![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() 15 Giugno 2019 Ho ancora quel quaderno di allenamento, verde, a quadretti. Per la verita' li ho tutti, a sulla copertina di quello c'e' scritto Gym I. E la data sulla prima pagina e' del 15 giugno 2009; dieci anni fa esatti. E' il giorno in cui ho cominciato a frequentare la palestra della YMCA del Barbican, a una fermata di Tube dal mio ufficio. Ufficio nel quale avevamo la palestra, e c'erano alcui bilancieri, e persino alcuni dischi da 15Kg che avevo acquistato perche' i dischi esistenti non erano sufficienti durante i periodi di maggiore affluenza. In quella palestra eseguivo orribili front squat alti quasi sulle punte. Mettevo pile di materassini sopra il parquet dell'area aerobica per fare pratica di clean and jerk, e poter mollare la sbarra dopo ogni alzata, come in TV. Dei colpi tremendi ogni volta, nonostante non penso di aver mai sollevato piu'di 50Kg, eppure non si e' mai rotto nulla. A dire il vero, mi sentivo molto 'self-conscious', come dicono gli inglesi, per dire di una persona che non ama attirare attenzione su di se' e si sente a disagio quando succede. Ma non bastava. Non c'era rack, non c'erano piccoli dischi,non c'erano barre regolari. Ed io volevo cominciare il programma del libro che avevo comprato di questo trainer texano dai modi molto abrasivi. Fu cosi' che lasciai la convenienza (anche economica) della palestra in ufficio, per andare alla YMCA, una delle poche palestre nella zona che avevano l'attrezzatura adatta. Sono passati dieci anni da quella prima sessione di squat. Sono stati dieci anni riempiti, per la maggior parte, di grandi frustrazioni. Dieci anni dopo, uso carichi che la stragrande maggioranza di coloro che hanno cominciato lo stesso programma maneggiano dopo pochi mesi. Pochi. Mesi. Ci ho messo parecchio, ma parecchio, ad accettare il fatto di essere molto mediocre; Ha aiutato la considerazione che la mediocrita' in termini assoluti corrisponde comunque ad un massimo locale in termini relativi; non sono mai stato cosi' forte come i questi anni, cosa peraltro non difficile visto che fino alla soglia dei quaranta sono sempre stato magro e piuttosto gracile. In un certo senso, il primi notevoli incrementi in prestanza mi hanno forse illuso che potessero continuare a lungo, e hanno reso ancora piu' cocente la delusione una votla chiaro che si erano arrestati molto, molto presto. Allenarsi e' adesso una abitudine, un hobby quotidiano dal quale e' meglio non aspettarsi grandi soddisfazioni. Gratificante nella sua ripetitivita', nella sua presenza costante e rassicurante. Ho smesso di aspettarmi progressi. Immagino che ad un certo punto potrebbero anche arrivare, ma evito di metterci il cuore sopra. Spero solo di non perdere mai la voglia, perche', nonostante tutto, questa e' una attivita' che mi ha dato dei benefici. Auguri per i prossimi dieci anni. |
|
![]() |