Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 09-05-2017, 08:44 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


- "Mattonifico" mi piace assai come aggettivo.
- Domanda: l'epidurale non viene fatta alla partoriente? La puerpera dovrebbe essere per definizione la donna che ha appena partorito, fino ai 40 giorni dopo il parto.
Ci manca che la facciano anche alle puerpere per sprecare anestetico

Purtroppo la situazione di non-scelta deriva, a mio avviso, dalla situazione che si è creata di ignoranza globale, descritta da Orange. Piano piano la politica sta plasmando popoli ignoranti e creduloni; sarà sempre più esigua la % di persone che si informeranno realmente o che avranno gli strumenti per capire le fonti giuste da cui si potrebbero informare. Io per esempio faccio tantissima fatica a comprendere economia, politica e andare a ritroso nella storia, purtroppo mi sono sempre interessata poco a certi argomenti. Però lo sforzo lo faccio, e di certo non sono la pecora che condivide la prima cosa che le capita sotto tiro e urla con mille punti esclamativi e "1" (il famoso centoundici!!1!!!!!11)

Comunque sia... desolante, tutto molto desolante.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 09-05-2017, 08:03 PM


Meglio che non commenti la parte relativa alla scuola, perché se lo facessi mi salirebbe la bile e entrerei in travaglio anticipato.
Oggi quasi quasi essere ignoranti (da bambini/preadolescenti/adolescenti, ergo a scuola) è quasi un vantaggio, perché "poverino non riesce in matematica e grammatica, ma è bravissimo a disegnare, che fai lo bocci perché ha 4 a mat e ita?". No, non è che non riesce, non studia. Ma comunque il "non bravo" l'ha sempre vinta.
Anche con certificazioni dubbie...
Basta via, meglio finirla qui .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-05-2017, 10:23 PM


Quello che dici è vero e sono il primo a lamentarmi per la scuola italiana. Però il tuo punto vista e il mio non sono poi così distanti né si escludono a vicenda. Direi che possono essere le due facce della stessa medaglia (medaglia-problema).
Da un lato c'è un sistema a cui non dispiace che ci sia un'ignoranza dilagante; dall'altro c'è una certa % di persone (non metto numeri anche a causa del post poco sopra) a cui non frega nulla.

Io non sono certo andato in una scuola di buon livello, diciamo che un minimo di mezzi e opportunità c'erano, ma potevi benissimo uscire di lì più vuoto di quando c'eri entrato.
Io però credo di esserne uscito arricchito, magari meriti miei che nonostante tutto ho colto tutto quello che mi sono trovato di fronte, magari merito della famiglia che si è comportata come tale e non mi ha lasciato sbracare - o a monte mi ha fatto capire che dovevo solo provarci per finire in una valle di lacrime.

Qui veniamo al nocciolo della questione, perché il mio punto di vista, estremo quanto vuoi (ma io non sono un politico né qualcuno con qualche ruolo che può fare qualcosa di concreto, quindi le iperboli me le posso permettere) guarda il problema dal lato da cui sa che può far qualcosa. Lo stato cerca di confondermi, di mistificare la realtà ecc..? Io posso darmi da fare per andare comunque a fondo, capire e controbattere. Magari non tutto mi sarà chiaro, ma almeno ci provo. E questo credo sia molto importante - quindi permettimi di precisare o correggere quanto detto ieri: l'ignoranza posso accettarla se è ci ho provato ma non ho o potrei non aver capito. Però quelli leggono 2 cose sui social e diventano laureati in scienze politiche, storia, geopolitica, economia, sociologia, teologia e molto altro - a cui si sommano i "e che me ne fotte" mi fanno sfiatare come una pentola a pressione.

Quindi quel che dici te è la questione vista da un punto di vista democratico, quindi lo stato che opera per il bene comune, migliora la scuola, i programmi scolastici, fa crescere nuove generazioni colte e preparate e tutto quello che dovrebbe fare.
Su questo siamo perfettamente d'accordo, sarebbe bello se fosse così, e il mio punto di vista non sarebbe nemmeno sorto.
Però è così? No, da qui la mia idea (non intuizione, non devo convincere nessuno ne renderla realtà; parlo di pensiero, soluzione "grezza" per superare un problema che non saprei come superare altrimenti).
Ovviamente se fossi un politico non andrei certo in giro a dire di abolire il suffragio universale, quello posso permetterlo qui o tra amici proprio per provocare. Calcare la mano su un problema che vedo come importante ma che viene banalizzato o sottovalutato.

