![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() Panca Bloccata!Quote:
La panca è l'alzata più tecnica , tutte le compensazioni/difetti hanno un riscontro diretto sui kg , dal mio 90% la tecnica si fotte e spingo male e questo è parecchio limitante . |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Ecco quello che a me non convince della mia panca (a parte la tecnica): pure io ho un massimale molto basso, circa 1 BW (2kg meno) eppure io 5x5 faticherei già al 75%! Pensa che durante il ladder all'85% ho fatto 4 ripetizioni tiratissime, nulla di più. perchè accade questo? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Prison non si tratta di pianificazione dell'allenamento che ti manca, potrebbe starci se dopo un lungo periodo di preparazione non si ottenesse l'incremento prestazionale sperato. Qui al 90% è questione di tecnica, semplicemente quella prova di panca non la controllavi. Era quasi meglio il video vecchio.... Come ti ha detto simili, il bilanciere in discesa va "guidato", ha scritto qualcosa di interessante (riguardo lo squat) proprio IronPaolo qualche giorno fa. In un'alzata il bilanciere all'inizio è in alto, fermo: da quel momento accelera (comincia a muoversi) ma ad un certo punto la sua velocità si stabilizza, cioè prende la velocità "di crociera" con cui raggiungerà il punto più basso (in realtà decelererà prima di arrivare in fondo). Per frenarlo nel punto basso devi generare forza, e te ne servirà tanta di più quanto più veloce scende. Per quei 70Kg ad occhio avrai dovuto generarne (sparo una cazzata) 100 invece dei 70 necessari. Questa caduta libera diventa impossibile da controllare, quindi devi importi di scendere lentamente. Mentre scendi spingi il petto in alto, verso il bilanciere: per farlo tira le spalle verso la panca (adduzione) e coi dorsali tienile tirate verso i piedi (depressione) senza chiudere i gomiti. Arriva al petto con questo assetto senza mollare niente, inizia la spinta senza spiattellare il petto in basso e tenendo le spalle e sentirai una differenza notevole nella stabilità e nella spinta. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Quote:
Grazie per i consigli. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() io penso che più di una dieta tu debba mangiare e mettere su massa |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 703
Data registrazione: Oct 2012
Località: Roma
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() potresti provare a fare un bill starr o un simil west side. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() Quote:
C'è un bel video di Biasci che spiega questo concetto , se lo trovo lo linko . |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao PB, giusto per continuare a farti sentire meglio, ti aggiungo qualche nota rispetto a quanto ti ho detto in precedenza. - condivido quanto ha scritto Simili23. La mia panca e' rimasta inchiodata per un periodo lunghissimo, e attraverso almeno due programmi diversi. Ha cominciato a fare progressi, pochi ma progressi in ogni caso, quando ho finalmente capito come dovevo tenere scapole e spalle. - la mia panca e' ancora tecnicamente orrida, ma rispetto a quella che era rimasta inchiodata la differenza, specie in termini di sensazioni, e' enorme. - purtroppo, descriverti quali sensazioni bisogna andare a cercare e' per me impresa impossibile. Nel mio caso, e' successo tutto in un attimo, letteralmente. Un giorno mi sono messo sotto la sbarra ed ho capito che avevo finalmente la posizione giusta. Letteralmente, si e' accesa la lampadina. - se non posso descriverti cosa faccio di giusto, posso pero' dirti cosa facevo di errato. Per prima cosa, stringevo le scapole in orizzontale. Vale a dire, le avvicinavo tra loro, ma senza cambiare altezza alle spalle. Immagina di dover serrare tra le scapole una mano appoggiata di taglio alla schiena. Ecco, io stringevo le scapole a quel modo. E' un movimento corretto ma parziale. Dopo che le hai strette, devi anche spingerle in basso, e questa per me e' stata la parte piu' difficile da capire. - Per darti un'idea, da in piedi, fatti mettere una mano a taglio sulla schiena e poi stringila. A questo punto, SENZA mollare la presa, prova a sollevare l'estremita' INFERIORE dello sterno in alto e in avanti. Questa e' la migliore descrizione che mi viene, ma non e' detto che tu 'la veda'. Tieni poi conto che devi poi metterla in pratica da sdraiato, che e' piu' difficile. -C'e' secondo me un aspetto positivo in tutto questo; una volta che riesci a mettere le scapole nella posizione giusta, non devi preoccuparti del dorsale o del resto. C'e' un solo modo per tenere le scapole in quella posizione, e per farlo devi usare il dorsale nel modo corretto. Diciamo quindi che l'uso corretto del dorsale e di tutta la schiena e' una conseguenza necessaria del mettere le scapole nella giusta posizione. Il che, purtroppo, non rende comunque le cose piu' facili. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
per me dato che vuole tenere in priorità gli esercizi da wl avrebbe proprio bisogno di qualcuno che lo aiuti con un programma. quindi correggere la tenica ok e qui non si discute ma anche dargli uno straccio di programma da seguire e poi bisogna valutare come incastrare i vari esercizi. quindi chiedi magari aiuto a spike qui nel forum che sicuramente qualche dritta potrebbe dartela. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 67
Data registrazione: Aug 2006
|
![]() Ciao Prison, io invece ti propongo qualcosa di controcorrente: e se facessi una settimana stile bulgaro in cui tutti i giorni ( o quasi vedi te) ti avvicini al massimale di panca, fai la panca come primo esercizio, ti scaldi e sali verso questo benedetto massimale, ovviamente riscaldati bene. poi con l'eventuale nuovo massimale(fosse anche 71) riparti con un 5x5 o con un programma per beginners. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Quote:
Nel senso che sicuramente la tecnica va sempre migliorata però anche la programmazione ha una sua importanza. Logico che non esisterà il programma magico, però un programma ben calibrato sui propri bisogni unito ad un occhio critico che valuti le proprie alzate è il compromesso vincente. Quindi penso che tu abbia ragione, forse qualche dritta da qualcuno più esperto potrebbe essermi utile, sia per la tecnica che per il programma. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Innanzitutto ringrazio tutti per i numerosi interventi. Ora vediamo di rispondere: @ Principe: più o meno so come va fatto il set-up, e sempre più meno tengo le scapole addotte. Sicuramente c'è ancora un sacco di strada da fare e su questo non si discute, però mi sento come se il problema non fosse solo di natura tecnica, lo dico senza nessuna presunzione anche perchè potrei molto facilmente sbagliare. Anyway, terrò di sicuro a mente i tuoi consigli quando farò panca. @ Grusep: Ciao...la tua risposta risulta apppunto controcorrente. Però mi incuriosisce. Ti posso chiedere le logiche che stanno dietro a tutto ciò? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
Per questo non c'è un programma che risolva una panca o un qualsiasi altro esercizio tecnicamente inefficente. Se poi gli OL's sono il suo obbiettivo principale si potrà dedicare a questi e per la panca è meglio farla una volta ogni tanto e tecnicamente valida piuttosto che pianificare un programma che porti via tempo, stanchi e non porti a nulla se la tecnica non è a posto. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Quote:
dici che se mi concentro sugli OL's difficilmente riuscirò a migliorare la panca? |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|