Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2010, 09:36 PM

Maaa la panca STRETTA???


Quote:
Originariamente inviato da ebbubba Visualizza Messaggio
quindi la panca stretta per farla dobbiamo sentire le sensazioni del corpo, se scendo allo sterno (come facevo un tempo )dovrebbe essere meglio che al petto poichè gli avambracci sono perpendicolari al pavimento ed i gomiti sono vicini al corpo, o no?
Io guardo la meccanica umana

-panca classica: presa larga, tieni i polsi sempre su sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo) e scendi. Dove cadi? Circa ai capezzoli.

-panca stretta: presa larghezza spalle, tieni i polsi sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo)e scendi. Non cadi sui capezzoli


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
Predefinito 20-05-2010, 09:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Io guardo la meccanica umana

-panca classica: presa larga, tieni i polsi sempre su sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo) e scendi. Dove cadi? Circa ai capezzoli.

-panca stretta: presa larghezza spalle, tieni i polsi sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo)e scendi. Non cadi sui capezzoli

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
philox philox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 44
Predefinito 20-05-2010, 10:56 PM


Io nella stretta scendo alla bocca dello sterno, nella larga comunque scendo alla base del petto, faccio molta piu forza che hai capezzoli, è sbagliato?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-05-2010, 08:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Io guardo la meccanica umana

-panca classica: presa larga, tieni i polsi sempre su sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo) e scendi. Dove cadi? Circa ai capezzoli.

-panca stretta: presa larghezza spalle, tieni i polsi sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo)e scendi. Non cadi sui capezzoli
aspè. ma tu parti dal concetto che i gomiti debbano stare sotto i polsi e nella panca stretta non è così. Sotto il bilanciere sì, ma non sotto i polsi (perciò l'avanbraccio non è perpendicolare al suolo)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 21-05-2010, 09:58 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
aspè. ma tu parti dal concetto che i gomiti debbano stare sotto i polsi e nella panca stretta non è così. Sotto il bilanciere sì, ma non sotto i polsi (perciò l'avanbraccio non è perpendicolare al suolo)
giusto.
Vi posto il video appena ho tempo. Chiarisce
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 21-05-2010, 09:36 AM


anche io quando la faccio scendo tra l'incavo della parte finale del petto e la bocca dello stomaco e l'apertura è di poco piu stretta delle spalle
oltre che per i tricipiti è buona per lavorare la parte centrale del petto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 21-05-2010, 11:05 AM


io ho sempre allargato un po' i gomiti scendendo e arrivando sotto i capezzoli (più in basso di quando faccio la panca normale). Per me tenere i gomiti perpendicolari è impossibile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-05-2010, 12:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
aspè. ma tu parti dal concetto che i gomiti debbano stare sotto i polsi e nella panca stretta non è così. Sotto il bilanciere sì, ma non sotto i polsi (perciò l'avanbraccio non è perpendicolare al suolo)
Capisco cosa intendi, ma così diventa una chiusura a cerniera e diventa una sorta di skull crusher al petto... non la vedo né vantaggiosa né utile, visto che in questo sistema i carichi si riducono parecchio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-05-2010, 01:02 PM


Circa così intendevo:



Nel primo caso chiude un pò a "cerniera" come dicevo prima, infatti i polsi cadono all'interno della sagoma del braccio. Nel secondo caso derox mantiene l'avambraccio perpendicolare, e la traiettoria scende abbastanza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-05-2010, 07:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ammetto di non sapere cosa sia...

l'illegal bench sarebbe una panca con presa larghissima

Onestamente sì, se tengo le mani a centro sterno mi saltano i tendini... le tengo alla bocca dello stomaco.

bho secondo me a sto punto dipende dalla mobilità dei polsi


Un conto sono le regole di alzata, io parlo delle traiettorie: prova ad inclinare il busto e sparare il sedere indietro nel front squat, non so a voi ma a me il bilanciere non resta addosso. E' la stessa sfumatura che troviamo sulle varie panche. Premesso ciò, io la panca stretta la uso come complementare per i tricipiti e non come alternativa alla panca, sarà per quello che non abbiamo le stesse vedute.

