Giusto per precisare.
Io per "ignoranti" o "ignoranza" non mi riferisco a chi vota SI. Parlo di tutti quelli che, a prescindere dal SI o dal NO, voteranno senza aver realmente compreso cosa stanno votando. Da chi vota a favore perché se no chissà cosa succede, a chi vota no perché almeno cade il governo. |
Mi scuso per lo spam ....
Chi c'è dietro Blackrock, il fondo Usa che si sta comprando l'Italia | Europa Quotidiano Blackrock, il più grande fondo al mondo Così funziona il colosso da 4mila miliardi - l'Espresso Dopo il trionfo di Trump Blackrock teme il No al Referendum Costituzionale italiano Il più grande fondo del mondo da Renzi: "BlackRock crede nella ripresa italiana" - Repubblica.it BlackRock, ecco chi è l’americano di Piazza Affari che ha il 10% di Telecom - Il Fatto Quotidiano Fanno tendenza i dieci miliardi di BlackRock investiti in Italia | Top News | Il Ghirlandaio http://download.terna.it/terna/0000/0018/64.pdf Fu davvero BlackRock a ispirare il "cambio di scena" del 2011 in Italia? Economia - Blackrock e gli altri: perché Renzi cerca un rapporto con la finanza mondiale | l'UnitÃ* TV Ovviamente è tutta stampa "complottista" :D PS Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste Charles Baudelaire |
Quote:
Ad un livello piu' generale, mi pareva di averlo detto, ma vedo che e' sfuggito: lo scopo di quanto ho scritto e' dimostrare che alcune affermazioni della campagna per il Si sono false. E' da notare che in questa campagna, sta ad una parte sola, quella del Si, dimostrare i propri argomenti, visto che il voto concerne l'approvazione di qualcosa che non e' piu' modificabile. La parte del No non e' obbligata a presentare una controproposta, ne' a presentare un fronte unitario o riconoscibile. Sapere che una affermazione e' falsa consente di orientarsi con rapidita' nei confronti di eventuali contro-deduzioni; per fare un esempio, posto che il risparmio portato dalla riforma e' risibile, qualsiasi argomento che verta sui 'costi della politica' puo' tranquillamente essere rigettato all'origine, senza spendere tanto tempo ad esaminarne il dettaglio. Idem per qualsiasi tentativo di giustificare la riforma con l'esigenza di eliminare il ping-pong tra Camera e Senato, che ritarderebbe l'approvazione delle proposte di legge (che siano DL o normali e' un distinguo che non cambia la conclusione). Una maggiore consapevolezza aiuta anche a respingere osservazioni che sono vere (l'Italia ha cambiato molti governi) ma irrilevanti (lo ha fatto sia negli anni di boom che in quelli di crisi). Cosi' come puo' aiutare a giudicare una riforma nel merito di quello che propone, piuttosto che in base alla lista di chi la sostiene, visto che di voltagabbana ce ne sono in entrambi gli schieramenti (http://www.youtube.com/watch?v=fHdoOh6PfN8). Infine, smascherare le bugie della campagna del Si puo' far riflettere sul fatto che cambiare ulteriormente la Costituzione rimuovendo alcuni dei contrappesi fondamentali del nostro ordinamento non sembra essere il modo migliore di risolvere i problemi attuali del Paese; anzi, direi che questi sono cominciati proprio da quando la Costituzione e' stata tradita nei suoi principi fondamentali, che non sono stati cambiati, ma semplicemente disattesi mediante le apposite modifiche di altri articoli (un esempio per tutti: l'immonda e devastante modifica dell'Articolo 81 che impone il pareggio di bilancio). La Costituzione andrebbe quindi semplicemente applicata, preferibilmente dopo averla riportata alla sua formulazione originale (che, tra le altre cose, istituiva una rappresentanza proporzionale, la cui abolizione ha senz'altro accelerato il declino - Il Pedante), invece di essere additata come responsabile di una situazione che e' frutto di numerosi tradimenti. |
Martedi' 22 Novembre 2016
Stamattina mi sono svegliato piuttosto sbattuto, causa mal di gola; inoltre, avevo la testa altrove, precisamente dal dentista, che mi aspettava a poltrona spianata per la mattina presto. Ergo, ho deciso di saltare un turno, e rimandare le cose al pomeriggio, previa verifica delle condizioni psico-fisiche. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 50 x4 70 x3 90 x2 100 x2 110 x2 (cintura) 118 x3 x3 128 x1 118 x3 128 x2 118 x3 128 x1 Buona notte. |
Infatti non ha proprio senso cambiarla, soprattutto perché non essendo mai stata applicata è ancora nuovissima.
