FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

Shade 08-04-2010 11:28 AM

Ciao Principe

Mi dispiace per l'interno coscia nello squat :( nn è possibile però che appena arrivi a fare bei numeri la sfiga rompa le scatole, come anche nello stacco, però c'è da dire che ti sei ripreso alla grande e meglio di prima nello stacco;) farai lo stesso per lo squat senza problemi:)

Panca: hai cominciato con il fermo vedo, bene, spingi-spingi e spingi :):)

IlPrincipebrutto 08-04-2010 01:46 PM

Ciao Shade,

mi piace quello che hai messo in firma: ciascuno e' artefice del proprio destino.
Nel mio caso, la sfiga non c'entra nulla. Me la sono andata a cercare, sapevo che correvo un rischio a provare a continuare. La delusione piu' grossa non e' tanto nel farsi male, quanto nel non aver ancora imparato quando e' il caso di fermarsi.
In ogni caso, ci sono passato prima, e so che da un infortunio come questo si guarisce completamente e si torna a sollevare piu' prima. E' solo questone di un po' di pazienza.

Buona giornata.

Doc 08-04-2010 06:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 184237)
La delusione piu' grossa non e' tanto nel farsi male, quanto nel non aver ancora imparato quando e' il caso di fermarsi.

Ciao IlPrincipebrutto

non flagellarti troppo, siamo esseri umani, non possiamo essere sempre razionali al 100%, un pizzico di follia e di irrazionalità ci stà.:)

spike 08-04-2010 06:15 PM

tanto per cronaca:

io , Prince, faccio il tifo per te:)

IlPrincipebrutto 08-04-2010 06:45 PM

Grazie dell'incoraggiamento gente, mi servira' di sicuro la prossima volta che mi metto 230 libbre sulle spalle*

Buona serata.


*
prima che qualcuno parta con la correzione, chiaramente intendo sui deltoidi posteriori :-)

IlPrincipebrutto 10-04-2010 01:46 PM

Sabato 10 Aprile 2010


(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Recupero post infortunio - giorno 1)

Squat

40 x5 x3 riscaldamento
50 x 25 x5 (22 Kg)

Bene. A due giorni dall'infortunio (che in ogni caso non e' enorme) la gamba e' gia' pronta per lavorare.



Press (Military)

40 x5
60 x5
80 x5
100 x1
100 x5 x4 (44Kg)
101 x5

Quello che cerchero' di fare e' di sovrapporre il programma normale per i movimenti di spinta (Military e Panca) su quello di recupero dall'infortunio.
Una nota sulla scelta del peso. L'ultima volta che avevo fatto volume per la Military, il peso richiesto era il 90% del mio obiettivo, cioe' 110 * .9 = 99 libbre. Questo era stato arrotondato per eccesso a 100 libbre, con le quali avevo fatto 5 serie da 5.
Il prossimo obiettivo e' 111 libbre, il cui 90% risulta essere 99.9 libbre. Quindi, anche oggi avrei dovuto fare 5 serie da 5 con 100 libbre. Mi piace pero' ottenere un progresso, anche minimo, di settimana in settimana; a questo scopo, l'ultima serie delle 5 e' stata aumentata a 101.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 11-04-2010 04:12 PM

Domenica 11 Aprile

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~.44 Kg)
(recupero post-infortunio - day 2)

Squat

40 x5 x3 warm-up per spalle e presa
60 x25 x5 (26Kg)

La sensazione piu' intensa che provo dopo una serie cosi' lunga e' quella di avere gli erettori spinali gonfi, tesi contro la pelle come volessero romperla e fuoriuscire.



Chin ups (trazione presa supina)

4 x6
3 x4




Buona giornata.

IlPrincipebrutto 12-04-2010 10:34 AM

Lunedi' 12 Aprile, 2010

Niente ripulisce dai sintomi del raffreddore come cinque lunghe serie di squat. Dopo l'ultima ripetizione ti senti il naso libero e la testa sgombra, e ti chiedi: "ma davvero stamattia ero tentato di non venire in palestra ? per un po' di muco dal naso ?".

