tempo, perciò nelle palestre vedi il classico 4x8 o 3x10 (non ne sono pienamente daccordo ma ha un senso) che è un compromesso fra il carico e il tempo di tensione: se tu facessi 6 serie da 1 ripetizione potresti mettere un carico maggiore ma il tempo di sforzo sarebbe breve, viceversa un 3x20 ti tiene sotto sforzo molto tempo ma il carico sarà ovviamente più basso.
-il 3x20 comq dà un effetto estetico che è quello di pompare sangue nei muscoli (ed anche questo ha un suo scopo) però non è una cosa duratura, i primi tempi durerà fino a fine doccia, poi si può arrivare anche ad effetti di qualche giorno ma non di più
-la resistenza la fai con ripetizioni alte ma ovviamente carichi bassi (ovvio che non puoi portare un macigno per 1km)
-la forza la fai con carichi elevati ma ovvimante con poche ripetizioni: come vedi fare entrambe le cose contemporaneamente è un po' complicaro...
-c'è un altro fattore, se devi imparare un movimento lo impari con poche ripetizioni altrimenti il bruciore muscolare tiporta a pensare solo a finire e non a concentrarti nel movimento

Lambda 03-11-2009 01:45 PM

benissimo..detto questo e considerando che ovviamnete non si puo fare forza-resistenza-.ipertrofia-definizione tutto contemporaneamente..direi che sono...:rolleyes:fottuta!?:D
spike...ho bisogno di trovare una strada e percorrerla..chiederò delucidazione ulteriori al istruttore oggi..grazie mille degli spunti;)
c è da dire che in un mare anzi in un oceano di informazioni che certo non sono discordanti..ma varie...è difficile focalizzare le idee..
resto del idea che una persona come me con poca esperienza ha la necesità di affidarsi a persone piu esperte cercando di capire e imparare..è questo il mio principale obiettivo..
se poi con la scheda attuale non otterrò chissa quali risultati comunque uno lo otterrò e cioè aver imparato che quel approccio con me non funziona..non è poco..so che ci vuole tempo..il tempo ce l ho la voglia pure tutta e allora ecco che approfondendo forse pian piano il mio cielo sarà più limpido..trovo già di molto aiuto potermi ritrovare qui a discuterne..aiuto prezioso in un mare di forum dove non si fa altro che credere di "aver inciampato nella verità" e non si parla mai chiaramente..lasciando i neofiti confusi e frustrati..
ma non è questo il caso...;-)

spike 03-11-2009 04:32 PM

tutto giusto però permettimi di puntualizzare che spesso la confusione è data da chi spiega certi meccanismi ai neofiti e trasforma in verità leggende metropolitane che ci portiamo dietro da decenni

Lambda 04-11-2009 08:29 AM

ecco allora proviamo a dircela tutta senza filtri...almeno qui...ok?:D
ieri ho espresso i miei dubbi al istruttore..mi ha ascoltata e poi ha ribadito che:
la logica della scheda è stimolare le fibre rosse..incrementare la forza resistente(la resistenza?)così l ha chiamata lui..ecco il perchè delle le serie alte e voluminose..mi ha detto che il motivo per cui si fanno fare serie basse è un motivo cattivo che però..in modo sibillino e compiaciuto mi rivelerà poi..:rolleyes:mah..questo è in assoluto l atteggiamento che detesto di piu..ti chiedo spiegazioni? e dammele!vabbè...
comunque quello che concludo è che volente o nolente ho la necessità di cominciare un percorso e vorrei provare con questo approccio sia perchè al momento è il piu comodo..nel senso che ho l istruttore a portata di mano, sia perche è un approccio nuovo che vorrei testare su di me..cosa mi aspetto?tonificazione, maggiore resistenza e magari associata ad una zona pulita direi anche un decremento della massa grassa..niente di drastico ma graduale..
sarei comunque felice di confrontarmi con te spike:) e con chiunque possa avere qualche fondato dubbio, voglia di chiarimenti, perchè questo sarebbe funzionale ad una mia crescita personale ma contestualmente a tutti coloro che vorranno leggere e seguire..
aggiornamento: che pensate del ciclo Cianti? e della dieta metabolica? ho preso i libri mi incuriosisce molto imparare nuovi approcci..e magari qui ne avrete già discusso allo sfinimento..darò un occhiata ma se vi va mi piacerebbe confrontarmi anche su tali aspetti qui...
buona giornata a tutti!!!:D

spike 04-11-2009 11:04 AM

di questo "motivo cattivo" sono curioso anch'io...

