forza avambracci
Ciao, mi consigliate come usare le pinze per aumentare la forza degli avambracci??
sono in possesso di: una pinza da 100libre, una da 150lb, una da 200lb, una da 250lb, una da 300lb, una da 350lb, una da 400lb ed infine una da 450lb, tutte olympian... vorrei seguire un programmino di forza |
prova quante reps fai ogni pinza e dicci
|
rip e resistenza sapevo
|
Quote:
grazie.. |
allora: la pinza da 100lb e quella da 150 manco le uso perchè sono troppo morbide, con quella da 200 facio 15 reps tocando completamente i ferri dei manici.. invece quella da 250lb non riesco a fargli tocare i manici:(
|
nemmeno 1 con quelle da 250?
allora fai 10 reps con quelle da 200, fai un braccio, micro rest, poi l'altro, micro rest e rinizi. 3-4 set aumenta 1 set ogni allenamento 2 allenamenti alla sett |
la pinza da 450lb la stringo solo di qualche millimetro, però quella da 400 almeno la smuovo, guardate:
TuoVideo.it - Tutti i video italiani online però devo dire che secondo mè hanno fatto un errore di fabricazione, perchè la pinza da 350 lb non riesco a chiuderla tanto quanto questa da 400lb:confused::confused: bhò, strano |
Quote:
|
Ma che versi fai!
E poi non si capisce nulla muovi la pinza fuori anche dall'inquadratura della telecamera :D Comunque hanno scritto sopra 400 lbs o altro, intendo stampato sull'impugnatura? |
Quote:
|
Sì capisco, purtroppo non si leggeva.
Hai provato a chiedere al negozio di quella stranezza? Per il resto mi sembrano grosse come dimensioni |
Quote:
però non sono tutte così grandi, solo quella da 400lb e quella da 450lb sono così robuste, le altre sono un pò più piccole |
Quote:
non mi sembra di aver scritto in cinese :D cmq devi fare delle RIPETIZIONI come ti è stato detto ... le devi fare in modo da equilibrare la forza devi testare prima il tuo braccio piu debole ... e in base a quello deciderai quale pinza utilizzare ... oltre alle ripetizioni sempre scegliendo il braccio piu debole farai resistenza con la stretta ... tenendo più tempo possibile chiuso il pugnocercando di non cedere ... non mollare verso la fine fallo tipo negativa non ho visto le pinze nel video ma se sono come quello che conosco io ... prova a stringerle prima con la molla verso l'alto e poi con la molla verso il basso parti dalla pinza che ti permette di esercitarti bene e in sicurezza niente strong man o altro :D cmq ci sono anche altri metodi per allenare la presa :cool: scusate se qualche volta scrivo di fretta o male ... ma di cognome non faccio zanichelli :D e poi a volte per scrivere in fretta o mentre scrivo penso ad altre cose posso sbagliare è umano ;) e poi devo essere proprio corretto da te baio ahahahahahahah :D |
và bene se faccio una allenamento il giovedì e uno la domenica??
devo per forza allenare tutte e due le braccia?? a causa di un problema alla mano sinistra riesco a chiudere completamente solo la pinza da 100lb:( |
Il lavoro corretto degli avambracci deve prevedere l'allenamento sia dei muscoli flessori che estensori.
Attualmente il miglior modo per lavorare è utilizzare il rullo per i polsi. Secondariamente lavori isometrici/statici con bilanciere normale o spesso può essere una soluzione abbastanza valida. Curare solamente la forza in flessione e aumentarla a dismisura, può solo causare squilibri che nel futuro potranno determinare problemi ai polsi, gomiti e persino spalle. |
ma l'ironmind ha anche altri tools per allenare perfino le singole dita..
Solo che non so come si usano :p io purtroppo il rullo per i polsi poi l'ho sempre trovato scomodo |
Quote:
che genere di problemi posso avere a polsi gomiti e spalle?? |
Quote:
La domanda è lapalissiana. |
Quote:
|
Il problema purtroppo è nel vedere il corpo umano come una insieme di parti e non come una unità funzionale.
Esempio elementare, il bicipite si esprime al meglio durante i movimenti di supinazione, dove è principalmente coadivuato dai muscoli dell'avambraccio. Uno squilibrio muscolare di quest'ultimo si può ripercuotere sulla capacità di forza del bicipite, il quale ha una sua inserzione (biarticolare) sul processo coracoideo, il resto è semplice biomeccanica. La faccina perplessa lasciala a casa. |
quindi se l' avambraccio diventa troppo forte il bicipite si debilita??
ti ringrazio per gli avvertimenti sull' uso delle pinze, però credo che anche se rischio le userò lo stesso, ormai le ho comprate, cercherò di non esaggerare... |
non è una correlazione così diretta...
Il problema non è nell'allenare la presa con le pinze, ma di bilanciare i muscoli antagonisti. |
|
Concordo con Armando sul bilanciare il lavoro degli avambracci;
a me e' successo di beccarmi una bella infiammazione proprio ai polsi, per non averlo fatto. Vegeta, usa le pinze ma bilancia con le estensioni dei manubri, poi vai di stretching. |
Quote:
|
allora faccio così: alleno la presa con le pinze, a fine allenamento streccio l' avambraccio, e poi la parte superiore dell' avambraccio la alleno con dei curl inversi dei polsi.. così è più sicuro???
|
Quote:
Vegeta, lo stretching fallo alla fine. |
Quote:
|
Quote:
Con il rullo lavorano di brutto :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per gli estensori delle dita ci vorrebbe... cosa, non so?? Gia' ad estendere le sole dita, dopo poche ripetizioni, inizi a sentire i muscoli bruciare :D |
[OT]il troll lo tengo sotto controllo :D[/OT]
|
Quote:
...apparte gli scherzi pensavo che nel tuo sport fosse importante bilanciare...ma forse è un muscolo così debole e piccolo che non serve boh? magari armando ci illumina |
nell'arrampicata entrano in crisi maggiormente i flessori della mano, creando, in gergo tecnico arrampichese :D, la ghisa.
Che non serva dubito, sicuramente nelle operazioni di estensione della mano entrano in gioco anche quelli delle dita, anche se in misura minore, pero' non saprei dire di quanto. |
Quote:
Esercizi specifici per gli avambracci sono curl inverlo e wrist curl. |
se riesci a stringere qualcosa senza far intervenire i muscoli dell'avambraccio ti regalo 1.000.000.000 di euro.
La biomeccanica non è una opinione ma un dato di fatto! |
armando hai un consiglio su come far lavorare gli estensori delle dita?
lo chiedo per non avere squilibri |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013