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Recupero post-infortunio - day 3)

Squat
40 x5 x2 warm up per spalle e presa
60 x5
75 x20 x5 (33 Kg)

Panca
40 x5
60 x5
80 x5
100 x4
120 x3
140 x1
145 x5 x3 (63.5 Kg)


Niente ti stronca come i postumi di un allenamento fatto con il raffreddore. Sei li che aspetti la Tube, con il naso chiuso e la testa gonfia, e ti chiedi: "Ma davvero sono stato cosi' pirla da venire in palestra stamattina ?"

buona giornata.

IlPrincipebrutto 13-04-2010 10:28 AM

Martedi' 13 aprile 2010.

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(recupero post infortunio - Day 4)


Squat

40 x5
60 x5
80 x5
90 x18 x5 (39.5 Kg)

A guardare il volume totale c'e' da essere galvanizzati. Solo per poco pero', poiche' il peso e' davvero ridicolo.


Chin ups (trazioni presa supina)

4 x6
3 x3 e dopo queste non avevo piu' nulla da dare.


La gamba sta recuperando ben. Cammino, anche velocemente, senza avvertire alcun dolore, nemmeno minimo. Anche nello squat la parte offesa non tira, nemmeno un poco.
Sono molto tentato dal tornare al programma normale. Sono pero' anche curioso di vedere dove si puo' finire con questo protocollo di recupero, che prevede di tenere al ungo un volume piuttosto alto.
In ogni caso, domani riposo totale, si riparte giovedi', quando c'e' anche il lavoro di intensita' sulla Military.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 15-04-2010 11:10 AM

Giovedi' 15 aprile

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~.44Kg)
(Recupero post infortunio - day 6)


Squat
40 x5
60 x5
90 x5
110 x15 x5 (48 Kg)


Press (Military)

40 x5
60 x5
80 x3
100 x1
110 x1
111 x5 (48.5 Kg)

Provare un 5RM dopo cinque lunghe serie di squat non e' stato banale, pero' alla fine e' andato tutto bene. L'ultima ripetizione e' salita molto lenta, pur senza fermarsi.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 16-04-2010 11:07 AM

Venerdi 16 Aprile 2010

(peso x ripetizioni x serie. Peso in libbre. 1Lb ~.44Kg)
(recupero post infortunio - Day 7)


Squat

40 x5
80 x5
110 x5
130 x13 x5

Avrei dovuto allungare un po' il riscaldamento. Il salto tra l'ultima serie di preparazione e la prima di lavoro e' molto lungo, e me ne sono accorto eccome arrivato verso la decima ripetizione. Con il cuore a regime, le altre serie sono andate molto meglio.


Chin ups (trazioni a presa supina)

4 x7
3 x3

Le trazioni mi lasciano sempre un grande sensazione di pump...agli avambracci (?). Non che me ne freghi nulla, ma e' quasi divertente.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-04-2010 04:26 PM

Sabato 17 aprile, 2010

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(recupero post infortunio - Day 8)

Squat

40 x5
80 x6
120 x5
150 x11 x5 (66 Kg)

L'intensita' comincia a diventare quasi decente, ed il volume rimane molto elevato rispetto agli allenamenti pre-infortunio. Sono proprio curioso di vedere fin dove posso spingermi con il protocollo di recupero.


Panca

40 x5
80 x5
120 x5
140 x2
148.5 x5 x5 (65 Kg)



Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x2 x2
135 x3 x6 (59 Kg)

La gamba non da piu' problemi, e mi fido abbastanza da reintrodurre i movimenti di tirata come questo. Visto che e' comunque la prima volta che faccio Clean da almeno tre settimane a questa parte, mi sono tenuto prudente col volume, fermandomi a sole sei serie invece delle otto che faccio di solito.



