Quote:
Saltavi di più quando pesavi 74/75 kg, prima di iniziare ad allenarti con i pesi nei tuoi enta anni? |
Quote:
Tieni conto pero' che non penso di riportare questa attivita' nel diario, quindi seguire i progressi potrebbe non essere agevole. Quote:
Finche' ho giocato, saltavo uguale, sia a 74Kg che a 90Kg. Ho ripreso ad allenarmi da venerdi' scorso. Finora sono a (peso x reps x sets) Squat: 80 x5 x3 + 85 x5 Deadlift: 90 x5 x3 (una sola sessione finora) Press: 48 x5 x3 Power Clean: 60 x3 x5 (curiosamente efficace rispetto alle altre alzate). Per ora non ho fatto nessuna altra alzata. Buona notte. |
Quote:
|
So che interessa a qualcuno, quindi aggiungo una nota al resoconto delle vacanze, fatto la settimana scorsa.
Durante le vacanze medesime ho perso due chili, ed ora viaggio intorno ai 92. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
PS: Benvenuto nel girone degli endorfinomani |
Nel frattempo, siamo arrivati (o dovrei dire tornati?) a:
peso x reps x sets Squat 95 x5 x3 Press 51 x5 x3 Deadlift 110 x5 x3 Power Clean 62 x3 x5 Quanto all'accessoristica: Dips 10 x4 Chins 5 x6 Buona giornata. |
Quote:
|
Nuovo personale di durata per il salto con la corda: 90 secondi (saltelli a piedi pari, circa 120 salti/minuto).
Buona notte. |
Giovedi' 10 Settembre 2020
Nel frattempo siamo arrivati a: peso x reps x sets Press: 52 x5 x3 Squat: 100 x5 x4 (cintura) Deadlift: 115 x5 x3 Power Clean: 65 x3 x5 Chins: 6x6 Tra un po' bisognera' decidere cosa fare da qui alla fine dell'anno. Buona notte. |
Giovedi' 17 Settembre 2020
Rispetto alla settimana scorsa ci sono stati ulteriori progressi, passando per un fine settimana in campagna che ha incluso, tra le altre cose, la raccolta dell'uva e di noci. Sono quindi arrivato qui: peso x reps x sets Squat: 102 x5 x5 (cintura) Press: 50 x5 x5 Power Clean: 66 x3 x5 Chins: 7 x4 Potrei cominciare col programma gia' la prossima settimana. A beneficio del pubblico, attento e competente, magari scrivero' anche due parole a mo' di presentazione. Buona giornata. |
Quote:
Uva da tavolo, o ci fai il vino? |
Mio padre ci fa il vino, per soddisfazione personale e per tenere viva una tradizione che risale ad almeno due generazioni fa. La vigna e' cosi' poca che compra un po' di uva al mercato, da aggiungere alla nostra.
