FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Sheiko Bench Press Specialization??? (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/20480-sheiko-bench-press-specialization.html)

Gianlu..... 17-01-2013 04:17 PM

ci sono almeno 2 canali su yutube di allenamenti dei norvegesi

e nel sito che ho in firma almeno un articolo che parla del loro allenamento

;)

greatescape 17-01-2013 04:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 397234)
ci sono almeno 2 canali su yutube di allenamenti dei norvegesi

e nel sito che ho in firma almeno un articolo che parla del loro allenamento

;)

ma non è che mi potresti dare tu qualche dritta o mandarmi un programma gia fatto che si trova in rete?
ultimamente ne state parlando molto di questi norvegesi ...
mi sembra anche dei cinesi e giapponesi tra i pl si inizi a parlare molto.

per lo squat cosa ne pensi dello smolov? quello famoso che ti permette di mettere 100lbs in 13 settimane.
le gambe volevo allenarle anche un po' tipo bbing con almeno un po' di pressa 45° e leg curl e leg extension.

intanto vado a vedere ;)

greatescape 17-01-2013 04:49 PM

preso dall' accademia italiana della forza

Avevamo già visto inoltre con l’intervista a Carl Yngvar Christensen come l’alta frequenza fosse alla base degli allenamenti dei norvegesi. Il modello proposto era il seguente:
Lunedi: panca stretta.
Martedì: panca regolare.
Mercoledì: panca piana con degli elastici.
Giovedi: distensione su panca con una presa media.
Venerdì: panca regolare.
Occorre un po’ di interpretazione.



Come si può vedere, sempre di panca si tratta in ogni allenamento, ma con alcune modifiche. Wolf infatti nelle sue programmazioni sembra utilizzare molto varianti leggere! degli esercizi fondamentali in ogni allenamento. Se parliamo della panca si vede molto spesso l’uso di una panca con una presa stretta/larga o solo leggermente più stretta/larga del normale, suggerisce anche la panca senza fermo, oltre ovviamente le classiche board.

oh la panca senza fermo come variante delle varie panche attenzione !!!
;)

greatescape 17-01-2013 04:54 PM

fanno anche allenamento ad alte ripetzioni e ...

Una cosa che incuriosisce molto negli schemi norreni è l’ampio numero di complementari. Se si guardano le schede si notano rematori, lat machine, trazioni, curl, front squat, stacchi a gambe tese e molti altri.

e anche esercizi strongman nell' off season

non male come allenamenti, almeno dal mio punto di vista ....
se hai materiae pratico per leggere ed iniziare

Gianlu..... 17-01-2013 07:14 PM

non ne ho allenamenti pronti

quello che conta comunque sono le logiche, allenarsi spesso (o spessissimo) spesso leggero... utilizzando varianti. sempre molto molto tecnici (anche le varianti scelte aiutano a migliorarsi tecnicamente, tipo alzate con tempo controllato, salita in 5sec, discesa lenta fermi eccc..)
i complementari son tanti è vero, ma è tanto proprio tutto quello che fanno, si allenano tanto tanto.

greatescape 17-01-2013 07:26 PM

è che vorrei studiarmeli meglio e vedere qualcosa di pratico solo che non trovo nulla a parte quello dell' accademia ...
poi mi sembra di aver capito che sono quasi segreti questi allenamenti

Gianlu..... 17-01-2013 07:33 PM

si sono segreti,
i norvegesi proclamano sempre il loro non uso di doping e dicono che il sistema allenante è l'unica arma che hanno e non lo vogliono far conoscere

Gianlu..... 17-01-2013 07:34 PM

cmq è roba proprio da powerlifting pura...

per applicarla al bodybuilding è sufficiente capire le logiche imho

greatescape 18-01-2013 01:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 397262)
cmq è roba proprio da powerlifting pura...

per applicarla al bodybuilding è sufficiente capire le logiche imho

però hai visto che loro non fanno solo squat, panca e stacco?
ma lavorano anche in modo diverso
a me questo approccio piace.
comunque se non si bombano integreranno alla grande , altrimenti certi ritmi come li tieni su

Gianlu..... 18-01-2013 02:32 AM

ma si che li tieni... se ci si adatta in maniera graduale, poi il volume e la frequenza sono ben tollerati.... la tecnica ottimale minimizza lo stress sistemico.. un natural ha molti più problemi a reggere un west side tirato alla maiala!!!;)

stam 06-05-2013 02:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 396355)
si, cosi al volo non ricordo a che ciclo appartiaene, forse il CMS... cmq è un ottimo programma se fatto con molta cura tecnica

l'integrale comprendeva squat e stacco..


ciao,scusa il disturbo gianlu!...io stavo seguendo un porogramma sheiko che ho trovato su rawtraining nell'articolo "dalla russia con forza e potenza"
ero interessato anch'io ad iniziare il programma "bench press trining program"
l'unica cosa e che non riesco a capire perche'in alcuni giorni divide la progressione in questo modo