Prima di chiudere, una note di costume.
Frequentando una palestra si puo' assistere a parecchi spettacoli curiosi, e ormai in fatto di esecuzioni dubbie o esercizi peculiari penso di averne gia' viste parecchie. Ma ogni tanto capita ancora qualcosa in grado di sorprendermi. Oggi per esempio si e' presentato un signore che indossava un bel paio di guanti da giardinaggio. Non parlo di quei guanti in lattice rinforzato, che calzano aderenti come quelli per lavare i piatti, ma di quelli spessi, dalla forma dozzinale, con il palmo coperto da uno strato di gomma dura o di tessuto molto grezzo. Non se li e' mai tolti, nemmeno quando e' andato a fare le trazioni assistite col contrappeso.
Mi chiedo se per potare le rose del giardino di casa preferisca invece un paio di guantini Della Gold's Gym.



Buona giornata.

spike 17-04-2010 04:52 PM

quel tipo lo conosco....è il padre di derox :D

zac 19-04-2010 07:54 AM

Principe sei fortunato, nella mia palestra tutti pensano che io sia il matto xchè mi filmo mentre faccio gli esercizi!!:rolleyes:

il fatto di avere uno più matto di te in palestra distoglie l'attenzione da quello che fai tu......

comunque a londra di "strambi" ce ne sono davvero parecchi...io posso dire di avere girato abbastanza, vuoi per piacere che per lavoro, ma di stranezze come a londra non ne ho mai viste

buona giornata

IlPrincipebrutto 19-04-2010 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 187211)
Principe sei fortunato, nella mia palestra tutti pensano che io sia il matto xchè mi filmo mentre faccio gli esercizi!!:rolleyes:

E chi ti garantisce che non pensino la stessa cosa del sottoscritto ?
Non che me ne freghi molto, sia chiaro.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 20-04-2010 11:24 AM

April 20th, 2010


Nella bacheca dello spogliatoio e' comparso un nuovo poster. E' il testo di una filastrocca che ha per protagonista un ragazzo di campagna, le cui gambe proprio non crescono, finche' un giorno incontra un uomo molto grosso e robusto che gli rivela il segreto della forza: "fai tanto squat".
Questa e' una buona notizia, un piccolo seme di saggezza in un ambiente dove c'e' tanta fuffa.
Questa e' anche una notizia tremenda: basta che un ventesimo delle persone che leggono quel poster decidano di provare a fare squat, che si formeranno code bibliche davanti all'unico rack disponibile.

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(recupero post infortunio - Day 11)


Squat

40 x5 x2
90 x5
130 x5
150 x2
170 x10 x5 (74.5 Kg)

Si comincia a faticare, i tre minuti di recupero tra una serie e l'altra servono proprio tutti.


Press (military)

40 x5
65 x5
90 x5
101 x1
101 x5 x3 (44Kg)

Novita': ho cambiato dischi per questo esercizio. No, non parlo della musica di accompagnamento, quella e' sempre fornita dal programma mattutino della radio. Parlo dei dischi per la sbarra.
Finora usavo solo quelli piccoli, da 10 libbre (4.5 Kg), per paura di fare dei buchi nel soffitto. Oggi pero' ho provato a mettere i dischi da 25; piazzando il rack nella posizione giusta, e stando molto attento a come sale la sbarra, e' possibile fare l'esercizio senza sbattere contro luci o altra roba appesa. Tra dischi e soffitto resta uno spazio paragonabile ad un quaderno sottile, ma e' sufficiente.


Deadlift

100 x5
140 x5
190 x3
230 x2 x3 (101 Kg)

Lavoro leggero, cercando un minimo di velocita' nell'esecuzione.