Su altri fronti, stasera ho portato il personale di durata di salto con la corda a 105 secondi. Buona notte. |
Lunedi 21 Settembre 2020
Less is more? Con oggi comincio il nuovo ciclo. Si tratta anche di un ciclo nuovo, che merita quindi un minimo di introduzione. In poche parole, ho deciso di fare meno. Meno in termini di volume, e meno in termini di selezione degli esercizi. A livello personale, e' una rivoluzione. Ho sempre aggiunto, raramente tolto, perche' ho sempre avuto paura che togliere implica perdere, magari per sempre. Meno esercizi dunque; lascero' stare per un pochino il Power Snatch, una decisione che ancora mi spaventa. Smettere di praticare un gesto cosi' tecnico mi sembra il miglior modo per perderlo del tutto. Front squat e OHS verranno usati come alzate 'fun' quando e se ci sara' tempo. Il Jerk ormai fa parte dei ricordi. Ci sara' anche meno volume; rispetto al ciclo precedente, i carichi delel prime due fasi aumentano ancora, ma il numero di ripetizioni cala, con la speranza che questo si traduca in piu' recupero, e quindi piu' energie per la fase di intensita'. La sola eccezione e' lo squat, che passa ad una doppia seduta settimanale, con volume in calo nella singola sessione ma in aumento sui sette giorni. In pratica: (sedute settimanali x sets x reps - Vecchio programma ---> Nuovo Programma) Press: 2 x8 x6 ---> 2 x8 x5 Squat 1 x8 x6 ---> 2 x6 x5 Deadlift 1 x8 x5 ---> 1 x7 x5 A completare queste alzate di base restano Chins, Dips e Power Clean, quest'ultimo per il momento in cinque serie da tre finche' posso. Detto questo, ecco il resoconto del primo giorno (fase di volume) peso x reps x sets Press <warm-up> 50 x5 x6 Squat (serale) <warm-up> 102 x5 x5 (cintura) Buona serata. |
Martedi 22 e Mercoledi' 23 Settembre 2020
peso x reps x sets Power Clean (martedi' pomeriggio) <warm-up> 67 x3 x5 Dips (mercoledi' mattina) 11, 11, 10, 11 Deadlift (mercoledi' sera) <warm-up> 120 x5 x5 C'era molto vento, tanto che a un certo punto, per non rischiare colpi d'aria alla schiena, ho fantozzianamente messo la maglietta dentro i pantaloni. Buona notte. |
Non è la maglietta nei pantaloni a rendere il look fantozziano, ma l'altezza dell'elastico.
Se era sopra l'ombelico, allora ci siamo. |
Quote:
Lunedi' 28 Settembre 2020 Mi rendo conto di essere rimasto molto indietro, quindi faccio un aggiornamento omnibus indicando dove sono arrivato per ciascuna alzata. peso x reps x sets Squat 102 x5 x6 (cintura) Press 50 x5 x6 Deadlift 120 x5 x6 Power Clean 68 x3 x5 Chins 7,7,6,6,6 OHS 50 x3 x5 (just for fun) Spero in seguito di essere piu' assiduo con gli aggiornamenti. Buona serata. |
Martedi 29 e Mercoldi 30 Settembre 2020
peso x reps x sets Press <warm-up> 50 x5 x7 In serata, polpettone. E' venuto piuttosto buono,ma sono finito lungo con i tempi (ho un forno elettrico che non si capisce bene come funziona) e avrei dovuto comprare piu' fagiolini. Squat (mercoledi' mattina) <warm-up> 102 x5 x5 Dips (serali) 11, 12, 11, 9 Buona notte |
Da Giovedi' 1 a Domenica 4 Ottobre
peso x reps x sets Press (giovedi' mattina) <warm-up> 50 x5 x7 Chins (pomeriggio) 7, 8, 7, 7, 6 Venerdi', allenamento saltato per impraticabilita' di pedana. Il vento tirava molto forte e direttamente verso il terrazzo. Tutta la pedana si e' bagnata, e pure la sbarra, che era sopra il rack in posizione teoricamente piu' protetta, e' rimasta investita dallo spray salato del mare (sono ad almeno duecento metri in linea d'aria). Sabato l'ho trovata cosparsa di uno strato impalbabile di sale, l'ho pulita e oliata con olio da serrature. Venerdi' sera sono andato in promenade a vedere il mare grosso; mai visto in quelle condizioni da queste parti, alcuni ristoranti sulla spiaggia si sono trovati allagati. Niente a che vedere, per fortuna, con l'apocalisse che ha colpito la valle della Vesubie, o la zona di Limone. Conosco St. Martin de la Vesubie, ci siamo andati in gita un paio di volte con la famiglia, e ci sono passato molte volte in moto. Ho visto incredulo in TV le immagini del fiume che si portava via case intere, che mangiava gli argini a metri. L'alluvione ha cambiato la geografia del posto, e devastato la vita di decine di persone. Deadlift (sabato pomeriggio) <warm-up> 120 x5 x6 Oggi, domenica, niente. Sto cercando di tenere un giorno di riposo assoluto a settimana, penso faccia bene. Buona notte. |
Ho visto alcuni video questo pomeriggio, è incredibile quanta acqua sia caduta in alcune zone.