comunque è vero che con questo approccio alleni soprattutto le fibre rosse, ma la domanda è il perché dato che sono quelle meno ipertrofizzabili (e quindi meno tono-e meno metabolismo basale alzato)...non che non si veda un effetto come ti ho detto prima però è molto poco duraturo

di quale ciclo parli dell'HPO? dove hai pescato le informazioni (per sapere di quale versione stiamo parlando)

la metabolica mi piace poco: apparte che non è molto efficace nelle donne ma in ogni caso non mi piacciono questi approcci estremi che cercano di colpire e stravolgere i naturali sistemi energetici umani (anche se di pasquale sostiene che quella è la normalità)

Lambda 04-11-2009 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 148984)
di questo "motivo cattivo" sono curioso anch'io...

comunque è vero che con questo approccio alleni soprattutto le fibre rosse, ma la domanda è il perché dato che sono quelle meno ipertrofizzabili (e quindi meno tono-e meno metabolismo basale alzato)...non che non si veda un effetto come ti ho detto prima però è molto poco duraturo

di quale ciclo parli dell'HPO? dove hai pescato le informazioni (per sapere di quale versione stiamo parlando)

la metabolica mi piace poco: apparte che non è molto efficace nelle donne ma in ogni caso non mi piacciono questi approcci estremi che cercano di colpire e stravolgere i naturali sistemi energetici umani (anche se di pasquale sostiene che quella è la normalità)

si parlo dell HPO ho sempre sentito parlare di Cianti e son curiosa..ho preso il libro e mi piacerebbe confrontarmi con chi ha provato..tu che ne pensi?
sulla metabolica mi spieghi perchè non andrebbe bene per le donne???

spike 04-11-2009 02:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lambda (Scrivi 149006)
si parlo dell HPO ho sempre sentito parlare di Cianti e son curiosa..ho preso il libro e mi piacerebbe confrontarmi con chi ha provato..tu che ne pensi?
sulla metabolica mi spieghi perchè non andrebbe bene per le donne???

il motivo del perchè non funziona molto sulle donne mi è sconosciuto, parto solo da un'indicazione statistica: le donne se la cavano meglio con a zona, alcune hanno buoni risultati con la metabolica ma tendono ad avere un accumulo di grasso androgeno/mela

l'HPO ammettendo che sia un metodo che funziona parte da un principio di sfruttare/addomesticare gli ormoni prettamente maschili: lo stesso Cianti considera il bbing uno sport maschile e al di là delle considerazioni socio/politiche dà poco credito a questo impegno ipertrofico delle donne

Lambda 04-11-2009 03:07 PM

(a parte la battuta che nasce spontanea:
il solito maschilismo...:D)
davvero non credo ci siano a livello metabolico endocrino tutte queste differenze tra uomini e donne...non resta che provare:rolleyes:

spike 04-11-2009 04:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lambda (Scrivi 149023)
(a parte la battuta che nasce spontanea:
il solito maschilismo...:D)
davvero non credo ci siano a livello metabolico endocrino tutte queste differenze tra uomini e donne...non resta che provare:rolleyes:

a parte che la battuta è da me pienamente condivisa....

per il resto non sono daccordo, perché a livello endocrino ci sono moltissime differenze fra uomo e donna, anzi la differenza sta tutta lì: le olimpiadi si fanno a categorie divise per sessi per questo motivo, il paragone in questo senso è improponibile

Lambda 04-11-2009 05:11 PM

nei libri di Sears...nella zona dove tutto si gioca sul equilibrio dell asse insulina-glucagone, eicosanoidi buoni-cattivi non si fa mai menzione di differenze tra uomo e donna...idem nel libro di Cianti..su Di Pasquale ancora non so..devo leggere...
spiegami un po meglio se ti va..:D
..certo se non ne parlano perchè proprio non ci prendono in considerazione bhè allora faccio mozione!!!
per le olimpiadi..bhè non si parla di paragoni a livello prestazionale ma funzionale..

