Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 13-11-2009, 11:56 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


per esprimerti la mia vicinanza ti racconto quello che ho fatto ad agosto...
durante la primavera avevo sperimentato con gioia e incoscienza squat e stacco. Cercavo ad ogni allenamento di aumentare qualcosa (peso, rip. ). Insomma pur con una tecnica scarsa ( o assente) ero arrivato a gestire 80kg di stacco e a fare un massimale a 95. Poi a luglio ho perso continuità per il caldo e le vacanze. Sono tornato i primi di agosto e in preda ad un raptus ho sfidato la soffitta bollente e la sorte e ho provato a risollevare 95kg. Non mi sono spezzato ma ho sforzato la schiena percependo subito uno sforzo muscolare non adeguato (esiste il video di questo evento....). Il dolore mi è rimasto per una decina di giorni ma mi ha dato modo di pensare su cosa stavo facendo. Ad esempio ho sentito il bisogno di verificare la tecnica di esecuzione dei miei esercizi e anche l'idea che dovevo costruire una base migliore sui carichi bassi prima di usare sempre percentuali alte.
Insomma questo per dire che anche da questi spiacevoli eventi si può imparare qualcosa.
A proposito guarda cosa è successo a Ironpaolo:
Crack! | Dangerous Fitness
ciao e a presto


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-11-2009, 07:09 PM


Buonasera,

sono genuinamente colpito dalle vostre dimostrazioni di affetto, vi ringrazio davvero.

Ieri sono rimasto a casa tutto il giorno. Oggi pomeriggio sono venuto in ufficio, visto che non mi pagano per rimanere a letto. Inoltre, non volevo dare a nessuno il minimo pretesto per pensare che mi fossi fatto una sickie (giorno di malattia) di convenienza.
In questo momento riesco ad alzarmi dalla sedia senza dover premere con le mani sulle cosce, e a camminare, anche se con molta attenzione. Posso persino piegarmi in avanti, con calma, per allacciarmi le scarpe...non avevo proprio alcuna scusa per rimanere a casa :-)

Nella mia mente, ho rivisto (e risentito) il momentaccio per un po' di volte. Sulla stanchezza si puo' rimediare, ma tecnicamente c'e' da sistemare almeno un dettaglio. Vale a dire, gli erettori spinali devono essere controllati meglio al momento in cui si passa alla spinta di fianchi. Sto gia' pensando a come organizzare carichi e ripetizioni per questo.

Se tutto va bene, spero di tornare in palestra martedi' per ricominciare con un po' di serie lunghe di squat con la sola sbarra, in modo da riabituare cosa si e' rotto all'intero range di movimento. E' una speranza ambiziosa, ma credo fattibile.

Vi terro' aggiornati. E vi ringrazio ancora dell'incoraggiamento, in questo momento ce n'e' bisogno.

Buona serata,



PS x Shade
nessun problema al braccio, nemmeno durante le 4 ripetizioni a 275 libbre che sono riuscito a fare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 16-11-2009, 09:29 AM


come va?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-11-2009, 11:43 AM


Buongiorno,

The fightback begins today !

I movimenti fondamentali della vita di tutti i giorni (sedersi sulla tazza, allacciarsi le scarpe...) sono ormai quasi a posto. Ieri sono andato a correre mezz'ora, sui prati dietro casa.
Oggi, primo giorno di palestra dopo l'infortunio. Se assumiamo che tutti i danni siano muscolari, allora il modo migliore per guarire bene e' cominciare a far lavorare i muscoli il prima possibile, con esercizi che li stimolino su tutto l'arco del loro movimento.
Se l'assunzione di partenza e' sbagliata, allora quello che ho in mente non fara' che peggiorare i danni. Ma non penso di essermi sbagliato.


