FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Regole esecutive (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/15022-regole-esecutive.html)

silver 14-09-2010 02:36 PM

Non appena la palestra è un pò meno affollata faccio dei video.

silver 17-09-2010 03:59 PM

3 Allegato(i)
Frame del set-up di stacco da terra.

Gianlu..... 17-09-2010 10:25 PM

stringerei in ochino i talloni (in modo da allargare le punte e stringere leggermente la stance)
stringerei leggermente anche la presa.
senza parastinchi guadagni quel cm che fa abbastanza differenza in partenza.
nello stacco gia il baricentro è lontano dal bilanciere, coi parastinchi lo allontani ancora di più...

cmq bisogna vedere come parti per capire se sia l'ideale o meno. potrebbe essere che ti convenga stare leggermente più verticale con la schiena e poco più pegato inavanti con le tibie

silver 18-09-2010 12:39 AM

Potrei provare a stringere la stance, ma il problema della presa rimarebbe, in quanto se stringo anche quella poi viene a mancare la zingrinatura.

Ho provato a staccare senza parastinchi. Si sono riaperte le abrasioni e quindi è stato impossibile continuare a far strusciare il bilanciere. Penso sia dovuto all'attrito che si genera a contatto con peli e sudore, a ciò si aggiunge che le tibie sono "decondizionate" e mi risulta difficile fare stacco se sono dolenti.

In genere questa penso sia una partenza quasi adatta alla mia statura (1,85 cm), le anche non sono molto basse e non sto troppo dietro rispetto al bilanciere.

spike 18-09-2010 09:53 AM

Io partirei anche con il culo più alto e le spalle un po' più avanti

taker_83 21-09-2010 08:17 PM

se posso permettermi, in assenza di video è difficile correggere il movimento. A me sembra che parti col culo troppo alto :confused:

Baiolo Karonte 21-09-2010 08:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 222657)
Io partirei anche con il culo più alto e le spalle un po' più avanti

quoto

se stringi i talloni ed allarghi le punte puoi anche nn muovere le mani

silver 22-09-2010 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 223594)
se posso permettermi, in assenza di video è difficile correggere il movimento. A me sembra che parti col culo troppo alto :confused:

Stacchi sumo? Se sì è forse per questo che hai l'impressione che le anche siano alte...

Dalla discussione risulta che invece serve partire con una posizione giusta delle anche, nè troppo alte nè tantomento troppo basse, ma con quella che ti consenta di

- imprimere buona spinta con le gambe
- portare le spalle almeno in linea rispetto al bilanciere

ciò implica che le anche non devono essere troppo lontane dal bilanciere - ossia troppo tirate indietro - .

p.s. Se ho detto qualcosa di inesatto prego Gianlu o spike di correggermi...

spike 23-09-2010 09:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 223833)
- portare le spalle almeno in linea rispetto al bilanciere

ecco questo non è proprio esatto-

Le spalle quando si parte è meglio tenerle un po' oltre il bilanciere (vedendosi di lato), le coppie delle anche e del ginocchio ruoteranno nei tempi giusti se la spinta sarà buona e il busto (coccige-testa) rigido.

Se incastri la posizione buona, sentirai immediatamente il bilanciere più leggero

silver 23-09-2010 11:05 AM

Grazie della precisazione. Appunto questa coordinazione tra anca, ginocchio e busto è importante.

spike 23-09-2010 11:08 AM

al busto non pensarci minimalmente, viene da solo, tu devi tenere solo una isometria estrema con il petto bello aperto e la pancia gonfia verso il bilanciera.

La coordinazione sta invece nelle due spinte: quella dei piedi verso terra e quella delle anche verso il bilanciere (che però non interviene finché il bilanciere non è ad altezza ginocchia)

taker_83 26-09-2010 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 223833)
Stacchi sumo? Se sì è forse per questo che hai l'impressione che le anche siano alte...

Dalla discussione risulta che invece serve partire con una posizione giusta delle anche, nè troppo alte nè tantomento troppo basse, ma con quella che ti consenta di

- imprimere buona spinta con le gambe
- portare le spalle almeno in linea rispetto al bilanciere

ciò implica che le anche non devono essere troppo lontane dal bilanciere - ossia troppo tirate indietro - .

p.s. Se ho detto qualcosa di inesatto prego Gianlu o spike di correggermi...

si si, stacco sumo. Giustamente, ogni esecuzione deve essere "personalizzata" :)

silver 01-10-2010 03:30 PM

Ho fatto stacco senza parastinchi. Praticamente è la calza che, a contatto con i peli, crea attrito e fa riaprire puntualmente le abrasioni, sempre nello stesso punto.

Che faccio?

Senza mi trovo in difficoltà, nel senso che facendo strusciare sempre il bilanciere dopo qualche set iniziano a essere dolenti...

milo 01-10-2010 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 226620)
Ho fatto stacco senza parastinchi. Praticamente è la calza che, a contatto con i peli, crea attrito e fa riaprire puntualmente le abrasioni, sempre nello stesso punto.

Che faccio?

Ciao Silver, anch'io ho avuto il tuo stesso problema (anche se non ho mai usato i parastinchi :eek:) e quello che ho fatto è stato di rasarmi i peli per poter applicare delle garze (per dare un pò di spessore) tenute ferme da cerotti, sotto le calze, in modo da non rompere le croste che mi si erano formate per le abrasioni. Con il tempo si sono tolte da sole e ora sono guarito con la pelle molto più spessa e i peli ricresciuti :D.

milo 01-10-2010 04:26 PM

Attenzione poi alla tecnica di esecuzione dello stacco: se parti con il bilanciere troppo vicino (sopra il collo del piede), o anticipi troppo arretrando con le spalle anzitempo, lo scorticamento è inevitabile :mad:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013