![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() cara headsragazzi ma guarate che fa uno squat bellissimo.... ora non fissatevi troppo sul sittingback, non esiste il sitting back. è una favola esiste il giusto reclutamento motorio. la ragazza ha uno squat particolare, scuramente non da prendere come esempio didattico, ma l'attivazione sua è molto buona farebbe più kg diversamente? non penso... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
dall'altro però devo dissentire sul "dominante intervento nella catena posteriore"....perché scusa c'è un esercizio con più "dominante intervento nella catena posteriore" dello strappo? il sitting back estremo lo trovi con attrezzature particolari altrimenti tutti ricercano la buca Quote:
Non è perticolare per lei solo, ok io ho scelto un video evidente, ma tutti gli altri video postati hanno le stesse caratteristiche. Che l'attivazione sua sia eccellente non lo metto in dubbio: ma mi domando se sia eccellente per lo squat... |
||
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
nei pesisti noti questo solo perchè scendono culo a terra, quindi per mantenere l'anteroversione del bacino slittano le ginocchia un pò avanti nella buca ma tengono sempre il movimento con la catena posteriore. quindi non è dannoso poi superano il punto morto "infilando le gambe" come si fa per lo strappo o slancio... se ci fai caso è un movimento minimo a poresente anche nello squat dei powerlifter ipf.... solo che scendendo meno lo slittamento indietro dopo la buca è minore e quindi anche il recupero al punto morto.... |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Riapro questo post per commentare il fatto che Cara Heads è una delle poche pesiste (una rarità al di fuori della cerchia cinese) esecutrici dello squat jerk: Personalmente lo trovo uno stile bellissimo e credo che sia il futuro del clean & jerk nella pesistica. Purtroppo è necessaria una flessibiltà scapolo-omerale fuori dal comune e serve un certo margine di forza nelle gambe per risalire da due accosciate complete (oltre che lo stacco iniziale). La precisione del drive deve essere maggiore rispetto ad uno split, che offre una maggiore area d'appoggio, ma allo stesso tempo non è necessario elevare il bilanciere: il dip/drive delle gambe serve solo a vincere l'inerzia del bilanciere quel tanto che basta a scendere sotto in velocità senza bisogno (in teoria) di elevarlo in altezza oltre quanto già si trova sulle spalle. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Un altro esempio di clean & squat jerk: ! |
|
![]() |