Maaa la panca STRETTA???
Ciao a tutti, scrivo qui il mio primo post "tecnico", e vorrei chiedere agli utenti del forum: Come fate voi la panca stretta??? Con arco o senza? con adduzione delle scapole o senza? piedi su panca o giù? Quanto larga (largezza spalle o stretta stretta, con le mani distanziate di soli 20-30 cm)?
Chiedo questo perchè ora la stò inserendo come 3 richiamo di panca (invece di fare una terza panca in una settimana ho deciso di inserire la panca stretta). Come presa ho usato la larghezza spalle, però adducendo le scapole mi riesce molto difficile il movimento dal petto fino a 10-15 cm sopra...Non è che ci sia troppo peso, proprio sento che il movimento è limitante. Forse dovrei utilizzare una presa ancora più larga (notare che riesco a fare più colpi senza adduzione delle scapole!!!), però finirebbe per degenerarmi in una panca piana???. Riguardo invece alla traiettoria, Ho notato che adducendo le scapole è simile a quella della panca piana classica (più o meno), mentre se non adduco le scapole invece di avere una traiettoria | o \ , risulta una traiettoria /. Non ho fatto dei video perchè proprio non ci ho pensato, al massimo li posterò (magari insieme a quelli della panca piana per avere un confronto). Grazie a tutti quelli che mi daranno delucidazioni e/o sottoporranno le loro esperienze. :) |
tutto identico alla panca regolare solo le mani a larghezza spalle
nn lo considero un complementare per tricipiti ma una variante della panca. i pesi utilizzati sono di poco inferiori alla panca regolare.. |
quoto gianluca, e proprio perché il peso schiaccia di più e c'è meggior difficoltà di adduzione, consiglio di farla con ancora meno ripetizioni della panca piana a presa regolare
|
bene, da oggi sempre presa larghezza spalle invece di alternare una presa di 15 cm e una come le spalle, quindi scendo
ai capezzoli come nella panca normale . |
L'ultima volta ho fatto un 6x6 60-70 kg, la prossima volta provo ad abbassare le rep, almeno per abituarmi bene ad addurre le scapole con le mani a larghezza spalle!
|
Quote:
Panca stretta: gli omeri scendono quasi parallelamente ai fianchi e la distanza delle due linee di prima è una spanna e mezza,anche di più. Quindi nella panca piana la traiettoria cambia sempre un pò. Se tiri il bilanciere ai capezzoli con la panca stretta ti ritrovi con le braccia nella posizione di chiusura del power clean (bilanciere al petto, gomiti quasi alla stessa altezza da terra del bilanciere) ok il tutto estremizzato. Quello che intendo è che per tenere i polsi in asse verticale con i gomiti (come accade in panca classica) con la presa stretta ed il bilanicere ai capezzoli bisogna essere dei contorsionisti, o sono duro io magari...io per la panca stretta porto il bilanciere più in basso, tipo a filo della fine della gabbia toracica, e sento di lavorare bene. Tempo fa la facevo come ho descritto prima ma ovviamente i tendini in leva svantaggiosissima non ringraziano affatto, oltre a gestire meno peso. Poi, interpretazione quasi personale, non scendo fino al petto nella stretta proprio per limitare il levaraggio sui gomiti. Me l'aveva suggerito un utente che se allena da strongman, e devo dire che fermarsi pochi centimetri prima, magari con partenza da fermo dai pin del rack, dà il suo beneficio in salute. |
a sto punto uso le tavolette yashiro, almeno tocchi sempre nello stesso punto ;)
|
quindi la panca stretta per farla dobbiamo sentire le sensazioni del corpo, se scendo allo sterno (come facevo un tempo )dovrebbe essere meglio che al petto poichè gli avambracci sono perpendicolari al pavimento ed i gomiti sono vicini al corpo, o no?
|
Quote:
-panca classica: presa larga, tieni i polsi sempre su sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo) e scendi. Dove cadi? Circa ai capezzoli. -panca stretta: presa larghezza spalle, tieni i polsi sopra i gomiti (avambraccio perpendicolare al suolo)e scendi. Non cadi sui capezzoli :) |
Quote:
|
Quote:
;) |
Io nella stretta scendo alla bocca dello sterno, nella larga comunque scendo alla base del petto, faccio molta piu forza che hai capezzoli, è sbagliato?
|
Quote:
|
La dinamica nella panca stretta è esattamente identica a quella della panca regolare.
Bilancere alla fine dei pettorali, Traiettoria rettilinea Gomiti larghi Petto in fuori Scapole unite e spalle basse. Altrimenti vai a fare una spinta a mezzaluna dove escono le spalle e il corpo non entra in spinta. Ci vorrebbe un video fatto da uno capace, ce l'ho quando ho tempo ve lo posto. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013