Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 11-06-2010, 01:10 AM

Ivan Abadjiev & the Bulgarian Weightlifting System


Ragazzi i "bulgari" (non quelli di zelig!) non erano di certo natural, quindi tutto va preso con le pinze e riadattato.
Tutti quegli allenamenti, come frequenze settimanali, in parte sono "storie"...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 11-06-2010, 07:52 AM


No Armando ti correggo perchè conosco abbastanza bene l'argomento:

quelle non sono storie. Per niente. Le frequenza e le intensità allenanti di Abadjiev sono realtà. Attraverso questa follie è riuscito nell'86 a superare la Russia.

Vero i bulgari non erano natural, ma vi racconto una storia:
un amico che si è allenato con la squadra di DDR di lancio del peso (il massimo ragazzi, il top dei top) e che evidentemente era in confidenza con loro diceva che le dosi da cavallo che prendevano i culturisti di Parma dell'epoca erano il 3plo di quelle prese dai noti superdopati della germania dell'est.

I bulgari erano altamente innatural, ma non quanto lo sono gli strongman di oggi, i powerlifter delle leghe tipo WPO ecc. perchè 30 anni molta roba neppure esisteva.

Il discorso sul sistema Abadjiev è il discorso più complesso che ci sia nel mondo della preparazione alla forza, il chiudere tutto con un "sono dopati" rischia di essere una semplificazione eccessiva. Lo erano anche gli altri dopati.
Che sia difficile da applicare, questo si. Anche perchè richiede frequenze davvero da professionisti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 11-06-2010, 11:07 AM


So che sono storie perchè ho una fonte molto attendibile!
Sai la storia degli incentivi statali??? Oltretutto comune a tutti i paesi dell'est...

Abadjiev insieme ad altri è stato in parte alla base, come concetti, della mia esperienza nel nuoto, indipendentemente dal discorso di doping.

Il punto, appunto, sono i concetti in se e non la pratica, ovvero molto dice da quella estrapolazione nel primp post:"Additionally, these popular assistance exercises are often performed with loads exceeding those possible on the competition lifts, and for multiple repetitions. This type of training causes substantial skeletal and central nervous system fatigue that reduces the quality of future workouts."
Il che è molto indicativo.
Ma comune in quei paesi, visto che molti approcci derivano dagli studi, concreti, sulla fisiologia e già parlavano di fatica centrale e periferica, concetti ancora oscuri nel resto del pianeta!

Questo non nega l'efficacia del metodo, ma i racconti, i documenti, le storie, non sono del tutto vere, al di là dei concetti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 12-06-2010, 06:01 AM


Chi è la fonte?

Perchè guarda, conosco personalmente (amiciazia virtuale) più di una persona che si è allenata con lui, con suoi allievi, tecnici serissimi che hanno trattato con lui e la logica è sempre quella, gli allenamenti sono quelli.
Questo è il metodo Abadjiev, con qualche variazione nel tempo. Ci sono i piani di lavoro di Suleymanoglu, sono quelli.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 12-06-2010, 06:02 AM


Fai bene ad applicarla anche all'esterno perchè l'idea della specificità assoluta è una delle poche cose che ancora deve essere esplorata a dovere nella preparazione atletica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 15-06-2010, 06:54 AM


Noi il bulgaro lo usiamo. Non tutti ma alcuni usano il bulgaro.
Ovviamente è adattato alla logica di atleti che oltre ad essere rigorosamente natural (con vanto), al fatto che non sono professionisti. Ovviamente non è semplicemente ridotto il volume e la frequenza, non facciamo un "abadjiev modificato". Cambiano alcune logiche.

Delle tue limitazioni è la seconda quella che mi preme di più. Cioè il fatto di essere o non essere natural incide molto sui risultati (moltissimo) ma su "quale programma fare" meno di quanto si pensi. Anche l'età è un fattore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-06-2010, 01:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Noi il bulgaro lo usiamo. Non tutti ma alcuni usano il bulgaro.
Ovviamente è adattato alla logica di atleti che oltre ad essere rigorosamente natural (con vanto), al fatto che non sono professionisti. Ovviamente non è semplicemente ridotto il volume e la frequenza, non facciamo un "abadjiev modificato". Cambiano alcune logiche.
Puoi entrare più nello specifico e spiegare le logiche?

Quote:
Delle tue limitazioni è la seconda quella che mi preme di più.
Non ho capito quale intendi, la frequenza o cosa?

Quote:
Cioè il fatto di essere o non essere natural incide molto sui risultati (moltissimo) ma su "quale programma fare" meno di quanto si pensi. Anche l'età è un fattore.
Quindi quale programma consigli di fare?

Ciao e grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Training65 Training65 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 118
Data registrazione: Jun 2008
Predefinito 15-06-2010, 05:33 PM


C'e' un Diario stile programmazione Bulgara?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 16-06-2010, 09:32 AM


Per quello che facciamo noi, penso in tutta sincerità che sia una via molto interessante e molto nuova come approccio (per quanto possa esserlo parlando di pesi). Però anche queste sono cose da approfondire nelle dovute sedi. Non voglio fare il prezioso ma nemmeno spiattellare in 2 righe cose su cui stiamo lavorando con tanta attenzione (paolo compreso). Però ci basiamo sulla velocità e non sul PR. Sembra facile, ma non lo è. Nel Sollvemaneto pesi questo è quasi intrinseco, visto che senza tecnica perfetta il carico non sale.
Per questo mi sono ispirato quasi ed esclusivamente al sollevamento pesi nella mia formazione tecnica. Perchè è l'esatto approccio che ho trasferito al powerlifting.

Intendo dire che le limitazioni del bulgaro sono legate ad una necessità di frequenza da studente universitario (cioè di chi ha tempo) ad una buona salute articolare, ad una buona freschezza atletica.
Il doping non lo considero così tanto un fattore.
Fanno ridere quelli che dicono "quei pesisti erano dopati" poi prendono quantità di testosterone che in bulgaria nemmeno se le sognavano per fare l'ultimo allenamentino commerciale di elitefts.

Sinceramente, no, non te lo consiglio. Ti consiglio di lavorare con protocolli più russi, e fare diverse puntatine al 90, 95% nella massima correttezza tecnica.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-06-2010, 10:28 AM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Per quello che facciamo noi, penso in tutta sincerità che sia una via molto interessante e molto nuova come approccio (per quanto possa esserlo parlando di pesi). Però anche queste sono cose da approfondire nelle dovute sedi. Non voglio fare il prezioso ma nemmeno spiattellare in 2 righe cose su cui stiamo lavorando con tanta attenzione (paolo compreso).
Sono d'accordo e rispetto questa vostra scelta che oltretutto conferisce professionalità alla passione.
Sono curioso e interessato e spero che mi diate modo di approffondire l'argomento nelle dovute sedi (quando e in che modo lo riterete opportuno).

Intanto grazie
milocrotone@hotmail.com
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0