Comunque tra acciacchi, dentisti e dibattiti costituzionali vedo che trovi comunque il tempo di allenarti. Bravo. |
Dubito che Obama abbia letto la riforma, ne tanto meno che sapesse il sistema precedente italiano. Obama appoggia Renzi perché in lui evidentemente vede un alleato migliore. Poi potrebbe appoggiarla perché ci vede una maggiore stabilità di governo più che per il sistema in se. Anche qui manca il problema falsità, dov'è la bugia del sì?
Sui costi siamo d'accordo ma manca il fattore falsità, i minori costi sono certificati. Dov'è la bugia per il sì? Che sono DL o ddl cambia parecchio invece. Il DL, soprattutto se il governo è ai primi giorni, viene subito approvato. Ma non lo dico io, lo dice la costituzione più bella del mondo, dato che i dl hanno 60 giorni di tempo per essere approvati non vengono discussi più di tanto o decadrebbero. senato.it - Tempo medio di approvazione dei DDL per iniziativa dov'è la falsità del ping pong? Dov'è la bugia? I 63 governi su 17 legislature sono veri. Poi tu dici che è irrilevante, magari lo era all'epoca, gli scenari cambiano, oltre al fatto che è stato un boom in tutti i sensi. Come fa un organo politico ad essere un contrappeso? L'opposizione è un contrappeso, mica l'intera camera; mi risulta che esistano ben poche repubbliche parlamentari con bicamerale paritario, quindi o tutte le altre hanno la dittatura oppure avere due camere pari è irrilevante ai fini della garanzia della democrazia. Nel 48 già si sapeva la legge elettorale? Non mi risulta che le leggi elettorali possano essere approvate per una camera dei senatori che ancora non esiste, comunque il disegno è il Fornaro Chitti se vuoi dargli un'occhiata. Per adesso sto aspettando le falsità, che ancora non ci sono a quanto vedo. |
Quote:
Nel caso di Obama ho parlato di incoerenza, ed ho spiegato (due volte) in cosa consiste. Tralascio ogni commento sulla nonchalance con la quale si accetta che un capo di stato straniero si impicci di questioni interne al nostro Paese, per di piu' nel caso in cui non sappia nemmeno di cosa parla. Edit: Quote:
|
Io faccio l'elettricista e tu lavori in ufficio. Abbiamo tutti e due una smart e la usiamo per lavoro. Domani mi compro un furgone, dato che tu approvi la mia scelta sei un incoerente perché tu usi la smart.
"I Consigli regionali e i Consigli delle Province autonome di Trento e di Bolzano eleggono, con metodo proporzionale, i senatori fra i propri componenti e, nella misura di uno per ciascuno, fra i sindaci dei comuni dei rispettivi territori." Sono eletti, la nomina è un'altra cosa, qui siamo all'ABC del diritto. Si chiama organo istituzionale di secondo livello. |
Mercoledi' 23 Novembre 2016
Lo squat di ieri sera mi ha suggerito di cambiare un pochino l'ordine degli allenamenti per questa settimana. peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x4 40 x4 50 x2 55 x2 57.5 x5 x5 Prima serie piu' complicata delle altre, come succede spesso. Solo mezzo chilo di incremento, in quanto la volta scorsa ero piuttosto vicino al limite. Aver ridotto l'incremento vuol dire che non mi sara' possibile arrivare a 60Kg entro la fine dell'anno; non era un obiettivo, ma sarebbe stato bello. Chins (+7 Kg) Erano quasi tre settimane che non facevo trazioni. L'ultima volta il sovraccarico era 6Kg, con un discreto volume di quadruple, ma dopo la lunga pausa non mi sentivo in grado nemmeno di ripetere l'ultimo allenamento. Ho quindi deciso di aumentare il carico e giocarmela di sole triple. 3 x8 Power Clean (serale) 40 x2 50 x2 60 x2 70 x2 75 x1 76.5 x2 x5 80 x1 x3 Cominciano ad arrivare i problemi; in particolare, al salire del carico, parto troppo presto con l'estensione verso l'alto. Inoltre, stasera la parte post-esplosione era davvero un po' intorpidita; ero cosi' concentrato sul timing della tirata finale, che ho un po' dimenticato che c'e' anche un altro pezzo di movimento che viene dopo. Il risultato e' che in alcune occasioni ho preso la sbarra troppo dritto ed eretto. Buona notte. |