Buona giornata.

spike 20-04-2010 11:31 AM

attento al military....limitazioni di quel genere creano stati di contrazione involontaria che alla lunga si pagano

zac 20-04-2010 11:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 187580)
April 20th, 2010

Questa e' anche una notizia tremenda: basta che un ventesimo delle persone che leggono quel poster decidano di provare a fare squat, che si formeranno code bibliche davanti all'unico rack disponibile.

vai di contro-informazione: porta un poster dove un giovane con forti dolori alla schiena dice che è tutta colpa dello Squat:D:D:D
oppure un fisioterapista che dice che la maggior parete dei casi di problemi a L5 e L6 sono dovuti allo squat

nella mia palestra c'è un clima del genere nei confronti degli stacchi...ogni volta che li faccio c'è un nuovo istruttore che si sente in dovere di venire a dirmi quanto male fanno e quanto li maledirò:cool:

spike 20-04-2010 11:55 AM

buona l'idea della controinformazione....se poi ci piazzi L6 hai fatto un lavoro completo :D

IlPrincipebrutto 20-04-2010 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 187582)
attento al military....limitazioni di quel genere creano stati di contrazione involontaria che alla lunga si pagano

Mi tocchera' scavare un paio di incavi nel soffitto, a furia di cozzarci dentro con i dischi. Una volta che gli incavi saranno abbastanza grandi, potro' andare tranquillo.

Grazie per la nota.

Sulla controinformazione: c'e' un tipo che ogni tanto mi chiede se a fare stacco non mi faccio male. Avevo cercato di incoraggiarlo a provare (e' alto come me e sara' 65Kg, dopo una doccia vestito), ma forse faro' meglio a cambiare tattica.
Comunque un piccolo avviso: "warning - squatting can seriously damage your knees and your back" mi sa che lo appendo.

IlPrincipebrutto 21-04-2010 10:50 AM

Mercoledi' 21 Aprile 2010

Allenamento breve e concentrato, solo squat, parte del programma di recupero, e niente altro.

(pesi x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Lb)
(recupero post infortunio - Day 12)


Squat

40 x5 x2
90 x5
130 x4
170 x3
180 x9 x5 (79 Kg)

Ieri sera avevo il ginocchio sx un pochino indolenzito, si faceva sentire soprattutto scendendo le scale. Stamattina ho quindi rallentato l'esecuzione, e mi sono assicurato di sedermi bene all'indietro durante la discesa.
La concentrazione ha pagato (come sempre), ed il ginocchio non ha dato alcun problema.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 22-04-2010 12:22 PM

Giovedi' 22 Aprile 2010

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(recupero post infortunio - Day 13)


Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x4
180 x3
190 x8 x5 (83.5 Kg)


Panca

40 x5
90 x5
120 x4
140 x5 errore clamoroso, volevo farne solo 3
150 x1
160 x5 (70 Kg)

Era un po' che non facevo panca con questo peso. Discesa sotto controllo, risalita un po' lenta. Buon ritmo complessivo, fermo allungabile ma non nullo. Non vedo l'ora di rifarla.



Power clean

85 x5 deadlift
85 x5 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x2
135 x1 x2
142.5 x2 x4 (62.5 Kg)

Ho preferito tenermi prudente, visto che e' da un po' che non eseguivo questo lift. Per ragioni di tempo ho anche dovuto tagliare le serie a 4. L'esecuzione mi e' piaciuta.


Il recupero post-infortunio e' praticamente al termine, ho un dubbio su cosa fare domani.

Opzione 1: andare in palestra e fare 200 x7 x5 (o almeno x6 x5) di squat. Sabato riposo, domenica si ricomincia con il programma normale, partendo da 210 x5 x5, che e' il carico che usavo prima di farmi male. Sarebbe la conclusione ideale per il recupero, ma squattare cosi' tanto domani, dopo un allenamento intenso come quello di oggi, mi spaventa.

Opzione 2: domani e sabato riposo, domenica si riparte ma leggeri, con 205 x5 x5. Questo vuol dire che ci vorra' almeno una settimana, se non due, prima di tornare ai livello pre-infortunio. Dover aspettare cosi' tanto prima di tornare a fare progressi mi urta poco.