ma ovvio, il peso nel front si trova in una parte del busto e non di una articolazione, questo fa si che tu sposti il baricentro del sistema peso corpo...il punto non è addurre o non le scapole ma se nella risalita ti puoi permettere di schienare....la risposta è no e non solo perché altrimenti il bilanciere ti cadrebbe di mano ma perché lo squat non va fatto schienandolo



Spero che fosse il Caps incantato....
A parte ciò, ripeto quanto sopra e l'esempio del front squat. Ok schiena dura e bla bla bla ma sempre ad esempionel front non devi addurre le scapole (o il bilanciere non lo tieni) e non puoi inclinare il busto tanto quanto il back; la meccanica è simile, ma non identica perché se lo fai tale e quale con il solo bilanciere davanti al posto che dietro non riesce, punto.

Scusandomi per l'orridume dei due schemi, ecco il mio "grafico":


Uploaded with ImageShack.us

Nel primo caso il bilanciere è in asse con gomiti e polsi (lateralmente, poi frontalmente i gomiti possono anche aprirsi) e la forza peso del bilanciere spinge il gomito in basso distendendo il pettorale per abbassamento del gomito, ed il bilanciere cade a fine costole.

Nel secondo caso, col bilanciere al petto come nella panca piana a presa larga giocoforza (le braccia a presa stretta risultano più lunghe) a me succede che i gomiti oltre un certo tot non scendano (a meno che a voi l'omero non arretri fino a 90°) ed il bilanciere scendendo cade all'interno della sagoma dell'omero stesso. La forza peso del bilanciere non preme più in basso il braccio, ma tende a fare una leva verso il deltoide anteriore come a chiusura di uno schiaccianoci, aumentando di molto lo sforzo e cambiando la dinamica dell'esercizio.

carino lo sforzo del disegno, vorrei rispondere altrettanto bene ma sono più scansafatiche di te permettimi però di ribattere lo stesso anche solo alfanumericamente. Quello è un disegno in 2 dimensioni, se tu considerassi solo 2 dimensioni ti darei ragione. Il punto è che tu non vuoi cambiare l'angolo del gomito quando il carico è al petto, invece l'angolo si chiude eccome al chiudersi della presa.solo che lo fa nn come hai disegnato tu ma portando per forza di cose i gomiti più in fuori (non devi concentrarti, ci vanno da se perché semplicemente gli omeri sono più paralleli al pavimento



Ora, per me è così, se a voi riesce di scendere col bilanciere ai capezzoli e tenere i gomiti come nel primo caso buon per voi, sarete snodati... io mi sono ripreso ed a me non riesce, punto. A farla come nel secondo caso i pesi si dimezzano e mi si infiammano i tendini dei tricipiti, anche lo stesso vedo molto più simile alla panca classica il primo esempio del secondo, con la differenza che riducendo l'ampiezza del grip gli omeri non escono lateralmente (quindi il cateto lungo i fianchi del corpo di quel triangolo rettangolo che formano col corpo stesso, che sarebbe la distanza tra spalla e linea del bilanciere, si allunga) quindi la posizione del bilanciere si abbassa.

noi...voi...e chi siamo marziani contro venusiani

io son sicuro che dal vivo ci spiegheremmo e ci capiremmo benissimo, questo però è il limite del forum. Son sicuro che ci riesci anche tu guarda son veramente sicuro. Te la butto là magari è uno spunto di riflessione:

-fai la panca ad 81cm con gomiti sotto il bilanciere e cerca di toccare il petto basso. ci riesci? bene
-ora fai tutto uguale ma ad 80cm, io non ci credo che non riesci a toccare la base del petto ma devi arrivare allo stomaco. ci riesci?
-ora prova a 79 e così via.

Ad un certo punto arriverai alla fatidica panca stretta (quì gianluca aveva lanciat un "ma quanto stretta?" ed ha ragione, nel senso che c'è comunque un limite), io non ci posso credere che si arrivi ad un punto di rottura...e che diamine ora sono quì con una scopa che sto facendo le prove ti assicuro che nonho il benché minimo impedimento



Più di così non so spiegare, e ripeto alla mia maniera alzo molto di più e non mi duole niente, e di prove ne ho fatte.
Se parli di possibilità meccanica ma minore efficienza allora il discorso cambia.