Quote:
Incoerente sarebbe raccomandare a qualcuno qualcosa che io non farei a me stesso. Se io dicessi 'non mi comprerei mai un furgone, i furgoni fanno schifo, sono il mezzo piu' insensato che ci sia', e poi ti venissi a dire 'bravo, comprati il furgone, e' un ottimo mezzo', sarei incoerente (e magari pure ipocrita). Incoerente sarebbe allenarsi al rack ogni giorno, e poi consigliare a qualcuno che mi chiede come diventare piu' forte di fare mezzi squat al Multipower. Se invece non ho pregiudizi nei confronti dei furgoni, e penso che in alcuni casi siano adatti (a chi lavora e deve trasportare roba pesante e attrezzatura, per esempio), allora posso tranquillamente dirti: 'un furgone in effetti per te e' meglio, ti ci sta piu' materiale che nella Smart', e continuare ad usare la mia Smart perche' per le mie esigenze e' piu' adatta. Obama raccomanda (senza averla letta?) una riforma che trasforma il Senato in una camera di nomina dell'esecutivo; e' una riforma che lui, a casa sua, non si sognerebbe nemmeno di proporre. Spero che la differenza sia chiara. Buona giornata. |
Quote:
Poi sugli esecutivi stabili si può avere da ridire e dire che sono irrilevanti, beh, sinceramente io un altro governo tecnico non lo vorrei. Vorrei che il governo lo facesse chi fa la campagna elettorale, perché io ho votato quella lista anche per il programma che proponeva il loro leader. Ancora, il senato è eletto dai consiglieri comunali tra loro e sindaci, non è nominato (né tantomeno può esserlo dal governo) e ci sono ragioni precise per farlo; se è eletto dai cittadini non è più il senato delle autonomie perché gli esponenti della regione si potrebbero ritrovare ad avere rappresentati di un altro schieramento politico. Se trasferisci competenze importanti dalla regione allo stato senza riuscire a rappresentare la politica regionale al senato così com'è effettui un accentramento troppo forte, usare i consiglieri è un modo per attutire ciò. Prima c'era il problema opposto, c'era troppa potestà legislativa alle regioni e per attutire si adotto la legislazione concorrente, che è andata una m... dato che il parlamento più bello del mondo non ha generato nemmeno una legge cornice e le regioni hanno legiferato un po' at cazzum. |
Collodi era un dilettante :rolleyes:
Il grande bluff dei risparmi della riforma costituzionale - Il Tempo |
Giovedi' 24 Novembre 2016
Ho sudato durante la notte. Al risveglio,s tavo peggio di quando speravo. Sono riuscito a tirare su un po' di catarro dalla gola, ma ero comunque stanco. Pero' di solito un po' di movimento basta per farmi sentire meglio, quindi ho cominciato a riscaldarmi come solito. Tempo molto umido, ventoso e caldiccio. Press peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x5 50 x3 x2 Qui ho clamorosamente sbagliato a caricare la sbarra; ho tolto di bumpers da 5, ed ho messo quelli da 15, invece che quelli da 10 che avrei dovuto per fare il prossimo, logico salto a 40Kg. Piuttosto che toglierli, ho fatto due serie brevi. 55 x1 55.5 x3 x3 60 x1 55.5 x3 60 x2 55.5 x3 60 x1 Piuttosto faticoso, specie la prima singola a 60Kg, che si e' piantata a meta' del cammino come una boccia in un pantano. Molto meglio la doppia, sara' l'attivazione nervosa. Giornata stracca, lieve, costante mal di testa, sensazione di non stare bene. Nessuna chance di allenarsi stasera, chi ce la fa a fare stacco in queste condizioni? Il che rende meno amara la prestazione di stamattina. Buona serata. |
Una specie di pre-influenza o influenza senza febbre?
|
Quote:
peso x reps x sets Front Squat (mattino) 20 x5 x2 40 x4 x2 60 x3 75 x2 85 x3 x3 92 x1 85 x3 92 x2 85 x3 92 x1 Buona notte. |
Aggiornamento doppio con arretrato.