Ci pensero' su. Potrei anche andare in palestra domani e decidere in base a come mi sento sul momento.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 24-04-2010 11:03 AM

Venerdi' 23 aprile, 2010


Allenamento con scopo duplice: controllare quanto e' affollata la palestra al venerdi' sera (piu' di quello che sarebbe bello, meno di quello che temevo), e completare il ciclo di recupero post-infortunio, provando a fare delle serie di squat da 200 libbre senza alcun obiettivo prefissato.


(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~.44Kg)
(recupero post infortunio - Day 14 e ultimo)


Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x5
180 x3
190 x2
200 x7 x5 (88Kg)

Missione compiuta direi. Penso potrei ripartire domenica con un 210 x5 x5, ma mi limitero' ad un prudente 205.

Aggiungo qui sotto un riepilogo dell'intero programma di recupero. Lo schema puo' essere usato per le lesioni al tessuto muscolare; il principio di base e' quello di irrorare il tessuto lesionato con molto sangue, sfruttando serie molto lunghe fatte sull'intero range di movimento del muscolo. Per chi volesse piu' informazioni, basta mettere "Bill Starr rehab protocol" in un motore di ricerca.

Day 0 infortunio
Day 1 riposo
Day 2 squat 50 x25 x5 (dolore al muscolo attenuato, si puo' cominciare a lavorare)
Day 3 squat 60 x25 x5
Day 4 squat 75 x20 x5
Day 5 squat 90 x18 x5
Day 6 riposo
Day 7 squat 110 x15 x5
Day 8 squat 130 x13 x5
Day 9 squat 150 x11 x5
Day 10 riposo
Day 11 riposo
Day 12 squat 170 x10 x5
Day 13 squat 180 x9 x5
Day 14 squat 190 x10 x5
Day 15 squat 200 x7 x5



Buona giornata.

Shade 24-04-2010 12:56 PM

Grande Principe;):)

asama000 24-04-2010 04:05 PM

grazie per aver condiviso quello che sai.

IlPrincipebrutto 25-04-2010 05:17 PM

Domenica 25 aprile 2010

Finalmente si torna al programma normale. A dispetto delle previsioni, che davano una giornata calda e soleggiata, e' nuovoloso e pioviggina. Bad news per chi aveva in programma un barbecue, ma ottime notizie per i maratoneti.


(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~.44Kg)
(Volume day)

Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x4
180 x3
200 x2
210 x5 x5 (92 Kg)

Gran fatica le prime due serie, le altre due sono andate meglio. Gomito sx indolenzito alla fine, devo farci attenzione la prossima volta.


Press (Military)

40 x5
65 x5
90 x4
100 x1
101 x5 x6 (44.5 Kg)

A causa del gomito ancora dolorante dopo gli squat, ho fatto un po' fatica a stringere bene con la mano sx durante le prime due serie. Poi il dolore si e' attenuato, e non ho piu' avuto fastidii.



Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang clean
105 x3 hang clean
125 x2
130 x1
135 x1
140 x3 x7 (61.5 Kg)



Come primo allenamento di volume dopo tanto tempo, c'e' di che essere davvero soddisfatti.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-04-2010 12:45 PM

Lunedi' 26 aprile 2010
(Pesi x serie x ripetizioni. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Recovery day)


Front Squat

40 x5
80 x5
110 x4
130 x2
140 x5 x2 (61.5 Kg)


A questo punto avrei voluto fare panca, ma era occupata. Quindi...


Hang Power Snatch

Burgener Warm-up
50 x3
60 x2
70 x1
75 x3 x2 (33 Kg)


Ho di nuovo perso il turno sulla panca, quindi altro cambio di programma


Chin-ups (trazioni presa supina)

4 x7
3 x3


A questo punto, finalmente, la panca era libera.

Panca

50 x5
80 x5
120 x3
135 x5 x3 (59 Kg)


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 29-04-2010 12:07 PM

Giovedi' 29 aprile, 2010

Molta stanchezza stamattina, quando sono stanco la mente ci crede un po' meno del solito.