Sabato quando sono andato a correre sono passato da un torrente che passa in alcuni paesi vicino al mio, avrà avuto almeno una portata 10x rispetto al solito. Da un torrentello con l'acqua che arriva alle caviglie era a un livello oltre la vita. Per curiosità nel pomeriggio sono andato in bici a vedere l'Adda, e anche lì un livello mai visto. Difatti poi ho visto che alcuni dei paesi montani che frequento erano isolati proprio per fango o frane. Fortunatamente senza grossi danni. |
Quote:
Lunedi' 5 Ottobre 2020 Pantaloni lunghi, doppia maglietta; in un fine settimana abbiamo saltato una stagione. peso x reps x sets Squat (mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (cintura) Al ritmo di un set ogni 6' Power Clean (serale) <warm-up> 69 x3 x5 Mentre scrivo, mia figlia sta rattoppando uno dei due buchi che si sono formati sulla parte anteriore della mia maglia da allenamento a maniche lunghe preferita. I buchi sono il risultato dello sfregamento della zigrinatura centrale della sbarra quando la riporto a terra dopo un power clean o uno snatch. Ero arrivato al punto che finivo l'allenamento con un arrossamento in zona ombelico. Adesso, grazie al lavoro minorile, la situazione dovrebbe migliorare. domani sera le faccio rattoppare il secondo buco. Buona notte. |
Mi piacerebbe imparare a usare ago e filo e macchina da cucire.
La zia di mio padre è anche sarta e ho sempre approfittato di lei per ogni lavoro possibile. Ha fatto giusto poche settimane fa i 90 e qualcosina fa ancora, però non mi sembra il caso di chiederle nulla. A volte si offre lei visto che se è in forma ha ancora piacere darsi da fare con ago e filo. Però sarebbe saggio imparare da sé, o meglio, indottrinato. Ma non c'è verso. "Zia, quando mi insegni a rammendare?" "Mai, è un lavoro da donne!" "Almeno la macchina da cucire... " "Guai, non toccare la macchina!" Edit: Postilla meteo. Per capire bene l'evento, stavo guardando le stazioni meteo dei paesi limitrofi al mio (il mio ne è sprovvisto) e dal 1 gennaio ad oggi segnano tra i 700 e gli 800 mm di pioggia caduti nel 2020. Le zone più colpite, almeno dai dati che ho trovato online, parlavano di 600 mm caduti in poche ore. |
Quote:
La macchina da cucire non l'ho mai usata. Martedi' 6 e Mercoledi' 7 Ottobre peso x reps x sets Press (martedi' mattina) <warm-up> 50 x5 x8 A un ritmo di riferimento, diciamo, di una serie ogni 5'00''. Squat (mercoledi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (belt) Chins (serali) 8,8,8,7 Stamattina mi sentivo curiosamente stanco. Inoltre, ho soffiato parecchio col naso, come se avessi i prodromi di un raffreddore. In serata la situazione e' migliorata. Mi sono anche fatto un pisolino di un'ora, che ha certamente giovato; mi ha anche costretto a ritardare parecchio l'inizio della sessione serale, ed ho finito quasi al buio. Buona notte. |
Da Giovedi' 8 a Sabato 10 Ottobre 2020
Sto andando avanti ad un allenamento al giorno a causa di impegni inderogabili (vedi sotto). peso x reps x sets Press <warm-up> 50 x5 x8 Una serie ogni 5'00'', che prendero' come riferimento per la prossima fase. In serata, visita del muratore per un preventivo. Inoltre, ero di corvee' in cucina. Ho preparato mezzo chilo di orecchiette (de Cecco) con salsiccia e broccoli. Ho sperimentato un nuovo modo di preparare il soffritto di aglio che fa da base, ed e' venuto piuttosto bene. Dips (venerdi' mattina) 12, 12, 12, 11 Belin, sarebbe stato bello fare quattro serie da dodici, ma sull'ultima proprio ero alla fine delle forze. In serata, ho dovuto fare la spesa, e anche da accompagnatore per un altro membro della famiglia. Deadlift (sabato mattina) <warm-up> 120 x5 x7 Al ritmo (pesante) di una serie ogni 5' 00''. Questo e' il lift nel quale mi sento meno sicuro e piu' esposto ad infortuni. Buona giornata. |