Monday

1.b.p. – 50% 5rХ1s, 60% 4rХ1s,70% 3rХ2s, 80% 3rХ5s (30)
3.b.p. – 55% 5
rХ1s,65% 5rх1s,75% 4rХ4s (26)

invece in altri la progressione la mette tutta di fila cosi'

Wednesday


1.b.p – 50% 6Х1,60%5Х1,70% 4Х2,75% 3Х2,80% 2Х2, 85%, 1Х2,80% 2Х2,75% 3Х2,70% 4Х1,65% 5Х1, 60%, 6Х1,55% 7Х1,50% 8Х1. (71)

grazie mille in anticipo!!:)

stam 06-05-2013 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 396355)
si, cosi al volo non ricordo a che ciclo appartiaene, forse il CMS... cmq è un ottimo programma se fatto con molta cura tecnica

l'integrale comprendeva squat e stacco..


ciao,scusa il disturbo gianlu!...io stavo seguendo un porogramma sheiko che ho trovato su rawtraining nell'articolo "dalla russia con forza e potenza"
ero interessato anch'io ad iniziare il programma "bench press trining program"
l'unica cosa e che non riesco a capire perche'in alcuni giorni divide la progressione in questo modo

Monday

1.b.p. – 50% 5rХ1s, 60% 4rХ1s,70% 3rХ2s, 80% 3rХ5s (30)
3.b.p. – 55% 5
rХ1s,65% 5rх1s,75% 4rХ4s (26)

invece in altri la progressione la mette tutta di fila cosi'

Wednesday


1.b.p – 50% 6Х1,60%5Х1,70% 4Х2,75% 3Х2,80% 2Х2, 85%, 1Х2,80% 2Х2,75% 3Х2,70% 4Х1,65% 5Х1, 60%, 6Х1,55% 7Х1,50% 8Х1. (71)

grazie mille in anticipo!!:)

Prof77 06-05-2013 07:01 PM

Poi Gianlu ti spiegherà sicuramente meglio, ma visto che mi alleno con questi criteri già da un po' di tempo provo a dirti la mia:).
In entrambi i casi puoi notare come non si usano subito i carichi allenanti, ma ci sono delle serie con carichi a salire in modo da farti accumulare della fatica.
Il primo allenamento ti fa lavorare a carico costante con percentuali medio alte (la prima sessione all'80% e la seconda al 75% o al 70% intervallate dallo squat).
Il secondo invece è una sorta di piramidale in cui parti da serie con molte ripetizioni a percentuali basse per farti arrivare in una condizione di preaffaticamento a qualche doppia a percentuali medio alte; giunto al culmine (di solito un 2x2x85%) torni indietro.
La sfida di questo tipo di allenamenti è quella di mantenere un'ottima tecnica a qualsiasi percentuale di carico.

stam 06-05-2013 11:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 412409)
Poi Gianlu ti spiegherà sicuramente meglio, ma visto che mi alleno con questi criteri già da un po' di tempo provo a dirti la mia:).
In entrambi i casi puoi notare come non si usano subito i carichi allenanti, ma ci sono delle serie con carichi a salire in modo da farti accumulare della fatica.
Il primo allenamento ti fa lavorare a carico costante con percentuali medio alte (la prima sessione all'80% e la seconda al 75% o al 70% intervallate dallo squat).
Il secondo invece è una sorta di piramidale in cui parti da serie con molte ripetizioni a percentuali basse per farti arrivare in una condizione di preaffaticamento a qualche doppia a percentuali medio alte; giunto al culmine (di solito un 2x2x85%) torni indietro.
La sfida di questo tipo di allenamenti è quella di mantenere un'ottima tecnica a qualsiasi percentuale di carico.

ciao prof77!..grazie per la risposta,accetto molto volentieri il tuo parere!....:D

la progressione di che mi da a "wednesday" l'ho capita,piu' o meno e' come quello che sto'facendo ora..
vado in tilt quando leggo:

-Monday
1.b.p. – 50% 5rХ1s, 60% 4rХ1s,70% 3rХ2s, 80% 3rХ5s (30)
3.b.p. – 55% 5rХ1s,65% 5rх1s,75% 4rХ4s (26)

devo iniziare con il 50% arrivare poi all'80% come dice la fila(1.b.p.)e ricominciare dal 55% per poi arrivare al 75% come dice invece la fila (3.b.p.)!??
vedi non capisco perche' le progressioni le trovo divise in due con 1.b.p. e 3.b.p eppure si tratta dello stesso esercizio,bench press no!?...
e nel programma in questione questa cosa la trovo in parecchi giorni.
scusa,spero di essere stato chiaro...grazie mille ancora per la disponibilita'....:)

Gianlu..... 06-05-2013 11:35 PM

perchè in mezzo ci va lo squat! ;)

cioè fai
1 b.p.
2 squat
3 b.p.


il programma è un estratto di un mesociclo sheyko


se non fai lo squat ricomincia comunque dal riscaldamento, che è una cosa utilissima per migliorare tecnicamente.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013