Lambda 04-11-2009 05:16 PM

curiosità
 
..chi è il personaggio del tuo avatar?

spike 04-11-2009 05:34 PM

Lambda la differenza sta nel testosterone non nel glucagone!!!
la differenza c'è sia a livello prestazionale che funzionale: guarda siete meglio in tutto ma in questo senso scordatelo.

Il personaggio dell'avatar è Spike di cowboybebop

Lambda 04-11-2009 05:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 149063)
Lambda la differenza sta nel testosterone non nel glucagone!!!
la differenza c'è sia a livello prestazionale che funzionale: guarda siete meglio in tutto ma in questo senso scordatelo.

Il personaggio dell'avatar è Spike di cowboybebop

perchè la metti sul confronto meglio peggio?????:D
non siamo meglio in tutto non fare il ruffiano..;)
e ce lo so che la differenza è nel testosterone!!;)

DesperateGymwife 04-11-2009 06:09 PM

Mi intrufolo anche io per dire che concordo pienamente con Spike sulle differenze fra maschi e femmine, e quindi non mi stupisco affatto che le reazioni siano diverse anche alle diete.
Non conosco la spiegazione scientifica, ma forse un regime carente di carbo come una metabolica riesce a "smontare" meglio l'adipe accumulato nella parte alta di quello accumulato dalla vita in giù che è tipicamente femminile.
Quindi forse il successo della dieta metabolica non dipende tanto/solo dal sesso ma dalle zone di maggior accumulo.
Se così fosse, e dopo aver sentito il parere di Spike, io almeno ho una buona scusa per non provarla mai...;)

Lambda 04-11-2009 06:18 PM

ciao Desp..io prima di esprimermi devo studiare.,..comunque certo che ci son differenze non le volevo azzerare tutte anzi!!!
ma penso che come assimiliamo o meno i carbo non credo dipenda assolutamente dal sesso..come funziona l' assimilazione o meno di glicogeno idem...poi chiaramente sono aperta a prenderle se mi spiegate per bene il contrario..:D
comunque Desp nessuno ti obbliga a provare stili alimentari diversi..è una scelta opinabile e soggettiva...io sto cercando una mia strada..son curiosa di provare tutto qui...

DesperateGymwife 05-11-2009 12:48 AM

Per la verità anche io non credo che dipenda dal sesso come assimiliamo i carbo; credo però che dipenda dagli ormoni sessuali il modo, o meglio la posizione, in cui tendiamo ad accumulare gli eccessi, e che questi accumuli reagiscano in maniera diversa ai diversi tipi di diete.
Comunque è solo una supposizione.

Scusa, perchè mi specifichi che nessuno mi obbliga? Cosa ho detto che non andava?

Lambda 05-11-2009 07:16 AM

sul accumulo bhe son ovviamente d accordo con te..ma la posizione dei depositi è l unica differenza..perche anche il metabolismo degli acidi grassi non dipende certo da sesso..poi, su quale sia la % di testosterone o altri meccanismi che ci differenziano , bhè la sconosco..
Desp..non hai detto nulla che non andava;-)) rispondevo alla tua battuta che avevi una buona scusa per non provare un certo stile alimentare..
buona giornata!!

spike 05-11-2009 09:30 AM

il metabolismo degli acidi grassi è diverso fra i sessi, il motivo è sempre lo stesso: ormoni.

http://www.fituncensored.com/forums/...lenamento.html

DesperateGymwife 05-11-2009 12:22 PM

Non vorrei andare fuori tema, visto che è il diario di Lambda, ma approfitto per una domanda a Spike.
Ho riletto con attenzione l'articolo di Manakei linkato sopra e mi pare di capire che a un maggior livello di estrogeni corrisponde una maggior capacità di trarre energia dai grassi anzichè dai carbo.