Comunque chiudo la questione dell'ignoranza di I o II grado, anche se...
Quote:
Dire quindi che chi e' ignorante lo e' per scelta, mi pare scorretto. A mio modesto parere, si puo' definire ignorante per scelta chi, disponendo degli strumenti di base per cercare e interpretare le informazioni disponibili, rifiuta di farlo, per pigrizia o indolenza. Ma se questi strumenti non gli sono mai stati dati, accusarlo di non averli usati mi pare ingiustificato.
Mezzi ce ne sono pochi ma di pigri e indolenti ne vedo fin troppi. Da qui la mia posizione.
Forse però il problema potrebbe anche essere generazionale... non frequenti abbastanza 20-30 enni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-05-2017, 07:49 AM


@Orange: aspe', nella prima parte ti rivolgi a me (scuola), poi ritorni a parlare direttamente al Principe, nevvero? Perché io non mi sono mai dichiarata discorde con te, anche se, dato il mio livore verso la situazione, sono lievemente più concorde con il Principe: essere ignoranti oggi è una scelta di chi ha gli strumenti per non esserlo. Fino ai 17 anni, tipo. Poi puoi rimboccarti le maniche e procurarteli da solo, gli strumenti, imho.

Ory, tu parli di famiglia che non ti ha fatto sbracare. Hai trovato il punto secondo me. La famiglia è la prima forma di società (si spera internamente regolamentata) in cui un individuo vive sin dalla nascita; se proprio lì non gli vengono date norme, condivise e spiegate per quanto possibile ok, ma anche rigide quando serve, come possiamo pensare che le altre istituzioni possano far qualcosa? Se poi ci mettiamo le istituzioni stesse che sono alla deriva... la frittata è fatta. Non sai le discussioni in Consiglio di Classe con presidi terrorizzati dagli avvocati dei genitori* e con insegnanti molto "new age" che pensano a tirar fuori le doti nascoste del ragazzino. Ok, dico io, potrai diventare un bravissimo giocoliere di strada, non devi per forza andare all'università, ma prima o poi dovrai andare al supermercato a comprarti da mangiare, no? O la birra, boh . Beh, a quel punto dovrai pur capire se ti hanno fatto il conto bene, c@zzo (perdonatemi lo sproloquio).

Stavolta l'ho fatta io l'iperbole. Però secondo me non esiste che un ragazzino venga promosso anche alle elementari non sapendo fare le addizioni e non sapendo dove caspita vada la "h" nel verbo avere.
Oggi su FB leggo di ragazzini ormai molto cresciuti che si giustificano per i loro Orrori grammaticali asserendo che è il contenuto quello che conta. Di fronte a ciò, io non so realmente cosa dire. Ecco fiorire il sostrato di ignoranza - e nei 30/40enni è sicuramente volontaria, perché la scuola riversa in questa situazione da meno di 20 anni e loro come me la scuola l'avrebbero potuta far bene, però cavalcano l'onda dell'ignoranza giovanile, in quanto gli altri - me compresa -non sono sufficienti a "linciarli pubblicamente" - che poi è lo stesso che non vaccinerà i propri figli, inneggia alle cure per il cancro alternative e maledice la Kast@11!11, crede alle scie kimike e tutto il resto.

@Principe: lo so che sei incavolato per le fitte e gli infortuni, so anche che il mio contributo politico è scarno rispetto a quello tuo e di Orange, insomma, le mie argomentazioni possono essere semplici e fallaci, me ne dolgo. Però sono pur sempre una donnina in tempesta ormonale e non mi hai risposto alla cosa sulla puerpera/partoriente . Ero realmente interessata a sapere se avessi sbagliato io l'interpretazione del vocabolo.

Have a nice day!



*che pensano di comprare l'amore dei figli combattendo contro le loro eventuali giuste bocciature, piuttosto che averlo gratis con la loro presenza costante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 10-05-2017, 08:10 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
non mi hai risposto alla cosa sulla puerpera/partoriente.
Scusa, volevo farlo ma poi mi e' passato di mente.
Hai ragione tu, il vocabolo era improprio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-05-2017, 12:29 PM


Grazie Pri' .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 10-05-2017, 09:27 PM


Tribuna Politica is concede un attimo di sosta. Torniamo dopo la pubblicita' al fitness.

