FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Sheiko Bench Press Specialization??? (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/20480-sheiko-bench-press-specialization.html)

Tempo 15-05-2013 11:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 413531)
Io in questo periodo aggiungo un altro allenamento di panca in coda a quelli di Sheiko (board o panca con elastici), però con questa opzione gli allenamenti diventano molto lunghi.
Nel tuo caso io farei gli schemi così come sono, in modo da iniziare a capire come funzionano, e mi limiterei ad aggiungere una seduta di panca al sabato con qualche variante, tipo panca stretta o inclinata, a carico fisso e a percentuali non elevate (per esempio 10x5@60%-65%).

Come complementari potresti fare le trazioni alla sbarra il lunedì e il venerdì e il military press il mercoledì e il sabato.


Ad esempio in una combinazione #29 #37 #32 metteresti il sabato (quindi da sola) una board?

Prof77 16-05-2013 12:04 AM

Io nella seduta di sabato farei:
- panca inclinata o panca con presa larghezza spalle in 10x5@60-65% dell'1rm;
- Military press (5x5 non a cedimento);
- croci su panca piana (5x10 con un peso leggero: si tratta di stretching attivo);
- rematore manubri (3x10 per braccio sempre non a cedimento).

stam 16-05-2013 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 413628)
Io nella seduta di sabato farei:
- panca inclinata o panca con presa larghezza spalle in 10x5@60-65% dell'1rm;
- Military press (5x5 non a cedimento);
- croci su panca piana (5x10 con un peso leggero: si tratta di stretching attivo);
- rematore manubri (3x10 per braccio sempre non a cedimento).

ok grazie prof77!..ho iniziato senza avere tante notizie da un solo schema sheiko, ed ora ho capito in generale come funziona il metodo:).... ora mi resta "solo" di sgobbare sotto il bilanciere e curare bene la tecnica!...
ora se mi permetti ho una domanda piu' personale...
fra' 4 settimane,devo partire all'estero per 10 giorni a caus aproblemi di famiglia,qnd mi scombussola piu' o meno tutto il piano di allenamento che ho messo in atto(all'estero dove ho casa ed attrezzi ma non tutte le possibilita' che ho qui')
pensavo di organizzarmi cosi'...
3 settimane del #29
1 settimana del #30
i 3/4 giorni di all'enamento all'estero...- scarico-
ritorno.. -massimale-
(ricordo che mi alleno con massimale sottostimato almeno di 6 kg,faccio male?)
scusa la mole di domande e grazie infinite....

Prof77 16-05-2013 02:29 PM

Un intero ciclo #29,#37,#32 dura dodici settimane. Farne solo quattro e poi testare i massimali non ha senso, è troppo poco per avere dei risultati soddisfacenti. All'estero puoi fare panca, squat e stacco? Se il problema è che non puoi allenarti bene per una settimana, trattala come scarico e poi quando torni riprendi da dove ti sei fermato.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se non ricordo male in un post hai scritto di avere 70 kg di panca come massimale e immagino che anche quelli di squat e di stacco siano allineati. Non c'è motivo di sottostimare con questi carichi.

Tempo 16-05-2013 06:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 413685)
Un intero ciclo #29,#37,#32 dura dodici settimane. Farne solo quattro e poi testare i massimali non ha senso, è troppo poco per avere dei risultati soddisfacenti. All'estero puoi fare panca, squat e stacco? Se il problema è che non puoi allenarti bene per una settimana, trattala come scarico e poi quando torni riprendi da dove ti sei fermato.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se non ricordo male in un post hai scritto di avere 70 kg di panca come massimale e immagino che anche quelli di squat e di stacco siano allineati. Non c'è motivo di sottostimare con questi carichi.

Ho una domanda anche io.. Ma negli sheiko (esempio 29-37-32), una volta fatto il 29, devo ritestare i massimali per partire con il 37 e avere più corrette le percentuali rispetto al mio nuovo massimale?

Prof77 16-05-2013 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tempo (Scrivi 413709)
Ho una domanda anche io.. Ma negli sheiko (esempio 29-37-32), una volta fatto il 29, devo ritestare i massimali per partire con il 37 e avere più corrette le percentuali rispetto al mio nuovo massimale?

No, tieni gli stessi carichi per tutto il ciclo e li testi quando previsto nel #32.

Tempo 16-05-2013 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 413713)
No, tieni gli stessi carichi per tutto il ciclo e li testi quando previsto nel #32.

Ma non è che al terzo mese sono troppo bassi?

Prof77 16-05-2013 08:50 PM

A meno che tu non sia un principiante, è molto difficile migliorare consistentemente i propri massimali con un solo mese di allenamento.
E in ogni caso, se vuoi provare questo tipo di allenamenti, devi entrare nell'ottica che sono il volume di lavoro e la cura della tecnica che ti fanno migliorare.

Tempo 16-05-2013 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 413720)
A meno che tu non sia un principiante, è molto difficile migliorare consistentemente i propri massimali con un solo mese di allenamento.
E in ogni caso, se vuoi provare questo tipo di allenamenti, devi entrare nell'ottica che sono il volume di lavoro e la cura della tecnica che ti fanno migliorare.

Hai presente che Doc da sempre quella scheda a tutti i neofiti? Risponde sempre con un quote di una scheda per iniziare. Ho appena finito con quella, supero di un pò il mio peso corporeo (circa 10kg) il peso alzato nella panca, e un pò di più in squat e stacco. Probabilmente essendo ancora abbastanza debole avrei dei miglioramenti anche solo con un mese


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013