Lunedi' 12 e Martedi' 13 Ottobre 2020
Questa e' la prima settimana di densita'. Il volume rimane invariato rispetto alla settimna scorsa, ma i tempi di recupero si riducono. peso x reps x sets Squat (lunedi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (cintura) una serie ogni 5' 30'' Cinque minuti e mezzo non sono poi un gran ritmo, ma a questo giro faccio due allenamenti di squat a settimana, quindi ci saranno molte occasioni per accelerare. Press (lunedi' pomeriggio) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 4'40'' Deadlift (martedi' mattina) <warm-up> 120 x5 x7 una serie ogni 4' 30'' Sabato scorso ho fatto il video di quattro serie di stacco, video che non posso mostrare visto l'irrisolto disaccordo con Vimeo (loro chiedono soldi, ma io non voglio darglieli). Quello che ho visto nel video non e' bello, la sbarra parte sempre in avanti al momento di staccarsi dal suolo. Inoltre, quando sono in piedi la sbarra pende per alcuni centimetri da una parte (a sx e' piu' bassa che a dx). Buona notte |
Mercoledi' 14 e Giovedi' 15 Ottobre
Per ragioni varie mi sono trovato a dover comprimere tutte le alzate principali in quattro giorni; e' per questo che lunedi' ho fatto sia squat che Press, seguiti il giorno dopo dallo stacco. peso x reps x sets Press (mercoledi mattina) <Warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 4' 20'' OHS (mercoledi' sera) 52 x3 x5 Mi serviva una alzata completamente accessoria, quindi senza particolari ambizioni di carico, per svagarmi un pochino. Squat (giovedi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 una serie ogni 5' 00'' E con questo, direi che ci si risente non prima di lunedi'. Buon fine settimana. |
Lunedi' 19 e Martedi' 20 Ottobre
Rientrato da un fine settimana lungo che ha incluso due sessioni agricole piuttosto impegnative e due lunghi trasferimenti autostradali. In questi casi, l'amara esperienza suggerisce di prenderla molto bassa il primo giorno dopo il rientro. peso x reps x sets Chins (lunedi' mattina) 4 x10 una serie ogni 2' 00'' Squat (martedi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 una serie ogni 4' 30'' Press (martedi' sera) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 4' 00''. Quote:
Buona notte |
Mercoledi' 21 Ottobre 2020
Due aggiornamenti in due giorni di seguito...non vi ci abituate, mi raccomando. peso x reps x sets Deadlift (serale) <warm-up> 120 x5 x7 una serie ogni 3'55'' Nonostante la stagione, ho fatto una sudata. Buona notte. |
Quote:
|
Ciao Ugo,
Quote:
E' un taccuino di piccolo formato (A6?), con copertina rossa, a quadretti. La prima pagina reca la data del 2 gennaio 2019. Ho quindi dato un'occhiata a quello che facevo in quel periodo, per mettere nel giusto contesto la tua affermazione sui carichi. Il programma era lo stesso, volume seguito da densita'. Ecco quello che ho trovato per l'ultima settimana di febbraio, alla fine della fase di densita', quella cioe' nella quale accorcio i tempi di recupero. Press: 45 x6 x8 una serie ogni 2' 20'' Deadlift: 104 x5 x8 una serie ogni 2' 30'' Squat: 90 x6 x8 una serie ogni 2' 45'' Le cifre mi dicono che, da allora, i carichi della fase di volume sono indubbiamente aumentati (adesso sono, rispettivamente, 50, 120 e 102 Kg). Al tempo stesso, la cadenza e' diminuita. Forse me la prendo troppo comoda. Si potrebbe calcolare un indice di potenza, usando la formula: carico x reps in una serie / cadenza e vedere se esprimevo piu' potenza allora di quanto non faccia adesso. Forse, invece del carico puro andrebbe utilizzato il suo INOL; Magari piu' tardi mi ci metto. Buona giornata. |