Mercoledi' 10 Maggio 2017

peso x reps x sets

Press

20 x5 x2
30 x5 x2
40 x4
43 x6 x7


Squat (serale)

40 x25 x3


Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-05-2017, 10:10 PM


Giovedi' 11 Maggio 2017

peso x reps x sets

Front Squat

Fino a 55 x5 x8


Dips (+10Kg)

2 x11


Per compensare la scarsita' di dettagli del resoconto odierno, proponiamo ai lettori un tema a risposta libera:
Il candidato discuta dell'attualita' di 'Colpa d'Alfredo' nel contesto della comunicazione moderna.

Buon lavoro a tutti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 12-05-2017, 08:46 AM


Mannaggia, non sono preparata. Ogni volta che sento la parola "Alfredo" mi vengono in mente le fettuccine al formaggio statunitensi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 12-05-2017, 10:08 PM


Senza dubbio è molto attuale, non a caso era una delle 2 canzoni di Vasco che io e il mio socio dell'animazione della sezione C avevamo scelto per i nostri momenti canori.
Anche se devo dire che l'altra canzone scelta era il nostro vero pezzo forte - (Per quello che ho da fare) Faccio il militare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-05-2017, 10:46 PM


Sabato 13 Maggio 2017

Buonasera,

torno un'attimo sulla traccia proposta un paio di post fa, sottoponendo al gentile pubblico il mio svolgimento. Avverto che sto attraversando un periodo piuttosto introspettivo, quindi ancora una volta sto per farvi due palle cosi'.

Quando ascolto Colpa d'Alfredo, e di recente mi capita abbastanza spesso perche' e' in uno dei pochi CD che tengo in macchina, dicevo, quando ascolto Colpa d'Alfredo la prima cosa che mi viene in mente e' che una canzone del genere Vasco oggi non la scriverebbe. Ed anche se la scrivesse, non potrebbe mai diventare il successo che e' diventato. Questo non perche' la gente non subisca piu' delusioni cocenti cercando di rimorchiare in discoteca, ma per il semplice fatto che cantare di una troia che va a casa con un negro, al giorno d'oggi, non e' piu' possibile (rincarando poi la dose con l'africano che non parla l'italiano). Certe espressioni sono ormai proibite; peggio, certi pensieri sono censurabili, e censurati ancora prima di essere espressi. Cosi' come sarebbe impensabile per un costuttore di giocattoli proporre un Cicciobello di colore scrivendo sulla confezione 'Angelo negro', come poteva fare pacificamente la Sebino Toys ai tempi in cui Vasco esprimeva la sua frustrazione di cucador a mani vuote.

A me questo sembra un regresso. Non solo sul piano artistico, ma su un piano profondamente culturale. Proibire a priori l'uso di alcune parole e' una limitazione del pensiero. Una societa' in cui non si puo' cantare di un negro, o di una troia, a me sembra una societa' meno libera.
L'esclusione di alcune espressioni dal discorso pubblico a opera di un conformismo politicamente corretto non e' l'unico ambito preoccupante; un altro fronte e' costituito dalla manipolazione e corruzione del significato delle parole, una operazione degna davvero del 1984 evocato da Orange poco sopra. Si pensi per fare un esempio attuale alla parola 'populismo', per definizione il nome dato ad un movimento politico russo degli inizi del 1900, il cui scopo era migliorare le condizioni del popolo, ed oggi affibiato con disprezzo a chiunque provi ad opporre una critica ragionata alla globalizzazione. La parola populismo, cosi come la parola 'fascista' di cui si e' gia' detto, e' stata svuotata di qualsiasi significato, ed e' diventata semplicemente un richiamo identitario, un fischietto a ultrasuoni per le truppe ammaestrate dell'ideologia dominante. Qualcuno si azzarda a proporre idee per fare star meglio il popolo? "Populista!" si alza il grido sdegnato dei ben pensanti, e in pochi secondi accorre la muta di cagnacci a sbranarselo. Poco importa ai cagnacci di essere essi stessi vittime delle politiche imperanti, e nulla dei contenuti della proposta in oggetto, che non merita alcuna discussione; la loro gratificazione consiste nel rispondere da bravi bambini al richiamo del padrone, l'aver dimostrato la loro obbedienza al gregge.