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Intensity day)


Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x4
180 x3
200 x1
210 x1
220 x5 (96.5 Kg)

Soltanto 10 libbre in piu' del lavoro di volume fatto sabato, ma ho fatto fatica. La cosa positiva e' che e' comunque un punto di partenza dopo la pausa dovuta all'infortunio.


Press (Military)

40 x5
65 x5
90 x3
100 x2
110 x1
112.5 x5 (49.5 Kg)

Una sorpresa gradita e inaspettata, e' andata meglio del 111 x5 che costituiva il record personale precedente.


Deadlift

A questo punto mi sentivo le gambe molto stanche, e nel piegarmi in avanti per cambiare i dischi la bassa schiena continuava a mandarmi qualche piccola scossa. Ergo, sono andato a sensazione, tenendomi molto prudente.

100 x5
150 x5 no problem
200 x3 ancora nessun problema
230 x2 questo dovrebbe venire su rapido, e invece no. Quindi...
250 x5 (110 Kg)
Meglio fermarsi qui, perche' oggi non gira proprio.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 01-05-2010 05:13 PM

1 Maggio 2010

(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Volume day)


Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x4
190 x2
200 x1
212.5 x5 x5 (93.5 Kg)

Prime due serie preoccupanti, con un assortimento di dolori vecchi e nuovi tutti presenti allo stesso tempo. Poi le cose sono migliorate, anche se ho la sensazione che il peso sia spostato di poco verso le punte.



Panca

50 x5
90 x5
130 x4
140 x2
151 x5 x5 (66Kg)

Il ritmo va bene, la pausa tra una ripetizione e l'altra mi da il tempo di controllare le spalle, la presa e la spinta di gambe. Ma l'esecuzione non va ancora bene. C'e' troppo movimento, specie a sinistra, dove il braccio trema un po' troppo. Anche il percorso della sbarra mi sembra ancora troppo diverso tra una ripetizione e l'altra.



Hang Power Snatch

Burgener warm-up
50 x2
60 x2
70 x2
80 x1
90 x1
92.5 x3 x4 (40.5 Kg)

Oggi ho preso un paio di step in plastica, di quelli da aerobica, e li ho usati come sostegni per la sbarra. In questo modo, la sbarra e' praticamente all'altezza che avrebbe se usassi i dischi da 45.
Dalla prossima volta usero' questo sistema per fare una tirata completa, invece che partire dalla posizione di hang.




Buona giornata.

IlPrincipebrutto 03-05-2010 01:44 PM

Lunedi' 3 Maggio 2010

Per quanto possa sembrare strano, in UK non esiste la Festa del Lavoro. In compenso, il primo lunedi' del mese di maggio e' Bank Holiday, e non si lavora. Oggi quindi in palestra sembrava di essere di domenica.


(peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Recovery day)

Front Squat

40 x5
80 x5
110 x4
135 x2
145 x5 x2 (63.5 Kg)

Avevo un po' di apprensione per questo esercizio, in quanto la settimana scorsa mi ha regalato una scossa alla schiena dalla quale non ho ancora recuperato al 100%. Oggi pero' e' andato tutto bene.



Press (Military)

40 x5
65 x5
90 x5
100 x2
101 x5 x3 (44 Kg)




Deadlift

100 x5
140 x5
190 x4
230 x2 x3 (101 Kg)



Chin - ups (trazioni presa supina)

5 x2


Due serie e basta, giusto per completare un buon allenamento.



Buona giornata.

Doc 03-05-2010 02:58 PM

Ciao IlPrincipebrutto sei molto costante negli allenamenti, ma è un pò che non metti video, con quelli si può chiacchierare di più, anche se sono fatti dal buco della serratura. :D

IlPrincipebrutto 04-05-2010 11:18 AM

Buongiorno,
non potevo rimanere insensibile alle richieste del mio affezionato pubblico, laonde per cui ho messo online alcuni video fatti durante il Week-end.