Giovedi' 22 e Venerdi' 23 Ottobre 2020
peso x reps x sets Press (ieri mattina) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 3'45'' Squat (venerdi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 una serie ogni 4'00'' Front Squat (venerdi' sera) <warm-up> 60 x5 x3 Qualcosa di leggero e rinfrescante (per la mente) Buona notte. |
Sabato 24 e Domenica 25 Ottobre 2020
E' stato un sabato molto pieno, di sole (nel senso di astro del cielo, non di attivita' sgradevoli) e di attivita' varie. E' cominciato davanti al banco vuoto del macellaio, che chiude un mese per lavori ed aveva venduto quasi tutto. Su quelle lastre inox c'e' di solito un tripudio di constate, filetti, spiedini, tagli di maiale marinati, salsicce...ops, scusate, spero non ci siano vegani in sala. Ieri mattina, un sacco di borsine con gli ultimi ordini, e un solitario pezzo di manzo, tramutato seduta stante in otto svizzere (per i moderni: hamburger). Piu' tardi mi sono recato da un signore che abita non lontano da me per uno scambio di piante. Lui mi ha dato alcuni rami della sua pianta di fico, ed io gli dato un paio di piantine di noce. Ora, a me le talee di fico non sono mai venute; coi polloni ho piu' mano, ma le talee mi sono sempre seccate. Per darmi una chance in piu', le ho messe in uno dei vasi alti e stretti che al momento ospitano altra roba (sfrattata in un sacchetto di plastica con fodera di carta). In piu', ho comprato una scatola di aspirina effervescete, l'ho polverizzata, e ci ho intinto dentro la base di ciascuna talea; l'aceto salicilico stimola la formazione delle radici (dicono). Oggi siamo andati a camminare, ma a confronto di ieri e' stata una giornata sedentaria. peso x reps x sets Power Clean (sabato pomeriggio) <warm-up> 70 x3 x5 Non male a dire il vero. Press (domenica pomeriggio) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 3' 20'' Buona notte. |
Così poi quando la annaffi fa le bollicine dalla terra.
|
Quote:
Definisco effort = peso / 1RM, e calcolo l'INOL come reps/(1-effort). Questo mi da dei valori di INOL moltiplicati per 100 rispetto allo standard, ma visto che sono interessato alle variazioni la cosa non mi disturba. Calcolo la potenza semplicemente come INOL / cadenza. Per la Press, prendendo a riferimento il PR di 66Kg, a febbraio 2019 facevo appunto serie da 6, con 45Kg, ad una cadenza di 140 secondi. Questo da' una potenza-INOL di 0.135 s-1 (secondi alla meno uno, che poi sono Hertz) Ieri sera ho fatto serie da 5, con 50Kg, ad una cadenza di 200 secondi. Questo da' una potenza-INOL di 0.103 s-1. Quindi, sto esprimendo meno potenza. Per avere una potenza uguale a quella di febbraio 2019, dovrei tenere una cadenza di 153 secondi circa. Per lo squat, con PR di 143Kg, i numeri sono: Feb 19: potenza-INOL di 0.098 s-1 Oct 20: potenza-INOL di 0.072 s-1 (notare che il valore e' inferiore a quello della Press). E infine per il deadlift, con PR di 168Kg, i numeri sono Feb 19: potenza-INOL di 0.0875 s-1 Oct 20: potenza-INOL di 0.0729 s-1 Notare che sto esprimendo la stessa potenza-INOL in squat e stacco. Ho ancora una sessione per ciascun lift per aumentare il ritmo, e quindi la Potenza-INOL. Non so quanto sia utile questo indicatore. A dire il vero, spero che non lo sia, in quanto se lo fosse, mi sta dicendo che mi sto allenando poco. Buona giornata. |
