Come set up, meglio non partire con le anche - intendo il fulcro dell'articolazione - troppo basse?
E per la respirazione? |
deve esserci un giusto compromesso tra schiena e anche
è tutto un gioco di angoli non si può dire senza conoscere la lunghezza dei segmenti articolari... insomma te lo posso dire solo dal vivo come devi partire... |
Foto o video non bastano?
|
Quote:
fatti 3 video, di lato, da davanti obliquo e da davanti! |
Ok.
Riassumendo: sullo squat vorrei essere più verticale, non superando con le ginocchia la punta dei piedi; sulla panca devo trovare la traiettoria più consona alle mie leve, all'incirca suppongo qualche cm al di sotto dei capezzoli; sullo stacco devo usare i parastinchi almeno adesso - ho sulle tibie due piccole abrasioni che si aprono quando passa il bilanciere, dato che i calzini tendono a sfregarci su - e soprattutto devo sperimentare la posizione delle anche migliore. |
sullo squat allarga le ginocchia e tieni il peso sui talloni. ginocchia e schiena lasciale andare di consegueza senza pensraci. pensa solo a fare un movimento veloce e continuo
|
per lo stacco o metti il talco sulle tibie o l'olio
|
Devo provare a "pre-allungare" - nel senso di tenere le anche piuttosto dietro - i femorali al momento del posizionamento, così da mantenerli in tensione ed avere tibie più perpendicolari...
|
ma ste benedette tibie non devi cercare di tenerle perpendicolari! non so come dirtelo!
allontanare il culo dal bilanciere è un errore madornale perchè si alontana il baricentro dall'asse di spinta e tutto il peso ti finisce sulla schiena! il talco sulle tibie effettivamente può limitare lo sfregamento, prova |
Aspetta, perpendicolari per modo di dire, cioè con le ginocchia meno "avanti", non so se mi spiego...
Ma scusa, se non devi tenere le anche - il fulcro dell'articolazione insomma - dietro in partenza, in modo da avere i femorali pre-caricati ed allungati, come fai a spingere usandoli? |
ma lascia perdere, tu pensa solo a spingere a terra... mica devi pensare con quali muscoli spingere!
|
Un pò troppo semplicistico, se sbagli set-up spingi male. Almeno credo.
Comunque devo ricordare questo particolare delle spalle in linea al bilanciere, poi da lì far seguire il resto del posizionamento. |
silver non è semplicismo.
sei tu che ti compòichi la vita pensando a cose fuorvianti per fare un buono stacco conta il posizionamento, verissimo, e la compattezza della schiena. ma poi devi spingere e basta. non pensare a reclutare meglio un determinato muscolo. ma curare il gesto nella sua interezza |
Ho letto un articolo di Ironpaolo, quello dove di fa riferimento al centro massa.
Amazing Deadlift - #2 – Si ma dicci qualcosa di pratico | Dangerous Fitness In pratica mi sembra di capire che in genere le individualità contano - vedi ad esempio il tuo modo di fare stacco -, che tenere la schiena più inclinata quindi trovandosi con il corpo più sbilanciato in avanti aiuti... La cosa fondamentale è sentirsi comodi con un determinato set-up. Adesso, chiedo un pò di cose, anche già dette e ridette, perchè vorrei ri-apprendere delle buone regole da applicare senza dover stare a recuperare sulla tecnica ogni volta. Ecco perchè cerco di avere qualche riferimento pratico, qualcosa che sia utile davvero. Ad esempio, rispetto all'articolo di Paolo la vera differenza è che si è sempre detto che nello stacco serve partire con le anche basse, cosa che in genere molti non fanno. Al contrario Paolo dice che il posizionamento delle anche è qualcosa di secondario rispetto a dove tieni le spalle. Anche la storia delle tibie è molto relativa, più sono perpendicolari più ci si allontana dal bilanciere, più diventa difficile iniziare bene l'alzata. Ad esempio, anche tu mi sembra hai notevolmente alzato le anche rispetto a qualche tempo fa, complice anche il tuo diverso posizionamento. Se sbaglio correggimi... |
no dici bene... infatti un conto è parlare in generale, dove si danno indicaziuoni di massima... un altro conto è dare suggerimenti a te per il TUO stacco
per dare suggerimenti a te devo almeno vedere un video! dici di voler partire con le tibie più perpendicolari, magari è vero, dovresti, ma magari ti sei fissato su un dettaglio sbagliato... insomma non te lo posso dire senza vederti.... in generale ti dico di pensare alla resa globale del gesto e non su un singolo elemento |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013