Cominciamo la carrellata con un paio di horror per stomaci forti: due serie di panca, a 66 Kg (le riprese sono ostacolate da una pessima scelta di abbigliamento)

1 May 2010 - Bench - 151 - Set 1 on Vimeo
1 May 2010 - Bench - 151Lbs - set 3 on Vimeo


Proseguiamo con un classico evergreen: due serie di squat a 93.5 Kg. La prima di lato, la seconda, piu' significativa, da dietro.

1 May 2010 - Squat - 212.5 - set 2 on Vimeo
1 May 2010 - Squat - 212.5 - set 4 on Vimeo

Per chiudere, due rarissimi avvistamenti, esercizi che di rado vengono immortalati. Il primo e' un front squat da 63.5 Kg, mentre il secondo e' una Military da 44Kg e spiccioli.

3 May 2010 - Front Squat - 145Lbs - Set 1 on Vimeo
3 May 2010 - Press - 101 Lbs - set 2 on Vimeo


Buona visione.

Shade 04-05-2010 11:34 AM

Ciao Principe:) grazie di aver accontentato i tuoi fans con dei video :D:D:D:D:D

Devo dire che mi sono piaciuti tutti, anche nel military sei migliorato molto complimenti:)
Unica pecca, nella panca è la direzione del bilanciere non è perpendicolare ma punta al viso nella risalita, se ci fai caso la traiettoria e tipo così "/" praticamente lo stesso ed identico errore che stò cercando di correggere anche io, ed ho trovato una buona soluzione nel tenere nella fase eccentrica i gomiti più aperti....

Ciao e buon lavoro:)

Doc 04-05-2010 12:56 PM

Grazie per averci accontentati
Video quasi professionali...
La tua tecnica di esecuzione è molto pulita e senza fronzoli inutili.
Mi chiedevo una cosa sulla panca: non fai molto arco e non porti i piedi più in direzione della testa per una scelta?

IlPrincipebrutto 04-05-2010 02:09 PM

Grazie grande pubblico, grazie...siete meravigliosi...grazie...vi amo...ok, non esageriamo, diciamo che vi stimo molto :-)


Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 191329)
La tua tecnica di esecuzione è molto pulita e senza fronzoli inutili.

Fronzoli ? mi ci vuole tutta a muovere la sbarra cosi' com'e' (e la traiettoria e' comunque random), ci manca solo che mi metta a fare i fronzoli. :-)

La panca l'ho imparata con le tibie perpendicolari al pavimento. Sotto la schiena ci passa tranquillo il mio braccio, per avere un arco piu' accentuato dovrei probabilmente muovere i piedi, e si torna al punto precedente.
Nessuna delle due vale come scusa: anche con il set-up che ho, devo arrivare a muovere ben di piu'.


buona giornata.

Doc 04-05-2010 03:03 PM

OK ricevuto grazie

IlPrincipebrutto 05-05-2010 12:03 PM

Mercoledi' 5 Maggio 2010

Ei fu.
Inamovibile,
sotto la sbarra pesa
cercando un po' di spinta
stringendo eppiu' la presa.
Sbuffante e un po' stranito
l'atleta se ne sta,
muto,
tirando bene con il dorsale
teso,
spingendo bene di brachiale
dacche' l'orrenda panca
infine si alzera'.

(liberamente adattato dal capolavoro Manzoniano)


(peso x rip x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Intensity day)

Squat

40 x5 x2
90 x5
140 x4
180 x3
200 x1
210 x1
225 x5 (99 Kg)

Mediocre. La forza c'e', ma la forma e' peggiorata. In particolare, il peso continua ad essere troppo portato sulle punte, specie il piede dx.


Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean

A questo punto si e' liberata la panca, e sapendo che l'evento e' raro ho interrotto il PC.