Ci sono interi ambiti della vita pubbilca che sono ormai diventati off limits per qualsiasi tentativo di discussione ragionata, in quanto i termini del discorso hanno subito una tale distorsione da renderli inutilizzabili, ed i confini della questione sono sorvegliati col meccanismo illustrato sopra (basti pensare all'invasione in corso da parte di illegali africani, traghettati nel nostro paese in comodi taxi umanitari al ritmo di circa mille al giorno).

Il recupero del significato delle parole mi pare una missione fondamentale per restituire un minimo di sanita' mentale a questa societa'.


peso x reps x sets
(allenamento di ieri)

OHS fino a 55 x3 x6
Deadlift (Serale) fino a 90 x5 x5


Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-05-2017, 10:13 PM


Facciamo finta che sia stato tutto un sogno.
Hang on a second, non lo avevamo gia' detto un paio di settimane fa?

Domenica 14 Maggio 2017

peso x reps x sets

Jerk

20 x2 x2
35 x2 x2
45 x2
50 x1
55 x1
56 x5 x6


Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 15-05-2017, 10:10 PM


Lunedi' 15 Maggio 2017

peso x reps x sets

Press

Fino a 43 x6 x7


Power Snatch (Serale)

Fino a 43 x5 x6


Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 15-05-2017, 10:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ci sono interi ambiti della vita pubbilca che sono ormai diventati off limits per qualsiasi tentativo di discussione ragionata, in quanto i termini del discorso hanno subito una tale distorsione da renderli inutilizzabili, ed i confini della questione sono sorvegliati col meccanismo illustrato sopra (basti pensare all'invasione in corso da parte di illegali africani, traghettati nel nostro paese in comodi taxi umanitari al ritmo di circa mille al giorno).

Il recupero del significato delle parole mi pare una missione fondamentale per restituire un minimo di sanita' mentale a questa societa'.
La questione degli immigrati BIIIIIIIIIIIIIIPPPPPPPPPP.
La questione dei migranti è tragicomica. Basti pensare al pm che ha detto che alcune ong hanno a che fare con la malavita. Reato di lesa maestà!
Se io fossi a capo di un ong e un pm dovesse dire che ci sono alcune ong che possono avere contatti con la criminalità organizzata io sarei felice che si eliminassero le mele marce. Quindi le mie dichiarazioni sarebbero di sostegno e di presa di distanza da chi sfrutta il sistema e ne fa un uso criminale.
Invece no, le ong subito a piangere e a sottolineare che loro sono genete onesta, di buon cuore e in odore di santità.
Tutti i politici - anche quelli che faticherebbero a spiegare cosa significano le tre lettere "ong" - subito a scagliarsi contro il pm. La Boldrini in lacrime che urla "mai nessuno che pensa ai diversamente bianchi".

Che poi sia una tratta di bestiame che poco a che vedere con il dramma della guerra siriana è lapalissiano.
Anche il fatto che in Africa non si stia benissimo è vero ma in parte, non è che tutta l'Africa è un continente che muore di fame e di piombo.
Probabilmente la frase un po' banale del "aiutiamoli a casa loro" non sarebbe nemmeno sbagliata se ben argomentata.
Ogni volta che uno la dice subito partono risposte con foto e video di bombardamenti, case distrutte, bambini insanguinati. Cose orrende ma quella è la Siria, io di immigranti siriani non ne ho mai visto uno.
I centri del milanese sono pieni di "negri", omaccioni e ragazzi color ebano che - statistiche alla mano - arrivano in prevalenza da Congo, dal Sudan (nord e sud), Nigeria, Ciad, Mali, Costa d’Avorio e Etiopia.
In quegli stati non si sta certo bene ma non sono tutte nazioni in guerra. Nel Sud Sudan c'è (o c'era) una guerra civile e in Nigeria c'è la guerra di religione di Boko Haram, ma nella maggior parte dei casi (Nigeria compresa) i problemi più grossi sono causati dall'occidente con le compagnie petrolifere e multinazionali varie che devono portare avanti i loro interessi.
Quote:
Lo schiavismo delle multinazionali dell’alta tecnologia che costringono uomini donne e bambini a scavare a mano nelle miniere per raccogliere il “coltan” per i cellulari o smartphone (Congo RDC, regione del Kivu); il “land grabbing” del mercato della deforestazione (ancora Congo RDC e Centrafrica) o delle coltivazioni OGM di biocarburi al*ternativi al petrolio (Uganda, Kenya); le vittime delle compagnie mondiali del petrolio che sottraggono questa materia prima in Nigeria e lasciano agli abitanti solo lo spazio per la sopravvivenza nel pericolo di esplosioni ed incendi dei condotti che attraversano i villaggi…
Però gli unici servizi giornalistici di politica estera extra USA sono del facocero coreano che gioca coi missili o di Putin che gioca a Hockey e fa 7 goal.

