![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Nov 2010
Età: 35
|
![]() Ivan Abadjiev e il sistema bulgaroe chi l ha mischiata? ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Personalmente credo che per un principiante ci siano altri sentieri da percorrere ![]() Se poi uno appena preso un bilanciere in mano si sente un campione , affari suoi . ![]() Parlate di massimale tecnico , ma un principiante misconosce persino il concetto di massimale. E poi, quando una cosa è riadattata non è la cosa originaria . |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() io non sono pro bodybuilding a spada tratta, solo che vorrei una certa neutralità negli argomenti anche quando si criticano i vari allenamenti vorrei che la critica fosse costruttiva e non una frase buttata li per me senza senso dato che non mi va a chiarire nulla mi dici che un allenamento è pessimo o le reputi eccezionale e innovativo come in questo caso, mi sta bene ma mi devi anche dire il perche'. di molti allenamenti made in usa trovi materiale online con tanto di esperienze e diari di persone cosa che qui manca il metodo bill starr è famoso e lo conoscono tutti anche grazie al fatto che trovi materiale online ed è stato praticato da molte persone tanti metodi di allenamento pl non si conoscono poi se non cerchi la prestazione che senso ha allenarti sempre come loro ? enrico pl gareggia cosi come tanti altri normale che loro si allenerano solo per uno scopo (queste ultime righe sono un mio pensiero personale, tornando al 3d la mia risposta è nel commento sopra) |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Io posso dirti la mia , a me piace la prospettiva PL, anche se non sono un agonista e ti spiego le mie motivazioni , allenandoti per la Forza ottieni un fisico funzionale atto alla prestazione sportiva in qualsiasi disciplina che richiede questo come base, certo poi si deve sempre apprendere la tecnica specifica , ma cmq hai la "base" di ritorno hai anche ipertrofia quindi diciamo che diventi "grosso". Allenandoti con le metodiche da BB , cosa si possa ottenere , io non so risponderti , non comprendo verso cosa ci possa essere il transfer di tutto quell'allenamento , l'unica cosa che mi viene in mente è per soddisfare il proprio narcisismo ( forse sbaglio , e mi piacerebbe avere maggiori delucidazioni). |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
il bodybuilding quello vero punta alle masse e all'estetica un allenamento funzionale pero non è nemmeno il pl, forse gia un wl con allenamento lo sarebbe di piu' per avere un vero allenamento funzionale si dovrebbe magari fare un bill star piu altri esercizi per il core o a corpo libero, magari un mix tra pl\wl e crossfit con kettlebell e altro. parliamo solo di bulgaro altrimenti si va ot e basta |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 135
Data registrazione: Apr 2010
Località: ramingo su Miðgarðr
|
![]() Quote:
La percentuale di bombe nel bodybuilding non è alta, di più. Mi vuoi far credere che tutti quelli che gareggiano, o anche solo la metà, sia natural? Ma escludendo le competizioni, vuoi farmi credere che il tipo che fa il buttafuori che ha 50cm di braccio sia natural? O che il pivellino che entra in palestra e pesa 60kg bagnato e 3 mesi dopo 80kg sia natural? (esperienza nella mia palestra). Ti fai la tua siringa, ti alleni alla pene canino con tecniche penose, come si vedono nelle palestre, il tuo bel 4% di bf lo raggiungi, il tuo braccio enorme lo raggiungi. Questo mi pare abbastanza limpido giusto? Che questi allenamenti fossero per dopati l'abbiamo stabilito dall'inizio, quindi puoi pure uscire dal personaggio del bodybuilder sconcertato, c'è scritto, lo hanno ammesso direttamente loro, quindi andiamo oltre. Nei russi, nei bulgari, c'era il doping. Ma per far fruttare quel doping ci vuole la tecnica, cosa che nel bodybuilding ignorano costantemente tutti. Dal quel metodo si deve prendere questo, cura maniacale della tecnica e smetterla di guardare l'aspetto doping, che riguarda gli sviluppi delle idee base del metodo, non il metodo. Quali sono le idee base da applicare? - cura maniacale della tecnica - gli allenamenti devono essere improntati alla massima coordinazione neuromuscolare per smuovere il massimo quantitativo di unità motorie - cura maniacale della velocità (nel WL se un'alzata non è veloce, non è un'alzata, non si chiude proprio) - alta frequenza - uso non eccessivo e intelligente dei complementari questo è quello che si deve prendere da metodo, stop. Se a questo applichi il doping e lo estremizzi, esce il bulgaro. edit: dimenticavo, l'abbiamo già detto, una variante PL di questo è il MAV. E lo scopo che avevo non era certo parlare del bulgaro e di come applicarlo in giro. C'è questo testo di 5 pagine in italiano? No, l'ho tradotto io, per non far andare la gente a leggere un testo in inglese nel caso fosse interessata al metodo bulgaro, non a come prenderlo ed usarlo in quello che fa. Come ha già fatto notare gentilmente 20 volte, questi sono argomenti già trattati e a cui Ado e altri hanno già dato la loro opinione che tanto ricerchi in maniera un pò logorroica, quindi a sto punto vatti a rileggere le loro risposte negli altri 3d... questa è una traduzione di un articolo che parla di un metodo, prendiamolo come tale e basta. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
intanto ringrazio enrico pl per il suo intervento. Un intervento perfetto preciso e chiaro. Si vede che ha molta esperienza in questo campo e si allena con altre persone, ha una visione molto ampia dell'allenamento, ha spiegato in modo chiaro cosa sia un allenamento da pl agonista. ha detto quello che un po' pensavo io che se uno non gareggia deve fare un certo tipo di allenamento, che se gareggia geared deve fare un altro allenamento ancora ecc insomma che dire perfetto magari fossero cosi tutti gli interventi ampi e chiari. ho avuto la fortuna di parlare con tonymusante qualche volta in palestra cosi al volo e anche lui ha un ottima visione di tutto quello che riguarda l'allenamento con i pesi. molti qui hanno le loro idee come ad esempio per quel che riguarda il west side o altri sistemi di allenamento. se uno sente solo una campana cosa potra' mai imparare ?? ad esempio ho trovato anche lo scambio di opinioni tra gianlu ed enrico sul ws molto utile per me |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Just say NO to Yodas !!!
Messaggi: 677
Data registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Età: 54
|
![]() ma infatti tornando all'articolo di leviatano, per quanto mi riguarda è vero che il bulgaro adattato ha dei contatti con un westside seppure modificato. I principi alla base sono gli stessi, pero' non dimentichiamoci che il bulgaro anche se modificato è studiato per chi fa WL. Se vuoi applicare questi principi al powerlifting qualcosa in più (complementari mirati) devi metterceli per forza. Il discorso che ho tirato fuori dell'attrezzatura di supporto (che nel WL non esiste), non l'ho fatto a caso. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() enrico si infatti io rispondevo ironicamente a gladionar! insomma dai, se simmons ha detto di aver creato il WS ricalcando il sistema bulgaro si è perso qualche dettaglio.. nel bene e nel male sono metodi completamente diversi! non centrano proprio nulla... riguardo alla mia idea di applicazione del bulgaro nella pratica comune ho scritto nel tread sopra... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si ma great anche tu ascolti solo gli interventi che confermano le tue idee..... insomma se sei certo di quello che sai non leggere neanche.... io mi sono ricreduto più volte su molti argomenti.. e mi succederà ancora.... cmq il problema vero di questi allenamenti che li rende spesso inapplicabili non è la mancanza di doping, ma la mancanza di un coach |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() veramente lo avevo detto all'inizio che serve anche un allenatore esperto e non solo qui Lui stesso seguiva personalmente e in modo maniacale i suoi atleti E poi io leggo tutto non sono chiuso di mentalità Però voglio anche capire meglio |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ok great... cmq se cerchi tu un metodo per migliorare la forza di sicuro non ti consiglio una cosa del genere... perchè non è adatta nel tuo contesto per moltissimi motivi... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
ma sono sempre stato affascinato dal ws e tutti gli accessori (catene ed elastici) e esercizi complementari che usano ![]() p.s. che metodo mi consigli ?? bill starr ?? volevo provare max-ot come ti sembra magari scrivimi in pvt se no qui iniziamo con gli ot |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ma io sinceramente ti ci vedo a fare il west side.... o cmq un coniugato... (quindi no bill stars) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() Quote:
con spike stavamo parlando del bill starr per me dopo il mio hst ![]() enrico non è che potresti fare un 3d qui e spiegare bene il west side originale, il coniugato e le sue varianti magari fare esempi anche per chi non dovesse gareggiare e sopratutto per chi come me non è geared thx ![]() /ot |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: ivan abadjiev, metodo bulgaro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|