Martedi' 27 e Mercoledi' 28 Ottobre 2020
A proposito di giornate no... peso x reps x sets Press (martedi' mattina) <warm-up> 50 x5 x8 una serie ogni 2' 55'' Il programma era di fare trazioni nel pomeriggio, qualcosa di facile per conservare energie in vista della sessione di stacco del giorno dopo. Arrivato a casa, ero svuotato di energie. Mi sono sdraiato sul sofa' ed ho preso rapidamente sonno. Quando mi sono svegliato, era troppo tardi per pensare anche solo di montare la sbarra, figuriamoci usarla. Pur di fare qualcosa, ho tirato fuori i CoC. Quando e' una giornata no, e' meglio non fare gli eroi. Deadlift (mercoledi' sera) <warm-up> 120 x5 x7 una serie ogni 3' 25'' Ho macchiato la pedana con alcune gocce di sudore; a fine ottobre! Ho anche trovato il modo di usare una delle righe tracciate sulla pedana per assicurarmi una corretta posizione di partenza. Finora, avevo a volte l'impressione di avere i piedi orientati simmetricamente, ma sfalsati, cioe' uno un pochino piu' avanti dell'altro. Stasera ho trovato un posto per la sbarra che mi consente di avere le punte dei piedi su una linea tracciata sulla pedana, il che assicura di non averli sfalsati. Buona notte. |
Giovedi' 29 e Venerdi 30 Ottobre 2020
Giornata di riposo attivo giovedi', dopo gli sforzi del deadlift della sera prima. Dopo un paio di settimana, tornano gli accessori per l'upper. peso x reps x sets Dips (mattina) 10, 10, 10, 10 Chins (pomeriggio) 7, 8, 7, 7 'Na pochezza, insufficienti anche per massaggiarmi l'ego, che e' poi il motivo per cui faccio queste, invece di farmi impressionare dalle trazioni vere. Esperienza mi dice che fare dips alla sera dopo le trazioni al mattino fa piu' male che il contrario. Il che spiega l'ordine degli esercizi. La medesima esperienza mi dice che il giorno dopo le dips, ho dei DOMS molto marcati alle spalle. In serata, siamo ufficialmente entrati nel secondo periodo di confinamento. Seguiamo l'esempio di paesi come Belgio e Argentina, che sono confinati da mesi...e hanno un numero impressionante di malati, il che dimostra che l'efficacia di certe misure non e' cosi' scontata. Non che sia un argomento valido, perche' ormai per qualsiasi decisione presa, anche la piu' illogica e cervellotica (tipo recintare le sbarre da ginnastica nei parchi pubblici), ogni obiezione viene respinta dicendo: "e' vero, e' illogico e cervellotico, ma se non lo facessimo sarebbe ancora peggio". Squat (venerdi' mattina) <warm-up> 102 x5 x6 (cintura) una serie ogni 3' 10'' Un buon ritmo; la serie vera e propria, da quando mi alzo dal divano a quando mi ci risiedo, prende circa un minuto e mezzo, quindi al ritmo tenuto passo circa meta' del tempo a riposare, ma non di piu'. Per curiosita', ho misurato il battito cardiaco dopo l'ultima serie, premendomi un dito contro le vene del collo; 132 battiti (ovvero, 33 in 15 secondi), calati a 88 dopo un minuto (ovvero, 22 nei medesimi 15 secondi). Sono poi andato in ufficio, ma sono dovuto venire via a mezzogiorno. Nonostante la direzoine mi abbia concesos dispensa, e autorizzato a lavorare dall'ufficio, finche' i documenti non sono pronti la mia presenza nei locali e' illegale, e quindi passibile di sanzioni molto salate per l'azienda. Trasportare monitor, portatile, tastiera, alimentatori e accessori vari sulla moto (con tragica scelta di tempo, avevo deciso di lasciare lo scooter a casa) ha richiesto alcune soluzioni un po' creative, ed una posizione di guida parecchio non-ottimale, ma alla fine e' andato tutto bene. In serata, e' arrivata via email l'autorizzazione ufficiale. Lunedi', si trasloca di nuovo. Buona giornata. |
Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre 2020
Sabato dedicato al divertimento, con un paio di esercizi che faccio quando ho tempo, ma senza particolari obiettivi (come detto, a questo giro provo a fare meno esercizi, per vedere se disperdendo meno le energie riesco ad ottenere qualcosa). peso x reps x sets OHS (sabato pomeriggio) <warm-up> 55 x3 x5 Front Squat (a seguire) <warm-up> 65 x5 x3 Il problema di fare OHS di questa stagione e' che lo si fa con la sola luce dei lampioni (preferisco non accendere la lampadina della terrazza, non voglio farmi notare troppo). Cosi' facendo pero' vedo la mia ombra sul muro, e questo a volte mi confonde. Il disturbo e' maggiore durante l'OHS che durante il front. Press (domenica pomeriggio) <warm-up> 52 x5 x4 56 x2 x2 60 x1 Primo allenamento della fase di intensita'. Bene fino a 56Kg. Buona serata. |
Da Lunedi 2 a Giovedi' 5 Novembre 2020
E' stato un periodo un po' complesso. peso x reps x sets Chins 7, 8, 8, 8 Esercizio facile per il lunedi' mattina. Dovendo andare a Nizza nel tardo pomeriggio, sapevo gia' che sarei partito dall'ufficio prima del solito, e non volevo una sessione lunga, che mi facesse anche arrivare tardi. Ovviamente, niente allenamento nel pomeriggio. Squat (martedi' mattina) <warm-up> 108 x5 x3 (cintura) 108 x2 Alla prima alzata della quarta serie ho sentito un pizzicorino alla coscia destra, nella zona dell'inserzione del vasto mediale. Alla seconda il pizzicorino era sempre li. Sono rimasto alcuni secondi a pensare se continuare o meno; fino a quel momento, mi ero mosso bene, con buona velocita'. Alla fine ho rimesso la sbarra a posto. Niente allenamento in serata, avevo altre cose da fare. Press (mercoledi' mattina) <warm-up> 52 x5 x4 56 x2 x2 60 x1 Stessi pesi' di domenica pomeriggio, ma meno fatica e piu' velocita' nei movimenti (dovrei dire 'meno lentezza'). Squat 20,30,40,50,60 x 10 Alcune serie da dieci a mo' di 'cura' per il pizzicorino del giorno prima. Che continuava ad essere presente, ma senza cambiare di intensita'. In serata ritorno a Nizza, a prendere la moto dal meccanico dopo un tagliando salatissimo. Ma occorre riconoscere che il meccanico ha fatto un lavoro egregio, adesso il mezzo si guida meglio, sembra piu' "solido", piu' compatto e piu' obbediente al comando del gas. Soldoni ben spesi. Squat (giovedi' mattina) <warm-up> 108 x5 x4 (cintura) 116 x2 x2 124 x1 Ho deciso di riprovare con lo squat. All'inizio ho modificato leggermente l'uscita in buca per stressare meno la parte che pizzicava. Orecchio teso e cuore in gola ad ogni alzata, pronto a cogliere ogni segno di cedimento. Preoccupazione vera, ho messo persino i cuscini del divano sulla pedana, per attutire il rumore in caso avessi dovuto mollare la sbarra (operazione che peraltro non ho mai provato, quindi non so se fattibile). Ma il cambio di esecuzione mi portava piu' distrazione che vantaggi, quindi alal fine sono tornato alla solita, avendo cura di non scendere troppo in buca (a volte mi succede). Alla fine tutto bene quel che e' finito bene. Stasera forse faccio qualcosa. Buona giornata. |
Quote:
Non hai la possibilita' di farti da solo la manutenzione, o scegli di non farlo? |
Quote:
Certi lavori vanno lasciati a chi li sa fare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013