5 minuti di vogatore (concept 2, livello 3)

squat 40 libbre x 10 x4 (17.5 Kg)
Chin-ups 3 x3
Pull-ups 3 x1
Dips 1 x 6


L'idea di base e' di riportare lo squat ai livelli pre-incidente. Quando e come aggiungere gli altri esercizi lo decidero' in base alle sensazioni che via via mi dara' la mia schiena. Gli esercizi di tirata sarano gli ultimi ad essere reintrodotti.

Vi terro' aggiornati,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 16-11-2009, 11:48 AM


Bravo principe, prima torni in pista meglio è....(schiena permettendo ovviamente) ciao e buona guarigione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-11-2009, 12:05 PM


Martedi' 17 novembre 2009

Sono passati cinque giorni esatti dall'infortunio. Le normali attivita' giornaliere sono quasi tornate ai livelli pre-incidente, salvo una lieve sensazione di fastidio avvertibile in circostanze particolari; per esempio, piegarmi in avanti dopo essere stato a lungo in piedi e' ancora una manovra da fare con un minimo di cautela.

Dal punto di vista atletico, invece, siamo ancora lontanissimi dall'efficenza minima.

(legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)

Squat

40 x 5
50 x 5
60 x 12 x4 (26 Kg)



Press (military)

40 x 10
50 x 10 x2 (22 Kg)

Mandare la bassa schiena in iperestensione e' ancora un movimento tabu' (mantenere la curva naturale e' invece possibile). Non appena provo ad accentuare la curva lordotica sento male. E' una sensazione nervosa, che si propaga dalla zona sacrale sinistra fino al ginocchio. Lo stesso effetto lo ottengo quando mi metto pancia a terra e provo a sollevare una gamba tesa. In questo caso la scossa parte subito, non appena comincio a contrarre la muscolatura.

C'e' chiaramente qualcosa che va a comprimere un fascio di nervi, una specie di sciatica a comando. Probabile che si tratti soltanto di tessuto muscolare ancora infiammato. Rimane pero' un piccolo dubbio che possa trattarsi di qualcosa di piu' serio.

Che avrei sentito male per un po' di tempo lo mettevo in conto, ma ci sono delle differenze nei tempi di recupero che si fanno notare. Nelle altre zone coinvolte nell'infortunio la sensazione di dolore e' calata rapidamente; la parte interessata da questo problema nervoso pero' non e' migliorata allo stesso ritmo. E' per questo che mi resta il piccolo dubbio di cui sopra.

Va anche considerato che sono passati davvero pochi giorni, quindi forse e' presto per preoccuparsi. Domani probabile riposo, giovedi' altro step nei carichi e nel volume totale.


Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 18-11-2009, 01:06 PM


Mercoledi' 18 novembre

Sarebbe bello avere un pulsante per fare il rewind della propria vita. Tornare indietro per rivivere certe emozioni. Oppure per prendere decisioni diverse, cambiare qualcosa di cui poi ci siamo pentiti. Sarebbe bello poter tornare indietro a giovedi' scorso e lasciare la sbarra per terra dopo una ripetizione troppo sofferta.

Il pulsante del rewind non l'ha ancora inventato nessuno. Non e' detto pero' che non si possa ricorrere a qualche surrogato.

Per recuperare dall'infortunio della settimana scorsa sto facendo un sacco di squat. Sono partito da serie lunghe con la sola sbarra, e sto aumentando il peso. Piu' avanti comincero' a ridurre il numero totale di ripetizioni, pur cercando di tenere il volume costante, in modo da tornare a dove mi sono fermato in un paio di settimane.

Sto in pratica ripercorrendo a ritmo accelerato gli ultimi cinque mesi di allenamento. E' una occasione unica per sistemare la tecnica, per provare alcuni aggiustamenti al movimento. Con un carico risibile come quello consentito dalle prime fasi della riabilitazione posso spingere le ginocchia in fuori ed il sedere indietro quanto voglio. Posso apprezzare per bene la sensazione di avere il peso molto arretrato, osare quello che non potrei osare con i normali carichi di lavoro.
Insomma, questo e' davvero un rewind, una occasione forse irripetibile per ripartire da capo ed eliminare le cattive abitudini accumulate finora.

