|
Kami, continuo a vedere una certa fretta nel partire, nel senso a mio parere "strattoni" via il carico da terra e rischi di tirare con la schiena. Non fraintendermi, non perdi la schiena nel senso che la curvi o molli da qualche parte, NO. Semplicemente ti ritrovi troppo presto con le anche alte e finisci per chiudere tirando con la schiena (piatta, per carità).
Sforzati come un cane di spingere il pavimento coi piedi, devi rimanerci secco prima che il bilancieri si stacchi da terra, devi sentire fatica nelle gambe che lottano per smuovere il carico. Parte troppo in fretta. Guarda le foto, il bilanciere si è appena staccato da terra e tu sei già tutto avanzato. Sembra quasi che ti scappi in avanti (come lo senti tu? senti che ti struscia addosso o devi rincorrerlo perchè altrimenti si stacca dalle tibie?) ![]() ![]() |
Secondo me questo è un ottimo esempio invece di stacco e rapporto schiena-spalle + petto aperto e non chiuso nelle spalle:
![]() Per correttezza ti sottolineo che io non sono assolutamente esempio da prendere in considerazione eh! Piuttosto il tipo qui sopra che è meglio :) ciao! |
Hai ragione alberto... penso di aver capito come fare (penso eh:D )...
|
3 WO
squat @90kg 8- 6-4(rest 2min) panca@66kg 8-6-4 (rest 2min) trazioni @bw 8-6-4 (rest 2min) nello squat sono riuscito a togliere la pausa in fondo...l'unica cosa è che devo abituarmi a scendere sempre alla stessa profondità (il fermarmi in basso mi permetteva di vedere fino a che profondità ero arrivato..) |
Quote:
|
4 WO
squat @90kg 8- 6-4(rest 2min) panca@66kg 8-6-4 (rest 2min) trazioni @bw 9-6-4 (rest 2min) Buon allenamento |
5-WO
Stacco@102kg 7-5-3 Lento avanti @44kg 8-6-4 Ho cambiato leggermente il setup iniziale dello stacco (spostando il bilancere più avanti del solito e avendo così la schiena più dritta e una posizione più comoda...) Ogni tanto mi sbilanciavo troppo in avanti, ma alcune ripetizioni sembrano buone (nessuno sbilanciamento e culo e spalle che si alzano all'incirca insieme) ho cercato di focalizzarmi anche sullo spingere il pavimento stacco max 75 50 21/4 - YouTube ho provato a cambiare setup iniziale dopo aver riletto tutti gli articoli di ironpaolo sullo stacco... |
6 WO
squat @90kg 10- 7-5(rest 2min) panca@66kg 9-6-4 (rest 2min) trazioni @bw 8-6-4 (rest 2min) Squat 10 ripetizioni, forse per il fatto di non fermarmi più in fondo. In ogni caso la velocità c'era di sicuro, magari la tecnica è detereriorata (ma se fosse non me ne sono reso conto, altrimenti mi sarei fermato). La 9 ripetizione sulla panca era un po' spremuta. |
Non riesco a vedere il video dello stacco!
|
Quote:
L'errore più grande che fa è partire col culo troppo basso , ha una leva molto sfavorevole così , prendi come esempio il buon Yashiro che su questa alzata tecnicamente credo sia il migliore in Italia al momento . Si poi , giusto per , lo stacco tradizionale è una tirata di schiena alla fine dei conti :) . |
Quote:
|
Alberto non so, il video io lo vedo :confused:
x simili Io ho modificato nell'ultimo allenamento il setup iniziale nello stacco (dopo essermi riletto gli articoli di ironpaolo) in particolare da questo pezzo di amazing deadlift #2: quando lo scheletro è in piedi il bilanciere è scostato dalle tibie ed entra in contatto solo quando è posizionato in basso: in questo modo le tibie possono ruotare in avanti, le ginocchia “entrare” fra le braccia, il bacino può stare meno indietro e la schiena meno inclinata.Il centro di massa si sposta più verso i piedi ed è così più semplice mantenere l’equilibrio (...) Quindi tu dall'ultimo video che ho messo dici che dovrei aumentare l'altezza del culo e andare più avanti con le spalle? |
Kami, errata corrige...guardavo dal telefono....ho visto il video, decisamente meglio. good
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013