Sabato 26 Novembre 2016 Ultimo allenamento della penultima settimana di intensificazione. Prima i numeri, poi commenti. peso x reps x sets Deadlift 50 x5 x2 70 x4 90 x3 110 x2 125 x2 137 x3 x3 148 x1 (cintura) 137 x3 148 x2 (cintura) 137 x3 148 x1 (cintura) Mi sa che occorre arrendersi all'evidenza: la partenza a piedi quasi dritti non mi si addice. E' vero che posso tenere le braccia piu' tese non me le do' nelle ginocchia. Al tempo stesso, mi e' piu' diffcile affondare la panza tra le gambe per mettere bene in estensione la curva lombare. In tutti i sollevamenti da 137 in su o avuto la netta sensazione che gli erettori non fossero abbastanza tesi, e stessi sollevando con la schiena flessa. Stamattina, peraltro, avevo un forte indolenzimento proprio in zona lombare; il fatto che fosse, anzi sia, perche' ce l'ho ancora, bilaterale mi fa pensare che non si sia trattato di un fatto traumatico (di solito un infortunio alla schiena arriva da una parte sola), ma ilrisultato di una posizione non ottimale, che ha costretto la bssa schiena ad un lavoro aggiuntivo. Inoltre, con i piedi quasi dritti la sbarra mi scappa in avanti, a meno di non metterla oltre la meta' del piede, dove dovrebbe stare. si vede benissimo nel vido qui sotto, e qusto puo' anche spiegare la tensione aggiuntiva a livello di schiena. http://vimeo.com/193226634 La cintura e' sotto la maglietta bianca, se ne vede il profilo. Per confronto osservare la tripla a 147 Kg (anche se dei miei bumpers mi fido di piu' di quelli della palestra) di qualche anno fa. La tendenza a scappare in avanti e' minore, anche se la traiettorai e' piu' precisa nel video di ieri sera. http://vimeo.com/41861423 Domenica 27 Novembre 2016 Primo allenamento dell'ultima settimana di intensificazione. E' da stamattina che allungo la schiena con la posizione della Mecca (tipo mussulmano che prega), non che' un po' di pallina da tennis. Va meglio, ma sono contento di non aver dovuto far tirate, almeno per oggi. Domani e' un altro discorso, dovei fare del Power clean pesante, ma se continua cosi' mi sa che rinvio. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 35 x2 x2 50 x2 55 x2 60 x2 65 x1 70 x1 73 x1 75 x2 x2 75 x1 gamba sx - bruttina, con evidente press out sul braccio dx. 75 x1 gamba dx - perfetta 75 x1 gamba sx - buona 75 x1 gamba dx - molto buona 75 x1 gamba sx - buona L'ho sempre saputo, ma stasera ho avuto la conferma; i tentativi di PR li faro' con la gamba dx avanti, il movimento e' migliore. La transizione tra la fase di spinta e quella di sforbiciata e' migliore quando porto avanti la gamba dx; mi sembra di spingere meglio e piu' a lungo, e di cominciare la sforbiciata piu' velocemente. Buona serata. |
Lunedi' 28 Novembre 2016
Bad news: la schiena fa piu' male di ieri. Good news: non dovrebbe essere un infortunio ma solo una massiccia dose di DOMS (e un invito a rivedere il setup), perche' un infortunio si mette a fare male da subito, non 48 ore dopo. In ogni caso, stasera riposo precauzionale. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x5 35 x4 40 x4 45 x4 50 x3 55 x3 58 x2 60 x2 x3 60.5 x1 x5 Buona notte |
|
Per fortuna manca poco, ma sempre troppo.:D
|
Martedi' 29 Novembre 2016
Schiena ancora dolente in flessione. Ma che importa, quando uno fa squat la schiena non la flette, quindi che problema c'e'? Beh, il problema e' che se uno poi per sbaglio perde un attimo il movimento, con la schiena che fa male rischia di non recuperarlo piu'. D'altra parte, non si puo' continuare a rimandare gli allenamenti. Ragion per cui, stamattina ho deciso di allenarmi, con molta cautela, pronto a smettere al primo segno di difficolta'. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 105 x2 (cintura) 115 x1 125 x1 128 x2 x3 129 x1 x5 Il dolore alla schiena mi ha aiutato a realizzare che a volte potrei scendere un pelino meno, e ne guadagnerei in spinta fuori dalla buca. Video delle serie centrali, una doppia e una singola. http://vimeo.com/193592387 Power snatch (serale) Se nello squat la posizione della schiena non e' poi cosi' estrma, nello snatch non ci sono mazzi; non c'e' movimento nel quale la schiena parte piu' inclinata in avanti. motivo epr cui, ho aggiunto alcune tirate alte all'inizio, per valutare se il movimento era fattibile. 