Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-11-2009, 03:25 PM

Diario: un nobile inglese in palestra


prince dico la mia senza per questo voler prevaricare le impressioni di altri:

-stance: ognuno ha la sua io non son convinto che ci sia un'unica stance per fare squat, provane più di una con l'esperienza e con il passare del tempo troverai la tua
-ginocchia: concordo, solo che non si può fare 100mila osservazioni ma ci si concentra su pochi aspetti, e a volte solo correggendo quei pochi capita di correggerne anche altri
-non sono daccordo che la discesa sia lenta, anzi mi pare che persino rippetoe consigli le eccentriche lente per ben impostare le concentriche nel periodo di apprendimento motorio


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 02-11-2009, 04:57 PM


Ciao Spike,

ho diffuso le opinioni di Justin senza alcun intento polemico. Mi sembrava utile dare un esempio di interpretazione diversa.
Non mi azzardo neppure a provare a fare una classifica tra quali osservazioni siano giuste e quali invece non lo siano. L'unica cosa che posso fare e' assegnare loro delle priorita', e cominciare a lavorare su un paio alla volta, visto che comunque il tempo che dedico alla palestra non e' illimitato.

Come considerazione a margine, questo mi pare un esempio classico di "too much information". All'aumentare del numero di fonti qualificate alle quali ci si rivolge per un parere, aumenta il numero di informazioni corrette che ci vengono date, fino ad averne troppe. Si parte da una situazione in cui si e' indecisi per ignoranza, e si arriva ad una in cui si e' sempre indecisi, ma per troppa conoscenza.

E per oggi basta filosofia, non vedo l'ora di tornare in palestra.


Buona serata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito riprese - 02-11-2009, 09:24 PM


dipende da cosa hai e come lo vuoi utilizzare anche per altre cose. Io ho fatto varie prove con quello che avevo in casa e alla fine uso una macchina fotografica da famiglia (150 euro) che comprai all'ipermercato.
ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 02-11-2009, 11:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
...
-non sono daccordo che la discesa sia lenta, anzi mi pare che persino rippetoe consigli le eccentriche lente per ben impostare le concentriche nel periodo di apprendimento motorio
ho letto solo a sprazzi ma mi son soffermato su questa affermazione che ritengo mlto vera.

ultimamente me ne sto rendendo sempre più conto che spesso quando l'attivazione non è ancora ottimale è meglio un eccentrica più lenta.

le eccentriche veloci sono valide ma solo se non si perde mai compattezza durante la stessa. non è facile e bisogna arrivarci gradualmente


ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-11-2009, 10:58 AM


Martedi' 3 novembre, 2009

Prima di tutto, un ringraziamento sincero a Gianlu... per l'incoraggiamento ed i consigli, ed ad Asama per il suggerimento fotografico.

E adesso veniamo all'allenamento di oggi. Dopo la pausa necessaria a recuperare gli sforzi del fine settimana, e le elucubrazioni di ieri, si torna finalmente in palestra.


(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1 lb ~ .44 Kg)


Front Squat

40 x5
90 x5
110 x5
130 x1
135 x5 x3 (59 Kg)

Adesso il carico si fa sentire, e la cosa mi torna. Il mio massimo con lo squat normale e' 200 libbre, ed a regime il front squat dovrebbe situarsi intorno al
70-75% di questo valore. Parliamo quindi di 140/150 libbre, appena sopra al carico attuale. Potrei cominciare a diminuire gli incrementi su questo esercizio.


Panca

40 x5
90 x5
115 x5
135 x2
150 x5 x3 (66Kg)

Ho sbagliato, ma mi e' andata bene. Il programma era di aumentare di una libbra rispetto alla volta scorsa, arrivando a 148.5. Ho fatto male i conti ieri sera quando mi sono fatto la borsa, e non ho messo i dischi giusti (2.5 e 1 libbra) per fare il peso che avevo in mente. Con i dischi che ci sono in palestra l'incremento minimo che potevo fare rispetto alla volta scorsa era di 2.5, per un totale di 150.
Pensavo fosse troppo, ma e' andata bene.

Ho avuto la conferma che avere una mano al momento dello stacco della sbarra dai supporti e' importante. La prima serie ho fatto da solo, ed e' andata cosi' cosi'. Le altre due ho chiesto aiuto ad un ragazzo; non dovendo sforzarmi per portare la sbarra in posizione, mi pare che schiena e scapole partano meglio, e di conseguenza l'intera serie sia migliore.
Non sono convinto che la sbarra venga su perfetta, ho la sensazione di spingere un pochino di piu' da una parte, ma in attesa di trovare il tempo di fare un video, mi godo il risultato positivo.


Stacco

100 x5
155 x5
210 x5
250 x2
265 x5 (116.5 Kg - presa standard)
215 x5 scarico
190 x5 scarico.

Nessuna nota di rilievo. Rispetto all'ultima volta, ho avuto cura di tirare ben la sbarra verso le tibie, per non farla scappare in avanti.



Prima di chiudere l'allenamento e andare a fare la doccia, ho fatto tre serie didattiche di squat con un carico leggerissimo (60 libbre). Ho cercato di spingere bene in fuori le ginocchia, e sedermi molto all'indietro. Ad ogni ripetizione mi sono fermato nella buca per guardare la posizione in uno degli specchi (posto di lato, roba da evitare).
Non che fosse obbligatorio, ma sono ansioso di correggere il movimento, e fare questi piccoli esperimenti mi ha calmato. Lo ritengo comuque un lavoro aggiuntivo minimo, che non dovrebbe avere alcuna conseguenza sul prossimo allenamento.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-11-2009, 12:33 PM


Di nuovo buongiorno a tutti,

Volevo soltanto segnalare che sono online due video delle serie di Power Clean fatte sabato 24 ottobre. Di tutti gli esercizi ripresi quel giorno, questo penso sia il meno peggio. Visto che la military era orrida, e lo squat mediocre, non e' che ci volesse molto.

Per entrambe le serie il peso e' di 143.5 libbre (63 Kg).

Questa e' la seconda serie, ripresa di lato. E' anche in assoluto la seconda serie di lavoro fatta quel giorno, in quanto avevo cominciato l'allenamento proprio da questo esercizio.

24 Oct 09 - PowerClean - 143.5Lbs - Series 2 on Vimeo

Questa invece e' la ripresa frontale dell'ultima serie, la quinta. Ho fatto anche un paio di riprese da dietro, ma mi sembra che questa angolazione sia piu' utile. Mi scuso per la faccia stralunata tra una alzata e l'altra; sulla tecnica posso lavorare, sui connotati purtroppo non c'e' speranza :-)

24 Oct 09 - PowerClean - 143.5 lbs - Series 5 on Vimeo


Buona giornata,
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0