Panca

50 x5
90 x5
130 x3
150 x2
162.5 x5 (71.5 Kg)

Peggio che mediocre. Nessun dinamismo dopo la terza ripetizione. Al momento di ripartire dopo il fermo (peraltro brevissimo) e' come se non sapessi cosa fare, o in che direzione spingere. Fino ai 150 dell'ultima doppia di riscaldamento la forma e' ancora accettabile, ma da li' in poi c'e' uno scalino verso il basso.



Power Clean (reprise)

105 x2 x2 hang power clean
125 x1
135 x1
145 x1
150 x2 x5 (66 Kg)

Piedi un po' disordinati, ed esplosione verso l'alto non sempre fatta con scelta di tempo giusta. Alcune ripetizioni pero' sono venute davvero bene, e la terza doppia e' stata molto buona. La panca mi ha lasciato la schiena stanca, ho fatto molta fatica ad assumere la posizione per la prima parte della tirata.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 07-05-2010 11:18 AM

Venerdi' 7 maggio 2010

Finora ho tenuto gli allenamenti di volume per il WE, quando ho piu' tempo. Adesso che arriva la bella stagione pero', qualche WE vorrei averlo completamente libero per andare in giro in moto. Per questa ragione, a partire da oggi, uno dei due allenamenti di volume verra' spostato al venerdi', e diviso in due parti: una al mattino, prima di andare a lavorare, ed una alla sera, dopo il lavoro.

(peso x rip x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Volume day)

Squat

40 x5 x2
90 x5
130 x4
180 x3
205 x2
215 x5 x5 (94.5 Kg)

Meno dolori assortiti, un pizzico di sitting back in piu', un po' di peso sulle punte in meno. In generale, un piccolo miglioramento rispetto alle ultime esibizioni con questo lift.


Press (Military)

40 x5
65 x5
90 x4
100 x2
102.5 x5 x6 (45 Kg)

Nessun problema e niente di speciale da segnalare


Per stasera rimangono da fare le otto serie di Power Clean. Logisticamente e' un esercizio piu' facile degli altri due; mi basta una sbarra ed un po' di spazio nella sala, quindi dovrebbe essere fattibile anche in caso di palestra affollata.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 08-05-2010 12:02 AM

Venerdi' 7 maggio 2010


(Peso x rip x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Volume day - sessione serale)


Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x1 x3
135 x1
142.5 x1 ultima singola di riscaldamento
142.5 x3 x7
142.5 x1 x3 (62.5 Kg)


Buona serata.

IlPrincipebrutto 10-05-2010 11:12 AM

Lunedi' 10 Maggio, 2010.

Stamattina pare ci fosse una persona che ha invaso i binari della Tube alla stazione di Aldgate. Di conseguenza, la linee che passano da quella stazione hanno subito forti ritardi. Centinaia di persone sono arrivate in ritardo in ufficio, o in palestra, come nel caso del sottoscritto. Al tipo di Aldgate devono essere arrivati alcuni quintali di male parole e maledizioni. Io personalmente gli ho augurato che gli si rompano i fermi di sicurezza del Multipower la prima volta che prova a fare squat con 250 Kg.



(peso x rep x set. Peso in libbre. 1Lb ~.44Kg)
(Recovery day - abbreviato, causa ritardo)

Front Squat

40 x5
80 x5
110 x4
130 x2
150 x5 x3 (66 Kg)


Chin-ups (trazioni presa supina)

4 x8
3 x2

Mai fatte trazioni cosi' buone. Le prime 4 serie in particolare sono andate su in maniera mai vista. Chiaramente c'e' una spiegazione. Di solito faccio le trazioni come ultimo esercizio, mentre oggi le ho fatte per seconde, subito dopo il front squat. Avendo poco tempo, ho dovuto fare una scelta, ed ho preferito sacrificare Panca e Snatch.


Panca

90 x5
100 x5
110 x5
120 x5
130 x5
140 x5 (61.5 Kg)


Visto che mi avanzava un quarto d'ora, ho fatto alcune serie di panca, giusto per non buttare via l'allenamento.

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013