30 x2 pull only 30 x2 40 x2 pull only 40 x2 45 x2 50 x2 53 x1 55 x1 57 x F 57 x1 bruttina 57.5 x 1+F Prima molto in avanti, la seconda nemmeno e' arrivata all'altezza del viso. 57.5 x2 La prima molto meglio, la seconda passeggiata, ma la prendo lo stesso. 57.5 x1, 1 57.5 x F, F, F Una bella suck fest, con una tripla finale di alzate mancate. Forse il grosso lavoro svolto stamattina si e' fatto sentire. La seconda singola e' stata molto buona, ma da li' ho perso completamente il ritmo; invece di spingere verso l'alto, di saltare verso il soffitto, ho progressivamente dato una botta di fianchi sempre piu' accentuata, una tipica risposta da panico di quando il bilanciere pesa troppo e la testa non si fida piu' della tirata canonia. Ma con la botta di fianchi, la sbarra parte troppo in avanti, e recuperarla diventa difficilisismo, specie se uno scende appena un pochino verso il parallelo. La cosa buona e' che ci ho provato comunque, ed ho constatato che fallire una alzata non e' la fine del mondo. Puo' servire per il futuro. Buona notte. |
Ciao Novellino,
Quote:
Comincio con uno dei migliori blog in assoluto, che propone una riflessione sulle conseguenze della riforma: Il Pedante Le due paginette di testo contengono alcuni passaggi davvero notevoli, e mi piace qui copiarne un paio: Che un manipolo di mediocri, penosi, raccomandati e intellettualmente sterili posi le mani sul monumento di una guerra e sul prodotto di uno dei rari momenti storici in cui la violenza e la morte hanno costretto i superstiti a progettare una civiltà fondata sulla partecipazione e i diritti di tutti - in parte riuscendoci - è un orrore che dà il segno di una decadenza culturale ... Se la sovranità appartiene al popolo - perché diversamente apparterrebbe a qualcun altro, e il popolo sarebbe schiavo - limitarla introducendo oligarchie di nominati, procedure indecifrabili aperte a ogni arbitrio e clausole di sottomissione a organismi internazionali che non rispondono alla volontà dei cittadini (anzi la schifano) non è soltanto in contraddizione con la Carta stessa e con la volontà di chi l'ha scritta, ma anche demente. ... Un popolo che rinuncia a rappresentare i propri bisogni rinuncia anche a soddisfarli. L'articolo appena citato menziona in maniera chiara la conseguenza piu' pesante di una eventuale approvazione della riforma: la definitiva subordinazione della nostra Costituzione ai trattati e alla legislazione europea, i cui principi diventerebbero pari e superiori a quelli della nostra Carta. I dettagli tecnici, ma spiegati in maniera chiara, sono contenuti in quest'altro articolo, del quale suggerisco di leggere sia il testo che i commenti: asimmetrie.org | La riforma costituzionale e l’Unione Europea: perché dobbiamo preoccuparci Per chiudere, chi preferisce una semplice analisi punto per punto, e relativa confutazione, delle ragioni del SI, simile a quella che ho fatto io qualche giorno fa ma di ben altro livello, puo' leggere questo ennesimo contributo di Luca Fantuzzi: Lo Smemorato: L'A,B,C, (e D,E,F,G) della Riforma, per gli indecisi Anche in questo caso, vorrei copiare un paragrafo che dovrebbe bastare da solo a convincere gli indecisi: Voto no perché la nostra Costituzione garantisce non soltanto la "libertà di" (libertà di parola, libertà di movimento, ecc.), ma anche la "libertà da" (dal bisogno, dalla disoccupazione, dalla paura di ammalarsi senza potersi curare). Questa riforma, come tutte le riforme ispirate dall'UE o che comunque si pongono nel solco dei principi dei Trattati UE, sovverte questo dato di fatto, limitando ciascuna delle succitate libertà in relazione ai vincoli di bilancio predeterminati al di fuori del circuito democratico. Grazie per l'attenzione, Buona notte. |
Quote:
https://twitter.com/AndreaMarcucci/s...10066666835968 Qualche pedante potrebbe chiedersi a quale provvedimento legislativo approvato dal Parlamento faccia riferimento questa scheda; anzi, qualcuno lo ha fatto: https://twitter.com/Luca_Fantuzzi/st...08943672201216 Notare la presenza del DDL Fornaro-Chiti, gia' citato in precedenza in questa discussione e approvato dal Parlamento in data...ah no, scusate, qui ci dev'essere un errore, perche' non risulta sia stato approvato, almeno non ancora, non da questo Parlamento. E' interessante notare che, quando si etichetta il nostro imperturbabile PdC come spacciatore abituale di balle e falsita', c'e' pure qualcuno che ritiene si tratti di pregiudizi censurabili e non dimostrabili. Chiudiamo con una annotazione da nulla; quando la Costituzione venne approvata nel 1948, le modalita' di elezione del Senato si conoscevano gia'; erano scritte nella Costituzione stessa. Articolo 58 I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno. Se va bene, da lunedi' avremo un paese spaccato e pieno di rancore; se va bene. Buona giornata. |
Caro Principe ,
sarò sincero come mia consetuedine , non ho molto approfondito la questione "referendum", ho solo fatto "2+2", tuttavia al 2+2 ho applicato la "prova del 9" e per pura casualità il risultato era lo stesso :D; evidentemente la fortuna mi ha aiutato :rolleyes: Non voglio parlare di libertà,di principii,di idee,etc etc, non ho i titoli , come del resto non li hanno i nostri politici e gli "pseudointellettuali" al loro soldo, basta il buonsenso ... Referendum, la cartina distorta del nuovo Senato: un cittadino in Val d'Aosta peserÃ* 10 volte uno di Veneto e Sicilia - Il Fatto Quotidiano E ciò che è bene, Fedro, e ciò che non è bene; dobbiamo chiedere ad altri di dirci queste cose? |
Un disegno di legge approvato è una legge, può essere approvato o discusso qualcosa in contraddizione con l'attuale sistema legislativo? Non può essere nemmeno calendarizzato nei lavori di assemblea. È un'idea e non è detto che sarà il sistema che si userà. In ogni caso, la legge elettorale dovrà rispettare questo principio presente nella nuova costituzione
"La durata del mandato dei senatori coincide con quella degli organi delle istituzioni territoriali dai quali sono stati eletti, in conformità alle scelte espresse dagli elettori per i candidati consiglieri in occasione del rinnovo dei medesimi organi, secondo le modalità stabilite dalla legge di cui al sesto comma." Si conoscono anche le modalità di elezione del senato, le ho scritte prima e se la legge non rispetterà la conformità delle scelte dell'elettore la legge sarà incostituzionale. La subordinazione ai trattati internazionali c'è già nella costituzione più bella del mondo. Io sarò strano, ma sia al geometra che all'università nella gerarchia delle fonti del diritto le leggi della comunità europee sono sempre state al pari delle leggi ordinarie (se vuoi ti fotocopio il libro di diritto con lo schemino della gerarchia delle fonti del diritto). Prende l'articolo 70 e dice che dato che lì è scritto: “la partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione europea” se passa il Sì, dovremo sottostare all'attuazione della normativa UE. Peccato che non si conosca la vecchia costituzione dove c'è questo passaggio "La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali." Quello che viene fatto all'art. 70 è spostare nel procedimento bicamerale il recepimento delle direttive europee, che già oggi è obbligatorio recepire tramite apposita legge ma non è obbligatorio recepirla in ogni punto, l'importante è non snaturarla. |
@Novellino
Italia 60 mln di persone (vado a persone, non a elettori ma stiamo lì) Valle d'aosta 150k persone. Sistema proporzionale per 100 senatori significa 1 senatore ogni 600k persone, quindi né la valle d'aosta né la basilicata avrebbero un rappresentante, simile problema nella costituzione precedente dove un valdostano valeva 4 italiani di altre regioni. Il senso del senato, in quasi tutti i paesi, è quello di pesare di più rispetto ai territori che alle persone per evitare che le istituzioni adottino politiche di sviluppo locale troppo a favore dei posti in cui si concentra l'elettorato. |
Ieri ho fatto un paio di video, uno per ciascuna sessione di allenamento, ma ci e' voluto un sacco di tempo per caricarli. Cosi' tanto tempo, infatti, che ieri sera mi e' venuto troppo tardi per fare l'aggiornamento, che quindi faccio adesso.