Iterpreto non voglio metterti parole in bocca ma ammettiamo che il tuo pensiero sia questo:

-ok la panca stretta come dite voi marziani si può fare, però così noi venusiani solleviamo di meno!

ecco se è così ci sono 2 ipotesi:
-fai male il movimento e attivi la muscolatura sbagliata (scusa la crudezza)
-sei abituato a fare un certo movimento su cui sei allenato e anche se fai un movimento biomeccanicamente più vantaggioso non essendoci allenato non ne ricavi la differenza giusta: prova a pensare chi fa più di panca che di squat oppure mi viene in mente un ginnasta che 9 volte su 10 fa più facilmente i pullup dei chin up

probabilmente le 2 possibilità possono esswere interpretate come la stessa possibilità

Ultima Modifica di spike : 21-05-2010 07:24 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-05-2010, 07:40 PM


forse ho capito dove sta l'inghippo....io ho portato l'esempio dei gomiti troppo chiusi (lateralmente, esempio 2) perché io parlo di una panca con i gomiti stretti. Del resto io intendo panca stretta=presa stretta, gomiti stretti, complementare per tricipiti. Probabilmente tu intendi una panca normale con la sola presa stretta, ed i gomiti liberi di aprirsi lateralmente a piacimento. In questo caso il mio schema è sbagliato, ma il concetto è lo stesso perché la piega che ho rappresentato io non viene più lateralmente ma si vede frontalmente. Che ti devo dire, gomiti larghi o no a me così fa male, l'allungamento del tricipite è eccessiva e la contrazione dalla massima discesa è dolorosa. Biomeccanica o no a presa stretta la leva sui tricipiti aumenta sempre, nella tua maniera aumenta troppo per me e non la tollero.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 21-05-2010, 07:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
forse ho capito dove sta l'inghippo....io ho portato l'esempio dei gomiti troppo chiusi (lateralmente, esempio 2) perché io parlo di una panca con i gomiti stretti. Del resto io intendo panca stretta=presa stretta, gomiti stretti, complementare per tricipiti. Probabilmente tu intendi una panca normale con la sola presa stretta, ed i gomiti liberi di aprirsi lateralmente a piacimento. In questo caso il mio schema è sbagliato, ma il concetto è lo stesso perché la piega che ho rappresentato io non viene più lateralmente ma si vede frontalmente. Che ti devo dire, gomiti larghi o no a me così fa male, l'allungamento del tricipite è eccessiva e la contrazione dalla massima discesa è dolorosa. Biomeccanica o no a presa stretta la leva sui tricipiti aumenta sempre, nella tua maniera aumenta troppo per me e non la tollero.
ok ci siamo capiti, però ripeto che dipende da quanto si intende con stretta.

son sempre dell'idea che il tuo disagio è allenabile ma in condizioni di dubbio fai bene a non fare un movimento per te doloroso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 21-05-2010, 08:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
ok ci siamo capiti, però ripeto che dipende da quanto si intende con stretta.

son sempre dell'idea che il tuo disagio è allenabile ma in condizioni di dubbio fai bene a non fare un movimento per te doloroso
stretta intendo larghezza spalle, distanza tragli indici poco meno di 50 cm. Ma ho capito dai, come alternativa alla panca ti dai gomito libero, io invece lo vincolo a stare stretto perché io la panca stretta la uso per allenare i tricipiti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Abbath Abbath Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 25
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 21-05-2010, 09:56 PM


Waw, devo dare un grazie a tutti per le varie spiegazioni ed argomentazioni...Mi spiego: anche io in genere forzo i gomiti ad essere più vicini possibile al corpo, in modo che siano perpendicolari alla superfice del pavimento. In questo modo però è molto difficile tenere le spalle bene incassate dietro e le scapole addotte, difatti dal petto fino a 5 cm circa ci si scompone in maniera orrenda. domani ne proverò ancora un bel pò, tanto buffer, tante serie e poche rep. Cerchèrò di tenere i gomiti più naturali possibile (un minimo angolo con il corpo, almeno 30°, dato che prima "sentivo" i bicipiti che mi sfioravano la cassa toracica) e di portare ovviamente il bilancere sulla parte finale dello sterno. Posterò poi le mie sensazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-05-2010, 07:51 PM


la massima, puoi tenere quella ce ti pare entro tale misura!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0