Edit. Piccolo inciso, dei danni dell'Occidente in Africa perpetrati anche dopo la fine del colonialismo (almeno quello dichiarato) ce ne ha parlato un prof alle medie. Ci ha portato video, documenti da leggere con i problemi in Nigeria a causa dell'estrazione del petrolio, gli schiavi delle miniere di diamanti o le malefatte della Nestlé per vendere latte in polvere. Ancora oggi quando vedo quel marchio provo sempre un po' di fastidio e prendo l'alternativa di altra marca (sperando che non abbia alle spalle vicende analoghe). Evidentemente l'età (mia) e la passione che ci metteva hanno lasciato il segno. Ho detto questo perché è un piccolo esempio di una scuola che funziona, anche se è merito di chi la fa (prof) che non si limitano al compitino, al programma, ma lasciano spazio anche a degli extra. In questo caso per far capire che il mondo non finisce dove si ferma un tg o un quotidiano.

Ultima Modifica di orange : 15-05-2017 10:54 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-05-2017, 10:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
La questione dei migranti è tragicomica.
Ti meriteresti una risposta seria e pallosa, ma per il momento dovrai accontentarti di averne due.

La prima: in occasione del G7 di Taormina, non saranno possibili sbarchi in Sicilia.

Questo demolisce in un istante tutta dialettica umanitaria che ammanta le operazioni di importazione di carne umana dall'Africa, e le patetiche scuse delle nostre istituzioni sull'impossibilita' di arginare il fenomeno. Per una settimana il meccanismo semplicemente si fermera'; il che vuole dire che e' un meccanismo umano, non un incidente o un fenomeno naturale.

Finito il G7, la macchina semplicemente si rimettera' in moto. E si riprendera' ad importare poveracci per creare quello che Marx chiamava gia' un secolo fa 'esercito industriale di riserva'.

Perche' a questo serve questa gente; a fare concorrenza a chi in questo paese ci ha sempre abitato, e non puo' permettersi di accettare certi lavori ai salari proposti; salari che si possono proporre perche' c'e' un ampio serbatoio di poveracci disposti ad accettarli.

La retorica del "ci sono lavori che gli italiani non vogliono piu' fare" non sta in piedi. Se un lavoro da' una utilita' economica, e va fatto, la naturale reazione in una economia mercato (si si, quella tanto decantata quando serve) e' un aumento del salario per quel lavoro. L'aumento del salario porta in seguito piu' gente a imparare quel lavoro, fino a che la situazione torna in equilibrio.

Equilibrio che presenta un difetto; occorre pagare stipendi piu' alti, e questo a chi paga stipendi non piace. La soluzione non e' quindi quella logica di una economia di mercato, cioe' pagare di piu', ma e' quella di importare manodopera.

Il meccanismo funziona sempre, ed e' applicato anche in ambiti a prima vista sorprendenti; per esempio al mercato del lavoro per gente molto qualificata (cioe' laureati in materie scientifiche).

Questo articolo spiega il meccanismo che porto' all'introduzione del programma di visa H1-B, negli USA. E' un articolo del quale raccomando davvero la lettura, ne vale la pena.

How & Why Government, Universities, & Industry Create Domestic Labor Shortages of Scientists & High-Tech Workers

Questo tipo di visto facilita l'ingresso negli USA di laureati in materia scientifica. Fu introdotto alla fine degli anni 80 perche' industria e universita' presentarono al Congresso studi che dimostravano una incombente scarsita' di scienziati di carattere demografico (cioe', non c'erano abbastanza studenti di certe materie). Il ragionamento era che ad un problema demografico occorreva rispondere con misure demografiche, cioe' importando gente (ma con la laurea).

Molto opportunamente, chi presento' gli studi demografici dimentico' di far notare che al problema c'era anche un'altra soluzione; lasciare che la scarsita' di scienziati determinasse un aumento dei salari, che col tempo avrebbe invogliato molti piu' studenti a frequentare un certo tipo di corsi.
Ma questa soluzione avrebbe comportato costi piu' alti per industrie e universita', e si preferi' quindi importare cervelli.

Direi un plastico esempio del vero scopo dell'immigrazione forzata e fomentata.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0