Mercoledi' 30 Novembre 2016 peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x5 40 x4 50 x3 55 x2 58 x5 x5 Video della quarta serie, nella soffusa luce dell'alba. Da notare l'attrezzatura di sicurezza sulla piattaforma, nonche', in primo piano, i generi di conforto da usare durante le pause. Ieri mattina era freddo, ed ho messo un terzo strato (due a maniche lunghe, uno a maniche corte). http://vimeo.com/193774808 Power Clean (serale) 40 x2 x2 55 x2 x2 65 x2 0 x1 75 x1 80 x2 x2 80 x1 x5 Dopo il mazzo di brutte figure dello snatch di ieri sera, mi dovevo un allenamento migliore con quello che e' sempre stato uno dei lift piu' efficaci per il sottoscritto. Direi che e' andata benino; manca un pochino di velocita' e precisione in piu' nello stomp (tendo ad andare di punta, invece che di tallone) e un po' piu' di cattiveria nello scendere per l'incastro, ma in compenso la traiettoria della sbarra sembra accettabile, e piuttosto vicina al petto. Video di due singole, con slow-mo incluso; maglietta bianca per meglio apprezzare i dettagli nell'oscurita' della notte gia' fatta. E sullo sfondo, il caldo alone del presepe. http://vimeo.com/193777232 Buona giornata. |
Quote:
Il problema vero non è il senso ... il problema vero è la realtà dei fatti . |
Ciao Principe,
mentre guardavo il tuo bel power clean mi sono chiesto se non hai mai pensato di metterti alla prova con una girata completa, visto che oramai hai una sicurezza consolidata. Capisco uno snatch, dove il bilanciere si trova sopra la testa ed il rischio di fallire è maggiore, ma in un clean le eventuali conseguenze si ridurrebbero di molto ed anche l'impatto a terra avvererebbe da un'altezza inferiore. |
Ciao Milo,
Quote:
E ho deciso di non farlo. :-) Per chi non gareggia nel WL, mi pare che la girata completa non aggiunga nulla in termini di capacita' atletica generale. Mi spiego. Poniamo che tu abbia una potenza P, vale a dire il tuo corpo e' capace di produrre un certo lavoro L in un tempo T. Tale lavoro lo puoi utilizzare in due modi: - alzare un carico C all'altezza dei capezzoli - alzare un carico C+20% all'altezza dell'ombelico. Nel primo caso, ti basta il Power Clean. Nel secondo caso, hai bisogno della girata completa. In entrambi i casi, la tua capacita' atletica, la tua capacita' di esprimere potenza, e' identica; viene solo usata in modo diverso. Nel secondo caso, il deficit di altezza viene compensato dalla fase in cui ti rialzi, che e' piu' lunga e faticosa rispetto al caso del Power Clean, ed e' normale che sia cosi'; per alzare il 20% in piu', devi per forza fare il 20% in piu' di lavoro, a un modo o all'altro. Chiaramente, per chi fa gare la questione non si pone: impari la girata completa, in modo da alzare un peso maggiore ad una altezza minore, e poi tirarti fuori con un Front Squat. Ma chi ha come obiettivo soltanto quello di accrescere la propria capacita' atletica, puo' limitarsi al Power Clean, e risparmiare l'investimento necessario per passare al movimento piu' complesso. C'e' un solo aspetto della girata completa che alla versione 'Power' manca: la girata completa e' una figata mostruosa. Ma, pur essendo un bonus considerevole, non e' sufficiente per farmi cambiare idea. Buona giornata. |
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao e grazie, buona serata. |
Giovedi' 1 Dicembre 2016