Si puo' tirare fuori qualcosa di positivo anche da un infortunio. O almeno, stamattina mi piace pensarla cosi'.


(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44 KG)

Squat

40 x5
60 x5
80 x12 x4 (35Kg)

Bench Press

40 x5
60 x5
80 x5
100 x5 (44 Kg)

Dips 2 x6



Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 18-11-2009, 01:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

E' una occasione unica per sistemare la tecnica, per provare alcuni aggiustamenti al movimento.
ho stima di persone come te
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
MassimOne MassimOne Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Apr 2009
Età: 55
Predefinito 18-11-2009, 01:25 PM


sempre con una certa classe poi.
un certo stile!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 23-11-2009, 07:14 PM


prince non ce la fai a farti dare un occhio da qualcuno esperto? se si tratta di un problema contratturale te lo dice subito....ma non vorrei che gli dai sotto troppo rapidamente trascurando il vero problema.

in ogni caso il GM non mi piace molto in questo modo, è un esercizio il cui peso cade avanti dal baricentro umano troppo pericolosamente, preferisco in questi casi delle classiche iperestensioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 23-11-2009, 07:45 PM


ciao Spike,

sull'occhio esperto ho deciso che posso farne a meno per il momento. Questo non e' il primo infortunio che subisco, anche se e' il primo di questa entita' che colpisce la schiena. Facendo la somma delle mie esperienze passate, e delle sensazioni che ho ricevuto finora, penso che la diagnosi iniziale sia giusta, e che posso cavarmela da solo.
Fino a prova contraria, naturalmente, e non sarebbe la prima volta che sbaglio i conti.

Quanto alle iperestensioni, non manca loro nulla come esercizio complementare, ma per quello che ho in mente di fare il goodmorning a schiena piegata e' ancora piu' preciso.
Mi sono fatto male cercando di tirare su un peso a schiena inarcata. Ho bisogno di un esercizio che aiuti la schiena proprio in quella precisa situazione. La meccanica di una iperestensione e' leggermente diversa.

Detto questo, i goodmorning classici (a schiena tesa) sono un esercizio avanzato, e quelli che ho in mente di fare io lo sono ancora di piu'. Puo' darsi che alla fine degli esperimenti decida di soprassedere, e di usare complementari piu' semplici.

Buona serata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-11-2009, 11:37 AM


Martedi' 24 novembre 2009

Stamattina ho trovato una sgradita novita', sotto forma di un forte dolore tendineo all'inserzione della gamba sx nel bacino. Il dolore e' avvertibile se provo, da seduto, a sollevare il ginocchio sx in alto. Scendere in accosciata, anche senza carico, fa ancora piu' male. E' bastata la prima serie di squat, con la sola sbarra, per capire che oggi non era cosa.

E' una battuta di arresto inaspettata e molto irritante. L'unico modo in cui posso essermi procurato un dolore del genere e' lo squat di ieri, non ci sono altri candidati plausibili.


(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)


Panca

40 x5
80 x5
110 x5
130 x5 x 5 (57 Kg)

Domani riposo.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 24-11-2009, 11:57 AM


questo dolorino all'inserzione della gamba al bacino era venuta anche a me in forma lieve ed è durata un bel pò, si la colpa è dello squat, ti si sono infiammato i tendini, non chiedermi come viene perchè non l'ho capito nemmeno io, cmq serve riposo, non tirare troppo altrimenti è peggio........
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 27-11-2009, 11:34 AM


Principe, come vanno i dolori (dovuti all'anzianità???)???? soprattutto la schiena migliora???? tienici aggiornati ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,943
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 27-11-2009, 01:50 PM


Venerdi' 27 novembre

grrr... chomp ...gnash... chomp chomp... grrr...

Impaziente e frustrato, IPB morde il freno.


Buona giornata,
Rispondi Citando
Rispondi

« The Orange Box | - »


Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0