la maggior parte di coloro che si allena , in sottofondo e spesso senza riconoscerlo, è guidata a farlo da un minimo di complesso di inferiorità (ed ecco che per il Moderatore si farà una petizione per richiederne il ban a Guru :) :D :D )
io ero complessato perchè ero grasso ( oltre ad aver problemi di salute per il grasso che avevo in eccedenza) magari altri perchè si vedono troppo magri, altri troppo deboli, e via subendo le dinamiche del desiderio di trasformazione ... quello che conta però e che questa spinta all'allenamento è salutare ( se non eccede e non travalica limiti farmacologici e di paranoie in altri settori) e porta le persone che si allenano a superare anche i vari conflitti fra i numerosi Se stessi fittizi che nascono di momento in momento e accresce la loro autostima, spesso rendendoli migliori anche mentalmente :) |
Analisi molto interessante:D
|
...e molto plausibile. :)
|
beh fare sport è sempre salutare penso
sicuramente non mi piacerebbe essere un secco con la panza magari, dato che tutti i secchi prima o poi un po' di panza la sviluppano poi senza un minimo di fisico molti vestiti sopratutto magliette mi starebbero malissimo e l'estate non potrei vedermi, giusto vestito elegante chi è secco sta bene e maschera la situazione pero da qui a dire che siamo complessati ce ne vuole. |
Beh...spero proprio che non lo siano tutti :)!
Però la risposta che mi ha dato quel tipo mi ha fatto un po' riflettere sulla cosa , e credo che in buona parte dei casi Ebbubba abbia ragione. E come dice lui in buona parte dei casi lo sport aiuta a stare meglio con se stessi. Poi ci sono i casi irrecuperabili, e io di solito conosco quelli :D. |
Quote:
diciamo che tu ti sei guardato allo specchio un giorno e ti sei detto: "mi piacerebbe avere più muscoli" quindi rispetto all'IDEA di come dovevi/volevi essere avevi un senso di inferiorità ;) :) concordi ? io sono abbastanza sincero con me stesso da non essere ipocrita e dire: si, dopo i primi 15 kg di grasso persi ( che mi bastavano per essere più in salute) , gli altri 25 li ho persi per essere più "bello " |
Quote:
concordo alla grande con quello che hai detto alla fine anche io sono un complessato :p |
ma sai io fin da piccolo sono cresciuto vedendo cartoni come ken il guerriero, l'uomo tigre, Sono cresciuto con i film di stallone e arnold o il mito di bruce lee.
fin da piccolo quindi ho sviluppato il desiderio di essere forte. ma non pensavo ai muscoli quello no, volevo essere forte nel senso pratico e non visivo. quindi ho subito rivolto il mio interesse verso gli sport da combattimento o le arti marziali per non farla troppo lunga :p ... mi sono segnato in palestra dopo aver fatto qualche anno di sanda tanto per fare uno sport dato che mi stavo lasciando andare (erano quasi 2 anni che non facevo più sport) ed ero arrivato a livello agonistico con il sanda con 5 allenamenti settimanali io mi sono sempre visto bene fisicamente, pero mano a mano che facevo pesi ho cercato sempre di migliorarmi e di allenarmi bene anche se all'inizio lo facevo contro voglia dato che per me lo sport era un'altra cosa e non chiudersi in palestra a fare pesi poi crescendo e avendo meno tempo la palestra è stata lo sport migliore che potessi fare, dato che qualsiasi attivita sportiva ha orari |
Io credo che il bodybuilding non abbia orari proprio perchè è piu di uno sport, è uno stile di vita. Se ci pensi corriamo dietro agli orari: pasti, ore di sonno, allenamento, integrazione (ove presente), presunte finestre anaboliche ecc ecc.
Credo che sia uno sport che, se fatto come si deve, richieda molto piu sforzo di tutti gli altri (non solo fisicamente ma anche intellettualmente) Per un vanesio, poi, non c'è sport migliore :D :D |
Sicuramente il complessato lo ero prima della crisi "mistica", poi penso di esserlo diventato un pò meno; comunque è presto detto chi inizia palestra giovanissimo molto spesso ha un complesso o soffre di vigoressia.
Pensa me ero diventato sordo e spesso ero il più "piccolo" della comitiva non per età ma per corporatura, ma di base ero sordo quindi avevo maturato una certa insicurezza e propensione a fidarmi poco. Poi le cose sono andate un "pò" peggiorando...ma vabbè...ora realizzo che se certe cose non mi fossero mai capitate non avrei capito a cosa serve vivere quando morire è comprensibilissimo...:cool: |
Quote:
|
Io ho il coraggio di dire che ho cominciato a fare palestra perchè ero un secco mingerlino che era stufo di vedersi sotto forma di attaccapanni allo specchio
Quindi si. Direi che ha ragione ebbubba |
Io fin da bambino ho sempre pensato di voler essere grosso e forte.. ho sempre ammirato i culturisti, i film come Ercole ecc.. ed ovviamente a partire dai 12/13 anni ammirato Arnold, Stallone ecc e volevo essere come loro.
Alla fine penso sia questo il motivo principale per me anche se ce ne saranno sicuramente anche altri insieme a questo |
scusate la domanda scema.... ma ho visto che eseguendo l'esercizio non estende del tutto le braccia ma lo fa a metà.... questo ha un particolare significato? forse per far lavorare solo il pettorale e meno il tricipite?
|
Ribadisco la domanda di Kentar:
Domanda da mezza pippa che sono: perché effettua il bp senza estendere completamente le braccia; sicuramente i suoi muscoli non glielo permettono ma lui ricerca un movimento ancor più ridotto rispetto al potenziale movimento che ha:confused:... poi si avvicina alla poliercolina e tasta con un aggieggio il petto... che caspita fa??? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013