E stamattina era freddo sul serio; ho visto passare una macchina che sul tetto aveva o una sottile coltre di neve, o una spessa coltre di brina gelata. In ogni caso, per ora insisto con i pantaloncini corti. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x5 x2 35 x4 45 x3 50 x3 55 x2 58 x2 60 x2 x3 60.5 x1 x5 Come si sara' notato, per il momento ho accantonato gli esercizi accessori, trazioni e dips, per non inficaire il recupero degli esercizi principali. Inoltre, visto che l'intensita' e' aumentata parecchio, mi serve sempre piu' tempo per finire un allenamento, e ne resta poco per fare altro. Deadlift (serale) 50 x5 x2 70 x4 90 x3 110 x2 125 x1 135 x1 145 x1 (cintura) 148 x2 x3 149 x1 x5 Tutta un'altra storia rispetto all'ultima volta, a cominciare dalla presa, piu' solida e meno dolorosa (sabato scorso i pollici avevano patito molto). Ho cambiato leggermente la partenza, sedendomi un pochino di piu', in modo da non far scappare la sbarra in avanti (ho fatto delle prove ieri sera, alla fine del Power Clean). Ho cominciato con i piedi piuttosto svasati (anche se meno che nello squat) e poi dopo unpaio di sigole ho portato le punte piu' in dentro, finendo con i piedi quasi dritti, perche' mi sembrava fosse meno tassante per i fianchi. Da notare che nelle pause tra una alzata e l'altra ho preparato la cena; mi sono portato sul poggiolo patate e fagiolini da pulire, e una volta finito ho sfruttato le pause per bollire le uova, aprire il tonno in scatola e mettere tavola. Abbiamo cenato un po' tardi rispetto al solito, ma viste le circostanze direi che fare piu' veloce era difficile. Buona notte. |
Venerdi' 2 Dicembre 2016
Peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 40 x4 x2 60 x3 75 x2 85 x1 90 x1 92 x2 x3 93 x1 x5 Dopo lo stacco di ieri sera, pensavo di essere piu' stanco. O meglio, di essere ancora piu' stanco, perche' di certo stamattina non e' stata una passeggiata. Dal punto di vista tecnico, ho cambiato la partenza del movimento;invece di partire di sedere, all'indietro, una cattiva abitudine, ho avuto cura di partire spingendo le ginocchia in avanti. Mi e' pure venuto il dubbio che le difficolta' nella discesa del jerk siano dovute allo stesso schema mentale. Faro' una verifica...al prossimo ciclo di allenamento pero'. Buona giornata. |
Mercoledi' 7 Dicembre 2016
Ripresa degli allenamenti dopo un fine settimana agricolo (per meta') e due giorni di corve' scuola. Mattinata freschina, ma non terribile, grazie all'assenza di ventilazione e alla scarsa umidita'. In programma un allenamento piu' corto del solito, quindi mi sono concesso dieci minuti di riposo in piu'. Peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 105 x1 (cintura) 115 x1 123 x1 Molto lenta, tanto che ho seriamente pensato di rifarla 130 x1 135 x1 Molto bene, tanto che ho deciso di incrementare un po' di piu'. 143 x1 Buona giornata. |
Quote:
:) |
Quote:
:-) |
In questo caso complimenti.
|
Wow!
|
Mercoledi' 7 Dicembre 2016
Dopo la pesante sessione mattutina, stasera programma piu' leggero e veloce, in tutti i sensi. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 35 x2 x2 50 x2 55 x2 60 x2 65 x1 70 x1 x5 Video delle ultime due singole di squat di stamattina: http://vimeo.com/194709555 Buona notte. |
Squat valido, senza ombra di dubbio, bravo.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013