Ma se questo è vero una dieta low carb come la metabolica non dovrebbe invece funzionare meglio sulle donne? O forse il discorso vale solo per i grassi introdotti di recente con l'alimentazione e non per quelli già stoccati in fastidiosi cuscinetti dalla vita in giù?

Lambda 05-11-2009 02:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 149140)
il metabolismo degli acidi grassi è diverso fra i sessi, il motivo è sempre lo stesso: ormoni.

http://www.fituncensored.com/forums/...lenamento.html

grazie infinte del link...certo avevo già consapevolezza di come il nostro ciclo influisce sul allenamento infatti nel esserci differenze intendevo a livello proprio molecolare..e sulle fasi del ciclo e i differenti approcci di allenamento bhe ne avevo gia preso consapevolezza..ma cosi abbiamo chiarito meglio vari punti
Grazie a Spike e Desp...
chiedi pure qui non c è mica problema...imparo pure io!:D

missapple 08-11-2009 01:26 AM

come stai lambda? gli allenamenti?

Lambda 08-11-2009 01:25 PM

ciao MIss...
ho avuto giorni non facili poco entusiasmo..ma l allenamento resta la mia ancora fedele..
non ho avuto la spinta di fare report...mi scuso...so che la troverò ..cosa?
maggiore autostima e fiducia nelle mie possibilità..
buona domenica a tutti!:)

missapple 08-11-2009 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lambda (Scrivi 149693)
ciao MIss...
ho avuto giorni non facili poco entusiasmo..ma l allenamento resta la mia ancora fedele..
non ho avuto la spinta di fare report...mi scuso...so che la troverò ..cosa?
maggiore autostima e fiducia nelle mie possibilità..
buona domenica a tutti!:)

ciao lambda... a me il diario ha aiutato molto... il condividere un'esperienza per me bella e anche importante come la palestra che mi ha cambiato lo stile di vita per me è stato importante...

i diari sono belli per quello... perchè ognuno porta la sua esperienza... io ne leggo molti...

sei brava... e lo sai, rompi il ghiaccio... inizia (hai già iniziato in realtà) a postare gli allenamenti...
i miei ad esempio sono criticati da morire da tutti... eppure io ci credo... e comunque li posto e li seguo...
domani vedremo... magari cambierò completamente... e chi mi legge vedrà un percorso che si evolve... che spero in bene e non in male.. ma comunque sarà un percorso..

quindi attendo i tuoi report!;)

buona domenica lambda!

Lambda 08-11-2009 04:56 PM

eccomi
 
ci sono ci provo vi racconto come è andata la settimana...
mart ho fatto la routine B..distretto superiore...
essi Desp molto lungo(1 h e mezza:confused:) ma davvero bello mi son sentita soddisfatta di come ho lavorato..ho affrontato esercizi nuovi come le croci ai cavi e i dips..(con sovraccarico si!:D)..la sensazione è quella che con reps maggiori lavoro in fascia aerobica..sento il fiatone insomma ma va bene perchè sento anche di aver lavorato ad esaurimento(vedi doms del giorno dopo)..la routine C è la mia preferita..pressa ad esaurimento..stacchi hack squat...insomma mi piace mi soddisfa..devo solo trovare la carica giusta per il discorso alimentazione nel senso che mi sento gonfia e non mi vedo bene...ma lo so che la strada è quella giusta devo solo non desistere e nello stesso tempo non essere troppo dura con me stessa..:o
venerdi ho fatto pilates...lo adoro..mi rilassa e lavorano tantissimo gli addominali ma in generale mi piace l attenzione al controlli del proprio corpo postura addome spalle,..spero davvero che mi porti benessere coi mesi..
oggi pomeriggio giornata di pioggia son stata in palestra a fare tappeto...a fare due chiacchiere e cosi ho raccolto un po di spunti con l istruttore..
sei soddisfatta MISS???:D
un bacio

missapple 08-11-2009 11:46 PM

certo che lo sono... e io ci credo in quello che fai... tu credi in quello che fai?

Lambda 09-11-2009 07:17 AM

si..ma con qualche dubbio ancora..
nulla viene cosi semplice insomma...:)

missapple 09-11-2009 09:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lambda (Scrivi 149789)
si..ma con qualche dubbio ancora..
nulla viene cosi semplice insomma...:)

Solo all'inizio...poi tutto diventa semplice...

Lambda 09-11-2009 08:11 PM

eccomi
 
aggiornamento:
stasera routine A
ci ho messo un 55 min con i recuperi e non tralasciando nulla,...
il triset:
carico affondi leggero 4 kg
squat bilanc 15 kg..esecuzione lenta
sento che lavorano molto i quadricipiti e mi fanno male ma ho come l impressione che le coscie si stiano gonfiando..ritenzione???
considerando che son in zona da lunedi..trovo stranissimo questa sensazione di gonfiore generale..mi dò tempo sett prox poi valuto..
addominali:tre serie ad esaurimento di un es molto carino non ne conosco il nome ma tento di spiegarlo:
sdraiata supina su tappetino, mani leggermente sotto i glutei tirare su le gambe contraendo l addome che rientra poi scendere ma fermati prima che i glutei appoggino sul tappeto...provate...si sente eccome:D
due serie crunch ai cavi 25 kg... fino all'ignoranza:D
3x15 alzate gambe
poi glutei al abductor machine 4x20 30 kg
hip machine 3 molleggi 4x20 10 kg
2 min step doppio scalino liv 10
cyclette 40 min...
non mi sento stanca...strano...:rolleyes:
comunque devo avere pazienza e tenere duro..
spero di sentirmi piu padrona nei prox allenamenti..è un approccio diverso da come ero abituata...si perchè ci ho messo mesi a capire che dovevo caricare peso per mettere su massa magra e alzare il metabolismo...e ora non conta piu tanto il peso.,.alemeno non ora....
nessuno di voi ha mai provato un allenamento simile al mio attuale???

spike 10-11-2009 09:46 AM

il gonfio che percepisci è il primo impatto al pompaggio: è ritenzione idrica ma quella buona, vedrai che lontana dagi allenamenti avrai la sensazione opposta

gli addominali credo proprio che tu li stia allenando molto poco: fai esercizi prevalentemente per lo psoas ed è normale che sia così quando si usa troppo carico o troppe ripetizioni. Le anche si devono muovere pochissimo, meglio se non si muovono affatto, devi solo avvicinare le spalle al bacino arrotolando la schiena e non flettendo le anche (che ti fanno avvicinare le ginocchia alle spale e non il bacino stesso)

Lambda 10-11-2009 06:48 PM

grazie della dritta Spike..felice di rileggerti:D
quindi crunch ai cavi che poi è arrotolamento vertebrale può andare bene?
hai ragione che sento lavorare molto sto psoas...
posso dunque fare crunch? con panca declinata? o con sovraccarico?e per gli addominali bassi?
fare i crunch su panca non mi dà soddisfazione..
comunque il ven faccio pilates e lavorano tanto gli addominali..dici che non basta???
mi piacerebbe allenarli bene sti addominali..

Chris4R 10-11-2009 07:09 PM

GoodMorning, Squat & Stacco sono eccellenti per la muscolatura addominale.

Mi preme chiederti come ti sei trovata con le Dips.

Buon allenamento :):):)

Lambda 10-11-2009 08:30 PM

dips???:D
un disastro ne ho fato poche e malino..le faro meglio domani.,..mi ci impegno..le trovo difficili...e faticose...tu che ne pensi? son utili?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013